Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Altezza Minima per le Giostre e Consigli Utili

Gardaland è uno dei parchi divertimenti più famosi d’Italia. Con le sue attrazioni richiama ogni anno oltre due milioni e ottocentomila visitatori. Ma, a che età andare a Gardaland? Quali sono le attrazioni e come fare per organizzare una o più giornate in questo incredibile parco divertimenti? In questa guida troverai tutte le informazioni che ti servono per visitare Gardaland e le sue attrazioni.

Il segreto del successo di Gardaland credo stia in due distinte variabili: l’invidiabile posizione a ridosso del Lago di Garda e, per l’appunto, le sue attrazioni, talmente variegate da essere appetibili per adulti e bambini di ogni età. Sono in molti infatti a chiedersi a che età andare a Gardaland. Il timore è quello di pagare l’ingresso per poi avere poco o niente da fare per i bambini più piccoli.

Come Arrivare a Gardaland

Gardaland si trova a Peschiera del Garda, sulla sponda sud-orientale dell’omonimo lago. Per chi intende arrivarci in auto e proviene da Venezia, l’autostrada di riferimento è la A4 Milano-Venezia. Si può uscire sia a Sommacampagna che a Peschiera del Garda, se ne avete la possibilità, controllate i dati del traffico in tempo reale per capire quale delle due vi conviene. Si può arrivare a Gardaland anche dall’autostrada del Brennero A22. Chi proviene da Modena dovrà imboccare lo svincolo che collega alla A4, in direzione Milano, ed uscire a Peschiera o Sommacampagna (vale quanto già detto in precedenza).

Per quanto riguarda il treno, Gardaland dista circa due chilometri dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda. Da lì parte un comodissimo servizio navetta, completamente gratuito, con corse ogni 30 minuti.

Orari e Biglietti

Il parco è aperto di norma dalla fine di marzo fino alla fine di settembre, con orari che variano a seconda del periodo. In primavera è aperto alle 10 fino alle 17-18-19, mentre in estate tutto le attrazioni di Gardaland sono operative fino alle 23 (sempre dalle 10 del mattino). Il biglietto di ingresso costa € 45,00 per gli adulti, con riduzioni per i bambini sotto i 10 anni, per gli over 60, per i militari, per le persone con disabilità autosufficienti, per gli accompagnatori di persone con disabilità, non autosufficienti.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Attrazioni per Bambini Piccoli

Dato che in molti mi hanno chiesto a che età andare a Gardaland per la prima volta, comincio proprio dalle attività riservate ai più piccini. Contrariamente a quanto si possa pensare (perché si, il parco è noto in generale per le sue attrazioni ad alto tasso adrenalinico), le attrazioni di Gardaland per bambini piccoli sono tante e variegate. E ti dirò di più: sono anche quelle che normalmente hanno le file più brevi. Comincerei da una delle ultime novità in casa Gardaland: Peppa Pig Land, l’area giochi interamente dedicata alla celeberrima maialina inglese, inaugurata nel 2018 e dedicata proprio ai visitatori più piccini.

Tre sono le attrazioni di Gardaland per bambini piccoli che preferisco: i Corsari, Ramses il risveglio, Magic house. Di quest’ultima non voglio svelare nulla dato che il suo punto di forza sta proprio nell’incredibile effetto sorpresa. Per accedere a Magic house non vi sono limiti minimi di altezza ma alcuni bambini potrebbero spaventarsi, questo va detto. È molto soggettivo, a mio figlio per esempio è piaciuta moltissimo!

Attrazioni per Bambini tra i 100 e i 140 cm

Passiamo ora alle attrazioni di Gardaland per bambini di altezza compresa tra i 100 e i 140 cm, quindi a grandi linee potremmo dire tra i 4 e i 10 anni di età. Com’è facile immaginare vi sono anche attrazioni il cui limite di altezza minimo è compreso tra questi due valori.

Altezza minima 100 cm

Tra queste attrazioni c’è anche il mitico Colorado Boat, motivo principale per cui ho voluto tornare a Gardaland non appena mio figlio ha superato questa altezza: io lo adoro! A bordo di tronchi d’acqua si naviga attraverso una foresta, a suon di spruzzi! Favoloso!

Altezza minima 110 cm

In questa categoria troviamo il Kung Fu Panda Master, Mammut e le famosissime tazze rotanti.

Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh

Altezza minima 120 cm

Il tasso di adrenalina comincia in questo caso a farsi sentire.

Raggiunti i 130 centimetri di altezza si può affrontare lo Space Vertigo, una specie di missile che raggiunge i 40 metri da cui si viene letteralmente sganciati verso il basso. Arrivati ai 140 cm di altezza i vostri bambini (che ormai non vorranno più essere definiti tali) potranno affrontare tutte le attrazioni di Gardaland, anche (e soprattutto forse) quelle ad alto tasso adrenalinico. In molti potrebbero pensare che l’età giusta per andare a Gardaland, potendo usufruire della maggior parte delle attrazioni presenti, sia quindi intorno ai 10 anni.

Ristorazione a Gardaland

Se c’è una cosa che a Gardaland non manca sono, oltre ovviamente alle attrazioni, ristoranti, bar, take away e punti di ristoro. Se volete mangiare all’interno del parco avrete quindi solo l’imbarazzo della scelta. Comincio col darvi un’informazione che a me interessava molto ma che ho faticato a trovare: a Gardaland vi sono fontane di acqua potabile? Si, anche se ce n’è solo una. È situata nella zona del vecchio west, subito di fianco la piccola chiesa.

Per il resto, a Gardaland vi sono davvero tantissime opzioni per mangiare: pizza, hamburger, messicano, focacce, panini, carne, persino un ristorante di pesce. I prezzi sono nella norma.

Dove Dormire a Gardaland

Vi sono tre diverse soluzioni per dormire a Gardaland, per chi ovviamente viene da fuori e desidera trascorrere due giorni all’interno del parco (o farsi un giro nelle zone limitrofe). La prima è il Gardaland Adventure Hotel che prevede 100 camere a tema, suddivise in quattro ambientazioni diverse: artic, arabian, jungle e wild west. Il secondo è il Gardaland Hotel, 4 stelle, con camere classiche di varie dimensioni e ampia zona acquatica per divertirsi nei mesi estivi.

Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica

Novità a Gardaland

Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, vicinissimo al Lago di Garda, offre così tante attrazioni tra cui scegliere che una giornata non è sufficiente per godersele tutte. Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Accademy”, aperto nel 2016. Oltre a queste si aggiungono molti spettacoli, circa 25 diversi al giorno, per far divertire e affascinare anche i più grandi.

E dal 30 Marzo 2019 inizierà lo Year of Magic che porterà molte novità nelle attrazioni per bambini di Gardaland, con attrazioni e spettacoli a tema fantasia e magia: tra le tante, la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa che compie una serie di giri a 180° . Al Palamagic andrà invece in scena Magic Elements, un bellissimo spettacolo di giochi di acqua e fuoco e al Sea Life, l'acquario di Gardaland, arrivano anche i cavallucci marini! Inoltre, novità in arrivo anche nella Peppa Pig land, con nuovi simpatici ospiti con cui scattare foto ricordo.

All’interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che accontentano tutti: dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine

Consigli Utili per la Visita

Tante mamme si chiedono a che età portare i bimbi a Gardaland. Il parco è davvero grande e ha attrazioni per tutte le età. E' importante sapere che ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere all'attrazione, I controlli sono molto rigorosi, anche un solo centimetro può fare la differenza!

  • Per i bambini piccoli 3-4 anni: Per i bambini fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto) ci sono delle apposite attività, come le baby canoe o i baby cavalli. I bambini che superano i 100 cm di altezza possono salire su “Colorado Boat” e “Jungle Rapids”, mentre per quelli che superano i 110 cm tra le attrazioni disponibili ci sono il “Mammut” e l’“Ortobruco Tour”. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni per i bambini sotto i 6 o i 4 anni di età, ma sono davvero pochissime. Più spesso, invece, è richiesto un adulto come accompagnatore.
  • Per i bambini 6-7 anni: Dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso a tutte le attrazioni!

Alle donne col pancione viene innanzitutto riconosciuto il biglietto ridotto per l’ingresso al parco. Sono poi previste alcune limitazioni per le giostre più adrenaliniche. All’ingresso di ogni attrazione si può trovare un cartello con scritte le varie restrizioni.

Cosa portare per una gita a Gardaland?

Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e grosse borse, di norma, vengono lasciati in una zona custodita prima di salire.

Dove posso mangiare a Gardaland?

Ci sono diverse soluzioni per mangiare al parco di divertimenti di Gardaland. All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.

Ci sono giochi d’acqua a Gardaland?

Al parco divertimenti di Gardaland ci sono diversi giochi d’acqua, per grandi e piccini. È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini. Sono comunque presenti all’interno del parco delle cabine con phon per asciugarsi.

È possibile noleggiare un passeggino all’interno del parco?

A Gardaland i genitori (con bambini di altezza inferiore al metro) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West. Il servizio è a pagamento ed il costo è di € 5,00 al giorno.

Ci sono servizi per i bambini piccoli?

Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.

Posso portare il mio cane a Gardaland?

È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.

Nuove Attrazioni 2025

Il 2025 è un anno speciale per Gardaland.

  • Animal Treasure Island: Questa Water Dark Ride sotterranea vi condurrà alla scoperta di creature marine fantastiche e personaggi coinvolgenti nella ricerca di un tesoro leggendario. Un audio binaurale a 360° con oltre 250 altoparlanti, una colonna sonora originale e hardware esclusivo creeranno un’esperienza avvolgente e incredibilmente realistica.
  • Bim Bum Bam Live: Un’ondata di nostalgia per i più grandi e di spasso per i più piccoli vi attende con Bim Bum Bam Live! Nel 2025, Gardaland riaccoglie un’icona che ha segnato l’infanzia di intere generazioni: Uan, l’irresistibile pupazzo rosa simbolo di Bim Bum Bam. Bim Bum Bam Live è un vero e proprio omaggio ai mitici anni ’80 e ’90, un periodo d’oro per la televisione dei ragazzi. Lo spettacolo farà vibrare il cuore di chi è cresciuto con le avventure di Uan e dei suoi compagni, rievocando ricordi spensierati e la magia di un programma che ha fatto la storia.
  • A.I. The Future is Here: Questa produzione all’avanguardia, dove protagonisti sono robot, acrobati e algoritmi, fonde sapientemente tecnologia e creatività per offrire un’esperienza straordinaria e totalmente immersiva. A.I. The Future is Here è un’avventura accessibile a un pubblico internazionale, ispirata a temi di stringente attualità che esplorano il complesso e affascinante rapporto tra l’umanità e l’intelligenza artificiale.
  • Dragon Empire: Dragon Empire vi trasporterà in un mondo magico e colorato, dove potrete vivere avventure indimenticabili insieme a tutta la famiglia. Attraverserete un maestoso portale e vi immergerete in un’atmosfera festosa, proprio come al Capodanno cinese.
  • Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti: Un’esperienza cinematografica inedita vi attende al Cinema 4D, dove il confine tra scienza e magia si dissolve per svelare le origini incantate di Gardaland. In questo avvincente racconto, intraprenderete un viaggio straordinario alla ricerca del mitico Prezzemolo, l’iconica mascotte del Parco, esplorando gli stessi mondi lontani e fantastici che, fin dal lontano 1975, hanno acceso l’immaginazione e scandito le tappe della sua leggendaria storia. Ma le sorprese per il 50° anniversario non finiscono qui! Prezzemolo torna protagonista anche tra le pagine dei libri con una nuovissima avventura a fumetti: “Prezzemolo e l’incantesimo dei colori speziati“.

Ulteriori Attrazioni a Gardaland

  • Street animation più travolgente nel 2025
  • Fontanelle di acqua potabile
  • Fantasy Kingdom: Gardaland per i bambini più piccoli
  • Kung Fu Panda Academy
  • Nursery di Gardaland
  • Adventure: divertimento assicurato dai 7 anni

Attrazioni Adrenaliniche

Le attrazioni più paurose di Gardaland, solo per temerari:

  • L’attrazione adrenalinica Wolf Legend
  • Oblivion: The Machine
  • Raptor
  • Blue Tornado
  • Shaman
  • Space Vertigo

Gardaland senza fila?

Non esiste un biglietto salta-coda per il parco di Gardaland, ma si possono acquistare, oltre al biglietto d’ingresso, diversi tipi di braccialetto che limitano il tempo di attesa alle file. Però non valgono per tutte le attrazioni. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Scaricare l’app Gardaland, che permette di controllare i tempi di attesa per le attrazioni in tempo reale.
  • Acquistare il Salvatempo Gardaland Express, un servizio saltafila a pagamento per le principali attrazioni del parco.

Eventi Speciali

  • Gardaland Magic Halloween: Nei weekend di ottobre/novembre, durante l’evento Gardaland Magic Halloween, l’orario di apertura programmato è: 17:00 - 22:00 nelle serate venerdì da Paura e dalle 10:00 alle 20:00 il sabato e la domenica.
  • Gardaland Magic Winter: Vivere la magia del Natale è anche l’occasione per risparmiare sul prezzo del biglietto e fare meno code per le attrazioni, a Gardaland!

Come Risparmiare

Acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: il primo è di evitarvi le lunghe e snervanti code alle biglietterie, il secondo è di farvi risparmiare qualcosina sul prezzo intero (che, ricordiamolo, è piuttosto caro).

Servizio Navetta

Dalla stazione F.S. di Peschiera del Garda è disponibile tutti i giorni di apertura di Gardaland Park, un servizio navetta gratuito, ogni 30 minuti (prima corsa 30 min prima l’orario di apertura - ultima corsa 30 min dopo l’orario di chiusura del Parco).

Cosa Fare Nei Dintorni

A Sirmione scoprite il fiabesco Castello Scaligero, uno dei rari esempi di fortificazione lacustre e le Grotte di Catullo, una domus romana edificata tra la fine del I secolo a.C. Un piacevole sentiero vi condurrà attraverso il bosco per circa 1 km, fino a quando la vista sul Lago di Garda vi lascerà senza fiato! Se avete qualche giorno in più, tra le cose da fare vicino a Gardaland a tema avventura, vi suggeriamo di raggiungere Riva del Garda. Da qui parte il Sentiero del Ponale, una percorso suggestivo scavato nella roccia e aggrappato alla montagna.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: