Albergo Atene Riccione

 

Porto Turistico Manfredonia: Parcheggio e Informazioni Utili

La viabilità stradale di Manfredonia è un tema di grande attualità. Da qualche anno, le arterie del centro storico sono state interessate dall’attivazione delle ZTL - Zone a Traffico Limitato. Inoltre, sono partiti i lavori per l’attivazione dei parcheggi a pagamento, ancora in fase di definizione.

Nuovo Regolamento per il Porto Commerciale

Dal 1° aprile 2022, anche sul porto commerciale di Manfredonia è entrato in vigore un nuovo regolamento per la disciplina dell’accesso, della circolazione e della sosta. Questo regolamento è stato definito con l’ordinanza n° 01/2022, a seguito di un lavoro di elaborazione durato quasi due anni, con la partecipazione delle Amministrazioni interessate. L'obiettivo è incrementare la sicurezza senza danneggiare le attività commerciali presenti.

Il Comandante della Capitaneria di Porto, Giuseppe Turiano, ha sottolineato la complessità degli ostacoli superati, grazie alla collaborazione degli addetti ai lavori, della marineria e di tutti coloro che sono legati al porto.

Suddivisione del Porto in Zone

In ordine al livello di limitazioni all’accesso, il porto di Manfredonia è stato suddiviso in cinque zone:

  1. Aree portuali con restrizioni limitate: Aperte alla libera circolazione veicolare, con limitazioni per la sosta. È consentito il transito veicolare e pedonale, ma la sosta è riservata ai veicoli con Pass rilasciato dall’Autorità di Sistema Portuale.
  2. Aree portuali ad accesso controllato: Comprendono le aree con limitazioni alla circolazione veicolare e per la sosta. Titolari degli esercizi commerciali e clienti vi accederanno nelle modalità specificate nel regolamento. Il transito pedonale è consentito senza limitazioni.
  3. Area viabilità di servizio: Zona Capitaneria di Porto, Ingresso varco Dogana, fino alla Banchina di Tramontana. L’accesso è consentito ai veicoli dei concessionari, al personale della Capitaneria di Porto, agli enti pubblici presenti in porto e ai mezzi di soccorso. Chiusura al traffico ciclopedonale.
  4. Aree portuali ad accesso riservato: Soggette a sistema di telecontrollo a traffico limitato ZTL. Area destinata a servizi tecnico nautici e altre attività connesse al servizio delle navi, dei pescherecci, delle merci, dei passeggeri e della cantieristica navale e commerciale.
  5. Area Port Facility: Posta alla fine del molo di ponente, destinata ad accogliere navi dove si svolgono le operazioni ed i servizi portuali, di interesse generale e di pubblica utilità.

Parcheggi a Manfredonia: Informazioni Utili

A Manfredonia, la regolamentazione della sosta a pagamento è un tema di discussione. La Publiservizi ha avviato il servizio nel 2022 e la delibera di Giunta Comunale n. 92 del 17 maggio 2022 ha stabilito una tolleranza di 15 minuti prima della sanzione. Questa tolleranza non è stata abolita né modificata dal nuovo Codice della Strada.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Ad oggi, a Manfredonia è ancora in vigore la regolamentazione precedente. Il Codice della Strada revisionato riguarda solo il tempo che intercorre dopo la scadenza del ticket.

Tariffe Agevolate

È prevista una tariffa agevolata per le aree di sosta delle strade a servizio dell'area mercato settimanale "scaloria", dell'area mercato giornaliero "Santa Restituta", via della Croce nell'area adiacente al mercato giornaliero, viale cimitero ed Area parcheggio cimitero.

È istituito un abbonamento agevolato per i residenti nelle strade ove sono presenti stalli di sosta a pagamento e nelle strade del centro storico ove è vigente la ZTL. Questo abbonamento è riservato a chi risiede o lavora in una delle strade/piazze in cui è prevista la sosta a pagamento dei veicoli.

Modalità di Pagamento

Inserire le monete fino al raggiungimento dell’orario desiderato e digitare la targa del veicolo o il numero di stallo. Sono accettate le monete da 5 cent. Il dato inserito viene trasmesso in tempo reale agli Ausiliari del traffico da una centrale operativa, quindi non è necessario esporre il tagliando del parcometro sul cruscotto dell’auto.

Marina del Gargano: Un Gioiello nel Cuore della Puglia

Nel cuore pulsante della Puglia, a un passo dal centro storico di Manfredonia, sorge il Porto Turistico di Manfredonia. Con i suoi 700 posti barca e fondali che raggiungono una profondità di 6,50 metri, il Porto è il rifugio perfetto per imbarcazioni e super yacht fino a 50 metri. La Marina del Gargano è un punto di partenza per esplorare luoghi incantevoli come Peschici, Vieste, Mattinata.

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

All'interno del porto troverai boutique, ristoranti di alta cucina, bar, pizzerie e gelaterie, incorniciati da un panorama mozzafiato. Le due banchine del porto sono diventate un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e della vita notturna.

Ristorazione

Al porto di Manfredonia sono presenti diverse aree ristoro, tra cui il ristorante “Il Porto”, noto per la cucina di pesce tradizionale, e “Marincanto”, situato nel porto turistico Marina del Gargano, aperto tutto l’anno con un’offerta di qualità.

Come Arrivare e Dove Parcheggiare

Manfredonia è facilmente raggiungibile:

  • Da Nord: segui l’autostrada A14 (Bologna-Taranto) fino all’uscita Foggia.
  • Da Sud: percorri la A14 in direzione nord fino all’uscita Cerignola Est.

Manfredonia è servita da una stazione ferroviaria collegata alla stazione di Foggia. L’aeroporto più vicino è il Karol Wojtyła di Bari, situato a circa 130 km. Nei pressi del porto di Manfredonia si trovano varie opzioni di parcheggio, sia gratuite che a pagamento.

Isole Tremiti: Parcheggi Utili nei Porti di Imbarco

Se hai intenzione di visitare le isole Tremiti, ecco alcune informazioni sui parcheggi nei principali porti di imbarco:

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

  • Vasto: Vicino al porto di Vasto, in Abruzzo, sono presenti diversi parcheggi, ma non particolarmente ampi.
  • Termoli: Termoli, in Molise, è uno dei porti più importanti e trafficati.
  • Rodi Garganico: C’è un parcheggio a poca distanza dal porto turistico di Rodi Garganico.
  • Peschici: Ci sono diversi parcheggi a poca distanza dal porto di Peschici.
  • Vieste: Vieste è uno dei principali porti dai quali partono i traghetti per le isole Tremiti.

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: