Napoli Card: Vantaggi e Svantaggi delle City Card Turistiche
Napoli è una città incredibile, ricca di contrasti, ingegnosa e brillante, estremamente accessibile e molto facile da visitare. Per godere appieno di tutta la sua bellezza e dei suoi dintorni, sono disponibili diverse soluzioni che garantiscono sconti e promozioni ai visitatori, tra cui diverse tipologie di carte turistiche.
Una delle domande più frequenti tra i visitatori riguarda l’esistenza di una carta che consenta l’accesso a tutti i siti, come un abbonamento. Purtroppo, a Napoli e in Campania, l’offerta turistica è così vasta e diversificata che non è possibile creare una carta turistica che permetta l’accesso gratuito a tutte le attrazioni. Molti siti sono gestiti privatamente o concedono solo ingressi a tariffa ridotta.
Panoramica delle Principali City Card
Esistono diverse carte turistiche utilizzabili in Campania, ognuna con le proprie caratteristiche. Le principali sono:
- Campania Artecard
- Naples Pass
- Naples Pass City
Campania Artecard
La Campania Artecard è una delle più famose e diffuse. Questa carta si presenta in diverse versioni, in base a validità e luoghi di visita: nella versione 3 o 7 giorni, per visitare la sola città di Napoli oppure l’intero territorio regionale.
I costi cambiano in virtù della tipologia di pass e, a seconda della scelta, gli ingressi gratuiti sono SOLO ai primi 2, 3 o 5 siti a scelta del visitatore, tra i luoghi che accettano la gratuità della card. Per l’elenco completo si consiglia di visitare il sito ufficiale.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere prima di partire per la Turchia
Finiti gli ingressi gratuiti, il visitatore potrà continuare ad usare la card usufruendo dello sconto del 50%. Per tutti i luoghi che non hanno accettato di concedere la gratuità, che si tratti del primo o del decimo ingresso, il sito erogherà sempre e comunque un biglietto ridotto.
Un aspetto positivo è che sia incluso il trasporto pubblico locale (metro, bus, funicolari) ma solo per il pass con validità 3 giorni, sia nella versione Napoli che Campania. L’artecard della durata di 3 giorni esiste anche nella versione giovani 18/25 anni mentre i ragazzi al di sotto dei 18 anni nei maggiori siti entrano gratuitamente.
Tuttavia bisogna ricordare che nei musei statali, la fascia di età 18/25 anni beneficia di un biglietto simbolico di €2, informazione assolutamente da valutare prima dell’acquisto. La card valida 7 giorni invece non presenta la differenziazione per i giovani ma esiste in un’unica versione che consente la visita a tutta la regione.
Infine c’è l’abbonamento 365 giorni con la possibilità di visitare due volte in un anno tutti i siti che in elenco concedono la gratuità, con regole invariate per i siti ad ingresso ridotto e trasporto escluso.
Offerta Completa Campania Artecard
- Napoli Artecard (€ 27): 3 ingressi/3 giorni. 1 ingresso in 3 musei a scelta della città. Sconti sui successivi ingressi. Corse illimitate sulla rete di trasporti urbani di UnicoCampania: bus, metro, autobus, funicolari.
- Napoli Artecard Giovani (€16): 10 ingressi/3 giorni. 1 ingresso in 10 musei. Corse illimitate sulla rete di trasporti urbani di UnicoCampania: bus, metro, autobus, funicolari. Valido 3 giorni dal momento dell'attivazione.
- Campania 3 (€41): 2 ingressi/3 giorni. 1 ingresso in 2 musei a scelta a Napoli e in Campania. Sconti sui successivi ingressi. Corse illimitate sulla rete di trasporti urbani e extraurbani di UnicoCampania: bus, metro, autobus, funicolari, cumana, circumvesuviana, circumflegrea. Valido 3 giorni dal momento dell'attivazione.
- CAMPANIA 3 Giovani (€30): 30 ingressi/3 giorni. 1 ingresso in 30 musei. Corse illimitate sulla rete di trasporti urbani e extraurbani di UnicoCampania: bus, metro, autobus, funicolari, cumana, circumvesuviana, circumflegrea. Valido 3 giorni dal momento dell'attivazione.
- Campania 7 (€43): 5 ingressi/7 giorni. 1 ingresso in 5 musei a scelta a Napoli e in Campania. Sconti sui successivi ingressi. Trasporti non inclusi. Valido 7 giorni dal momento dell'attivazione.
Abbonamenti Annuali Campania Artecard
- Campania Artecard 365 LITE (€26/€16): 34 ingressi/ 365 giorni. Ordinaria & Giovani. 1 ingresso in 34 musei selezionati a Napoli e in Campania. Trasporti non inclusi. Valido 365 giorni dal momento dell'attivazione.
- Campania Artecard 365 Gold (€50/€36): 50 ingressi/ 365 giorni. Ordinaria & Giovani. 2 ingressi in ciascun museo incluso a Napoli e in Campania. Trasporti non inclusi. Valido 365 giorni dal momento dell'attivazione.
Naples Pass
Un’alternativa alla Campania Artecard è il Naples Pass, o la sua versione più recente, la Naples Pass City, che, con validità 3 giorni solo Napoli o 7 giorni per visitare l’intero territorio regionale, offre ingressi gratuiti in molti luoghi importanti della città come i musei di Capodimonte, Archeologico, Palazzo Reale, ingressi con 50% di sconto e agevolazioni per attività e servizi.
Leggi anche: Il meglio di Napoli
Il Naples Pass è una card digitale che si ottiene tramite il download dell’apposita App Ufficiale. Si tratta di una vera e propria card digitale con tanto di QRcode che è necessario mostrare e scannerizzare, direttamente dal tuo smartphone, ogni qual volta si desidera entrare in una delle attrazioni incluse nel Naples Pass.
Il Naples Pass può essere acquistato in qualsiasi momento ed anche con largo anticipo rispetto alla data di partenza.
Il Naples Pass ha un costo attuale di 49€ per la versione LIGHT da 3 giorni e 71,90€ per la versione ALL INCLUSIVE da 3 giorni.
Le attrazioni incluse sono state: Castel Sant’Elmo (1,50€ di funicolare + 5€ di ingresso al castello), Napoli Sotterranea (10€), Neapolis Sotterrata (9€), Museo del Tesoro di San Gennaro (8€), Galleria Borbonica (10€), Palazzo Reale (6€), Museo e Bosco di Capodimonte (10€) e le Catacombe di San Gennaro (9€).
I trasporti per tre giorni costano 10,50€. Grazie al Naples Pass è possibile risparmiare, visitando Napoli in un periodo di ripartenza e sfruttando le infinite possibilità offerte dalle attività convenzionate.
Leggi anche: Cosa fare a Napoli
Il Naples Pass può essere acquistato direttamente online sul sito ufficiale del Naples Pass. Nel caso si opti per il Naples Pass con trasporti pubblici inclusi, ovvero la versione da 3 giorni ALL INCLUSIVE, è possibile ritirare la campania>artecard cartacea una volta arrivati a Napoli presso l’info-point situato nel centro storico di Napoli a Piazza del Gesù (l’indirizzo completo è Piazza del Gesù Nuovo, n.
Aspetti Importanti da Considerare
Aspetto importante da tenere in considerazione è il tempo effettivo in cui poter usare i pass. Che sia per l’accesso ad un sito o per usufruire di un servizio, la validità delle card parte dal primo utilizzo e termina alla mezzanotte del giorno di scadenza. Quindi tiene conto dei giorni non delle ore di utilizzo. Perciò se ad esempio viene usato anche solo per una volta nella serata del primo giorno, questo è conteggiato e risulta bruciato.
Il prezzo di questi pass non è irrisorio quindi il consiglio è di valutare in dettaglio quanto effettivamente si vuole vedere.
Napoli City Cards: Un Confronto
Esplorare Napoli non è mai stato così conveniente e ricco di vantaggi! Con i pass turistici, ottimizzi il tuo tempo e approfitti di sconti, offerte e vantaggi esclusivi mentre scopri le meraviglie della città.
Tipologie di Pass Disponibili
- Pass per le Attrazioni Vesuvio e Pompei: Include biglietti d’ingresso e trasferimento opzionale, con tour audio autoguidato disponibile per Pompei.
- Pass Storico Pompei e il Vesuvio: Ottieni l’accesso al Vesuvio e all’app di audioguida per Pompei, oltre ad altre fantastiche attività.
- Pass per le Attrazioni Carta della Città di Napoli: Visita la Napoli Sotterranea, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e altro ancora.
- Pass Esploratore Napoli: Esplora musei e attrazioni della città sotterranea e goditi un’esperienza completa con un unico pass.
- Vesuvio Express Mezza Giornata: Trasporto di andata e ritorno da Napoli con biglietto skip the line per il Vesuvio.
- Pass Esploratore Napoli, Pompei, Vesuvio e Caserta: Una carta musei completa per esplorare le principali attrazioni della regione.
- Visita Guidata a Pompei: Tour guidato con viaggio di andata e ritorno in treno da Napoli, disponibile con guida multilingue.
Le Napoli City Cards sono il tuo biglietto d’ingresso privilegiato per visitare i luoghi d’arte e cultura della città e della Campania. Comprendono accesso a castelli e dimore storiche, chiese e complessi monastici, musei, percorsi sotterranei e siti archeologici, per darti l’opportunità di immergerti completamente nella ricca storia e bellezza di questa regione.
Come Scegliere la Card Giusta
Ogni tessera ha dettagli specifici, quindi è importante valutare attentamente quale pass sia più adatto alle tue esigenze.
Il costo delle Napoli City Cards varia in base alla durata selezionata e alle attrazioni incluse nel pacchetto. È possibile scegliere tra diverse opzioni di giorni e selezionare le attrazioni che desideri visitare, personalizzando così il tuo pass secondo le tue preferenze di viaggio.
In linea generale, i prezzi delle Napoli City Cards partono da circa €39, offrendo un ottimo valore per un’esperienza turistica completa e conveniente a Napoli e nella regione circostante.
Il segreto per risparmiare è il tempismo!
Che sia per l’accesso ad un sito o per usufruire di un servizio, la validità delle card parte dal primo utilizzo e termina alla mezzanotte del giorno di scadenza. Quindi bisogna tenere conto dei giorni e non delle ore di utilizzo.
Ricorda di valutare in dettaglio cosa effettivamente si vuole vedere prima di acquistare il pass turistico.
TAG: #Turisti