Parcheggio Bus Turistici Venezia: Tariffe e Permessi
Il Comune di Venezia ha regolamentato l'accesso dei bus turistici all'interno del proprio territorio, istituendo la Zona a Traffico Limitato BUS (ZTLBUS) al fine di organizzare il traffico verso Venezia e la Città Storica, rendendo compatibile lo straordinario afflusso turistico con la vita ordinaria dei cittadini residenti. Dal 25 marzo 2002 i bus turistici che intendono accedere nella ZTL BUS devono munirsi di un pass a pagamento ("lasciapassare oneroso") rilasciato dalla società incaricata dal Comune di Venezia per la gestione del servizio. Pertanto, i bus turistici che portano o riprendono i gruppi a Venezia devono pagare una specie di tassa di accesso a Venezia.
La ZTL Bus di Venezia
La ZTL Bus è una zona a traffico limitato che si estende per gran parte del territorio comunale di Venezia. L’area soggetta a ZTLbus e i costi possono essere verificati sul sito www.avmspa.it. I veicoli che entrano nella ZTL BUS sprovvisti di pass devono seguire il percorso indicato dalla segnaletica stradale di indirizzamento verso i check-in. Anche i bus che rientrano tra le categorie classificate dalle deroghe devono munirsi dell'apposito pass servizio in deroga.
Come Acquistare il Pass
I pass per gli autobus sono rilasciati presso i check-in oppure online. Il pass può essere acquistato presso i Check-in oppure nella sezione Ticket on-line. Per acquistare il lasciapassare è necessario accedere alla pagina ecommerce.ctservizi.eu e seguire le istruzioni in essa riportate, con almeno 36 ore di anticipo.
Tipologie di Autobus
I bus soggetti alla normativa sono suddivisi in due categorie:
- "BUS" equipaggiati con più di 16 posti a sedere più il conducente.
- "MINIBUS" omologati per il trasporto di oltre 8 passeggeri escluso l'autista e fino ad un massimo di 16 passeggeri più l'autista, per la guida dei quali è prevista la patente D.
Tariffe Speciali e Deroghe
Anche i bus che rientrano tra le categorie classificate dalle deroghe devono munirsi dell'apposito pass servizio in deroga. Di seguito alcune casistiche particolari:
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
- Autobus turistici che trasportano studenti (minori di 18 anni) che frequentano la scuola pubblica statale o parificata (scuola materna, scuola primaria, scuola secondaria e scuola superiore). Sono escluse dall'agevolazione le Università. Il responsabile del gruppo dovrà rilasciare al check-in idonea documentazione su carta intestata della scuola contenente la lettera di presentazione su carta intestata della scuola, la classe di appartenenza e la firma del responsabile scolastico. Non saranno accettate fotocopie o lettere compilate a mano.
- Tale agevolazione viene concessa agli autobus turistici che trasportano i gruppi che soggiornano presso le strutture ricettive dei comuni di Cavallino Treporti e di Jesolo. Le esenzioni vengono autorizzate esclusivamente dalla direzione di C.T.
Sanzioni
I trasgressori saranno soggetti alle sanzioni amministrative previste ai sensi del d.lgs n.285/1992 Nuovo Codice della Strada (art. 7 c.9 e c.14 II periodo, art. 157 c. 6 ec. 8; art.158 c. 2 lettera 1) e c.
Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass
Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress