Escursioni Estive Facili a Predazzo, Val di Fiemme: Alla Scoperta di Tesori Nascosti
La Val di Fiemme, situata nel cuore del Trentino, è una destinazione ideale per le famiglie e gli amanti della natura. Con una varietà di sentieri e paesaggi mozzafiato, offre numerose opportunità per escursioni estive facili, adatte anche ai bambini piccoli. Partiamo alla scoperta di alcuni di questi tesori nascosti!
Cascata di Predazzo: Un Gioiello Nascosto nel Bosco
A due passi dal centro di Predazzo, si nasconde un tesoro che farà la gioia di grandi e piccini: la cascata di Predazzo. Facile da raggiungere, è un'ottima scelta per tutta la famiglia. Questo piccolo gioiello si trova tra i boschi ed è raggiungibile con una camminata di circa 40 minuti. Il percorso è breve e semplice: un dislivello di circa 230 metri vi porterà a raggiungere l’altitudine massima di 1250 metri.
Dal centro del paese seguite le indicazione per il biolago. Proseguite quindi fino all’incrocio tra Via Lagorai e Via Pertini. La segnaletica è chiara ed abbondante: i cartelli che indicano la cascata sono un po’ ovunque e perdersi è davvero impossibile. La stradina prima asfaltata e poi sterrata si snoda tra i campi fino ad una fattoria. Sembra quasi una strada senza uscita, ma in realtà c’è un piccolo sentiero che costeggia il prato della proprietà. Proseguite su questo sentierino e in pochi minuti entrerete nel bosco, attraversando prima un ponticello sospeso e successivamente una passerella sul Rio Pozze.
Per rientrare al punto di partenza si può tornare indietro sulla strada dell’andata oppure, una volta ridiscesi al secondo ponte, imboccare il sentiero di destra verso il ristorante Miola. Il ristorante si raggiunge in circa 20 minuti ed è un ottimo punto per fermarsi a gustare qualche prelibatezza locale o bere qualcosa. Se poi si vogliono fare ancora due passi, dal ristorante si può accedere ad un bellissimo belvedere.
Latemar MontagnAnimata: Divertimento e Natura per Tutta la Famiglia
Panorami bellissimi incoronati dal Latemar, tanto gioco e divertimento: tra Gardonè (1650 m) e Passo Feudo (2200 m) in Val di Fiemme in Trentino. Latemar MontagnAnimata è il sorriso e la creatività di 40 professionisti, 25 animatori, 7 istituzioni coinvolte in un progetto fantastico che rispetta la natura, valorizza il territorio e ti invita a giocare. Zaino in spalla si cammina sul filo di una storia, il sentiero si fa leggero, i pensieri respirano. Storie di draghi fantastici, racconti di pastori, boscaioli, geologi e falegnami con 3 sentieri facili da fare insieme, famiglie e bambini, spettacoli itineranti e racconti in anfiteatro.
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
Sentieri Tematici
Tre sentieri tematici per giocare e divertirti: la FORESTA DEI DRAGHI, il sentiero del PASTORE DISTRATTO e il GEOTRAIL DOS CAPÈL. Due sentieri si trovano a Gardonè (1650 m), raggiungibili con la cabinovia. Fai volare la tua fantasia e aiuta Ardea a proteggere il suo nido. Osserva, gioca, impara, scopri i segreti della montagna e la dolcezza delle api. Salendo in quota, a Passo Feudo (2200 m), puoi cogliere indizi e riconoscere le rocce sul sentiero Geologico Dos Capèl. Senza prenotazione.
Alpine Coaster Gardonè
Alpine Coaster Gardonè per vivere un’emozione unica in mezzo al bosco: 980 m di dossi, salti e un giro a 360°. Trattieni il fiato e senti l’aria sulle curve. Da solo o in coppia: ti siedi, allacci le cinture e regoli la velocità a tuo piacimento. Senza prenotazione.
Spettacoli
Ti proponiamo passeggiate facili sui sentieri con strani, simpatici ed inaspettati personaggi. Da domenica a mercoledì puoi prendere parte agli spettacoli itineranti. Giovedì ti aspettiamo in anfiteatro.
Altre Passeggiate Facili a Predazzo
Oltre alla cascata e a Latemar MontagnAnimata, Predazzo offre una serie di passeggiate adatte a tutti i livelli di preparazione. Ecco alcune opzioni:
- Passeggiata Boscofontana (1 h): Partendo dalla piazza SS. Filippo e Giacomo, si attraversa il centro storico e si sale verso Boscofontana, godendo di scorci suggestivi sul paese e sulla catena del Lagorai.
- Passeggiata Sottosassa (1 h): Lungo il torrente Travignolo, si superano il Minigolf e la piscina, per poi immettersi su una stradina che porta verso il campeggio Valleverde e Sottosassa.
- Passeggiata Travignolo (1 h): Dal ponte accanto alla Scuola Alpina della Guardia di Finanza, si costeggia il torrente Travignolo fino al parco al Minigolf.
- Passeggiata Cascata (1 h): Imboccata Via Lagorai, si segue la segnaletica per la Cascata, percorrendo una stradina tra prati e boschi.
- Passeggiata “Campagna” di Predazzo (1 h): Si percorre Via Portela e via Rasmo su strada asfaltata pianeggiante, ideale per una passeggiata in piena campagna.
- Passeggiata Coste (1 h): Da Via Dolomiti, si attraversa il ponte sull’Avisio e si prosegue verso il Maso delle Coste e il Bait de Costonel.
- Passeggiata Lungoavisio (0.30 h): Si costeggia il torrente Avisio, con molteplici possibilità di sosta sulle panchine lungo il percorso.
- Passeggiata Stadio del Salto (1 h): Si sale fino alla fine di Via Bedovina, seguendo il sentiero per lo Stadio del Salto.
Valmaggiore
Per raggiungere la malga si sale anche in auto dall’abitato di Predazzo seguendo le indicazioni per Valmaggiore: la strada è stretta, ma percorribile in auto fino a destinazione. Si può anche scegliere di lasciare l’auto in una delle aree di sosta che si trovano quando inizia lo sterrato e godersi una piacevole passeggiata nel bosco.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Laghi di Bombasel
Dall'Hotel Bellavista di Cavalese, nostra base per la prima settimana, abbiamo raggiunto a piedi la funivia del Cermis, il cui percorso accompagna il paese fino al fondovalle e poi raggiunge una stazione (Doss dei Laresi) a 1200 metri circa. Di qui, un'altra funivia porta a quota 2000 e la seggiovia Lagorai, a quattro posti, conduce infine a 2200. Dall'arrivo della seggiovia Lagorai si parte alla scoperta dei laghetti Bombasel. È un'escursione "scoperta", non ad anello, con un tratto di discesa e poi una salita con pietraia. Non è un sentiero difficile, ma è decisamente non accessibile. I laghetti Bombasel, dal canto loro, sono incantevoli e ammaliatori.
Tabella Riassuntiva delle Escursioni
Escursione | Difficoltà | Durata | Descrizione |
---|---|---|---|
Cascata di Predazzo | Facile | 40 minuti | Sentiero nel bosco fino alla cascata |
Latemar MontagnAnimata | Facile | Variabile | Sentieri tematici e attività per bambini |
Passeggiata Boscofontana | Facile | 1 ora | Percorso panoramico con vista sul paese |
Passeggiata Sottosassa | Facile | 1 ora | Lungo il torrente Travignolo |
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni