Albergo Atene Riccione

 

Motion Sphere a Mirabilandia: Prezzi, Attrazioni e Novità

Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia situato a Ravenna, offre un’ampia gamma di attrazioni e spettacoli per tutta la famiglia. Grazie a un’offerta continuamente aggiornata e ad attrazioni esclusive rivolte a famiglie con bambini, ma anche a giovani e adulti in cerca di forti emozioni, Mirabilandia ogni anno si rinnova e propone grandi sorprese ai suoi visitatori.

Ducati World: Un'Esperienza Unica

L’ultima arrivata è Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti. Potranno sentirsi tutti dei veri piloti, infatti, all’interno di Ducati World, è presente una struttura interamente dedicata alla Ducati Experience con simulatori di ultima generazione, inedite attrazioni adrenaliniche e pensate per tutta la famiglia, un Ducati World Shop con i prodotti del brande e tre diverse aree ristoro ispirate al mondo Ducati e Scrambler®.

Motion Sphere: Un Simulatore All'Avanguardia

All'interno del grande padiglione coperto di Ducati World, si possono provare diverse tipologie di simulatori motociclistici. Motion Sphere è un simulatore ben più articolato, con la moto inserita all'interno di una sfera occupata da uno schermo ricurvo di quasi 180° su cui viene proiettato il circuito. La movimentazione della sfera, legata allo stile di guida del pilota, comprensivo di accelerazioni, frenate e pieghe in curva, consente una immersione decisamente maggiore per il passeggero anche se è importante sottolineare che in diversi casi può provocare un senso di nausea piuttosto accentuato. Questo può inficiare completamente l'esperienza e fare rimpiangere i 10 euro necessari per effettuare la corsa.

Per quanto riguarda le sei moto di Simulatore Ducati, sostanzialmente stiamo parlando di un classico della Sala Giochi con però il particolare ed apprezzato plus di potere cavalcare una vera moto Ducati.

Altre Attrazioni a Ducati World

Ma Ducati World non è solo il powered coaster Desmo Race. All'interno dell'area sono infatti presenti altre nuove attrazioni e servizi, senza dimenticare che per giudicare con onestà e senza pregiudizi un lavoro così importante è necessario prendere in considerazione l'area nella sua globalità: impatto scenografico, attrazioni, viabilità, cura dei particolari, qualità dei servizi.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

Per accedere alla nuova area si possono utilizzare tre varchi, posizionati a Sud (principale), Est e Nord, ma quello più importante - e impattante - è sicuramente quello posto a Sud, di fronte ad Autosplash. Attraversando il portale si nota subito che ogni elemento presente nell'area è coerente con il tema prescelto. Questa caratteristica è stata facilitata dall'avere optato per un rifacimento completo dell'intera area, eliminando tutto il preesistente.

Ristorazione a Tema

Scrambler Ducati BBQ - questo il nuovo nome - vuole rievocare l'atmosfera del pomeriggio e della sera che precedono il Gran Premio, dove i tifosi accampati nei pressi della pista socializzano e si divertono accomunati dal tifo per birra e carne alla brace. Scrambler BBQ è la scelta perfetta per ricaricarsi a bordo lago e godere della vista mozzafiato sul laghetto, nato grazie alla collaborazione con Scrambler Ducati Food Factory; è il punto ristoro che abbina uno stile inconfondibile ad una proposta decisamente “street”. Dopo tanto correre hai bisogno di fare riserva di energie? Niente paura: Pit Stop è la scelta perfetta per golose tentazioni. A Paddock Caffè piadine e panini per un pranzo veloce.

La grande Piazza Centrale con il marchio Ducati sulla pavimentazione è di sicuro impatto e se è pur vero che nelle giornate di sole agostane si possono cuocere le uova anche solo appoggiandole a terra, allo stesso tempo è necessario apprezzarne la compatibilità con il tema proposto, che prevede larghe distese di asfalto e cemento nei circuiti. Lo stile architettonico adottato risulta assolutamente credibile e anche se lo sfondo è occupato dalla gigantesca ruota panoramica griffata Algida, che in questo caso non ha nulla a che vedere con il tema Ducati, l'impatto visivo è notevole e può sicuramente richiamare le ruote panoramiche presenti a margine di alcuni famosi circuiti motoristici.

Attrazioni per Bambini

Tre sono le attrazioni per i bambini, anche se a bordo di Scrambler Run e Kiddy Monster possono salire pure gli adulti. Per quanto riguarda la prima delle due il giudizio è fortemente negativo in quanto l'impatto visivo, almeno per la stagione 2019, è davvero deludente. Moto appoggiate su pedane che si muovono su un tracciato completamente spoglio caratterizzato solamente da lamiere zincate, con una portata oraria veramente imbarazzante.

La seconda attrazione è molto più divertente e pur presentando alcune analogie - eccetto la posizione dei passeggeri - con la già presente Aquila Tonante, riscuote l'apprezzamento di adulti e bambini. Diavel Ring è la corsa pensata per i più piccini per derapare, sentire le ruote stridere e slittare sul cemento.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Viabilità e Servizi

Trattandosi di un'area completamente rasa al suolo prima della sua ricostruzione, risulta evidente come la viabilità sia stata studiata e realizzata in modo eccellente, creando spazi a volte anche sovradimensionati, ma allo stesso tempo agevoli da fruire per il pubblico e perfetti da gestire per il parco. L'avere poi ancora meglio definito il collegamento più esterno tra l'area in cui risiedono Master Thai e Katun con Ducati World, ha permesso di meglio razionalizzare la viabilità del parco favorendo il parziale decongestionamento del classico percorso circolare più interno.

Non manca nulla, dai punti ristoro differenziati per tipologia, al negozio di merchandise, ai servizi igienici, mentre lo standard è quello che si può trovare con eccezioni in positivo e negativo, nel resto del parco. Il personale si è dimostrato, forse anche complice una giornata in cui la pioggia del mattino aveva dissuaso un consistente numero di ospiti dalla visita, sufficientemente preparato e disponibile.

Nickelodeon Land: Un Mondo per i Più Piccoli

Con i suoi 25.000 mq di estensione il Parco ospita una nuova ed emozionante area tematica interamente dedicata all'universo dei personaggi Nickelodeon. SpongeBob e Patrick, le Tartarughe Ninja, Dora l'esploratrice e i PAW Patrol sono pronti ad accogliere grandi e piccini nelle attrazioni a tema e in speciali punti ristoro, aree meet & greet e un negozio centrale.

  • 10 Attrazioni: Sfreccia tra le vie di Adventure Bay, sorvola il mondo di Dora, esplora Bikini Bottom o parti in missione insieme alle Tartarughe Ninja.
  • 3 Punti Ristoro: Le nostre proposte per soddisfare tutti i gusti.
  • 2 Aree Meet & Greet: Incontra i tuoi personaggi Nickelodeon preferiti dal vivo.
  • 1 Negozio: Tutto quello che puoi desiderare lo trovi nel negozio centrale dell'area.

Biglietti e Abbonamenti

Le tariffe sono valide per una sola giornata di visita al Parco. I biglietti d'ingresso individuali includono l’accesso a tutte le attrazioni disponibili nel Parco, ad esclusione dei simulatori Motion Sphere dell’area Ducati World, di Legends of Dead Town e di altre eventuali attrazioni a pagamento. Non valido per l’ingresso a Mirabeach; non cumulabile con altre promozioni/convenzioni. I bambini fino a 1 metro d’altezza entrano gratis.

L'abbonamento include l'accesso a tutte le attrazioni di entrambi i Parchi, l'uso gratuito di ombrelloni e lettini (soggetti a disponibilità), degli spettacoli e di tutte le aree tematiche. Con il biglietto d'ingresso avrai accesso a tutte le attrazioni disponibili di Mirabeach.

Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia

Offerte Speciali

Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità grave, ai sensi dell’Art. Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità rilasciata ai sensi dell’Art. Il biglietto ha validità di 1 giorno.

Informazioni Utili

Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito: è necessario prestare attenzione ai cartelli posti all'ingresso, seguendo le indicazioni. L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico, ma non sono disponibili cavi elettrici.

Come Arrivare

  • PER CHI VIENE DA NORD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • PER CHI VIENE DAL CENTRO: Autostrada A1 fino a Orte.
  • PER CHI VIENE DA SUD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025.

Altri Parchi nelle Vicinanze

  • Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: