Albergo Atene Riccione

 

Nonni Avventura: Viaggiare per non invecchiare

Il blog di viaggio dei Nonni Avventura si rivolge a tutti i viaggiatori over 60. Teresa Torsello e Gianni Odasso, bloggers di “Nonni Avventura” si raccontano e ci raccontano la loro passione per i viaggi, ma soprattutto ci condividono l’invito a viaggiare per non invecchiare o meglio, come scrive Teresa, la constatazione che non si smette di viaggiare quando si è vecchi, si invecchia perchè si smette di viaggiare!

Lasciatevi Ispirare, ovviamente … Teresa e Gianni: i nostri “Nonni Avventura, ci dimostrano che viaggiare per non invecchiare é possibile! Nella foto li troviamo in Namibia!

Chi sono i Nonni Avventura

Gianni e Teresa sono due persone quasi normale, che nel corso dell’anno conducono una vita più o meno simile a quella di tantissime persone. Quasi… Perchè in realtà abbiamo la testa sempre rivolta ai viaggi, la nostra grande passione. Quando non viaggiamo fisicamente, siamo comunque occupati a pianificare e sognare i nostri prossimi viaggi.

Io e Gianni stiamo insieme da oltre 12 anni, entrambi abbiamo avuto sempre la passione per i viaggi. Poi ci siamo scatenati! Abbiamo cominciato un pò in sordina, con dei viaggi non troppo lunghi all’interno dell’Europa. Poi però i viaggi sono diventati un pò come una droga: non avevamo il tempo di rientrare che stavamo già pensando alla destinazione successiva.

Inizialmente scrivevamo solo per il piacere di farlo; in seguito abbiamo cambiato obiettivo. Eravamo convinti che questa nuova situazione ci avrebbe limitato nei nostri progetti; pensavamo che non avremmo più potuto viaggiare come volevamo e che solo tour molto rilassanti avrebbero potuto andar bene per noi.

Leggi anche: Gardaland: Alla scoperta del Trenino di Nonno Pig

Certo, il modo di viaggiare di un over 60 non è lo stesso di un ventenne che parte con pochi soldi in tasca, uno zaino sulle spalle e (molto spesso) senza un programma articolato. Ci sono delle cose che per noi sono diventate irrinunciabili, prima fra tutte una ottima assicurazione di viaggio.

Gli alloggi sono un altro punto importante; sono finiti per noi i tempi dei sacchi a pelo, per poter riposare bene abbiamo bisogno di un letto comodo! Questo non significa necessariamente alloggiare in un hotel extra lusso, anche se vi confesso che gli hotel a 5 stelle ci piacciono molto. Ci piace conoscere gente nuova mentre siamo in giro, ma stiamo bene anche da soli.

Viaggiare per non invecchiare: la filosofia dei Nonni Avventura

Il Blog di Nonni Avventura - Over 60 come seconda giovinezza grazie anche ai Viaggi! Perchè Viaggiare aiuta anche a non invecchiare e ad invecchiare meglio. Noi non ci sentiamo nè vecchi, nè anziani, siamo giovanissimi dentro! E penso che il merito di questa grande energia sia proprio da attribuire ai viaggi. Abbiamo dentro una curiosità e una voglia di conoscere che spesso non ritrovo nemmeno nei teen agers!

Tempo fa ho letto una frase che recitava più o meno così: “da giovane hai il tempo e l’energia per viaggiare, ma non hai i soldi, nella maturità hai i soldi e l’energia ma non il tempo, nella vecchiaia hai i soldi e il tempo, ma non l’energia”. Ecco, con la voglia di fare che abbiamo, ci stiamo avvicinando alla fase in cui avremo tutte e tre le cose! :-)

Purtroppo, l’età porta con se qualche problema fisico e di salute, questo è inevitabile. Ma questi non devono fermare i vostri progetti di viaggio, al massimo possono limitare le vostre scelte, ma questo è tutto! Per esempio, nè io nè Gianni siamo in grado di affrontare lunghi e pesanti trekking; e allo stesso modo abbiamo rinunciato a visitare alcune destinazioni situate ad altitudini elevate.

Leggi anche: Un'opera unica: Il Presepe del Viaggiatore

Quindi, Nonni di tutto il mondo… non smettete di viaggiare, per nessun motivo! Perchè non si smette di viaggiare quando si è vecchi, si invecchia perchè si smette di viaggiare!

L'evoluzione del blog e dei social media

Il mio modo di scrivere da quando ho aperto il blog è cambiato sostanzialmente perchè è cambiato l’obiettivo. Con il tempo mi sono resa conto di aver viaggiato molto più della media delle persone e ho pensato che il blog poteva diventare una fonte di ispirazione per molte persone. Da quel momento ho deciso che lo scrivere per me stessa poteva essere d’aiuto anche per altri viaggiatori.

Cerco quindi di dare informazioni e consigli utili di prima mano; ma tutto con un tocco personale che manca certo nelle guide di viaggio. Il rapporto con i Social è cambiato nella stessa direzione, sono diventata molto più attiva in questo senso. Non mi limitò più a condividere delle foto sul mio profilo, ma cerco di scrivere un piccolo testo informativo che, spero, può tornare utile a chi legge.

Devo confessarti che gestire le due cose è decisamente impegnativo, perchè richiede tanto tempo e lavoro. Ma sono anche contenta perchè stiamo avendo grosse soddisfazioni sia dal blog che dal gruppo. E tra l’altro, nel gruppo ho avuto il piacere di conoscere tanti Nonni Avventura come noi!

Cosa cercano i Nonni Avventura in un viaggio

Quindi da un viaggio ci aspettiamo moltissimo: conoscere nuove culture, esperienze nuove, panorami esaltanti. A proposito, vorrei sottolineare che i Nonni Avventura amano soprattutto i viaggi on the road, la natura e il mare. Non disdegnamo le città, ne abbiamo viste di bellissime e di alcune ci siamo innamorati; ma il top per noi sono i parchi naturali, le cascate, le montagne e il mare.

Leggi anche: Diarrea del viaggiatore: guida ai probiotici

Guarda, il viaggio ideale è un tour di una decina di giorni che si conclude con qualche giorno di relax al mare! Fra i Paesi che hai visitato, in quale (o quali) torneresti subito e perché?

Da un paio d’anni abbiamo deciso di non tornare nelle destinazioni già visitate: abbiamo ancora un mondo da scoprire quindi preferiamo scegliere sempre nuove mete. Però in passato la pensavamo diversamente. Ci sono delle destinazioni nelle quali siamo tornati più volte perchè ci hanno dato delle grandissime emozioni o per vedere delle cose nuove.

Un esempio è la Thailandia: ci siamo stati due volte! Poi ci sono gli USA. Siamo stati due volte sulla costa ovest, una volta sulla costa est. E posso dirti che ci torneremo ancora perchè ci sono ancora talmente tante cose da vedere! Infine, c’è Zanzibar, dove siamo stati tre volte… ma di questo ti parlerò più avanti.

Non possiamo fare a meno di tornarci almeno una volta all’anno. Spiegartene il motivo non è facile: sono i suoni, gli odori, i colori, i tramonti, la gente, i ritmi di vita rilassati. insomma, un mondo così diverso dal nostro che non puoi fare altro che innamorartene!

Progetti per il futuro

Penso che la nostra ambizione sia la stessa che anima la maggior parte del bloggers: creare una audience interessata a quello che scriviamo e alle foto che pubblichiamo! Vorremmo essere una fonte di ispirazione per i viaggiatori che ci leggono, soprattutto quelli che come noi hanno superato (o stanno per superare) i 60. Vorremmo far conoscere a più gente possibile i luoghi che abbiamo visitato e far vivere loro delle belle emozioni.

I nostri sogni e desideri sono talmente tanti che se dovessi raccontarli tutti staremmo qui delle ore! Però temo che nessuno di questi si potrà realizzare nel 2020; forse il primo grande sogno si realizzerà nel 2021… ma non ti dico quale per scaramanzia!

Nell’ordine di priorità i nostri sogni sono 1) andare in pensione ed essere liberi da ogni impegno lavorativo; 2) viaggiare, viaggiare, viaggiare; 3) continuare ad aggiornare il blog da una assolata spiaggia da qualche parte del mondo dove faccia sempre caldo, magari sorseggiando un drink esotico!

Cosa non manca mai nella valigia dei Nonni Avventura

La prima cosa che non manca mai nella valigia di un Nonno Avventura è fin troppo ovvia: medicinali! Ci portiamo dietro tutte le medicine che prendiamo abitualmente a casa, poi abbiamo un sacchetto con le medicine che io chiamo “hai visto mai?”. Lì c’è proprio di tutto: Imodium, Voltaren, Tachipirina, eccetera eccetera.

L’altra cosa che portiamo sempre è un mazzo di carte da gioco: capitano delle serate in cui sei in hotel, sei troppo stanco per andare in giro ma non abbastanza per andare a letto. Ed è quello il momento un cui scattano delle pazzesche sfide tra me e Gianni … chi perde paga la prossima cena!

Tutte le mie foto sono importanti per me e hanno un grosso valore affettivo. Difficile dire che una è particolarmente significativa, in quanto ognuna è legata ad un ricordo particolare.

TAG: #Viaggi #Viaggiatore

Più utile per te: