San Teodoro: Informazioni Turistiche sulla Perla della Sardegna Nord-Orientale
Scopri San Teodoro, la perla della Sardegna nord-orientale, dove mare cristallino e cultura vivace si incontrano in un'esperienza di viaggio unica. San Teodoro si affaccia sulla costa est della Sardegna, a circa 30 chilometri da Olbia in direzione sud. In inverno è abitato da meno di cinquemila persone ma in estate arriva ad ospitare decine di migliaia di turisti.
Come Arrivare a San Teodoro
Quest’ultima rappresenta quindi la principale porta di accesso a San Teodoro, dato che in macchina la si raggiunge comodamente con un viaggio di circa mezz’ora, muovendosi nell’entroterra sardo attraverso la statale SS131, o spostandosi lungo costa lungo la statale SS125. Spostandosi da Olbia con i mezzi pubblici, la soluzione migliore è rappresentata dall’autobus numero 514 che collega Olbia a Nuoro, effettuando una gran quantità di fermate intermedie, tra cui un paio anche a San Teodoro. La linea parte ogni 90 minuti dal capolinea di Corso Vittorio Veneto, vicino alla stazione ferroviaria di Olbia Terranova, ed effettua una sosta anche in aeroporto.
Le Spiagge di San Teodoro
Immergiti nelle acque turchesi delle spiagge di San Teodoro, un paradiso di sabbia fine e paesaggi da cartolina. Qui il mare è di un blu intenso con riflessi color smeraldo ed è così limpido e trasparente che le barche sembrano sospese nel vuoto.
La Cinta
La Cinta: Una delle spiagge più iconiche della zona, con una lunga distesa di sabbia bianca e mare turchese. La spiaggia di La Cinta è un arco di sabbia bianca, sottilissima, lungo 5 chilometri che sovrasta un mare azzurro e limpido, dal fondale basso e per questo particolarmente amato dalle famiglie con bambini. Da La Cinta è possibile scorgere l’area marina di Coda Cavallo e l’isola di Tavolara.
Isuledda
La seconda spiaggia in ordine di importanza ma non di bellezza è sicuramente quella dell’Isuledda, con un mare a dir poco eccezionale. Qui la sabbia è davvero molto fine e chiara, le acque sono turchesi e i fondali trasparenti.
Leggi anche: Monte Nieddu: Guida alle escursioni
Puntaldìa
Puntaldìa è una splendida spiaggia dal fondale sabbioso, con acque trasparenti dai riflessi turchesi. Il centro abitato offre una piazzetta con ristoranti, negozi e locali dove trascorrere piacevolmente le ore serali.
Lu Impostu
La spiaggia di Lu Impostu è incredibilmente larga, lunga circa un chilometro, caratterizzata da dune di sabbia finissima punteggiate da vegetazione mediterranea. Lu Impostu è accessibile ai disabili e ha un grande parcheggio in cui possono sostare anche i camper.
Cala d’Ambra
La spiaggia di Cala d’Ambra è raggiungibile anche a piedi dal centro di San Teodoro passeggiando lungo un viale alberato di 500 metri. La spiaggia non è sabbiosa ma cosparsa di ciottoli, per questo forse meno adatta ai bambini.
Cala Brandinchi
Cala Brandinchi: Conosciuta anche come la "Piccola Tahiti" per le sue acque incredibilmente chiare e la sabbia finissima.
Cosa Fare a San Teodoro
Oltre alle splendide spiagge, San Teodoro offre una vivace vita notturna, con numerosi bar, ristoranti e discoteche che animano le serate estive. Nonostante le spiagge siano il motivo principale per cui qui accorrono tanti turisti, a San Teodoro non mancano i luoghi di interesse.
Leggi anche: Cosa fare a San Teodoro
Escursioni e Attività
Avventurati in esplorazioni entusiasmanti con le escursioni a San Teodoro. Una bella alternativa alla spiaggia è salire a bordo dello storico battello di San Teodoro per ammirare la laguna. Da San Teodoro raggiungere l’isola di Tavolara è molto semplice. Sarà sufficiente infatti arrivare a Porto San Paolo e da lì prendere un traghetto che opera più volte al giorno. I fondali dell’isola sono stupendi, ideali per le immersioni. Il viaggio non comprende però solo un giro a San Teodoro, ma anche un passaggio per le spiagge più famose del territorio, fino a Cala d’Ambra.
Dove Mangiare a San Teodoro
- Malù Ristorante da Gino: Offre piatti di mare, pizze di alta qualità, dessert tradizionali e gelati artigianali.
- Agriturismo L’Alculiciu: Offre una cucina sarda autentica con ingredienti genuini, immerso nel verde con vista mare.
- La Gallurese: In via Nazionale Loc. La Suaredda, è aperta dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 22.30 e la domenica fino alle 15.
- Fàala: Offre un’esperienza culinaria completa con pizzeria, piatti caldi, bar e gelateria artigianale.
- Saboridu Gastronomia: Offre cucina fusion con ingredienti liguri e sardi.
- Mura & Zaghetto (A Padru, vicino San Teodoro): Offre dolci sardi tradizionali e specialità salate.
- La Gastronomia Lu Impostu: Offre piatti tipici sardi come Culurgiones, Malloreddus, e Grigliate di mare e terra.
- Cucina d’Amare: È un ristorante familiare specializzato in pesce fresco. Offre piatti mediterranei e sardi, in un ambiente tranquillo.
Servizi Turistici a San Teodoro
- Artigianato Pasella: Crea ceramiche e prodotti in sughero fatti a mano che riflettono l’artigianato sardo.
- Zulù Beach: Offre noleggio maxi gommoni con skipper, infrastrutture balneari a La Cinta, pedalò, lettini ergonomici e ombrelloni resistenti.
- Sardinia Gateway: Offre ville di prestigio con piscina privata, servizi di cortesia e noleggio auto, moto e biciclette.
- Camping Cala d’Ambra: Offre alloggi come villette, case mobili e caravan vicino alla spiaggia. Include servizi di navetta per le spiagge, ristorante, bar, e accetta animali.
- Meloni Ferramenta: Offre un’ampia gamma di prodotti per ferramenta, giardinaggio, bricolage e casalinghi.
- Agenzia Punta Est Servizi Turistici: Offre affitto case vacanza, compravendita immobili, servizio di pulizia, ricezione pacchi, deposito bagagli, trasferimenti da e per aeroporto, porto e stazione, noleggio auto ed escursioni per esplorare la Sardegna.
- Sognando Case Vacanze: Offre servizi di compravendita e affitto di immobili residenziali e commerciali.
- I Monelli: Offre noleggio sdraio, ombrelloni, SUP, canoe, e gommoni.
- Case Vacanza Intrinas: Offre appartamenti in stile sardo con veranda e giardino, vicino alle spiagge di Fraili.
Orari Estesi dell'Ufficio Turistico
Cari viaggiatori e amanti delle vacanze estive, abbiamo fantastiche novità per voi! L'Ufficio Turistico di San Teodoro è pronto ad accogliervi con orari estesi per l'estate. Dal 15 giugno in poi, gli orari saranno ulteriormente estesi per offrirvi supporto anche nelle ore serali. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Con l'apertura del nostro Ufficio Turistico e i nuovi orari estesi, pianificare le tue vacanze a San Teodoro sarà ancora più semplice.
Pianifica la Tua Vacanza
A San Teodoro le strutture che vanno per la maggiore sono hotel e residence. Molti di questi sono di alto livello, ma si trovano anche molti alloggi più economici, come B&B, appartamenti o addirittura agriturismi.
Che tempo fa a San Teodoro? Confronta le offerte delle compagnie aeree e prenota il volo.Trova il tuo alloggio perfetto a San Teodoro. Scegli tra una vasta selezione di Hotel, B&B e appartamenti.Se hai bisogno di un taxi dall'aeroporto - o da altre località - per San Teodoro, prenota un transfer privato.Scopri i migliori tour, attività ed escursioni a San Teodoro.Hai bisogno di un'auto a noleggio? Confronta le tariffe di tutte le compagnie con Discovercars.Devi prendere un traghetto? Con DirectFerries puoi verificare le tratte e acquistare i biglietti.Vai in aeroporto con la tua auto?
Leggi anche: Guida turistica di San Teodoro
TAG: #Turistiche #Turisti