Porto Turistico Domiziano Spa: Storia e Importanza nell'Argentario Sailing Week
La storia dell’Argentario Sailing Week inizia nel 1992, quando un gruppo di Soci dello YCSS organizza una regata per imbarcazioni classiche denominata Le Vele d’Argento. Con il passare degli anni il numero di imbarcazioni iscritte è andato aumentando e dal 1999 la manifestazione si chiama Argentario Sailing Week.
L’Argentario Sailing Week 2022 è organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano e dal Comune di Monte Argentario con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Grosseto, Comune di Monte Argentario e della Marina Militare. Oltre a patrocinare l’evento, il Comune di Monte Argentario contribuisce all’evento anche economicamente.
La banchina di ormeggio è in concessione alla Società Porto Turistico Domiziano Spa.
Il Ruolo di Porto Turistico Domiziano Spa
La signora Maria Grazia Bovicelli, in qualità di presidente della Società Porto Turistico Domiziano Spa con sede a Porto Santo Stefano, ha manifestato la volontà di voler donare 40 fioriere bianche a vasca, di varie dimensioni. Si tratta di 40 vasi che potrebbero essere posizionati rispettivamente in Via del Molo, alla prima rotonda di accesso a Porto Santo Stefano e nei pressi del pontile Comunale, andando ad abbellire con del nuovo arredo urbano le aree in questione.
Le fioriere sono similari a quelle già installate sul lungomare di Porto Santo Stefano, acquisite in parte anche per donazione da privati. Tali fioriere, similari per tipologia e designer, possono essere installate ad integrazione e sostituzione di quelle preesistenti e ammalorate su aree pubbliche.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
"Da parte del sindaco e di tutta l’amministrazione esprimiamo gratitudine alla società Porto Turistico Domiziano Spa per la donazione", il commento dell’ente argentarino.
L'Argentario Sailing Week: Un Evento di Rilievo
Per Porto Santo Stefano e per tutto il territorio dell’area, l’Argentario Sailing Week rappresenta un momento fondamentale nella ripartenza delle attività turistico-ricettive, grazie all’afflusso di oltre 1.000 presenze, molte delle quali da paesi esteri.
Come di consueto le imbarcazioni saranno ormeggiate alla Pilarella l’antico porto di Porto S. Stefano, dove turisti e appassionati potranno ammirare le Regine del Mare ormeggiate direttamente sulla passeggiata del molo.
L’edizione 2022 ha visto la partecipazione di 36 imbarcazioni provenienti da 8 nazioni, 14 delle quali debuttanti per la prima volta. Per gli appassionati di vela e per il pubblico si tratta di un’occasione immancabile per poter ammirare da vicino 117 anni di storia della vela.
Programma e Svolgimento dell'Evento
Il programma dell’Argentario Sailing Week includeva:
Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio
- Mercoledì 15 giugno: finalizzazione delle iscrizioni e cocktail di benvenuto.
- Giovedì 16 giugno: cerimonia di benvenuto, skipper briefing e prima regata.
- Venerdì 17 giugno: regate e cena presso la Fortezza Spagnola di Porto Santo Stefano.
- Sabato 18 giugno: regate e birra party.
- Domenica 19 giugno: regate e cerimonia di premiazione.
Durante l'evento, la flotta è stata suddivisa in cinque categorie: Vintage (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1950), Classici (yachts in legno o metallo costruiti prima del 1976), Spirit of Tradition, e anche S&S Swan appartenenti alla S&S Swan Association.
Risultati dell'Argentario Sailing Week 2022
I risultati finali dell'Argentario Sailing Week 2022 hanno visto:
- Vintage Aurici: Scud (Patrizio Bertelli)
- Vintage Marconi: Stormy Weather of Cowes (Christopher Spray)
- Spirit of Tradition: Toi et Moi (Alessandro Maria Rinaldi)
- Classici: Il Moro di Venezia I (Massimiliano Ferruzzi)
La cerimonia di premiazione ha visto Piero Chiozzi, Presidente dello Yacht Club Santo Stefano, ringraziare il Sindaco di Monte Argentario Francesco Borghini e l'amministrazione Comunale per il loro impegno concreto nell’organizzazione dell’Argentario Sailing Week.
Il Sindaco Borghini ha sottolineato l'importanza dell'evento per il territorio e l'impegno istituzionale ed economico dell'amministrazione comunale per garantire la sua realizzazione.
Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso
TAG: #Turistico #Turisti #Porto