Ristoranti Stranieri a Roma: Un Viaggio Culinario nel Mondo
Roma, crocevia di culture e tradizioni culinarie, offre un'ampia varietà di ristoranti etnici che permettono di viaggiare con il palato in tutto il mondo. Marco Pittiruti, professore universitario e appassionato ricercatore di locali con cucina internazionale, da dieci anni raccoglie appunti sui ristoranti con cucine dal mondo a Roma, creando una mappa digitale pubblica chiamata "Etnici autentici a Roma".
Questa mappa, consultabile su Google Maps, include 256 locali, ognuno corredato da una descrizione dell'atmosfera e dei piatti offerti. Il criterio principale di scelta è l'autenticità: Pittiruti segnala posti piccoli, non arcinoti, che offrono cucina casalinga fedele alla tradizione del Paese di riferimento, evitando fusioni e mode.
Ristoranti Mediorientali a Roma
La cucina del Medio Oriente è ricca e variegata, con piatti come l'hummus, lo shawarma, i falafel, il cous cous, il babaganoush, il fattoush, il tabbouleh e il baklava. Ecco alcuni ristoranti da provare:
- Bazar-Taverna Curdo Meticcia (Via Casilina 607): Un locale multietnico dove la cucina curda incontra quella napoletana. Da provare il kutlik, supplì curdo non fritto, e l'acin, polpette di cous cous alla curda.
- Mezé Bistrot (Monteverde: Via di Monte Verde 9B; Prati: Via Properzio 30): Un punto di riferimento per la cucina mediterranea con note mediorientali. Imperdibile l'hummus e i falafel, oltre al kebab shawarma e al tajine marocchino.
- Alfonso Cous Cous (Via Brescia 23): Storico ristorante specializzato in cous cous secondo la ricetta degli ebrei tripolini. Da provare anche la shakshuka, piatto tipico della colazione israeliana.
- Mandaloun (Via di Porta Pinciana 16/B): Ristorante che offre una raffinata cucina libanese. Da provare i mezé, freddi o caldi, e lo shawarma di manzo o pollo.
- Layalina Restaurant (Piazza delle Crociate 21): Locale dal design moderno che offre cucina siriana e libanese, con un'ampia scelta di piatti grigliati e vini libanesi.
- Ristorante Damasco (Via degli Irpini 10): Una piccola tavola calda mediorientale dove il piatto si può comporre, facendosi guidare dai proprietari. Da assaggiare il fagottino ouzi, fatto con pastasfoglia ripiena di riso, piselli e mandorle.
Ristoranti Persiani a Roma
La cucina iraniana, ancora poco conosciuta in Italia, offre sapori raffinati e contrastanti. Ecco alcuni ristoranti da provare:
- Tanur Cucina Persiana (Via Chiana 54): Un piccolo angolo di Persia dove provare la brace di kabab e stufati come il fesenjan e il zereshk polò.
- Ristorante Persiano Kabab (Via di Grottarossa 52): Locale che offre accoglienza, buon cibo e tradizione folkloristica persiana. Da provare la salsa di melanzane mirza ghasemi e i giugè kabab.
- Taberna Persiana (Via Ostiense 36/H-G): Ristorante che si occupa anche della promozione della cultura e dell’antica tradizione persiana. Oltre al zereshk polò, ci sono il bagali polò, l'adas polò e il morasà polò.
Altri Ristoranti Etnici da Non Perdere
- Gustamundo (Via Giacinto de Vecchi Pieralice 38; Via Macedonia 57/59): Ristorante multietnico dove il cibo diventa un trait d'union tra popoli, con piatti di diversa nazionalità preparati da cuochi migranti.
- Oriental Fonzie (Via di S. Maria del Pianto 65): Nel Ghetto di Roma, un regno della carne cotta sullo spiedo dove assaggiare un kebab in salsa mediorientale.
- Shawarma Station (Via Merulana 271): Locale dall'atmosfera 100% mediorientale, ideale per un kebab take away o una pausa con hummus e falafel.
Ristoranti Asiatici
L'Esquilino è il quartiere più multietnico di Roma, con una vasta offerta di ristoranti asiatici:
Leggi anche: Recensioni Ristoranti Mirabilandia
- Krishna 13: Ristorante indiano con un ampio menu che offre carni cotte nel tandoori, samosa e riso biriani.
- Hot Pot: Ristorante cinese che offre l'esperienza dell'Hot Pot, un "rituale" tipico della cucina del nord della Cina.
- Ravioleria Esquilino: Street food specializzato in ravioli cinesi fatti in casa, Pad Thai e crêpes.
- Corea: Ristorante coreano con formula all you can eat, che offre una dozzina di piatti preparati freschi ogni giorno.
Cucina Messicana
Assapora i veri sapori del Messico a Roma, evitando le solite proposte tex-mex. El Pueblo offre un'esperienza autentica con ricette tradizionali sperimentate direttamente nei mercati messicani.
- El Pueblo (Via G. de Vecchi Pieralice 34-36): Qui potrai assaggiare piatti le cui ricette risalgono agli Aztechi e Maya! Questo ristorante messicano è davvero una perla rara, poiché i piatti che potrai mangiare non li troverai altrove a Roma.
Cucina Indonesiana
Bali è un ristorante che offre il meglio della cucina indonesiana, con passaggi su piatti thailandesi e vietnamiti. Il mio consiglio è quello di ordinare il menu fisso con piatto grande che comprende 8 assaggi, molto di più di una cena completa!
- Bali (Via del Mattonato 29): Questa è una rarità, in quanto è molto difficile trovare altri ristoranti indonesiani a Roma.
Cucina Argentina
Ceibo propone le empanadas in tre diverse versioni che variano in base ai ripieni: ci sono le classiche argentine come la Tucumana con carne tagliata al coltello, cipolla, cipollotto, uovo sodo, ma anche la Vegana con cavolo bianco, funghi secchi, cipolla, zenzero, aglio, porri e la Patagonia con gamberoni argentini, bisque, peperone verde, cipolla, porri.
- Ceibo (Via Bartolomeo Perestrello 35/37): Porta a Roma quel mix di colore e calore che contraddistingue i Paesi dell’America Latina.
- Baires (Corso del Rinascimento 1): Storico ristorante argentino di Roma, Baires è specializzato nella proposta di carne di Angus Argentino in diversi tagli, importati direttamente dal Paese oltreoceano.
Cucina Scandinava
- Smor (Via Cesare Paoletti 23): Da 5 anni Tamara gestisce Smor, locale di street food tipico scandinavo. Le specialità nordiche ruotano intorno agli smørrebrød, golosi panini diffusi come principale cibo da strada tra Danimarca e Scandinavia.
Cucina Coreana
- Igio: Igio offre ai palati romani la tradizione culinaria coreana nella sua forma più veritiera e autentica, senza adattamenti nè alterazioni.
- Gainn: Gainn, termine coreano che significa “bellezza interiore”, propone alcune delle specialità della cucina coreana, tra cui il kimchi, noto per le sue proprietà salutari, una selezione di banchan stagionali, il pollo fritto con salsa agrodolce e le zuppe, come quella con costolette di manzo, foglie di rapa e peperoncini piccanti servita in terracotta.
- Galbi: Galbi è infatti il nome di un piatto di carne alla brace a base di costine di manzo o talvolta maiale. La cottura viene fatta su una brace con legna di quercia e le costine vengono poi lasciate marinare una notte intera con sala di soia e frutta, solitamente pera, mela o kiwi.
Cucina Thailandese
- Sukhothai (Via Quirino Majorana 199): Per gustare la tipica cucina thailandese a Roma il posto giusto è Sukhothai.
Cucina Vietnamita
- Mekong: Mekong è il fiume principale del Vietnam che dà il nome al ristorante di cucina vietnamita della Capitale.
Altri Ristoranti Etnici a Roma
- Sahara (viale Ippocrate): Uno dei ristoranti africani più suggestivi di Roma.
- Mama Pokè: Ha portato a Roma le tradizionali bowl hawaiane.
- Mun Sushi Bar: Un sushi bar che vuole distinguersi da tutto ciò che è 'all you can eat', portando nel piatto sushi, sashimi ed altre specialità del Sol Levante che facciano uscire il cliente sempre con il sorriso.
- Makai Surf e Tiki Bar: Un posto tropicale, magico, misterioso, su due piani.
- Ramen Bar Akira: Per assaggiare del buon ramen.
- Tuk Tuk Ride: La Thailandia arriva nel piatto.
- Palmerie (viale Parioli): Un posto tropicale, suggestivo, in cui sarai avvolto da palme (più di 100mila), piante esotiche e potrai addentrarti in un’atmosfera unica a Roma.
- Temakinho: Il Giappone strizza l'occhio al Sud America. Il Sud America strizza l'occhio al Giappone.
- Shinto (via Veneto): Il primo vero ristorante giapponese fusion di Roma.
- The Gipsy Bar: Un angolo bohemienne nel cuore del Pigneto, aperto lo scorso settembre e che ha portato a Roma una realtà misteriosa, particolare, suggestiva, affascinante.
- Dim Sum Fine Chinese Cuisine: Ristorante cinese in zona Talenti che porta in tavola tutto il meglio della cucina del Sol Levante.
Roma offre una vasta gamma di ristoranti etnici che soddisfano tutti i gusti e le curiosità culinarie. Esplora le diverse cucine del mondo senza lasciare la città!
Leggi anche: Lisbona fuori dalle rotte turistiche
Leggi anche: Un'esperienza culinaria autentica a Venezia