Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Mirabilandia da Rimini: Guida Completa

Se sei un appassionato di avventure emozionanti e divertimento senza fine, una visita a Mirabilandia è sicuramente nella tua lista dei desideri. Situato nelle vicinanze di Ravenna, questo grande parco divertimenti offre una varietà di attrazioni, spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Ecco una guida completa su come raggiungere Mirabilandia da Rimini, con tutte le opzioni di trasporto disponibili.

Opzioni di Trasporto per Mirabilandia

Il viaggio da Rimini a Mirabilandia offre una gamma di opzioni di trasporto per soddisfare le diverse esigenze dei visitatori. Che tu scelga di guidare, prendere il treno o utilizzare un'altra modalità, l'emozione e il divertimento ti attendono nel parco.

In Auto

Guidare con la tua auto privata è una delle opzioni più flessibili per raggiungere Mirabilandia da Rimini. La distanza tra le due località è di circa 40 chilometri e il viaggio dovrebbe richiedere circa 40 - 50 minuti, con traffico regolare.

Le opzioni sono due:

  • la più economica, ma anche la più lenta, è quella di percorrere la statale SS16 "Adriatica" per tutto il tragitto (attenzione alle code nelle ore di punta!)
  • la più veloce è quella di sfruttare l’autostrada A14 in direzione nord, seguendo le indicazioni per Ravenna e Mirabilandia.

Indicazioni stradali:

Leggi anche: Visita Mirabilandia: Guida Completa

  • Da Rimini: Strada Statale 16 “Adriatica” direzione Ravenna, oppure Autostrada A14, uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

In Treno

Se preferisci il trasporto pubblico, i treni locali sono un’opzione conveniente. Dalla stazione ferroviaria di Rimini, puoi prendere un treno diretto a Ravenna, la città più vicina a Mirabilandia, e scendere alla stazione FS di Lido di Classe. Il viaggio in treno dura circa 30-40 minuti.

Una volta arrivati a Lido di Classe, puoi sfruttare il comodo servizio navetta del parco con arrivi e partenze in coincidenza dei treni principali. Troverai l’orario della navetta sia in stazione che alla fermata del parco.

Ti consigliamo di consultare già al mattino gli orari per il ritorno e prevedere di uscire dal parco con un certo anticipo rispetto all’orario del treno per ritornare a Rimini.

In Autobus

I servizi di autobus della Riviera Romagnola collegano Rimini a Mirabilandia, sebbene questa opzione possa richiedere più tempo rispetto alle altre (circa 2 ore). Gli autobus hanno orari limitati, quindi assicurati di verificare gli orari in anticipo, e fanno tantissime fermate durante il tragitto.

In FlixBus

Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Mirabilandia! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Mirabilandia a partire da soli 6,98 €! Offriamo diversi metodi di pagamento per permetterti di acquistare biglietti in totale sicurezza. Puoi scegliere se pagare con la carta, con Paypal, con Google Pay e con altri sistemi. Una volta raggiunta la sezione di pagamento, vedrai tutte le opzioni disponibili. In caso di difficoltà con il pagamento, consulta la nostra pagina “aiuto" relativa.

Leggi anche: Tendenze del settore turistico a Rimini

C’è 1 fermata FlixBus a Mirabilandia. Per comprare un biglietto FlixBus per Mirabilandia puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare.

Sì, puoi monitorare il tuo FlixBus usando il nostro sistema di tracciamento in tempo reale. No, non serve avere una copia cartacea del biglietto. Se invece hai prenotato con l’App di FlixBus, il tuo biglietto viene automaticamente memorizzato lì.

Puoi prenotare un posto a sedere per il tuo viaggio verso Mirabilandia mentre acquisti il biglietto. A seconda della disponibilità, puoi scegliere tra più tipologie di posti a sedere, con prezzi diversi a seconda del tipo di posto. Per maggiori informazioni, da’ un’occhiata al nostro listino prezzi relativo alla prenotazione dei posti a sedere.

Noleggio Auto

Il noleggio di un’auto ti permette di muoverti in completa autonomia e avere il massimo controllo sul tuo itinerario ma è una soluzione molto costosa e risulta conveniente solo se oltre a Mirabilandia hai intenzione di esplorare altri parchi divertimenti o località situati in Romagna non facilmente raggiungibili in treno o autobus.

Informazioni Utili per la Visita a Mirabilandia

Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025. L’appuntamento con la nuova stagione di Mirabilandia è imperdibile! Le sue sei aree tematiche sono “mondi” straordinari: un sogno ad occhi aperti per ogni età. Tutti in sella, quindi, per cavalcare i bolidi di Ducati World, prima di correre a caccia di dinosauri a Dinoland o immergersi nella Far West Valley, per vivere tutte le avventure di una terra di frontiera.

Leggi anche: Scopri le migliori attrazioni di Rimini per i bambini.

Con 850.000 mq Mirabilandia detiene il primato di Parco più grande d’Italia, situato a Ravenna e non ha niente da invidiare a parchi come Gardaland o Magicland. Grazie a un’offerta continuamente aggiornata e ad attrazioni esclusive rivolte a famiglie con bambini, ma anche a giovani e adulti in cerca di forti emozioni, Mirabilandia ogni anno si rinnova e propone grandi sorprese ai suoi visitatori.

L’ultima arrivata è Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti. Potranno sentirsi tutti dei veri piloti, infatti, all’interno di Ducati World, è presente una struttura interamente dedicata alla Ducati Experience con simulatori di ultima generazione, inedite attrazioni adrenaliniche e pensate per tutta la famiglia, un Ducati World Shop con i prodotti del brande e tre diverse aree ristoro ispirate al mondo Ducati e Scrambler®.

Al divertimento di tutta la famiglia è dedicata anche la ricca programmazione di spettacoli con nuovissimi show. Tra questi, il famoso “Sfida a Hot Wheels City”, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un Parco Divertimenti.

Guinness dei primati anche per alcune delle 48 attrazioni: Divertical è il più alto water coaster al mondo, Katun il più lungo inverted coaster in Europa, iSpeed il più alto e veloce launch coaster in Italia ed Eurowheel, la seconda ruota panoramica più alta del continente. Per i più piccoli la divertente Dinoland, la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.

Forte di una grande esperienza, Mirabilandia ha ottenuto importanti riconoscimenti, aggiudicandosi più volte il Parksmania Award, l’Oscar italiano del divertimento. Negli ultimi anni il Parco è stato insignito anche dei premi Travellers' Choice, attribuiti da TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande del mondo.

Plus della stagione estiva è il Parco acquatico Mirabeach. I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche.

Parchi Divertimento nei Dintorni

Se hai intenzione di visitare altri parchi divertimento nei dintorni di Rimini e Mirabilandia, ecco alcune opzioni:

  • Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia. Aquafan è uno dei primi parchi acquatici costruiti in Italia e ad oggi è la struttura nel suo genere più famosa in Europa.
  • Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: