Albergo Atene Riccione

 

Parcheggio Bus Turistici Pisa: Informazioni Utili

Il parcheggio scambiatore di via Pietrasantina accoglie i bus turistici in arrivo a Pisa per visitare la città.

Dopo i recenti interventi di riqualificazione realizzati nel mese di giugno al sistema di videosorveglianza e ai bagni pubblici per migliorare sicurezza e accoglienza dell’area, si prepara a riaprire il servizio in attesa del ritorno dei primi bus turistici.

Pisamo, l’azienda che gestisce il servizio per permettere ai pullman di accedere al territorio comunale in cui è in vigore la ztl, aveva infatti sospeso, a partire dai mesi del lockdown, il presidio al check-point del parcheggio che rilascia i permessi in entrata, a causa dello stop imposto a tutte le attività e spostamenti, comprese le gite turistiche in autobus.

"Dopo lo stop previsto durante i mesi del lockdown - spiega l’assessore al turismo Paolo Pesciatini - in previsione della ripartenza delle gite turistiche, tra le varie misure adottate come amministrazione comunale per favorire la ripresa delle attività abbiamo previsto anche la sospensione del pagamento della tariffa per i bus turistici".

Di fatto la sosta libera nel parcheggio era prevista sulla base dell’ordinanza sindacale del 25 marzo che consentiva la sosta gratuita in tutti gli stalli blu della città.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Inoltre Pisamo aveva interrotto il servizio di presidio per la mancanza di utenti e bus turistici.

Attualmente stiamo predisponendo un atto specifico per l’area di via Pietrasantina che formalizzi la sospensione della tariffa per i bus turistici ed estenda la gratuità fino alla fine dell’anno, in modo che organizzatori e tour operator possano contare su un servizio gratuito di parcheggio e accoglienza in entrata alla città, nella speranza di una piena ripresa delle visite turistiche".

Tipologie di Permessi per Bus Turistici

Per accedere al territorio comunale di Pisa con un bus turistico, è necessario munirsi di un permesso specifico. Ecco le diverse tipologie disponibili:

  • TS giornaliero: È il permesso standard, che prevede la validità per il solo giorno richiesto dalle ore 00:00 alle ore 24:00. Consente il transito al di fuori delle aree PCU e ZTL e la sosta al parcheggio di Pietrasantina.
  • TTS giornaliero: Oltre alla sosta al parcheggio di Pietrasantina il permesso, che ha validità nel solo giorno richiesto dalle ore 00:00 alle ore 24:00, permetti il transito e la fermata in aree PCU e ZTL.
  • TS 24 ore: Ha le stesse caratteristiche del TS giornaliero salvo il fatto che la sua durata è 24 ore dalla sua attivazione.
  • TTS 24 ore: Ha le stesse caratteristiche del TTS giornaliero salvo il fatto che la sua durata è 24 ore dalla sua attivazione.

Altre Informazioni Utili

Pisa-Pass: I possessori di Pisa-Pass, dovranno effettuare il rinnovo tramite il bollettino inviato a casa.

Modalità di Pagamento: Tramite eventuali ulteriori canali e modalità, il cui elenco aggiornato è reperibile alla pagina ?Dove e come pagare? del sito web di S.E.P.I. S.P.A.

Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass

Card Temporanea: La card temporanea ti può servire per usare Tap&Park o acquistare un permesso temporaneo.

App Sosta Pisa: Puoi scaricare gratuitamente l'app da iTunes, da Google Play. Puoi iscriverti, ricaricare il tuo borsellino elettronico, visualizzare il tuo credito, l'elenco delle tue ricariche e delle transazioni di sosta.

Registrazione Autoveicolo: Prima di procedere con l'acquisto, premi su Registra autoveicolo per registare il tuo autoveicolo. Premi su Visualizza per visualizzare i dettagli dei tuoi abbonamenti o stampare la fattura richiesta.

Rinnovo Autorizzazioni Annuali: Per rinnovare le tue autorizzazioni annuali devi essere in possesso dei requisiti necessari, se le condizioni sono mutate, prima di procedere con il rinnovo, ti ricordiamo di comunicarlo al personale del frontoffice.

Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: