I Nomi Stranieri Più Comuni in Italia: Statistiche e Tendenze
Ogni anno, l'Istat (Istituto Nazionale di Statistica) pubblica un report sui nomi più utilizzati e popolari in Italia per i neonati. Non sappiamo ancora quali siano i nomi più diffusi in Italia oggi. Ma possiamo fare alcune previsioni, basandoci sui dati a nostra disposizione e anche sui trend evidenti sui social e nei forum.
Tendenze Generali nel 2022
Secondo il rapporto "Natalità e fecondità della popolazione residente - Anno 2022", i nomi più scelti dai genitori a livello nazionale sono stati:
- Leonardo: che ha mantenuto il primato conquistato nel 2018.
- Sofia: si conferma in prima posizione tra i nomi femminili.
Rispetto all'anno precedente Leonardo e Francesco mantengono il primo posto in classifica. Sofia resta sempre in prima posizione, mentre, rispetto all'anno precedente, Aurora guadagna una posizione rispetto a Giulia.
Nomi Maschili Più Diffusi in Italia
Al primo posto tra i nomi maschili troviamo ancora Leonardo, che si conferma il nome più popolare per i nuovi nati. A seguire:
- Leonardo
- Francesco
- Tommaso
- Edoardo
- Alessandro
- Lorenzo
- Mattia
- Gabriele
- Riccardo
- Andrea
Al secondo posto troviamo Edoardo, che sale di ben due posizioni rubando la scena a Francesco, scivolato in quarta posizione. Tra i primi quindici nomi della classifica delle nate straniere ce ne sono solo quattro che non appartengono alla tradizionale onomastica italiana: Jannat (settima), Malak (ottava), Amira (decima) e Aya (quindicesima).
Leggi anche: Influenze sui Nomi Italiani: Un'Analisi
Passando ai maschietti, si nota sicuramente qualche elemento di maggior attaccamento a quelle che sono le radici familiari o quantomeno del territorio d’origine dei genitori. Ai primi tre posti, tra gli stranieri, si collocano infatti Adam, David e Youssef. In graduatoria si ritrovano altri due nomi storicamente diffusi anche tra gli italiani (ma con il troncamento dell’ultima vocale): Gabriel e Daniel.
Nomi Femminili Più Diffusi in Italia
Per le bambine, conserva ancora il primo posto come nome femminile più comune Sofia, in testa alla classifica dal 2010. A seguire:
- Sofia
- Aurora
- Giulia
- Ginevra
- Vittoria
- Beatrice
- Alice
- Ludovica
- Emma
- Matilde
Al secondo posto troviamo Aurora, stabile dal 2015, anno in cui ha superato Giulia, che scende ulteriormente passando dal terzo al quinto posto.
Distribuzione Regionale dei Nomi
L’Istat ha fatto emergere anche le differenze regionali nella scelta dei nomi per bambini. Vediamo le principali.
- Leonardo: è super gettonato in quasi tutte le regioni del centro-nord, ad esclusione dell’Umbria e della Provincia autonoma di Bolzano. Al Sud invece è il preferito in Sicilia, Abruzzo e Sardegna.
- Francesco: invece resta numero 1 in Molise, Puglia, Basilicata e Calabria. Fa eccezione la Campania, affezionata ad Antonio.
- Sofia: è la più “votata” al centro-nord, tranne nella Provincia autonoma di Bolzano e in Valle d’Aosta. Al sud piace tanto in Abruzzo, Calabria, Sicilia e Sardegna.
- Giulia: è in pole position in Campania, Puglia e Basilicata. Aurora invece è prima soltanto in Molise.
Nomi Preferiti per Bambini Stranieri
Anche se in misura un po’ inferiore rispetto agli anni scorsi, il contributo degli stranieri residenti in Italia alla nostra natalità è importante. Tra i nati stranieri residenti in Italia i nomi più comuni sono:
Leggi anche: Scegliere un nome femminile con la K
- Maschi: Adam, Amir, Rayan, Leonardo, Matteo, Mohamed, Youssef, Liam, David, Gabriel.
- Femmine: Sofia, Sara, Amira, Emma, Emily, Aurora, Amelia, Jannat, Nour, Fatima.
Alcune comunità straniere che risiedono sul nostro territorio hanno l’abitudine di dare ai figli nomi tipicamente italiani. Ad esempio, i rumeni sono perfettamente allineati al trend generale: Leonardo e Sofia sono al primo posto.
Un po’ meno evidente è questo costume tra gli albanesi: i nomi più quotati sono Aron per i maschietti ed Emily per le femminucce. Però ci sono anche Enea, Alessio e Aurora. I marocchini sono affezionati ad Amir e Amira e l’unico nome italiano rilevato dall’Istat è Sara.
Significato dei Nomi Maschili Popolari
- Leonardo: forte come un leone.
- Francesco: francese; franco; libero.
- Tommaso: gemello.
- Edoardo: ricco guardiano.
- Alessandro: protettore degli uomini.
- Lorenzo: colui che è cinto di alloro.
- Mattia: dono del Signore.
- Gabriele: eroe di Dio, uomo forte.
- Riccardo: ricco, potente, dominatore valoroso.
- Andrea: maschio, virile.
Significato dei Nomi Femminili Popolari
- Sofia: sapienza, saggezza.
- Aurora: luminosa, splendente.
- Giulia: abitante del bosco.
- Ginevra: risplendente tra gli elfi, tessitrice, onda bianca.
- Vittoria: vittoriosa.
- Beatrice: colei che rende felici, che porta felicità.
- Alice: di nobile aspetto, creatura del mare.
- Ludovica: valorosa combattente.
- Emma: gentile, fraterna.
Leggi anche: Nomi italiani e stranieri: la F