Albergo Atene Riccione

 

Pakistan: Guida Turistica alla Scoperta di un Paese Ricco di Storia e Bellezza

Il Pakistan è una terra di paesaggi diversi, ricca di cultura e di storia antica. Dalle cime innevate dell'Himalaya alle coste sabbiose del Mar Arabico, ha qualcosa da offrire a ogni viaggiatore. Il Pakistan è un paese che offre ancora quel senso di avventura e di scoperta dell'ignoto.

Perché Visitare il Pakistan?

Un Paese dalla storia antichissima che ci ha lasciato un prezioso patrimonio storico e culturale nonché una cultura molto diversificata. Basti citare siti archeologici come Mohenjo-daro, una delle più antiche città dell'antica civiltà della Valle dell'Indo. Non si può parlare di Pakistan senza citare la bellezza dei suoi ambienti naturali. Resterai stupito dalla maestosità da paesaggi come le catene dell'Himalaya, l'Hindu Kush e il Karakoram, dove si trovano alcune delle vette più alte del mondo, per esempio il K2. Senza dimenticare la presenza di incantevoli valli, fiumi, laghi e deserti da esplorare.

Il Pakistan è anche la sua popolazione, celebre per la sua calorosa ospitalità e cordialità. Molti visitatori stranieri si sentono i benvenuti e vengono trattati con grande rispetto e gentilezza. Potrai conoscere la cultura locale, assaggiare la deliziosa cucina pakistana dai sapori speziati.

Puoi aspettarti di gustare una varietà di piatti, come biryani, kebab, curry, naan e molti altri. Ogni regione del Pakistan ha la propria specialità culinaria, quindi avrai molte opportunità di esplorare e soddisfare il tuo palato.

Diversità, questa la parola che racchiude in sé lo spirito del Pakistan. Di ambienti e di climi, tanto che la scelta del periodo per viaggiare in Pakistan condizionerà la scelta della tua meta. In un paese come questo mettere in valigia l'abbigliamento sbagliato non è questione di poco conto.

Leggi anche: Come ottenere un visto turistico per il Pakistan

Le Province del Pakistan

Il Pakistan è diviso in quattro province principali, due regioni amministrate in maniera federale e altre due regioni speciali.

  • Gilgit-Baltistan: Situata nella parte settentrionale del Pakistan, è una regione montuosa rinomata per la sua bellezza naturale. È popolare tra gli amanti dell'avventura e del trekking, con valli, fiumi, laghi e maestose catene montuose come il Karakoram. Gilgit è la città principale della regione, mentre altre città importanti includono Skardu e Hunza.
  • Khyber Pakhtunkhwa: Situata nella parte nord-occidentale del Pakistan, la provincia è abitata principalmente dalla popolazione pashtun. La provincia ha una bellezza naturale mozzafiato, con catene montuose come l'Hindu Kush e il K2, la seconda vetta più alta del mondo. Peshawar è la capitale di KP ed è conosciuta per la sua ricca storia e cultura. Altre città importanti includono Abbottabad, Swat e Mardan.
  • Punjab: È la provincia più popolosa del Pakistan e si trova nella parte orientale del paese. È considerato il "cuore culturale" del Pakistan. La lingua predominante è il punjabi, anche se l'urdu è ampiamente parlato. La provincia è famosa per la sua ricca tradizione musicale, danze folkloristiche come il bhangra e il giddha, e la cucina speziata.
  • Sindh: Si trova nella parte meridionale del Pakistan, con il suo confine occidentale che si affaccia sul Mar Arabico. La provincia è nota per la sua ricca eredità culturale, con una lunga storia che risale alla civiltà della Valle dell'Indo. Karachi, la città più grande del Pakistan e il suo principale centro economico, è la capitale di Sindh. Altre città importanti sono Hyderabad, Sukkur e Larkana.
  • Belucistan: Si trova nella parte sud-occidentale del Pakistan, con coste lungo il Mar Arabico. La provincia è caratterizzata da un paesaggio vasto e spettacolare, con deserti, montagne e coste. Quetta è la capitale del Belucistan, mentre altre città importanti includono Gwadar, Turbat e Khuzdar.
  • Azad Kashmir: È una regione controllata dal Pakistan e si trova nella parte settentrionale del paese. Condividendo una frontiera con la regione indiana del Jammu e Kashmir, Azad Kashmir è caratterizzata da paesaggi montuosi, valli lussureggianti e fiumi impetuosi.

Consigli Pratici per il Tuo Viaggio in Pakistan

Il Pakistan è un paese che offre ancora quel senso di avventura e di scoperta dell'ignoto. Per un'esperienza indimenticabile, ecco alcuni consigli utili:

  • Pianifica in anticipo: Prima di partire, pianifica il tuo itinerario, i luoghi che desideri visitare e la durata del tuo viaggio.
  • Ottieni un visto: Assicurati di ottenere il visto turistico per il Pakistan prima di partire. Verifica i requisiti specifici e assicurati di preparare tutti i documenti necessari in anticipo. Il visto si può richiedere sul sito ufficiale, costa €35 ed è valido per 90 giorni.
  • Scegli il periodo migliore: Considera il periodo migliore per visitare le diverse regioni del Pakistan. Il clima è davvero importante in Pakistan, sarebbe un vero peccato rovinare un viaggio per avere scelto il periodo sbagliato!
  • Prendi precauzioni per la sicurezza: Informarti sulle condizioni di sicurezza del paese e delle regioni che desideri visitare.
  • Vestiti in modo appropriato: Il Pakistan è un paese conservatore dal punto di vista culturale e religioso.
  • Assaggia la cucina locale: Il Pakistan ha una ricca tradizione culinaria. Sperimenta i sapori autentici della cucina pakistana.
  • Interagisci con la gente locale: Gli abitanti del Pakistan sono generalmente calorosi e ospitali.
  • Fai un'assicurazione: Una buona assicurazione andrebbe stipulata per qualsiasi viaggio, tanto più in un paese con il Pakistan dove qualche imprevisto potrebbe capitare.

Cosa Vedere in Pakistan: Le Destinazioni Imperdibili

In Pakistan troverai paesaggi mozzafiato ed un notevole patrimonio storico, dalle cime innevate agli scavi archeologici. Non hai davvero che scegliere quanto di meglio il Pakistan ha da offrire.

Luoghi di Interesse

  • Parco Nazionale di Deosai: Pianura alpina d'alta quota. Conosciuto come “tetto del mondo” oppure come “terra dei giganti”, questo altopiano situato tra i distretti di Astore e di Skardu è, con i suoi circa 4000 metri d'altitudine, tra i più alti al mondo. Per gli amanti della natura il Parco Nazionale di Deosai un luogo imperdibile, raggiungibile sicuramente in estate mentre negli altri periodi dell'anno sarà il tempo a decidere se renderlo accessibile o meno. Istituita come parco nazionale per proteggere la sopravvivenza dell'orso bruno dell'Himalaya, in questa splendida area troverai anche marmotte dorate, leopardi delle nevi e numerose altre specie animali.
  • Mohenjo-Daro: Antichissima città risalente all'età del bronzo. Mohenjo-daro è un sito archeologico situato nella provincia del Sindh, nel Pakistan meridionale. È stato costruito intorno al 2500 a.C. ed è stata la più grande città dell'antica civiltà della valle dell'Indo. Questa civiltà resta ancora oggi un mistero, in quanto sparì intorno al 1900 AC per ragioni ancora oggi non chiare, venendo solo riscoperta negli anni '20 del XX secolo. Visitando Mohenjo-Dario resterai affascinato dalla pianificazione urbanistica e dalla opere di ingegneria.
  • Bahawalpur: Un tempo capitale dell'omonimo principato. Situata nei pressi del confine con l'India, Bahawalpur è adagiata nell'arido panorama del deserto del Cholistan. Questa città del Punjab è un vero scrigno ricco di gioielli architettonici risalenti ai suoi anni d'oro, quando era uno stato principesco della regione del Rajiputana che si stendeva sin nel vicino Rajastan indiano. Edifici da non perdere a Bahawalpur sono, tra gli altri, il Noor Mahal, la biblioteca centrale e la porta detta di Farid.
  • Forte Derawar: Raggiungibile in giornata da Bahawalpur è poi il forte Derawar risalente al IX secolo, con i suoi impressionanti quaranta bastioni alti trenta metri. Le mura del forte si estendono oltre un chilometro e mezzo, talmente imponenti che il forte può essere visto in lontananza attraverso il deserto.
  • Valli dei Kalash: Potrai incontrare i kalash nelle valli di Bumburet, Birir e Rumbur, annidate nella catena dell'Hindu Kush e raggiungibili da Chitral in circa due ore e mezza. I kalash, la cui vita scorre immutata da secoli sono famosi per i loro festival dove uomini e donne danzano insieme, queste abbigliate nei loro coloratissimi vestiti tradizionali. I festival kalash sono una grande occasione per scoprire questa popolazione e le stupende valli in cui vive.
  • Islamabad: Tra le attrazioni di Islamabad da non perdere ci sono la Moschea Shah Faisal, la quarta più grande moschea del mondo, il Museo Nazionale del Pakistan, il Parco Nazionale Margalla Hills e il Monumento Pakistan.
  • Valle di Hunza: Se c'è un posto che si avvicina all'immagine che abbiamo del paradiso, questo è la Valle di Hunza. Tra i luoghi più celebri del Pakistan, questa fertile vallata si trova nel Gilgit-Baltistan, incuneata tra le vette delle catene dell'Himalaya e del Karakorum. Montagne come il Nanga Parbat ed il Rakaposhi regalano paesaggi incredibili. Se preferisci il tramonto allora recati nel villaggio di Duikar oppure al punto panoramico detto “nido dell'aquila”, non te ne pentirai!
  • Fairy Meadows: Probabilmente Fairy Meadows è uno dei luoghi più belli di tutto il nord del Pakistan ma potremmo anche dire dell'intero paese anche se, inutile negarlo, forse anche uno dei più frequentati del turismo internazionale. Tuttavia, lo splendido panorama del Nanga Parbat, nona cima più alta al mondo, che potrai ammirare da qui è davvero impagabile.
  • Lago Saiful Muluk: Questo bellissimo lago, uno dei più alti di tutto il paese, si trova nell'estremo nord della valle di Kaghan. Se ami il trekking potrai raggiungere il lago con un cammino di circa due o tre ore che parte da Naran, altrimenti potrai usare una più comoda jeep.
  • Lahore: L'attrazione più famosa della città è sicuramente la moschea Badshahi, vero capolavoro architettonico della dinastia Moghul fatto costruire dall'imperatore Aurangzeb. Lahore tuttavia non è solo questo, è una città dall'atmosfera unica dove edifici d'impronta britannica si mescolano allo stile islamico. Lahore è anche incantevoli giardini, famosi mercati come quello di Anarkali e strade affollate di persone indaffarate. Lahore, è la capitale culturale del Pakistan ma è anche un ottimo luogo dove provare i sapori della cucina pakistana.
  • Campo Base Rakaposhi: Un luogo imperdibile, dagli scenari mozzafiato, per gli amanti dell'alpinismo.
  • Passu: La valle di Passu è una spettacolare regione montuosa situata nella regione di Gojal, nel Gilgit-Baltistan.
  • Kyber Pass: Un luogo ricco di Storia, qui l'imperò britannico subì una cocente e leggendaria sconfitta. Nel corso dei secoli questo passo ha diviso subcontinente indiano e Asia centrale.
  • Uch Sharif: Ricca di splendidi santuari sufi, questa cittadina è stata a lungo un importante centro culturale e religioso.
  • Parco nazionale di Hingol: Altro luogo raggiungibile solo con un permesso speciale. Si tratta del parco nazionale più grande del Pakistan, situato sulla costa del Makran, al confine tra Belucistan e Sindh. La ricchezza della sua fauna è di importanza mondiale.

Il Clima in Pakistan

Il clima in Pakistan varia notevolmente a seconda della regione e dell'altitudine. Il paese ha principalmente un clima subtropicale, ma a causa della sua estensione geografica e della presenza delle catene montuose, ci sono diverse zone climatiche.

  • Estate (giugno-agosto): Clima generalmente caldo, con temperature che possono superare i 40°C nelle pianure. L'umidità è alta, con frequenti piogge e temporali durante il monsone. Nelle regioni montuose settentrionali, le temperature sono più miti, ma possono comunque raggiungere i 30°C durante il giorno.
  • Autunno (settembre-novembre): Temperature fresche e piacevoli durante il giorno nelle regioni settentrionali. Nelle pianure, le temperature iniziano a diminuire e il clima diventa più asciutto e piacevole. L'autunno è considerato una delle migliori stagioni per visitare il Pakistan.
  • Inverno (dicembre-febbraio): Temperature molto fredde e nevicate abbondanti nelle regioni settentrionali, con temperature diurne che possono scendere al di sotto dello zero. Nelle pianure, l'inverno è caratterizzato da temperature più miti, con giornate generalmente piacevoli.
  • Primavera (marzo-maggio): Aumento delle temperature e fusione delle nevi nelle regioni settentrionali. Nelle pianure, la primavera è caratterizzata da temperature piacevoli e un clima più secco. Generalmente quello tra maggio e ottobre viene considerato il periodo migliore per visitare il Pakistan del nord. La neve infatti non c'è più e questo permette di ammirare in tutto il loro colorato splendore le le splendide valli del nord, godendosi lo spettacolo delle vette. Se invece vuoi dirigerti verso il sud del paese, allora il periodo migliore è quello che va da novembre ad aprile, dove il clima estivo può risultare difficilmente sopportabile.

Tabella Climatica (Esempio)

Stagione Regioni Settentrionali Pianure Regioni Costiere
Estate Mite (fino a 30°C) Caldo (oltre 40°C) Elevate (oltre 30°C)
Autunno Fresco e Piacevole Piacevole e Asciutto Ancora Elevate
Inverno Molto Freddo (sotto 0°C) Miti (15-25°C) Relativamente Miti (20-25°C)
Primavera Aumento Temperature (10-20°C) Piacevoli e Asciutte (20-30°C) Calda e Secca (30-35°C)

Considerazioni sulla Sicurezza

Le principali città e le aree più turistiche del Pakistan possono essere considerate sicure. Per accedere ad aree più remote o ritenute meno sicure servono speciali permessi governativi.

Leggi anche: Ottenere il Visto Pakistan

Trasporti in Pakistan

  • Aereo: Ci sono voli domestici che collegano le principali città del Pakistan.
  • Treno: Il Pakistan dispone di una rete ferroviaria che collega diverse città e regioni.
  • Autobus: Si tratta del mezzo di trasporto più comune. Esistono sia autobus urbani che servizi di autobus a lunga percorrenza disponibili per viaggiare tra le diverse regioni del paese.
  • Rickshaw: I risciò a motore (rickshaw) sono una forma popolare di trasporto pubblico nelle città.
  • Auto a noleggio: È possibile noleggiare un'auto con autista o senza autista per esplorare il paese in autonomia. Spostarsi in autonomia in Pakistan in autonomia potrebbe risultare un po' caotico, per questo una soluzione potrebbe essere quella di affidarsi ad un tour operator locale.

Cucina Pakistana

La cucina pakistana è rinomata per la sua ricchezza di sapori e aromi. I piatti tradizionali come il biryani, il kebab e il curry sono amati in tutto il mondo.

  • Biryani: Un piatto a base di riso e carne speziata.
  • Tikka: Carne marinata in spezie e grigliata.
  • Nihari: Zuppa densa e speziata.
  • Haleem: Piatto a base di carne e cereali.
  • Kabab: Carne tritata insaporita con spezie.

Oltre a queste specialità, ci sono anche piatti vegetariani come il pakora (frittelle di verdure), il chana masala (ceci speziati) e il dal (zuppa di lenticchie).

Itinerari Consigliati

Un viaggio in Pakistan richiede attenta pianificazione anche nella scelta delle destinazioni da raggiungere a seconda della durata che hai a disposizione. A seguire tre idee di viaggio in Pakistan se hai 5, 10 o 15 giorni (tutte personalizzabili chiaramente).

  • 5 Giorni: Esplorazione di Islamabad e dintorni (Taxila, Rawalpindi).
  • 10 Giorni: Viaggio a Lahore e visita dei siti storici.
  • 15 Giorni: Percorrere la Karakoum Highway da Hasan Abdal (50km a nord di Rawalpindi) sino a Kashgar, in Cina.

Consigli Finali

Ami fare scoprire cose nuove? L'ignoto non ti spaventa e gli imprevisti ti scivolano addosso? Allora il Pakistan è per te!

Leggi anche: Guida al visto per il Pakistan

TAG: #Turistica #Turisti #Guida

Più utile per te: