Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Londra in 3 Giorni: Un Itinerario Dettagliato

Londra è una città che offre un'infinità di esperienze: dagli imponenti palazzi reali ai parchi rigogliosi, dai musei di fama mondiale ai tradizionali pub, senza dimenticare i locali dove gustare l'Afternoon Tea. Per aiutarti a vivere al meglio il tuo viaggio, ecco una guida su cosa vedere a Londra in 3 giorni, con mappe degli itinerari giorno per giorno.

La Capitale britannica è talmente ricca di attrazioni che un weekend potrebbe sembrare insufficiente per scoprirla appieno. Tuttavia, seguendo questo itinerario, potrai sfruttare al massimo i tuoi 3 giorni a Londra!

Consigli Utili per Visitare Londra

Se hai intenzione di visitare molte attrazioni turistiche, valuta l'acquisto del London Pass o del London Explorer Pass, che ti permettono di risparmiare tempo e denaro. Controlla attentamente quale delle due card si adatta meglio alle tue esigenze.

Sottoscrivi una buona assicurazione di viaggio, soprattutto ora che la Gran Bretagna è fuori dall’UE. Ti consiglio Heymondo che copre anche in caso di COVID e che puoi acquistare qui con il 10% di sconto esclusivo per i lettori di questo blog.

Cosa Vedere a Londra Giorno 1

L’itinerario del primo giorno tocca alcuni dei punti salienti della città: dal London Eye fino a Buckingham Palace, passando per St. James Park e l’Abbazia di Westminster, per concludere con una crociera sul Tamigi.

Leggi anche: Un'Assisi insolita: la guida

1 - London Eye

Inizia ammirando Londra dall'alto per avere subito una panoramica della città. Il London Eye, una delle ruote panoramiche più famose al mondo, si affaccia direttamente sul Tamigi e offre una vista eccezionale sulla capitale dai suoi 135 metri di altezza. Per evitare le lunghe code, acquista in anticipo il biglietto con accesso prioritario.

Come arrivare al London Eye con la tube: Circle Line (linea gialla), District Line (linea verde) o Jubilee Line (linea grigia): fermata Westminster

2 - London Dungeon

Il London Dungeon è una mostra interattiva che racconta gli avvenimenti più oscuri e cruenti della storia di Londra attraverso attori in costume, effetti speciali e giochi di luce e suoni. Se ti piacciono i parchi divertimento e le case infestate, probabilmente ti divertirai. Non raccomandato per i bambini piccoli a meno che tu non voglia che abbiano incubi per una settimana.

3 - Westminster Palace e Westminster Abbey

Westminster Palace, sede del Parlamento inglese, è uno degli edifici più famosi al mondo e dal 1987 è patrimonio UNESCO. Sul lato nord del palazzo si trova la Clock Tower, nota come Big Ben. La visita è esclusivamente guidata e richiederà circa un’ora e mezzo.

Di fianco a Westminster Palace si trova la famosissima Westminster Abbey, anch’essa Patrimonio UNESCO. Ha una grande importanza nella storia inglese, avendo visto le incoronazioni di tutti i monarchi britannici dal 1066 in avanti. In tempi più recenti è famosa per aver ospitato gli oceanici funerali di Lady Diana Spencer e il matrimonio dell’erede al trono William con la commoner Kate Middleton.

Leggi anche: Gardaland: Alla scoperta de I Corsari

Come arrivare a Westminster Palace con la tube: Circle Line (linea gialla), District Line (linea verde) e Nubile Line (linea grigia): fermata fermata Westminster

4 - Buckingham Palace

Buckingham Palace, residenza ufficiale della monarchia inglese dal 1837, è un edificio immenso con 775 stanze. Sono visitabili solo le state rooms, gli appartamenti reali. Sono 19 in tutto, ma credimi, sono splendidi!

Si trovano nel corpo principale del complesso progettato da John Nash. Salendo al primo piano the grand staircase, si arriva nella Picture Gallery, dove sono appesi quadri di inestimabile valore di Raffaello, Tiziano, Canaletto, Rembrant e Van Dyke, solo per citarne alcuni. Si prosegue bella gigantesca Ball Room, dove la regina riceve gli ospiti, e che viene usata anche per i grandiosi banchetti di stato.

Completa la visita la Queens’ Gallery, dove a rotazione sono esposte le opere d’arte della collezione reale. Si esce infine nella parte privata di St. James’ Park, che è semplicemente meraviglioso e dove, spesso e volentieri, la regina si intrattiene con i suoi ospiti nei pomeriggi informali.

Come arrivare a Buckingham Palace con la tube: Circle Line (linea gialla) o District Line (linea verde): fermata St. James’s Park

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

5 - Piccadilly Circus

Piccadilly Circus è l’equivalente londinese di Times Square a New York. Con i grandi e luminosi cartelloni pubblicitari, i numerosi incroci stradali, gli artisti di strada e la folla, è davvero uno spettacolo sia di giorno che di notte.

6 - Trafalgar Square e National Gallery

Con la Colonna di Nelson e l’emblematica Galleria Nazionale sullo sfondo, Trafalgar Square è la quintessenza della Gran Bretagna. Di solito è aperta tutti i giorni dalle 10:00 e l’entrata è gratuita. Assicurati però di entrarci anche solo per qualche minuto per ammirare la bellissima architettura.

7 - Alla sera: Crociera sul Tamigi con cena e musica dal vivo

La crociera sul Tamigi è uno dei must di Londra. Ci sono un sacco di crociere giornaliere, ma se hai poco tempo una bella idea è quella di partecipare a una crociera serale con la cena e musica dal vivo. Navigare sulle acque del fiume, osservando Londra illuminata, sarà un ottimo modo per vedere la città da un altro ulteriore punto di vista diverso dal solito.

Cosa Vedere a Londra Giorno 2

Un’altra giornata piena zeppa di cose da vedere, quindi gambe in spalla!

1 - Torre di Londra

La famigerata Torre di Londra, un tempo temuta prigione dalla quale era impossibile evadere e oggi Patrimonio UNESCO e una dei sightseen più fotografati della capitale britannica. La Torre di Londra non è solo un monumento storico, ma rappresenta le vicende dell’Inghilterra intera.

Oggi all’interno contiene niente meno che i Crown Jewels, i gioielli della corona (e che ospita il leggendario diamante Koh-I-Noor il cui valore è inestimabile) custoditi in un caveau visitabile e che oggi è l’attrazione principale della Torre.

Per la visita alla Torre di Londra metti in conto almeno 3 o 4 ore: ma vorrai rimanere anche molto di più!

Come arrivare alla torre di Londra con la tube: Circle Line (linea gialla) e District Line (linea verde) fermata Tower Hill.

2 - Sky Garden

Lo Sky Garden è una cupola di vetro che ti offre una vista a 360 gradi del paesaggio di Londra. E soprattutto è gratuito, tutto ciò che devi fare è prenotare in anticipo una fascia oraria e presentarti per goderti alcune viste mozzafiato della città di Londra.

3 - St. Paul’s Cathedral

La St. Paul’s Cathedral, ovvero la Cattedrale di San Paolo, domina Londra dal punto più alto della città. Non solo la sua familiare cupola domina lo skyline, ma la stessa è stata testimone di matrimoni reali, funerali di personaggi famosi, incendi e distruzioni, bombe in tempo di guerra e la nascita di nuove idee mondane.

Itinerari a Piedi per Scoprire Londra

Ecco alcuni itinerari a piedi per scoprire le attrazioni più famose di Londra, perfetti se si tratta della tua prima volta nella capitale inglese:

  1. Itinerario 1: Houses of Parliament e Big Ben - Westminster Abbey - St James’ Park - Buckingham Palace - Hyde Park
  2. Itinerario 2: Trafalgar Square - National Gallery - Covent Garden - British Museum - Soho - Piccadilly Circus
  3. Itinerario 3: Kensington Gardens - Royal Albert Hall - Science Museum - Natural History Museum - V&A Museum - Harrods
  4. Itinerario 4: Portobello Road - Notting Hill
  5. Itinerario 5: Tower of London - Tower Bridge

Itinerari Fuori dal Centro di Londra

Se dopo aver completato questi itinerari hai voglia di scoprire anche qualche zona un po’ fuori dal centro, ecco alcuni consigli:

  • Southwark - una passeggiata lungo la riva sud del Tamigi, tra il Borough Market e il teatro di Shakespeare.
  • Camden Town - il mercato più rock di Londra, sulle rive del Regent’s Canal.
  • Greenwich - dedicate mezza giornata a questo colorato quartiere e salite all’osservatorio astronomico dove passa il primo meridiano.

Itinerario Dettagliato di 5 Giorni a Londra

Se hai a disposizione 5 giorni per visitare Londra, puoi seguire questo itinerario più dettagliato:

  1. Giorno 1: London Eye, Big Ben, Westminster Abbey
  2. Giorno 2: Cattedrale di San Paolo, Torre di Londra, Tower Bridge
  3. Giorno 3: St. James's Park, Buckingham Palace, National Gallery
  4. Giorno 4: Portobello Road, Notting Hill, Victoria & Albert Museum
  5. Giorno 5: Gita fuori porta a Hampton Court Palace o Kew Gardens

Cosa Vedere a Londra in 4 Giorni: Itinerario per Famiglie

Questo itinerario è pensato per le famiglie e include alcune delle attrazioni più amate dai bambini:

  1. Giorno 1: Trafalgar Square, The Mall, Buckingham Palace, Whitehall, Downing Street, Churchill War Rooms, The Houses of Parliament, Big Ben, Westminster Abbey, The London Eye, Parco giochi Jubilee Gardens
  2. Giorno 2: La Torre di Londra, St. Katharine’s Docks, il Tower Bridge, London Bridge, Borough Market, Queen’s Walk, HMS Belfast, Millennium Bridge, Shakespeare’s Globe

Consigli Pratici per Visitare Londra

Ecco alcuni consigli pratici per organizzare al meglio il tuo viaggio a Londra:

  1. Come muoversi a Londra? Puoi spostarti a Londra con i bus pubblici rossi o con la metropolitana.
  2. Conviene acquistare la Oyster Card? Se starai pochi giorni a Londra acquistare la tessera dei trasporti Oyster Card e ricaricarla non sarà conveniente, in quanto il solo acquisto della card ha un costo di £ 7 non rimborsabili. L’alternativa è quella di pagare i trasporti semplicemente con una tua carta di credito o debito contactless ai tornelli in entrata e in uscita della metropolitana (così da pagare solo il tragitto effettivo) e ad ogni salita sul bus.
  3. Qual è la zona migliore in cui dormire a Londra? Londra non ha un unico centro e, per questo, non esiste un’unica zona ideale in cui alloggiare per visitare la città. In linea di massima possiamo dire che un buon alloggio è abbastanza vicino alla maggior parte delle attrazioni racchiuse in questo articolo e ad una fermata della metro.
  4. Come arrivare dall’aeroporto al centro cittadino? Ci sono vari aeroporti a Londra. Generalmente il mezzo di trasporto più rapido per raggiungere il centro è il treno.

Tabella Riassuntiva Costi e Tempi

Attrazione Costo Stimato Tempo Consigliato
London Eye £30-£40 2-3 ore
Torre di Londra £30-£35 3-4 ore
Westminster Abbey £25-£30 2 ore
Buckingham Palace £30-£35 2-3 ore
National Gallery Gratuito (mostre a pagamento) 2-3 ore

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: