Albergo Atene Riccione

 

Definizione di Località Turistiche e Strutture Ricettive

Il turismo comprende l'insieme delle attività e dei servizi riguardanti le persone che si spostano al di fuori del loro “ambiente abituale” per vacanza o per motivi di lavoro.

Definizione di Località

Località: luogo geografico, soprattutto riguardo alla posizione, alle caratteristiche locali o in rapporto con altri luoghi: una località marittima, costiera, montana; località turistiche, località di villeggiatura; i costumi differiscono da località a località. Spesso adoperato con significato generico, con riferimento a centri abitati o zone che non sia possibile indicare con termini più precisi (come città, paese, villaggio, ecc.), o, al plur., con riferimento a luoghi di varia estensione e importanza: l’aereo si abbatté in una località delle Alpi occidentali; l’epidemia si sviluppò contemporaneamente in varie località della regione.

Strutture Ricettive: Alberghiere vs. Extralberghiere

Le strutture ricettive si dividono principalmente in due categorie: alberghiere ed extralberghiere. La principale differenza tra le due tipologie di strutture è che le strutture alberghiere hanno una maggiore capacità di offrire servizi standardizzati, mentre le strutture extralberghiere spesso offrono servizi personalizzati e una maggiore autonomia agli ospiti.

Strutture Extralberghiere

Gli esercizi extralberghieri forniscono servizi di alloggio quali case, camere, appartamenti e altro. Le strutture ricettive extralberghiere turistiche sono quelle che forniscono servizi di alloggio a scopo turistico come B&B, resort, case vacanza, ostelli e altro ancora. In alcuni casi, si tratta di strutture ricettive all’aperto, e ne fanno parte i campeggi, i villaggi turistici e i parchi vacanza.

Bed and Breakfast (B&B)

Un Bed and Breakfast (anche definito pensione o affittacamere) è una struttura a conduzione familiare in cui gli spazi dedicati agli ospiti possono coincidere con quelli privati. In questa struttura extralberghiera è possibile pernottare e, come suggerisce il nome stesso, consumare la prima colazione.

Leggi anche: Design Efficace per Brochure Turistiche

Case Vacanza

La casa vacanza è solitamente un appartamento o una villa che necessita della stipula di un contratto di gestione casa vacanza, che può essere gestita in forma imprenditoriale o non imprenditoriale. Sono alloggi dati in locazione con destinazione urbanistica residenziale e possiedono i requisiti igienico-sanitari e edilizi previsti per i locali di civile abitazione.

Aspetti Gestionali Comuni

Qualunque sia il tipo di struttura ricettiva extralberghiera (o alberghiera), è fondamentale migliorare ogni giorno le attività di gestione per incontrare l’esigenza degli utenti ed essere visibili online, aggiornare le disponibilità sulle OTA (come Booking o siti come Airbnb) e automatizzare i pagamenti e il check-in.

Regolamentazioni

  • Durata Massima: 90 giorni all'anno in caso di struttura gestita in forma non imprenditoriale.
  • Chiusura: Nel periodo di chiusura della struttura non possono esser stipulati contratti di locazione di alcun tipo, salvo previa comunicazione di cessazione dell’attività.
  • Agenzia delle Entrate: Competenza dell’Agenzia delle Entrate. Il Decreto Legislativo 24/04/2017, n.

Leggi anche: Trattorie tradizionali nel cuore di Roma

Leggi anche: Visitare l'Altopiano dei Sette Comuni

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: