I Punti Turistici Imperdibili dell'Irlanda: Un Viaggio Indimenticabile
L’Irlanda è una terra che emoziona e lascia senza fiato. Conosciuta come l'Isola di Smeraldo per le sue distese verdi, offre un'esperienza turistica di alto livello grazie a incredibili attrazioni naturali e a servizi eccellenti.
Le Attrazioni Naturali Più Spettacolari
Scogliere di Moher
Le possenti scogliere di Moher sono indubbiamente l’attrazione naturale principale da visitare in Irlanda. Le onde dell’Atlantico si infrangono su rocce alte fino a 200 metri, a picco sul mare nella contea di Clare, regalando scorci mozzafiato.
Non lontano dalle Cliff of Moher si estende il Parco nazionale del Burren, paradiso delle formazioni calcaree carsiche. Guidando lungo la costa, vale la pena fermarsi a Doolin, villaggio famoso per la sua musica.
Ring of Kerry
Di sicuro il percorso turistico irlandese più panoramico, il Ring of Kerry copre 179 chilometri, attraversando alcuni dei paesaggi del sud-ovest dell’Irlanda che lasciano sbalorditi.
Giant's Causeway
Patrimonio mondiale dell’UNESCO, nell’Irlanda del Nord, il Selciato del Gigante è la prova che madre natura offre attrazioni turistiche teatrali.
Leggi anche: Esplora Firenze
Skellig Michael
Sorge a oltre 11 km al largo della penisola di Iveragh nella Contea di Kerry: è un’isola rocciosa frastagliata protetta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Quest’ultima è sede di un suggestivo complesso monastico del VI secolo, situato sulla cima della scogliera alta 230 metri, ed ospita una serie impressionante di uccelli marini.
Vicino alla sua sommità, diversi rifugi a nido d’ape compongono un sito monastico risalente al VI secolo, da cui si può godere di un panorama unico della costa irlandese.
Storia, leggenda e un paesaggio mozzafiato si ritrovano in questo luogo selvaggio e monumentale. Qui non ci sono strutture e servizi e le imbarcazioni per raggiungere l’isola e seguirne il periplo sono disponibili da maggio a ottobre.
Nei dintorni, il Ring of Kerry è famoso per i suoi piatti di pesce, per il promontorio di Slea Head e per il celebre delfino Fungie.
Dùn Briste
È uno dei luoghi più maestosi d’Irlanda. A Ballycastle, nella contea di Mayo, si apre una vista mozzafiato sul faraglione di Dùn Briste (in gaelico “forte distrutto”). Si pensa che questo pezzo di roccia si sia distaccato dalla terraferma nel 1393.
Leggi anche: Belgio: scopri le sue meraviglie.
Nei dintorni si possono visitare le coltivazioni con i muri di pietra più antichi al mondo a Céide Fields; ammirare gli Staggs of Broadhaven, una serie di cinque isole rocciose al largo di Benwee Head nella contea di Mayo; passeggiare sulla penisola di Mullaghmore a Sligo, dove i surfisti provano a cavalcare grandi onde, soprattutto in inverno.
Old Head of Kinsale
Guidando sulla Heaven coast si raggiunge questo suggestivo promontorio proteso dalla costa del West Cork verso l’Atlantico per circa 3 chilometri. È una delle più impressionanti formazioni geografiche irlandesi.
Si può camminare per 6 chilometri intorno al promontorio, ammirando l’oceano che lo circonda e ascoltando dalla gente affascinanti storie di mare. Forse la più nota è l’affondamento del transatlantico Lusitania, silurato da un sommergibile tedesco proprio al largo di Old Head. Oggi in prossimità di quel punto svetta dall’acqua un faro alto 30 metri che guida le navi in sicurezza nel porto di Kinsale.
Si può visitare Kinsale con i suoi shop per buongustai, i pub, le botteghe artigiane. Oppure fare una visita al Charles Fort, risalente al XVII secolo. Un’occasione per una passeggiata è anche il villaggio di Clonakilty, con i suoi negozi colorati e i suoi ristoranti.
Killary Harbour
Guidando sulla Bay Coast si arriva alla regione selvaggia del Connemara. Killary Harbour è uno stretto di mare che si spinge per 16 chilometri all’interno del territorio irlandese, e termina sotto le Aasleagh Falls, offendo uno dei più spettacolari paesaggi d’Irlanda.
Leggi anche: Portogallo: la tua prossima destinazione di viaggio
A Killary si può andare su una splendida strada del XIX secolo: la Green Road abbraccia la costa sopra il fiordo e offre un panorama on the road meraviglioso.
Si può guidare fino a Westport attraverso la Doolough Valley, incastonata tra le montagne del Connemara. Si possono visitare i fascinosi villaggi di Cleggan, Clifden, Letterfrack e Roundstone; e infine, raggiungere Kylemore Abbey, una abbazia benedettina che si specchia nelle acque del lago ed è circondata da una tenuta.
Malin Head
Si guida sulle strade delle Northern Headands, verso terre davvero estreme. Nel punto più a nord d’Irlanda si entra in una natura selvaggia che spesso riusciamo solo a immaginare: formazioni di roccia incredibili e antiche rovine, fino a enormi dune di sabbia.
Spingendosi sull’estremo lembo di Malin Head, nei mesi invernali si può ammirare anche il fenomeno spettacolare dell’aurora boreale. Da non perdere il tragitto verso il Banba’s Crown, una torre costruita su un costone di roccia.
La torre risale al 1805 e anticipa il tratto dell’Hell’s Hole, un nome che si ispira al paesaggio romantico e terribile animato dalla forza delle onde atlantiche che si infrangono sulle scogliere.
Si può guidare verso sud per raggiungere le scogliere che attorniano Slieve League, tra le più alte d’Irlanda a picco sull’oceano. Oppure ci si può dirigere verso Belfast, sulla spettacolare Causeway Coastal Route.
Altre Bellezze Naturali
- Penisola di Dingle: Si estende per 48 chilometri nell’oceano Atlantico, sulla costa sud-occidentale della Wild Atlantic Way.
- The Burren: Con il suo ambiente da capogiro, pieno di fessure e cumuli rocciosi, camminare lungo il Burren è paragonabile ad essere sulla luna.
- Connemara National Park: Famoso per la sua campagna aspra e selvaggia e per le sue mandrie di pony autoctoni.
- Glendalough: L’insediamento cristiano, fondato da San Kevin nel VI secolo, vanta una serie di antichi resti, contornati da uno scenario alquanto suggestivo.
- Donegal: La contea più settentrionale d’Irlanda, con le sue baie e spiagge nascoste.
Città e Villaggi Incantevoli
Dublino
La capitale dell'Irlanda è famosa per la sua vivace scena culturale e letteraria, oltre che per i suoi storici edifici come il Castello di Dublino e la Cattedrale di San Patrizio. È anche la casa della celebre Guinness Storehouse.
Nonostante i costi elevati, Dublino offre numerose attrazioni gratuite, come musei e gallerie d’arte, e un’ampia scelta di ostelli economici. Tra i luoghi d’interesse più famosi ci sono il Kilmainham Gaol, il Guinness Storehouse, le distillerie di Jameson e Teeling, l’EPIC Irish Emigration Museum e la Jeanie Johnston Famine Ship.
Galway
Sulla costa occidentale, Galway è famosa per il suo ambiente artistico e musicale. Questa città più piccola rispetto alla capitale è facilmente esplorabile a piedi, con il suo centro storico caratterizzato da stradine acciottolate, pub, caffè e negozi.
Oltre alla vivace atmosfera cittadina, Galway offre anche la possibilità di raggiungere in breve tempo la spiaggia di Salthill, dove passeggiare lungo la passeggiata lungomare.
Limerick
Conosciuta per la sua ricca storia medievale, Limerick ospita il King John's Castle e la Cattedrale di Santa Maria.
Waterford
La più antica città dell'Irlanda, nota per la sua lunga storia vichinga. Nel centro storico, noto come “Viking Triangle“, si possono ancora ammirare i resti delle antiche mura cittadine e visitare il Reginald’s Tower e il Medieval Museum.
Cashel
Si tratta di uno dei siti archeologici più belli d'Irlanda, una rocca vicina all'abitato di Cashel.
Cong
Al confine con la contea di Galway, il villaggio di Cong vi affascinerà già solo per la sua posizione: si trova fra il Lough Mask e il Lough Corrib su un piccolo fiume che collega i due laghi.
La cittadina di Cong era casa di Sir William Wilde, il padre di Oscar Wilde, drammaturgo irlandese. Non perdete la visita al Castello di Ashford (convertito in hotel) e fate una sosta all'Abbazia medievale di Cong.
Kinsale
Kinsale è una cittadina vivace e turistica, ma questo non danneggia il suo autentico carattere. Fate visita al castello di Desmond che è stato trasformato in un museo del vino.
Adare
Nella Contea di Limerick, Adare ha il prodigioso dono di coniugare il meglio dell'Irlanda.
Sneem
Situato sul Ring of Kerry, Sneem è un paese affascinante famoso per l'arte e la scultura. Il paese è diviso dal fiume, qui troverete due polmoni verdi: uno a nord e uno a sud del paese.
Inistioge
Un paese da sogno al centro della Contea di Kilkenny, specialmente per chi ama il verde. Inistioge è caratterizzato da una distesa verde attraversata da un fiume, un ponte e numerosi edifici antichi in pietra che esaltano il colore acceso della clorofilla.
Kilkenny
Un villaggio di strade tortuose e antiche rovine. Qui le casette sono di pietra calcarea e pare che il ponte sul fiume sia uno dei più antichi d'Europa. Kilkenny è una specie di gioiello medievale a cui si aggiunge una ricca e vibrante vita notturna per soddisfare tutti i tipi di viaggiatori.
Qui potrai ammirare il maestoso Castello di Kilkenny, risalente al XIII secolo, e perderti tra le sue stradine medievali piene di pub, locali di musica dal vivo e negozi di artigianato locale. Oltre al castello, Kilkenny vanta anche un museo, una cattedrale e una torre circolare.
Killaloe
Visitate il piccolo paese di Killaloe nella contea di Clare, potrete trovare testimonianze della storia antica dell'Irlanda. Tra le cose da visitare c'è sicuramente l'oratorio di San Lua e gli edifici appartenenti all'epoca dell'insediamento di Brian Boru risalenti al 10° secolo.
Enniskerry
Boschi e sentieri circondano Enniskerry facendone base ideale per il trekking e i percorsi a piedi.
Consigli Utili per il Tuo Viaggio
Noleggio Auto
Una volta arrivati a Dublino, Cork o Belfast (i principali punti d'accesso in Irlanda), bastano un documento d’identità, la patente di guida e una carta di credito. L’auto si può ritirare e restituire agli uffici che risiedono negli aeroporti o ai terminal dei traghetti. Se viaggiate con i bambini, chiedete in anticipo i seggiolini. E ovviamente attenzione: si guida a sinistra della carreggiata!
Periodo Migliore per Visitare
Il periodo migliore per viaggiare in Irlanda è in primavera e autunno o in estate, ma ricordate qui il clima è imprevedibile ed influenzato dalle correnti dell'Atlantico. Le temperature miti si aggirano intorno ai 10 °C. Se decidete di viaggiare nei mesi caldi di luglio ed agosto troverete giornate lunghissime (sì il sole tramonta intorno alle 23) con temperature di circa 20°C.
Wild Atlantic Way
Un viaggio lungo la Wild Atlantic Way è un'esperienza imperdibile per gli amanti delle strade panoramiche. Questo leggendario percorso costiero si estende per 2.500 km, da Donegal a Kinsale, e offre paesaggi spettacolari tra scogliere frastagliate.
Isole Irlandesi
Eccezionali, accoglienti e immerse nella cultura tradizionale. Achill, nella contea di Mayo, e Valentia, nella contea di Kerry; oppure perle sperdute come Inishmurray, al largo della contea di Sligo, e le isole Blasket, al largo della contea di Kerry. Da non perdere l'esperienza con brivido di prendere la funivia per raggiungere Dursey Island nel West Cork, dove si contano solo tre residenti. Acque cristalline bagnano spiagge sperdute a Inishturk, Contea di Mayo.
Che tu voglia esplorare la vivace capitale Dublino, immergerti nella natura incontaminata di Donegal o scoprire la storia vichinga di Waterford, questa selezione dei migliori luoghi da visitare in Irlanda ti aiuterà a pianificare un viaggio indimenticabile nell’Isola di Smeraldo. Ogni destinazione offre esperienze uniche, dal fascino delle città medievali alle meraviglie naturalistiche delle coste selvagge. Scegli le tappe che più si adattano ai tuoi interessi e preparati a vivere un’avventura unica in uno dei paesi più affascinanti d’Europa.