Gardaland sotto la pioggia: regolamento e alternative per una giornata indimenticabile
Gardaland Park, uno dei parchi divertimento più famosi e amati d’Italia, situato sulle rive del Lago di Garda, a Castelnuovo del Garda, offre magia, avventure, divertimento ed emozioni per tutti.
Quest'anno Gardaland celebra un traguardo straordinario: mezzo secolo di magia, avventure, divertimento e sorrisi, proiettandosi verso un futuro ancora più luminoso e sorprendente. Il parco è molto più di un resort dedicato al divertimento, è un luogo dove i sogni prendono vita e le emozioni non conoscono limiti.
Ma cosa succede se il giorno dell’attesissima gita si mette a piovere? È bene chiarire da subito che il parco non chiude in caso di pioggia e gli orari restano invariati. Tuttavia, per motivi di sicurezza alcune attrazioni non sono utilizzabili.
Regolamento di Gardaland in caso di maltempo
È importante essere informati sulle regole del parco in caso di condizioni meteorologiche avverse. Di seguito alcuni articoli del regolamento:
- ART. n° 4 - Può verificarsi il caso in cui, per motivi di manutenzione, sicurezza e/o altre ragioni operative (quali, ad esempio, mancanza di energia elettrica, maltempo, pioggia o basse temperature, etc...) oppure a seguito dell’organizzazione di eventi speciali, una o più attrazioni possano essere indisponibili per brevi o prolungati periodi di tempo. L’Azienda si riserva inoltre il diritto di chiudere, rimuovere o modificare, in qualsivoglia momento, le attrazioni presenti presso il Parco. In tutti questi casi NON sono previsti il rimborso del titolo di accesso, parziale o totale, né la convalida dello stesso per altra data.
- ART. n° 5 - Ciascun Ospite deve informarsi attraverso i canali ufficiali del Parco prima di acquistare il titolo di accesso su eventuali problematiche legate all’afflusso o a condizioni climatiche, tecniche od operative che potrebbero limitare l’uso delle attrazioni e la fruizione generale del Parco e dei servizi.
Se, nonostante il maltempo, avete deciso di trascorrere comunque una giornata nel parco, ricordate che il biglietto d’ingresso non vi verrà rimborsato.
Leggi anche: Visita Mirabilandia: Cosa Sapere
Cosa fare a Gardaland quando piove
Ecco alcuni suggerimenti su cosa fare a Gardaland con la pioggia:
- Spettacoli indoor: Gardaland offre show dal vivo nei teatri al chiuso, un’ottima opzione per rilassarsi e scaldarsi se piove o fa tanto freddo.
- Attrazioni al coperto: A Gardaland molte attrazioni restano operative anche in caso di pioggia. Divertimento garantito anche in caso di maltempo con Magic House, il cinema multisensoriale Time Voyagers, The Spectacular 4D Adventure, i Corsari e Ramses: il risveglio.
- Rifugiarsi in aree coperte: Ricorda che il Gardaland Park dispone di teatri e strutture al chiuso quali ristoranti e negozi dove potrai rifugiarti in attesa che la pioggia finisca. All'interno del parco di Gardaland sono presenti numerosi ristoranti per soddisfare tutti i gusti: ristoranti e pizzerie, fast food, bar e chioschi, proposte gluten free o proposte vegetariane.
Se il tuo weekend coincide con previsioni di maltempo, porta con te un k-way e scarpe impermeabili.
Alternative a Gardaland in caso di pioggia
Nel caso in cui le previsioni meteo non promettano nulla di buono, è consigliabile evitare che una giornata al parco si trasformi in una cocente delusione ed in un brutto raffreddore. I dintorni di Gardaland sono splendidi e tutti da scoprire.
Gardaland SEA LIFE Aquarium
La prima alternativa è visitare Gardaland Sea Life, un acquario completamente al chiuso al riparo dalla pioggia. In questo parco trovi 5.000 creature acquatiche: puoi attraversare il tunnel oceanico trasparente tra squali, razze e altre favolose creature tropicali.
Parco Natura Viva
Nella vicina Bussolengo, ad esempio, c’è il Parco Natura Viva (“Centro Tutela Specie Minacciate”). Si tratta di un moderno parco zoologico che vi permetterà di vivere la straordinaria esperienza di un safari africano. Durante il percorso, potrete ammirare, in totale sicurezza: fieri leoni, splendidi ghepardi, curiose giraffe, eleganti antilopi e poi, ancora, iene, ippopotami, rinoceronti ed il particolare potamocero.
Leggi anche: Rimborso Contributi INPS: Istruzioni
Bardolino
Non lontano da Gardaland, sulla riva orientale del lago, sorge la deliziosa cittadina di Bardolino (famosa per la produzione dell’omonimo vino). Passeggiare per le sue vie è un’esperienza unica, anche quando piove. Oppure, ne approfittereste per scoprire i tesori del Lago.
Altre attività da fare sul Lago di Garda in caso di pioggia
- Visitare musei: In caso di pioggia, una delle prime attività da fare è senza dubbio quella di visitare uno dei tanti musei del Lago di Garda. A Riva del Garda potrete trovare la Torre Apponale per godere di una vista senza pari sul centro del comune e sul Lago di Garda. Qui è presente anche il Museo dell’Alto Garda (MAG) di Riva del Garda, meta perfetta per tutti gli amanti dell’arte ma non solo: reperti archeologici, tanta storia e pittori d’eccezione come Francesco Hayez, oltre a mostre temporanee dedicate alla natura e al paesaggio. Per gli amanti della bevanda più apprezzata dagli italiani, a Riva si trova l’Omkafè museum, il museo del caffè. A Peschiera potrete visitare il Museo della pesca e delle tradizioni lacustri, il suggestivo Santuario della Madonna del Frassino e l’imponente Torre di San Martino.
- Degustazioni: Il territorio del Lago di Garda offre prodotti culinari di qualità come i tanti vini prodotti nel territorio.
- Shopping: Brutto tempo e shopping si sposano alla perfezione e se la zona offre vari centri commerciali con negozi di tutti i tipi il risultato è super! E allora vi consigliamo di far visita al Leone Shopping Center di Lonato del Garda o alla galleria Le Vele a Desenzano.
- Divertimento per bambini: Se volete fare qualcosa di divertente, specialmente se viaggiate in compagnia di bambini, potete fare un salto a Reptiland, la galleria di scienze naturali a Riva del Garda, o immergervi nel mondo sottomarino di Gardaland SeaLife o di un altro dei numerosi parchi divertimento.
Ulteriori consigli per affrontare una giornata a Gardaland
- Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendentemente dalle condizioni climatiche.
- Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche.
- Considerate che non si può accede su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.
- Consulta le previsioni aggiornate prima di partire e organizza la tua visita con flessibilità.
Servizi utili a Gardaland
- Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento ed il costo è di € 5,00 al giorno. Ti ricordiamo che per poter usufruire di questo servizio ti verrà richiesto un documento d'identità. Tutti i passeggini sono a marchio Inglesina, Partner Ufficiale di Gardaland Resort.
- Baby Switch: Servizio disponibile nelle sole attrazioni con limitazioni di altezza per i più piccoli. Rivolgiti ai nostri collaboratori all'ingresso dell'attrazione, i genitori potranno salire a turno sulla stessa senza che il genitore rimasto in attesa con il bambino perda il proprio turno in coda. Ricordiamo che i bambini all'interno del Parco devono sempre essere accompagnati.
- Easy Shopping: Acquista ora e ritira all'uscita! Datti allo shopping più sfrenato continuando a goderti il Parco in piena libertà, senza borse e senza pensieri! Saremo noi a recapitare tutti i tuoi acquisti, effettuati in qualsiasi negozio del Parco entro le ore 16:00, direttamente all’Adventure Store, nell’area dei parcheggi, dove potrai ritirarli dalle ore 16:30 senza alcun addebito.
- Area Wi-Fi: In tutto il Parco è disponibile un servizio Wi-Fi comodo e gratuito.
- Animali Domestici: Gli amici a 4 zampe sono i benvenuti! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola. Gli animali non possono accedere all’interno dell’Acquario.
- Deposito Bagagli: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.
- Nursery: La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
- Aree Fumatori: Per la salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
Tariffe di ingresso a Gardaland e Sea Life
Ecco una panoramica delle tariffe di ingresso a Gardaland Park e Sea Life Aquarium:
Biglietto | Tariffa |
---|---|
1 persona a Gardaland Park | 42€ |
1 persona a Gardaland Park ridotto | 37€ |
1 persona 2 giorni consecutivi a Gardaland Park | 54€ |
1 persona 2 giorni consecutivi a Gardaland Park ridotto | 48€ |
Ingresso per 1 persona nel pomeriggio feriale (lun-ven dalle 14.00 a chiusura) | 21€ |
Ingresso per 1 persona nel pomeriggio festivo (sab-dom dalle 14.00 a chiusura) | 25€ |
Biglietto “venerdì da paura” | 20€ |
Ingresso Sea Life intero | 15€ |
Ingresso Sea Life ridotto | 9.50€ |
Combi Gardaland + SeaLife intero | 39.50€ |
Combi Gardaland + SeaLife ridotto | 32€ |
Combi Gardaland + SeaLife 2+1 intero | 59.50€ |
Combi Gardaland + SeaLife 2+1 ridotto | 48€ |
Bambini sotto al metro di altezza/disabili | Gratuito |
Con il biglietto si può accedere a ogni attrazione disponibile e a tutti gli spettacoli un numero di volte illimitato. Occasionalmente alcune attrazioni potrebbero non essere fruibili a causa di pioggia, black-out o lavori di manutenzione e in tal caso il biglietto non sono previsti rimborsi. I prezzi possono essere sottoposti a variazioni.
Leggi anche: Ferie Revocate e Spese di Viaggio: I Tuoi Diritti
TAG: #Gardaland