Recensioni sul Corso di Italiano per Stranieri: Un'Analisi Approfondita
Apprendere una nuova lingua è un'avventura entusiasmante, e per chi si avvicina all'italiano come lingua straniera, la scelta del corso giusto è fondamentale. In questo articolo, esploreremo diverse opzioni, analizzando le loro caratteristiche e i punti di forza.
"Italiani anche noi": Un Manuale Innovativo per l'Inclusione Sociale
Italiani anche noi è un manuale illustrato di italiano per ragazzi e adulti stranieri. Questo libro nasce dalla concreta esperienza didattica compiuta sul campo dallo scrittore Eraldo Affinati, docente di lettere alla Città dei Ragazzi di Roma, e da sua moglie Anna Luce Lenzi, insegnante e autrice di testi scolastici.
Anna Luce ed Eraldo, con l’aiuto e la partecipazione attiva di altri colleghi volontari, hanno dato vita a Roma a una scuola molto particolare, frequentata soprattutto da minorenni non accompagnati, i quali arrivano da ogni parte del mondo, senza conoscere una sola parola di lingua italiana. La scuola si chiama Penny Wirton, dal nome del ragazzo protagonista di un famoso racconto di Silvio D’Arzo. Altre scuole Penny Wirton stanno nascendo in diverse città italiane, da nord a sud.
Le scuole, gli enti pubblici, le associazioni, i gruppi di volontariato troveranno in Italiani anche noi uno strumento agile e prezioso di didattica e di inclusione sociale. I disegni originali a colori della pittrice Emma Lenzi conferiscono al manuale forza visiva e catalizzano l’attenzione degli studenti.
Caratteristiche principali del manuale:
- Un libro che nasce da un sogno: insegnare la lingua italiana agli stranieri, come se parlare, leggere e scrivere fossero «acqua, pane e vino».
- Senza voti, senza registri, senza burocrazie, cercando di dare a ognuno ciò di cui lui, o lei, ha bisogno.
- Composto da venticinque lezioni arricchite da altrettanti racconti inediti di Eraldo Affinati.
A più di 150 anni dall’unità nazionale questo libro rappresenta una scommessa: insegnare la nostra lingua a tutti, ai «nuovi italiani» che ancora non la conoscono e ai «vecchi italiani» che magari hanno voglia di ripassarla.
Leggi anche: "Turista per Sempre": Cosa Cambia?
MyEdu: Un Viaggio Digitale nell'Apprendimento dell'Italiano
Il corso di MyEdu di Italiano per stranieri si presenta come un viaggio completo nella lingua italiana, con lezioni e approfondimenti e oltre 200 interattività per imparare l’italiano in modo efficace e divertente. Ampio spazio viene dato all’uso di un linguaggio autentico, utilizzato in contesti reali, per facilitare la comprensione e successivamente la produzione con naturalezza e in sempre maggiore autonomia.
Ed è proprio all’interno di un contesto comunicativo, quanto più possibile vicino all’esperienza quotidiana dei bambini, che si introducono la grammatica e il lessico della lingua italiana. Le lezioni presentano sempre contenuti audio per sentire e risentire la pronuncia delle espressioni studiate e verifiche interattive per testare da subito il livello di apprendimento.
Il corso è stato realizzato dalla Redazione MyEdu, con la collaborazione dell’autrice Giulia Stegagno. Nata a Genova nel 1981, dopo gli studi classici ha lavorato in diverse realtà editoriali italiane.
Penny Wirton: Una Scuola Gratuita di Italiano per Immigrati
La scuola Penny Wirton è una scuola gratuita di italiano per immigrati, ispirata al personaggio di Silvio D’Arzo. Questo progetto offre un ambiente accogliente e inclusivo per chi desidera imparare la lingua italiana.
Tabella Comparativa dei Corsi
Corso | Caratteristiche Principali | Punti di Forza |
---|---|---|
Italiani anche noi | Manuale illustrato con lezioni e racconti | Inclusione sociale, approccio pratico, illustrazioni coinvolgenti |
MyEdu | Corso digitale con interattività e audio | Linguaggio autentico, contesti reali, verifiche immediate |
Penny Wirton | Scuola gratuita per immigrati | Accessibilità, ambiente accogliente, ispirazione letteraria |
Leggi anche: Relazioni Italia-Marocco
Leggi anche: Il Ruolo di Italo nel Trasporto Ferroviario Italiano
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia