Albergo Atene Riccione

 

Sardegna: Turismo, Eventi e Sport

La Regione Autonoma della Sardegna e Tiziana Rocca hanno presentato la 6^ edizione di Filming Italy Sardegna Festival, ideato e diretto da Tiziana Rocca, che si svolgerà fino al 25 giugno a Forte Village di Cagliari.

All’appuntamento erano presenti attori internazionali come Christopher Walken ed Emmanuelle Béart, oltre a figure di spicco del cinema italiano come Claudia Gerini, Francesca Chillemi, Gabriele Lavia, Lodo Guenzi, Volfango De Biasi, Fausto Brizzi, Ilenia Pastorelli e Ricky Memphis.

Tra gli ospiti internazionali, sono stati annunciati Christopher Walken, Laura Dern, Rosario Dawson, Dennis Quaid, Sandy Powell, Alessandro Nivola, Daniela Melchior ed Emmanuelle Béart. In rappresentanza del cinema italiano, Ornella Muti, Sergio Rubini, Paola Cortellesi, Ilenia Pastorelli, Fausto Brizzi, Marco Bocci, Pietro Sermonti, Gabriele Lavia e Ricky Memphis.

Il Governatore della Regione Autonoma della Sardegna, Christian Solinas, ha dichiarato: “Per la sesta volta, la Sardegna ospita il Filming Italy Sardegna Festival, una manifestazione cinematografica internazionale che da anni garantisce visibilità e promozione alla nostra terra”.

Sono stati svelati tutti i talent internazionali che prenderanno parte alla kermesse in Sardegna e che saranno protagonisti di alcune masterclass con gli studenti, tra questi: Christopher Walken, Laura Dern, Dennis Quaid e Sandy Powell.

Leggi anche: Scopri le meraviglie delle zone turistiche della Sardegna

In rappresentanza del cinema italiano, saranno presenti: Fausto Brizzi e Ilenia Pastorelli, Gabriele Lavia e Lodo Guenzi, Volfango De Biasi che insieme a Ricky Memphis e Ilaria Spada presenteranno Un matrimonio mostruoso; Claudia Gerini, Marco Bocci e Pietro Sermonti, Valerio Aprea, i registi Riccardo Milani e Matteo Garrone; Paola Cortellesi, Martina Stella.

La sera del 22, Giusy Ferreri farà un omaggio al festival cantando il brano Federico Fellini, tratto dal suo ultimo album Cortometraggi, e riceverà per l’occasione il Filming Italy Music Award.

Saranno numerosissimi i film proiettati in anteprima - con più di 50 titoli nel corso della manifestazione: in preapertura la sera del 21 giugno, Un matrimonio mostruoso di Volfango De Biasi, sequel del film di grandissimo successo del 2021, Una famiglia mostruosa.

In anteprima assoluta, ci sarà anche l’ultimo film di Fausto Brizzi, Da grandi, commedia che vede protagonisti Ilenia Pastorelli, Enrico Brignano, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Tra i film internazionali in programma: Campioni di Bobby Farrelly con Woody Harrelson; i film di animazione Spider-Man: Across the Spider-Verse di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson e Nimona di Nick Bruno e Troy Quane; Transformers - Il risveglio di Steven Caple Jr.

Leggi anche: DLT Viaggi: la tua vacanza in Sardegna recensita

Tra i film italiani in programma: La quattordicesima domenica del tempo ordinario di Pupi Avati; Da grandi di Fausto Brizzi; La caccia di Marco Bocci con Laura Chiatti e Pietro Sermonti; Denti da Squalo, diretto da Davide Gentile con Claudio Santamaria e Edoardo Pesce; Pantafa, horror diretto da Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak; Il ritorno di Casanova di Gabriele Salvatores; Mia di Ivano De Matteo con Edoardo Leo; Educazione Fisica di Stefano Cipani con Giovanna Mezzogiorno, Segio Rubini e Claudio Santamaria; Scordato di e con Rocco Papaleo in cui recita Giorgia; Quando di Walter Veltroni; Pane, amore e fantasia di Luigi Comencini, in ricordo di Gina Lollobrigida.

In programma anche una sezione dedicata allo sport e patrocinata dal CONI.

Filming Italy Sardegna Festival si avvale anche quest’anno della partnership con Italy for Movies (www.italyformovies.it), il portale delle location e degli incentivi alla produzione realizzato da Cinecittà in collaborazione con Italian Film Commissions e coordinato dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC.

Iniziative Turistiche e Sportive

L’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, ha presentato “Sardinia”, la nuova app turistica, realizzata grazie alla collaborazione con il Crs4 e Sardegna ricerche. Il nuovo canale digitale è strutturato in diverse sezioni (‘Brand’; ‘Dove andare’; ‘Cosa fare’; ‘Itinerari’; ‘Eventi’; ‘Strutture ricettive’)

“Il biliardo torna in Sardegna con un evento internazionale nell’ambito del cartellone triennale, programmato dall’Assessorato del Turismo, che punta a consacrare la Sardegna come ‘isola dello sport’.

Leggi anche: Contatti Assessorato Turismo Sardegna

“Il progetto ‘Noi camminiamo in Sardegna’, ideato dall’Assessorato regionale del Turismo, si inserisce nel segmento del turismo lento e sostenibile.

“Dopo il rally di marzo, il Sud Sardegna torna protagonista con una manifestazione ciclistica che proietterà l'Isola nel panorama nazionale.

“Grazie ad una proficua collaborazione con l’Aci, la Regione sta puntando con convinzione su alcuni eventi motoristici per promuovere l’immagine della Sardegna in tutto il mondo. Il Rally Italia Sardegna è ormai una garanzia di successo ed è giunto alla ventesima edizione.

“Oltre agli eventi agonistici, la promozione turistica della Sardegna passa anche attraverso le manifestazioni sportive caratterizzate da aspetti storico-culturali, come quella che vede protagoniste le auto d’epoca.

“Il primo bilancio della nuova piattaforma ‘Ross 1000’, che, da lunedì 3 aprile, ha sostituito la procedura Sired, dopo dieci anni di esercizio, è estremamente positivo: al 10 maggio, abbiamo 8.132 nuove iscrizioni nel settore delle locazioni occasionali rispetto al 2022. Siamo passati da 12.186 a 20.318, con un incremento del 66.73%”.

“Non c’è mai stata alcuna volontà di rinunciare all’evento preliminare, previsto per il mese di ottobre, dell'attività di preparazione all'America's Cup 2024.

FIA e Motorsport

Xcel Motorsport ha dominato il quarto round del campionato di Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti conquistando tre vittorie nelle quattro gare disputate.

Radicofani, sabato 22 febbraio 2020 - Giornata preliminare al Rally Val d'Orcia Storico, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico 2020.

ACI, ancora premi internazionali dalla FIA.

Il responsabile di AC Varese e Sias Giuseppe Redaelli a capo della Commissione Storica Internazionale.

ACI Rally Monza nel mondiale Wrc 2021. La gara con al centro l’autodromo brianzolo torna anche quest’anno come prova conclusiva del campionato iridato.

ACI per la "Giornata Mondiale della disabilità". In occasione della celebrazione del 3 dicembre, il club degli automobilisti ribadisce l’impegno per il diritto alla mobilità e all’inclusione per tutti.

La Fia ha pubblicato il calendario per il prossimo anno. Appuntamento nella Capitale - prima tappa europea - il 10 aprile.

ACI e FIA insieme per gli Adas.

ACI e FIA, a Bergamo tributo alla sanità. Sticchi Damiani e Todt con la Croce Rossa Internazionale all'evento #KeepDistance&GoBetter.

Confermata la tappa italiana del Wrc, la settima del campionato iridato 2020.

F1 2020: Monza c'è. L'ACI firma l'accordo con Liberty Media per la disputa della gara a porte chiuse il 6 settembre.

Formula E, si ricomincia dal deserto. Al via in Arabia Saudita la sesta stagione del campionato Fia di monoposto elettriche. Occhi puntati sui debutti di Porsche e Mercedes.

F4, a Monza il gran finale. Ultimo atto in Brianza per l'Italian Championship powered by Abarth e Formula Regional European Championship certified by FIA.

Rally Roma Capitale 2019, si parte. Il tricolore riprende con la gara - valida per il FIA European Rally Championship - lungo le strade del Lazio, dal centro della Città Eterna al frusinate.

Sul circuito francese debutto per il Frec, organizzato da ACI Sport e certificato FIA.

A Roma si parla di smart city. Convegno internazionale nella Capitale in occasione dell'e-Prix sulla situazione della mobilità nei centri urbani.

ACI e FIA insieme per lo "Start up Challenge".

Le Nazioni Unite e la Fia hanno siglato un accordo per la mobilità sostenibile.

Lanciata dalla Fia la campagna per una maggiore visibilità dei più piccoli lungo le strade.

TAG: #Turismo

Più utile per te: