Albergo Atene Riccione

 

Quanto Costa Saltafila Mirabilandia: Guida Completa ai Flash Pass

Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d'Italia, offre diverse opzioni per migliorare la tua esperienza, tra cui i Flash Pass. Questi speciali braccialetti o tessere permettono di ridurre i tempi di attesa alle attrazioni, garantendo l'accesso a code dedicate.

Cosa sono i Flash Pass Mirabilandia?

I Flash Pass Mirabilandia sono tessere o braccialetti acquistabili dai visitatori del parco con un sovrapprezzo rispetto al biglietto d'ingresso. L'utilizzo di questi pass permette di limitare l'attesa alle attrazioni grazie a code dedicate. A seconda del numero di utenti che hanno acquistato un Flash Pass, la coda dedicata può variare in lunghezza, ma è sempre più breve rispetto alla coda normale.

Tipologie di Flash Pass Mirabilandia

Esistono diverse tipologie di Flash Pass, ognuna pensata per esigenze diverse:

Flash Pass Mini

Questa tipologia è dedicata ai bambini e permette a un bambino e un accompagnatore adulto di accedere a specifiche attrazioni con tempi di attesa ridotti. Le attrazioni incluse sono: Bicisauro, Carousel, Casamatta, El Dorado Falls, Eurowheel, Flying Arturo, Geronimo, Mini Rapide, Raptotana e Reset.

Ogni Mini Flash Pass offre 10 ingressi, non è personale e può essere ceduto, ma è valido solo per il giorno dell'acquisto.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Flash Pass Regular

Questo pass permette di ridurre l'attesa una sola volta su tutte le attrazioni di Mirabilandia, ad eccezione di Blue River, Master Thai VR e Mira Express. È cedibile ad altre persone, ma utilizzabile solo nel giorno dell'acquisto.

Flash Pass Gold

Il Flash Pass Gold è il più completo e permette di accedere a tutte le attrazioni di Mirabilandia (eccetto Blue River, Master Thai VR e Mira Express) tutte le volte che si desidera, riducendo i tempi di attesa. Questo pass è strettamente personale e non cedibile.

Dove Acquistare e a Che Prezzo

I Flash Pass possono essere acquistati presso il Servizio Clienti, la Rosa dei Venti e l'ufficio informazioni, in base alla disponibilità giornaliera. Il costo dei Flash Pass varia in base alla stagione e all'affluenza di visitatori al parco.

Mirabilandia: Un Parco di Emozioni

Immerso nel cuore della Romagna, Mirabilandia è il parco divertimenti più grande d'Italia, con una superficie di 850.000 metri quadri e oltre 40 attrazioni. Grazie a 6 aree tematiche, offre fantastiche avventure, roller coaster da record e spettacoli memorabili.

Tra i roller coaster adrenalinici, non perdere Katun, il maestoso inverted coaster che sorvola le rovine di un'antica città maya. Per un momento di relax, Eurowheel, la ruota panoramica alta 90 metri, è l'ideale.

Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh

Gli spettacoli di Mirabilandia sono imperdibili, come il celebre Stunt Show Hot Wheels City. E per il 2025, preparati per l'arrivo di Nickelodeon Land, una nuova area di 25.000 metri quadri dedicata ai personaggi più amati di Nickelodeon, come SpongeBob e le Tartarughe Ninja.

Attrazioni da Non Perdere

  • Divertical: il water coaster più alto del mondo.
  • Katun: il più lungo inverted coaster in Europa.
  • iSpeed: il più alto e veloce launch coaster in Italia.
  • Eurowheel: la seconda ruota panoramica più alta del continente.
  • Dinoland: l'area più vasta dedicata ai dinosauri in un parco divertimenti.

Come Arrivare a Mirabilandia

Ecco le indicazioni per raggiungere Mirabilandia:

  • Per chi viene da Nord: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • Per chi viene dal Centro: Autostrada A1 fino a Orte.
  • Per chi viene da Sud: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • Per chi viene dalle località costiere della provincia di Rimini: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: