Albergo Atene Riccione

 

Borsone da Viaggio Donna Grande: Caratteristiche e Materiali

I borsoni da viaggio sono accessori indispensabili per contenere tutto ciò che occorre per un viaggio lungo o breve, che sia di piacere o di lavoro. Si tratta di una soluzione molto più pratica, comoda e versatile rispetto alle classiche valigie e che, proprio per queste loro caratteristiche, vengono sempre più acquistati da chi viaggia spesso.

Anche se sono nati come borse per la palestra e la piscina, negli ultimi anni sono stati realizzati dei modelli che li rendono molto simili ai trolley: basti pensare ai borsoni da viaggi con ruote, molto facili da trasportare nelle stazioni, negli aeroporti e su qualsiasi tipologia di strada. Molto comodi sono anche i borsoni da viaggio con delle dimensioni pensate per farli entrare nelle cabine degli aerei, in modo tale da permettere a chi viaggia spesso in aereo di poterli utilizzare come bagagli a mano.

Come scegliere il miglior borsone da viaggio

Per scegliere il miglior borsone da viaggio per le proprie necessità è importante tenere presente alcune caratteristiche, come le dimensioni, il peso, i materiali, la comodità, la presenza di diverse tasche e scomparti interni ed esterni e la marca.

Dimensioni

In commercio sono disponibili borsoni da viaggio di diverse dimensioni. In questo caso la scelta dipende esclusivamente dalle esigenze personali. Se, ad esempio, si effettuano spesso viaggi in aereo con una durata che va dai 3 ai 4 giorni, il suggerimento è quello di acquistarne uno specifico e che abbia delle dimensioni compatte che permettano di inserirlo all'interno della cabina senza problemi.

Ovviamente bisogna tenere in considerazione che la capienza dei borsoni da viaggio per le cabine dell'areo è limitata e che, in caso di viaggi lunghi, è meglio acquistarne uno più grande e di imbarcarlo. Stesso discorso vale per chi viaggia spesso per lavoro o per chi vuole trascorrere un week-end fuori città: in questi casi un modello ingombrante potrebbe risultare non solo scomodo ma anche inutile, perché non si riempirebbe completamente.

Leggi anche: Longchamp Le Pliage: Vale l'Acquisto?

Se invece si cerca un borsone da viaggio per una vacanza lunga è meglio optare per quelli con una grande capienza. Anche in questo caso la scelta è ampia: basti considerare che è possibile acquistare dei modelli con una capienza che può arrivare anche a 150/160 L. In ogni caso, per un viaggio abbastanza lungo anche una capienza che si aggiri intorno agli 80L può andare bene.

Peso

Il peso è un fattore decisivo nella scelta di un borsone da viaggio. Bisogna tenere in considerazione il fatto che andrà riempito e che, di conseguenza, è meglio acquistarne uno leggero e che, anche quando è pieno, non risulta molto pesante da trasportare. Anche in questo caso occorre controllare la descrizione del prodotto per conoscere qual è il peso dell'articolo.

Il suggerimento è quello di optare per uno che permetta di trasportarlo e di maneggiarlo senza problemi, soprattutto se si sa che si andrà in giro per stazioni o aeroporti.

Materiali

La qualità dei materiali determina quanto a lungo durerà il borsone da viaggio. In linea generale i tessuti sintetici sono quelli che assicurano una maggiore durata e che li rendono più leggeri. Molto utilizzato per realizzarli è il nylon, un tessuto che li rende anche impermeabili ed idrorepellenti.

Ma, ovviamente, sono anche altri i materiali che vengono impiegati per realizzare dei prodotti ugualmente robusti e anche esteticamente gradevoli, come la pelle, la similpelle o in tela di fibra naturale.

Leggi anche: Scegliere il Borsone da Viaggio Perfetto

Comodità

Un borsone da viaggio deve essere ovviamente comodo. Infatti, è preferibile acquistarne uno dotato di ruote che consentano di trasportarlo in giro come se fosse un trolley. Anche la tracolla o i doppi manici sono elementi che agevolano il trasporto e che permettono di maneggiarlo con più facilità, soprattutto se ci si deve spostare spesso tra stazioni o aeroporti.

Segnaliamo anche la possibilità di acquistare dei modelli dotati di spallacci imbottiti a scomparsa che consentono di utilizzarli anche come se fossero uno zaino nel caso in cui non fossero eccessivamente pesanti.

Presenza di tasche e scomparti

Più tasche e scomparti, interni ed esterni, sono presenti più il contenuto potrà essere inserito all'interno del borsone in modo ordinato. Questo è un aspetto da tenere in considerazione se si viaggia in coppa e si utilizza un unico borsone. Se, invece, viene utilizzato da una sola persona anche un solo scomparto può andare bene.

Discorso ancora diverso va fatto se oltre alla biancheria c'è necessita di riporre anche altri oggetti, come le scarpe. In questo caso è preferibile sceglierne uno con scomparti diversi per separare il contenuto. In ogni caso la presenza dei tasche esterne è molto utile per tenere a portata di mano oggetti che vengono estratti dal borsone con maggiore frequenza.

Marca

La marca è un primo fattore da tenere in considerazione perché è garanzia di affidabilità e di lunga durata. I brand specializzati in borsoni da viaggio sono Roncato, Samsonite e The North Face anche se sono diversi i marchi che li producono ad un ottimo rapporto qualità/prezzo e che è possibile acquistare anche online.

Leggi anche: Borsoni e zaini da viaggio: pro e contro

Differenze tra un borsone da viaggio con ruote e uno senza

Come abbiamo visto in commercio sono disponibili borsoni da viaggio con ruote e senza. Scopriamo insieme quali sono le differenze tra i due modelli. Iniziamo dicendo che quelli con le ruote, simili a dei trolley, sono sicuramente molto più versatili di quelli senza ruote, perché possono essere trasportati sia a mano, attraverso il manico telescopico, sia in spalla.

Inoltre, proprio grazie alla possibilità di poterli trascinare comodamente, non affaticano a schiena: un bel vantaggio per chi non può trasportare grossi pesi. I borsoni da viaggi con ruote, invece, sono anch'essi tipologie versatili, ma possono essere trasportati solo a mano, in spalla o come se fossero uno zaino nel caso in cui abbiano gli spallacci imbottiti.

Infine segnaliamo che per chi viaggia spesso in aereo o con il treno, i borsoni da viaggi con ruote sono sicuramente più indicati per muoversi più agevolmente.

Migliori modelli di borsoni da viaggio

Di seguito troverete una lista dei migliori borsoni da viaggio con e senza ruote.

AmazonBasics borsone da viaggi con ruote

Un borsone da viaggio con ruote adatto sia a viaggi di piacere sia a viaggi di lavoro è questo proposto da AmazonBasics. Comodo e resistente agli urti, è composto da una parte superiore in 100% poliestere, mentre i lati e la base sono realizzati in tessuto 1680D Ripstop e rivestimento 210D che garantiscono una lunga durata. Dispone di diversi scomparti anche anteriori che consentono di riporre gli oggetti che vengono utilizzati più di frequente.

Le ruote e il manico telescopico, invece, permettono di trasportarlo come se fosse un trolley.

Pro: oltre alla capienza, gli utenti Amazon che lo hanno apprezzato anche per la leggerezza che agevola il trasporto.

Contro: manca un supporto per tenerlo in posizione verticale.

GAGAKU borsone leggero

Per chi cerca un borsone da viaggio leggerissimo questo di GAGAKU è la soluzione ideale. Oltre ad essere facile da trasportare grazie alla sua leggerezza e morbidezza, questo prodotto si caratterizza per il materiale che lo compone: 100% nylon che lo rende resistente all'acqua e all'umidità. Si tratta, quindi, di un borsone impermeabile e che non si bagna se accidentalmente viene a contatto con dell'acqua.

Le dimensioni (67 x 30 x 40 cm) e la capienza (80 L) lo rendono molto spazioso. Dispone di una tracolla rimovibile e di due maniglie che permettono di trasportarlo senza problemi.

Pro: l'ottimo rapporto qualità/prezzo che permettono di acquistare un borsone resistente e capiente senza spendere troppo.

Contro: alcuni utenti Amazon avrebbero gradito la presenza di maggiori tasche esterne.

Puma economico

Un borsone per viaggiare economico dall'ottimo rapporto qualità prezzo è questo proposto da Puma. Oltre ad avere un prezzo inferiore rispetto ad altri modelli presenti sul mercato senza sacrificare la robustezza e la qualità dei materiali, questo prodotto si caratterizza per la leggerezza (pesa solo 1,95 Kg) e la facilità di trasporto: infatti, può essere utilizzato anche per trasportare carichi pesanti senza rompersi. Anche questo borsone è dotato di due ruote, di manico telescopico e di doppie maniglie.

Ci sono diverse tasche ed uno scomparto esterno per riporre gli oggetti più utilizzati.

Pro: oltre al rapporto qualità/prezzo, la facilità di trasporto e l'utilizzo di materiali che garantiscono una lunga durata.

Contro: tutti gli utenti Amazon si ritengono soddisfatti dell'acquisto.

Thule impermeabile

Il borsone da viaggio di Thule con ruote è impermeabile grazie al tessuto in nylon che lo rende resistente all'acqua. È perfetto per affrontare anche viaggi lunghi perché è capiente (ben 87 L), spazioso ed dispone di una struttura interamente in alluminio che gli conferisce leggerezza e robustezza, due caratteristiche fondamentali per un prodotto di questo tipo.

La presenza delle cinghie di compressione permettono di adattare le dimensioni del borsone al suo contenuto, in modo tale da farli assumere un volume ideale in base alle diverse necessità. Sono presenti degli scomparti specifici per contenere oggetti delicati.

Pro: è dotato di ruote, di manico telescopico e di due pratiche maniglie. Le ruote permettono di trasportare il borsone anche su strade non asfaltate.

Contro: non emergono criticità da parte degli utenti Amazon che lo hanno acquistato.

Cabin Max per cabina aereo

Per chi viaggia spesso in areo e cerca un modello che entri senza problemi nella cabina il nostro suggerimento è quello di acquistare questo borsone da viaggio di Cabin Max. Le dimensioni (55 x 40 x 20 cm) sono state pensate proprio per permettere di inserirlo comodamente all'interno delle cabine della maggior parte delle compagnie aeree.

Si compone uno scomparto principale con una capienza di ben 44 L e che si apre come se fosse una valigia, di diverse tasche integrate, di una tasca imbottita per contenere il computer o il tablet, di clip per le chiavi, di un portabottiglie laterale, di tracolla e cinghia pettorale regolabile.

Pro: è dotato di ruote, di manico telescopico e di due spallacci imbottiti a scomparsa che lo trasformano anche in uno zaino.

Contro: alcuni utenti Amazon lo hanno trovato un po' pesante.

Deuba borsone grande da viaggio

Se si ha l'esigenza di acquistare un borsone grande da viaggio per trascorrere un lungo periodo fuori casa questo di Deuba ha una capienza tale da inserirci dentro tutto ciò che occorre. Nonostante sia di grosse dimensioni (85 x 43 x 44 cm) e abbia una capacità di ben 160 L, risulta molto facile da trasportare.

Dispone, infatti, di tre ruote, di manico telescopico e di due manici per trasportarlo a mano senza fatica anche a nel caso in cui fosse molta piena. In dotazione arriva anche un comodo lucchetto per chiudere la valigia e tenere al sicuro il contenuto.

Pro: sul fondo sono presenti 5 piedini che creano un distacco tra il suolo e la parte inferiore del borsone.

Contro: l'unica pecca sembra essere il materiale leggermente morbido.

BAOSHA versatile

Questo modello proposto da BAOSHA si caratterizza per la sua versatilità: infatti, può essere utilizzato come borsone da viaggio, borsa a tracolla e come zaino a seconda delle diverse esigenze personali. Le dimensioni (48 x 26 x 28 cm) ed il peso (solo 848 g) lo rendono poco ingombrante e leggero, perfetto per un viaggio non troppo lungo. È realizzato in tela di canapa con rifiniture in ecopelle, materiali che gli conferiscono un piacevole tocco vintage senza rinunciare alla resistenza e all'affidabilità.

Sono presenti diversi scomparti e tasche interne ed esterne.

Pro: chi lo ha acquistato ha apprezzato il rapporto qualità/prezzo, l'estetica gradevole ed i materiali resistenti che lo compongono.

Contro: le dimensioni lo rendono abbastanza compatto, per cui è consigliato per i viaggi brevi.

Eastpak

Dotato di tracolla imbottita e di doppie maniche, questo borsone da viaggio Eastpak garantisce resistenza ed affidabilità. È formato da uno spazioso scomparto principale che si apre facilmente grazie alla comoda apertura a U e alla presenza di una zip. La capienza si aggira intorno ai 40/50 L e, oltre allo scomparto principale, sono presenti due tasche laterali che si chiudono tramite una zip, di cui uno può essere utilizzato per separare gli indumenti bagnati dal resto del contenuto.

Le dimensioni (63 x 29 x 27 cm) ed il peso (meno di 1 Kg) lo rendono facile da trasportare senza ingombro. La base è rinforzata.

Pro: è realizzato in 100% nylon, un materiale che garantisce resistenza e impermeabilità.

Contro: le maniche sono leggermente corte e non consentono di trasportarlo a spalla.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: