Moto Guzzi 125 Turismo Usata: Opinioni e Consigli
L'acquisto di una moto usata può essere un'ottima opzione per entrare nel mondo del motociclismo o per trovare un modello specifico che non è più in produzione. In particolare, la Moto Guzzi 125 Turismo, un classico degli anni '70 e '80, suscita ancora interesse tra gli appassionati. Questo articolo esplora le opinioni e i consigli sull'acquisto di una Moto Guzzi 125 Turismo usata, offrendo anche alternative moderne per chi cerca una moto da turismo.
Moto Guzzi California: Un'Alternativa Valida
Per chi cerca una moto adatta al turismo con moglie e bagagli, la California rappresenta un'ottima alternativa, soprattutto se si opta per un modello EV usato. Se poi si trova una special dei primissimi anni 2000, tanto meglio, dato che ha un assetto di guida ancora più ribassato. Con la California non si sbaglia mai, ed è un peccato che Moto Guzzi abbia interrotto la produzione di un modello così valido.
Altre Opzioni: Breva, Norge e Stelvio
La Breva è un'altra opzione interessante, soprattutto per chi proviene da uno scooterone. Per chi apprezza la Norge, si può trovare qualche occasione di modelli ribassati sul mercato dell'usato. Tuttavia, la Stelvio, pur essendo una moto con grandi potenzialità, potrebbe non essere adatta a persone di statura inferiore al metro e settanta, soprattutto se si viaggia in coppia e con bagagli.
Tabella Comparativa Modelli Moto Guzzi Usati
Modello | Caratteristiche | Ideale per |
---|---|---|
California EV | Comoda, adatta al turismo di coppia, assetto ribassato | Viaggi lunghi con passeggero e bagagli |
Breva | Maneggevole, adatta a chi proviene da scooter | Gite fuoriporta e turismo leggero |
Norge | Turismo carenato, protezione aerodinamica | Viaggi autostradali e condizioni meteo avverse |
Stelvio NTX | Enduro stradale, adatta a lunghi viaggi | Motociclisti esperti e di alta statura |
Considerazioni sull'Acquisto di una Stelvio Usata
Se si è interessati all'acquisto di una Stelvio usata, è consigliabile cercare modelli prodotti dopo maggio 2012. È importante verificare la presenza di eventuali problemi noti, come la questione dei rullini. Inoltre, è bene tenere presente che la Stelvio non è particolarmente adatta all'uso cittadino, soprattutto nel periodo estivo, a causa del traffico e delle code.
Moto Guzzi V85TT: Un'Alternativa Moderna
Per chi cerca un progetto totalmente nuovo, la Moto Guzzi V85TT rappresenta un'alternativa interessante. Questo modello offre una termica moderna, trasmissione a cardano e consumi ridotti. La versione Travel è particolarmente adatta al turismo, grazie al parabrezza Touring, le borse laterali, i faretti a LED e le manopole riscaldabili. Di serie è presente anche la ricca piattaforma multimediale MIA.
Leggi anche: Modelli di Moto per Turismo Sportivo
La V85TT Travel offre un'esperienza di guida confortevole e agile, con una ciclistica sincera e un motore bicilindrico fluido. Il cambio è leggero e preciso, e la moto regala bei momenti con un ridottissimo impegno psicofisico, rendendola ideale per i viaggi.
Consigli per il Restauro di un Moto Guzzi 125 Turismo
Se si decide di restaurare una Moto Guzzi 125 Turismo, è importante procurarsi il set di guarnizioni e paraoli motore. In caso di difficoltà nel reperirli, è consigliabile contattare diversi ricambisti specializzati Guzzi. Durante lo smontaggio del blocco motore, è fondamentale prestare attenzione a non danneggiare le parti e utilizzare il manuale d'officina come guida.
Inoltre, è importante verificare l'impianto elettrico e sostituire le parti usurate, come puntine e condensatore. La condivisione di schemi elettrici e materiale tecnico può essere di grande aiuto per altri appassionati che si cimentano nel restauro di questo modello.
Leggi anche: Forcella Moto: Trucchi e Consigli
Leggi anche: La realtà dei tour in moto organizzati
TAG: #Turismo