Albergo Atene Riccione

 

Come Bloccare le Chiamate da Numeri Stranieri: Guida Completa

Sei stanco di ricevere chiamate indesiderate dall'estero da call center o venditori insistenti? È frustrante, vero? Fortunatamente, esiste una soluzione e in questo articolo ti spiegherò come bloccare le chiamate dall'estero per ritrovare la tua tranquillità.

Come Bloccare le Chiamate dall'Estero

Per smartphone Android e iPhone, la procedura per bloccare le chiamate dall'estero è simile: apri il tastierino numerico del telefono e digita una stringa precisa, quindi invia la richiesta premendo il tasto di chiamata. Tuttavia, se sei cliente iliad, dovrai intervenire nell'Area personale sul sito Web dell'operatore.

Come bloccare le chiamate dall'estero: TIM

Bloccare le chiamate dall'estero con TIM è semplice: apri il tastierino e componi la stringa *331*Password# con password 0000.

Apri l'app Telefono e vai al tastierino. Digita la stringa *331*0000# e premi il tasto di chiamata. Riceverai una conferma del blocco delle chiamate internazionali.

Per riattivare le chiamate, digita #331*Password# (password 0000 se non modificata).

Leggi anche: WhatsApp e truffe: Guida alla sicurezza

Come bloccare chiamate dall'estero: Vodafone

Per bloccare le chiamate dall'estero con Vodafone, usa la stringa *331*Password#, dove la password predefinita è 1234.

Apri l'app Telefono e digita *331*1234# (o la tua password personalizzata). Premi il tasto di chiamata per inviare la richiesta. Riceverai una notifica di conferma del blocco.

Per riattivare le chiamate, digita #331*Password# con password 1234 (se non modificata).

In alternativa, puoi contattare un operatore Vodafone per richiedere la disattivazione delle chiamate internazionali in entrata.

Come bloccare chiamate dall'estero: WINDTRE

Se sei cliente WINDTRE, puoi bloccare le chiamate dall'estero digitando la stringa *331*Password# dove la password è 2121 o quella personalizzata.

Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1

Apri l'app Telefono, vai al tastierino, inserisci la stringa *331*2121# (o il tuo codice personalizzato) e premi il tasto di chiamata.

Riceverai una conferma del blocco delle chiamate dall'estero.

Per riattivare le chiamate, digita #331*Password# con password 2121 (se non modificata).

Puoi anche contattare il servizio clienti WINDTRE per richiedere il blocco delle chiamate internazionali in entrata.

Come bloccare chiamate dall'estero: iliad

Per bloccare le chiamate dall'estero con iliad, devi accedere all'Area personale sul sito Web dell'operatore.

Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2

  1. Visita il sito di iliad e accedi all'Area personale.
  2. Scegli "I miei servizi" nella barra laterale a sinistra.
  3. Premi su "Filtro Chiamate & SMS/MMS" e poi su "Aggiungi una regola (+)".
  4. Nel box che si apre, sposta su ON la levetta "In arrivo" e "Tutti i numeri".
  5. Aggiungi nel campo di testo "Numero" il prefisso da bloccare seguito dall'asterisco (es. +44*).
  6. Nel campo "Descrizione", digita un riferimento (es. blocco Regno Unito).
  7. Assicurati di spostare su ON le levette relative a "Tutta la giornata" e "Tutta la settimana".
  8. Nel campo "Destinatario", seleziona "Chiamate" dal menu a tendina.
  9. Sotto "Azione", scegli "Blocca".
  10. Premi su "Aggiungi il filtro".

Per bloccare chiamate da altri paesi, crea un altro filtro seguendo gli stessi passaggi. Per rivedere le impostazioni di blocco, premi sull'icona a forma di matita accanto a "Filtro Chiamate & SMS/MMS" e vai alla sezione "Regole comunicazioni in entrata".

Truffe telefoniche: il Wangiri

La parola "Wangiri" potrebbe non essere nota a tutti, ma molte persone sono incappate in un tentativo di Wangiri. Si tratta di una truffa telefonica diffusa, in cui si riceve uno squillo da un numero estero e, richiamando, si attiva una segreteria telefonica a tariffazione speciale.

Come difendersi dal Wangiri

  • Non richiamare numeri sconosciuti, soprattutto se esteri.
  • Bloccare tutte le chiamate provenienti da un prefisso straniero (opzione drastica).
  • Utilizzare app come Truecaller per bloccare numeri in blacklist.

Prefissi internazionali da evitare

Esistono prefissi internazionali usati più frequentemente dai truffatori: Moldavia (+373), Kosovo (+383), Tunisia (+216), Cuba (+53), Regno Unito (+44).

Spoofing dei Numeri di Telefono

Una tecnica comune utilizzata dai truffatori è falsificare le informazioni sull'ID chiamante, facendo sembrare che le chiamate provengano da un numero o azienda diversa. Questo è noto come spoofing dei numeri di telefono.

Come proteggersi dallo spoofing

  • Diffida dei messaggi di testo o chiamate con saluti generici.
  • Verifica l'identità del chiamante richiamando il numero ufficiale dell'azienda o ente.
  • Imposta una password per l'account di segreteria telefonica.
  • Evita di rispondere a numeri sconosciuti, anche se con prefissi locali.
  • Non rivelare informazioni personali a chiamanti insistenti.
  • Fidati del tuo istinto e termina la chiamata se qualcosa ti sembra sospetto.
  • Segnala l'accaduto alle autorità competenti.

Misure Tecniche Aggiuntive

I sistemi operativi iOS e Android permettono di bloccare automaticamente le chiamate provenienti da numeri esteri digitando sul dialer: #351* PASSWORD#. Dopodiché bisogna far partire la chiamata, in modo da impostare una password standard per tutti gli sbarramenti di chiamata, corrispondente a: “00000”. Questa password può essere cambiata e personalizzata, digitando quanto segue nel dialer: **03**PWDvecchia*PWDnuova* PWDnuova#.

TAG: #Stranieri

Più utile per te: