Praga in Due Giorni: Itinerario Turistico per Turisti "Per Caso"
Praga, la capitale della Repubblica Ceca, è una città che incanta con la sua storia, architettura e atmosfera magica. Se hai solo due giorni per esplorarla, ecco un itinerario dettagliato per scoprire i suoi tesori principali.
Giorno 1: Alla Scoperta della Città Vecchia e del Castello
Inizia la tua avventura praghese dal cuore pulsante della città: la Città Vecchia (Staré Město). Questa zona è un vero gioiello, con i suoi vicoli stretti, edifici barocchi e chiese gotiche. La Piazza della Città Vecchia è il punto focale, dominata dall'imponente Orologio Astronomico. Costruito nel XV secolo, l'orologio offre uno spettacolo affascinante allo scoccare di ogni ora, attirando folle di turisti.
Prosegui verso la Chiesa di Nostra Signora di Týn, un'altra meraviglia architettonica che si erge sulla piazza. All'esterno appare tetra, ma una volta entrati, la chiesa rivela un mix di stili gotico e barocco.
Camminando per le vie della città vecchia, raggiungi il celebre Ponte Carlo (Karlův most). Questo ponte gotico è il più antico di Praga e collega la Città Vecchia al Piccolo Quartiere (Malá Strana). Ammira le statue che lo adornano e goditi la vista mozzafiato sul Castello di Praga.
Attraversa il Ponte Carlo e addentrati nel Piccolo Quartiere (Malá Strana). Questo quartiere è caratterizzato da un'atmosfera più tranquilla e da edifici barocchi ben conservati. Visita la Chiesa di San Nicola, un esempio splendido di architettura barocca.
Leggi anche: Praga in un fine settimana: la guida
Sali verso il Castello di Praga (Pražský hrad), uno dei complessi castellani più grandi del mondo. All'interno del castello, visita la Cattedrale di San Vito, un capolavoro gotico, l'Antico Palazzo Reale e il suggestivo Vicolo d'Oro, una stradina con piccole case colorate che un tempo ospitavano alchimisti e orafi.
Tabella riassuntiva delle principali attrazioni del Castello di Praga
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Cattedrale di San Vito | Imponente cattedrale gotica, simbolo del castello. |
Antico Palazzo Reale | Antica residenza dei re boemi. |
Vicolo d'Oro | Strada pittoresca con piccole case colorate. |
Giorno 2: Quartiere Ebraico, Città Nuova e Crociera sulla Moldava
Il secondo giorno, immergiti nella storia ebraica di Praga visitando il Quartiere Ebraico (Josefov). Questo quartiere ospita diverse sinagoghe, tra cui la Sinagoga Vecchia-Nuova, una delle più antiche d'Europa, e il toccante Vecchio Cimitero Ebraico, con le sue migliaia di lapidi ammassate.
Prosegui verso la Città Nuova (Nové Město), una zona più moderna con ampi viali e negozi. Visita Piazza Venceslao (Václavské náměstí), un importante centro culturale e commerciale.
Per concludere la tua visita a Praga, concediti una crociera sul fiume Moldava (Vltava). Ammira la città da una prospettiva diversa e goditi la vista dei suoi monumenti illuminati, specialmente al tramonto.
Praga è anche una città di leggende e misteri. Non perdere l'occasione di scoprire la storia del Golem, una creatura leggendaria creata da un rabbino per proteggere il popolo ebraico, o di visitare la Tomba di Rabbi Loew nel Vecchio Cimitero Ebraico, dove si dice che i desideri si avverino.
Leggi anche: Esplora Praga in 4 giorni
Infine, non dimenticare di assaporare la cucina locale. Prova il gulash, lo stinco di maiale e, naturalmente, la birra ceca, famosa in tutto il mondo.
Leggi anche: Consigli utili per visitare Praga
TAG: #Turisti