Albergo Atene Riccione

 

Chi l’ha Visto: Programmazione e Casi Trattati

Torna, anche per la stagione 2024-2025, Chi l’ha Visto, una delle colonne portanti non solo del palinsesto di Rai 3, ma di tutta la televisione italiana: dalle segnalazioni dei scomparsi ai casi di cronaca nera, sia quelli attuali che quelli che hanno segnato la Storia del nostro Paese. In onda dal 1989, questa è la 37esima edizione: la formula, vincente, non cambia.

Vicende intricate, misteri ancora aperti e testimonianze inedite: “Chi l'ha visto?”, storico programma di Rai 3 condotto da Federica Sciarelli, torna oggi mercoledì 2 luglio a partire dalle 21.20, con casi drammatici che coinvolgono omicidi, denaro, dubbi giudiziari e segreti familiari. Anche questa è una delle ragioni del successo del programma, che anno dopo anno conta sempre di più sul supporto e sulle segnalazioni dei telespettatori.

L'edizione in corso della trasmissione che tratta i più grandi casi di cronaca italiana e porta alla luce persone scomparse si concluderà, per la pausa estiva, mercoledì 9 luglio 2025. L'ultima puntata di Chi l'ha visto?, prima della consueta pausa estiva, andrà in onda mercoledì 9 luglio 2025, in prima serata su Rai 3.

Puntate e Casi Recenti

La trasmissione condotta da Federica Sciarelli torna questa sera con nuovi elementi sui due casi tra i più discussi delle ultime settimane. Torna questa sera, mercoledì 18 giugno 2025 alle 21.20 su Rai 3, l'appuntamento con Chi l'ha visto?, il programma cult condotto da Federica Sciarelli che da anni dà voce a storie dimenticate e famiglie in cerca di verità.

18 Giugno 2025: Caso Garlasco e Doppio Delitto a Villa Pamphili

Diciotto anni dopo l'omicidio di Chiara Poggi, il caso Garlasco torna sotto i riflettori con l'apertura di un nuovo incidente probatorio. L'obiettivo è fare luce su tracce rimaste nell'ombra: due DNA maschili ritrovati sotto le unghie della giovane potrebbero riscrivere la storia. Al centro dell'attenzione torna Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara, che si trovava nella casa di via Pascoli il giorno della morte. Intanto, si esclude la presenza di sangue sull'impronta numero 10 rilevata sul portone, mentre Alberto Stasi resta in carcere.

Leggi anche: I casi più discussi a Chi l'ha Visto

A Roma, invece, è ancora avvolto nel mistero il doppio delitto avvenuto nei viali alberati di Villa Pamphili. I corpi di una donna e della sua bambina sono stati rinvenuti lo scorso 7 giugno. Grazie alla segnalazione di alcuni telespettatori del programma, è stato identificato e arrestato in Grecia l'uomo che si faceva chiamare Rexal Ford: il suo vero nome è Charles Francis Kaufmann, cittadino americano con un passato nebuloso. Dichiarava che la bimba fosse sua figlia, ma la sua versione non convince gli inquirenti. Stasera, Chi l'ha visto? mostrerà testimonianze e documenti finora inediti.

Infine, spazio anche al caso di Nessy Guerra, la 25enne ligure bloccata al Cairo insieme alla figlia. Dopo essere fuggita dall'ex marito, ora scarcerato, l'uomo chiede un risarcimento milionario allo Stato italiano e afferma di voler "ricominciare" con lei. L'appuntamento è per questa sera su Rai 3 alle ore 21.20, ma Chi l'ha visto?

2 Luglio 2025: Omicidio a Villa Pamphili e Caso Garlasco

"Chi l’ha visto?" continua a parlarci del dramma di Anastasia e della piccola figlia a Villa Pamphili: la giovane donna russa è stata trovata morta insieme alla figlioletta di un anno nel parco di Villa Pamphili. In esclusiva la madre della vittima riporta dettagli inquietanti: secondo lei, Francis Kaufman, l’uomo cui Anastasia era legata, avrebbe fatto sparire documenti e SIM, lasciandola in totale isolamento. In studio si presentano quindi testimonianze inedite e ricostruzioni di quel tragico episodio.

Le riprese del fantomatico progetto cinematografico di Kaufman potrebbero non essere mai state effettuate: il bassissimo profilo del progetto contrasta con l’ingente somma ottenuta dallo Stato: quasi un milione di euro. Al centro di un'altra pagina della trasmissione di Rai 3 c’è il caso di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007.

Nel terribile scenario della villa di Garlasco è stato rinvenuto il DNA di Alberto Stasi su una cannuccia ritrovata in un sacco di immondizia. L’avvocato De Rensis, ospite in studio, sostiene però che Stasi avrebbe utilizzato quella cannuccia prima dell’omicidio, alludendo alla presenza sulla scena del delitto di più persone.

Leggi anche: Chi l'ha visto?: la nuova stagione

Federica Sciarelli continua a parlare anche del caso di Liliana Resinovich, trovata morta nel gennaio 2022 in un parco di Trieste. Il marito Sebastiano Visintin è accusato di omicidio, mentre il gip ha escluso che la frattura alla vertebra T2 possa essere stata causata dalla manipolazione del cadavere post mortem.

9 Luglio 2025: Ultime Indagini e Scomparsa di Clara Rossignoli

Questa sera "Chi l’ha visto?" ci conduce dentro il caso che ha sconvolto Roma: il duplice omicidio di Anastasia Trofimova e della piccola Andromeda, di appena undici mesi. Una tragedia che ha lasciato un vuoto insostenibile non solo tra gli alberi di Villa Pamphili, ma anche nelle coscienze di chi cerca ancora una risposta.

I genitori di Anastasia sono arrivati a Roma dalla Siberia, accolti dalla redazione del programma che ha reso possibile il loro viaggio. Hanno voluto vedere i luoghi dove la figlia e la nipote sono state abbandonate e lì, nel verde silenzioso del parco, la madre ha deposto un peluche: un gesto semplice, che racchiude tutto il dolore del mondo. La donna uccisa, raccontano, era brillante, laureata, con una carriera promettente a Mosca. Poi l’incontro con Francis Kaufmann, alias Rexal Ford, durante una vacanza a Malta: un amore che sembrava un colpo di fortuna e si è rivelato invece una condanna. Ora l’uomo è il principale indiziato, in attesa di estradizione.

Ma non è solo il caso Trofimova a dominare la puntata di questa sera. Si torna anche a Garlasco, nella casa dove fu uccisa Chiara Poggi. Un dettaglio inquietante torna alla ribalta: due sedie posizionate davanti alla televisione accesa. Ci si chiede cosa mostrasse quello schermo: un programma, un videogioco, o era solo un dettaglio ingannevole? Intorno a quel tavolo tre sedie: una fu sequestrata e non venne mai restituita. A raccontare quegli istanti e i rilievi mai del tutto chiariti sarà il colonnello Gennaro Cassese, tra i primi a varcare la soglia della villetta.

E ancora, un'altra donna scomparsa, un’altra anziana che sembra essere svanita nel nulla: parliamo di Clara Rossignoli, nonna di Legnago. I sospetti si concentrano sul nipote e sulla sua ex compagna Erica Charion, entrambi indagati per omicidio e occultamento di cadavere. Ma la Charion si difende, dice di non c'entrare nulla, e porta la sua versione proprio davanti alle telecamere del programma condotto da Federica Sciarelli.

Leggi anche: Quando ha aperto Mirabilandia?

Altri Casi Trattati

Nel corso delle varie puntate, Chi l'ha Visto? si è occupato di numerosi altri casi, tra cui:

  • Pierina Paganelli: Indagini sull'omicidio con una indagata per favoreggiamento.
  • Liliana Resinovich: Nuove consulenze sulla sua morte mettono in discussione la tesi del suicidio.
  • Mara Favro: Ricerca dei resti e indagini sull'occultamento del corpo.
  • Andrea (studente di informatica a Perugia): Indagini sulla sua morte, con segnalazioni di un possibile coinvolgimento nel dark web.
  • Daniela Ruggi: Scomparsa misteriosa con testimonianze inedite.
  • Riccardo: Ritrovato a Parigi dopo essere scomparso per tre anni grazie al programma.
  • Katia Palagi: Caso di suicidio a causa di truffe online.
  • Greta Spreafico: Scomparsa di una cantante rock.
  • Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: Dichiarazioni inedite in commissione parlamentare.

Pausa Estiva

Mentre Chi l’ha visto? va in vacanza su Rai 3, da mercoledì 16 luglio 2025, arriva ‘Il Caso‘, il nuovo programma true crime di Rai Cultura, condotto dal giornalista Stefano Nazzi. Il format, composto da quattro episodi, ripercorrerà alcune tra le vicende giudiziarie più discusse della storia italiana contemporanea e in ogni appuntamento verrà ricostruito un caso emblematico, non solo dal punto di vista processuale, ma anche analizzando il modo in cui i media hanno cambiato la sua percezione.

Tra i casi trattati ci sono quelli di Yara Gambirasio, Samuele Lorenzi, Meredith Kercher e Donato Bilancia. Ognuno di questi verrà analizzato attraverso immagini d’archivio, testimonianze e il contributo di esperti (magistrati, criminologi, genetisti forensi e giornalisti), per provare a capire i meccanismi che trasformano la cronaca nera in spettacolo.

Niente Chi l’ha visto? su Rai 3. Questa sera, mercoledì 16 luglio 2025, il programma di servizio pubblico condotto da Federica Sciarelli non andrà in onda come di consueto. La scorsa settimana, infatti, è stata trasmessa l’ultima puntata della trasmissione, prima dello stop per la pausa estiva. Per ritrovare il programma di servizio pubblico di Rai 3 dovremo aspettare metà settembre, quando tornerà in onda, come di consueto, tutti i mercoledì in prima serata.

TAG: #Visto

Più utile per te: