Albergo Atene Riccione

 

Noleggio Trenino Turistico a Lecce: Prezzi e Informazioni Utili

Lecce Magnifica ti accoglie con tutte le sue sfumature in un contesto dove l’eleganza dei suoi edifici storici abbraccia l’atmosfera lenta e rilassante di una tipica città del Sud Italia.

Se ci vedete un po’ stanchi, potete portarci a fare un giro tra le attrazioni della città col trenino turistico hip-hop che parte dal Castello.

Il giro di Lecce a bordo del Trenino Turistico offre un’esperienza unica per esplorare questa affascinante città barocca. La narrazione a bordo fornisce informazioni dettagliate sulla storia e l’architettura della città, permettendo ai passeggeri di immergersi completamente nell’atmosfera locale.

Perché Scegliere il Trenino Turistico a Lecce?

Unitevi a noi a bordo del Trenino turistico di Lecce e lasciatevi incantare dalle meraviglie di questa straordinaria città! Partendo dal cuore del centro storico, il trenino attraversa le stradine strette ricche di storia e cultura.

Sarà anche uno spettacolo per i tuoi occhi. Nelle calde giornate d’estate suggeriamo la visita alle 17 verso il Tramonto.

Leggi anche: Recensioni Mormora Tours

Noleggio Trenino Turistico: Un'Attrazione Versatile

Noleggia il nostro trenino turistico su gomma, l’attrazione più divertente e ricercata in manifestazioni quali sagre, mercatini natalizi ma non solo!

  • Proponiamo l’affitto del trenino Dotto anche per eventi e feste private come matrimoni o feste di bambini.
  • In occasione di eventi pubblici è possibile inoltre utilizzare il trenino non solamente come mezzo di trasporto per turisti o bambini ma, grazie ai pannelli montati sui tetti dei vagoni, come vetrina per sponsorizzare altri eventi o aziende del territorio.
  • Noleggia il trenino su gomma per un evento aziendale, un evento sportivo, un’inaugurazione, il tuo matrimonio o la tua festa di compleanno, per una sagra di paese o all’interno di un centro commerciale.
  • In occasione di eventi natalizi come i mercatini o in località turistiche, ad esempio centri balneari d’estate noleggia il trenino per trasportare le persone, offrirai un servizio al pubblico e renderai più divertente il soggiorno.

Caratteristiche dei Trenini Turistici

I nostri trenini sono costituiti da una motrice con 2/3 carrozze, per un totale massimo di 54 posti a sedere.

Garantisciti il tuo posto a sedere con il servizio di prenotazione online.

Lecce: Un'Esperienza Indimenticabile per Tutta la Famiglia

La tua esperienza di viaggio in Salento sarà completa e senza stress.

Infatti, tra le numerosissime attrattive che questa bella città ha da offrire a chi la visita, molte sono quelle che sapranno attirare la curiosità dei vostri bambini, perché Lecce non è solo Barocco.

Leggi anche: Consigli per il Noleggio Auto

Se siete in giro coi bambini nel Salento e incappate in una giornata piovosa, visitare Lecce è la perfetta alternativa alle spiagge, per riportare l’allegria.

Un’altra occasione per esplorarla può essere trascorrere un weekend diverso - in alta o bassa stagione - magari da allungare per percorrere i dintorni (da Melendugno a Galatina, da Porto Cesareo a Otranto e giù fino a Santa Maria di Leuca).

Cosa Vedere a Lecce con i Bambini

Vi consiglierò pertanto alcuni punti salienti da toccare durante una passeggiata nel centro storico.

  • E’ cercare il mosaico della lupa stando attenti a non calpestarla, per “non farla arrabbiare” ed evitare la cattiva sorte.
  • E’ percorrere le scalinate del Teatro romano o sbirciare dalle vetrate le antiche cisterne d’olio che si trovano sotto il suolo della Piazzetta Castromediano.
  • E’ ammirare le sculture di cartapesta nelle vetrine degli artigiani leccesi.

Si può lasciare la macchina nei dintorni di Porta Rudiae e fare da qua il vostro ingresso trionfale, salutando la grande statua del patrono Sant’Oronzo che campeggia sull’Arco.

Con pochi passi sarete già in Piazza Duomo, ad ammirare la fastosa Cattedrale di Maria SS. Assunta, con le scenografiche cappelle, ed il Palazzo del Seminario, col suo famoso pozzo riccamente cesellato (ingresso con biglietto unico).

Leggi anche: Elena Tour: Esperienze a La Maddalena

Passando davanti ad un altro magnifico esemplare di barocco, la Chiesa di Santa Chiara, si arriva al cuore pulsante di Lecce, Piazza Sant’Oronzo.

Qui i bambini potranno correre a cercare il mosaico della lupa e del leccio e girarci intorno, senza calpestare l’animale: secondo la leggenda, porta sfortuna!

Nella Piazza si stratificano inoltre millenni di storia.

A due isolati dalla Piazza ci si imbatte nella strepitosa bellezza della Basilica di Santa Croce (foto in apertura dell’articolo), un capolavoro che lascia a bocca aperta.

Proprio vicino alla straordinaria Basilica di Santa Croce c’è il bel Parco della Villa Comunale, con le giostrine, la fontana e tanto verde!

Esperienze Uniche nei Dintorni di Lecce

Se avete tempo per una visita fuori dal centro di Lecce, merita una sosta con i bambini la Foresta urbana del WWF. Si tratta di un’affascinante e antica cava della celebre pietra leccese, su cui è cresciuta una ricca vegetazione, tra le casupole dei lavoratori dell’epoca, i terrazzamenti e i muretti a secco.

Spostandovi verso il mare, trovate invece la frazione di San Cataldo, un tempo porto della città.

Eventi Speciali a Lecce

Non può mancare una menzione speciale per la Festa patronale di San’Oronzo, detta “festa noscia”. Questa manifestazione si apre con la banda e una processione e prosegue con musica, spettacoli teatrali, luna park, food trucks e perfino una fiera del bestiame.

Molto divertente per i bimbi è anche il Lecce Kids Festival, una manifestazione che si tiene in genere a dicembre, con eventuale edizione straordinaria tra aprile e maggio.

Delizie Culinarie Leccesi

Per iniziare la vostra “missione” di degustazione delle prelibatezze leccesi, vi consiglio di partire dalla Pasticceria Natale, con una ricca colazione.

A pranzo invece fermatevi da Alvino, per godervi i suoi mitici rustici e le pucce farcite dai tavolini con vista sulla Piazza Sant’Oronzo.

Quando arriva il languorino all’ora della merenda o dell’aperitivo, potete sfiziarvi alla Boulangerie, un panificio-rosticceria con tanto da offrire di dolce o salato.

Infine, vi lascio qualche indirizzo per la cena. Se siete in cerca di sapori semplici ma dal gusto assicurato, Angiulino a Lecce è un’istituzione.

In alternativa, potete godervi da Spiriti Gourmet una pizza speciale, per l’impasto con farine scelte e lungamente lievitato nonché per le farciture golosissime.

Dove Alloggiare a Lecce

Tra i B&B spicca invece Le stanze del Duomo per la location, la gentilezza del personale e il rapporto qualità-prezzo.

Una proposta particolare nella stessa categoria la offre Aedes il Giardino dei Sogni, una villa storica con giardino (e parcheggio) a 10 minuti di passeggiata da Piazza Duomo.

Il sole tramonta sulla terrazza di Lu Leccio Holiday Home nel centro storico di Lecce.

Visite Guidate e Prenotazioni

Per prenotare la tua visita guidata del centro storico di Lecce dovrai semplicemente utilizzare il sistema di prenotazione online scegliendo la data e l’orario che preferisci, tra turno di mattina e di pomeriggio.

Ti consigliamo di fermarti a Lecce minimo 2 notti, possiamo aiutarti anche a prenotare un pacchetto completo con pernottamento in strutture del centro storico.

Da Lecce sarà facile raggiungere altre località come Otranto sul mare, da visitare con un tour guidato e poi passare la giornata al mare.

Abbiamo una politica molto flessibile e bilanciata per il rimborso in caso di imprevisto.

Altre domande o richieste? Per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, mettiamo a vostra disposizione una guida audio e video disponibile in otto lingue diverse.

Il nostro obiettivo è regalarvi un’esperienza turistica unica, comoda e informativa.

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: