Come Verificare la Copertura Assicurativa e Risalire al Proprietario di un Veicolo: Guida Completa
Se sei qui, probabilmente vuoi capire come risalire al proprietario di un veicolo tramite la targa. Si tratta di un'operazione possibile, ma che prevede il pagamento di una piccola somma per le targhe italiane. Solo nel caso di targhe straniere, a volte, è possibile ottenere l'informazione gratuitamente.
Come Risalire al Proprietario dalla Targa Online
Per prima cosa, puoi sfruttare il servizio offerto dal sito Web dell'Automobile Club d'Italia (ACI), che permette di effettuare ricerche nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Il servizio è intuitivo, ma richiede un pagamento di 6 euro (IVA esclusa) tramite pagoPA e l'accesso con SPID o CIE.
Il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) è un registro pubblico in cui vengono effettuate le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni relative agli autoveicoli, ai motoveicoli e ai rimorchi. L'operazione è anonima e il proprietario del veicolo non viene informato.
Ecco come procedere:
- Collegati al sito dell'Automobile Club d'Italia.
- Scorri in fondo alla pagina e clicca su "Accedi".
- Effettua l'accesso con SPID o CIE e accetta l'informativa sulla privacy.
- Specifica il tipo di veicolo (Autoveicolo, Motoveicolo o Rimorchio).
- Inserisci la targa e clicca su "Continua".
- Controlla i dati anagrafici e apporta correzioni, poi clicca su "Continua".
Ci sono casi in cui non è possibile risalire al proprietario, ad esempio per auto a noleggio o in leasing. La visura online non ha valore legale; per dimostrare la cosa davanti alle autorità, è necessario richiedere una visura avente valore legale presso un ufficio ACI.
Leggi anche: Pro e contro dei veicoli elettrici per resort
In alternativa, puoi rivolgerti all'Ufficio Provinciale ACI del Pubblico Registro Automobilistico o a un'agenzia di pratiche auto. In questo caso, i costi potrebbero essere superiori.
Se ti interessa solo ottenere informazioni sul veicolo, come il pagamento del bollo, puoi usare il servizio gratuito dell'ACI. Compila il modulo su questa pagina indicando il tipo di pagamento, la Regione, il tipo di veicolo e la targa. Inserisci il codice di controllo e clicca su "Calcola".
Come Risalire al Proprietario dalla Targa da Smartphone e Tablet
Puoi recarti sul sito dell'ACI ed effettuare la stessa procedura descritta sopra. Esistono anche diverse app che forniscono informazioni utili sul veicolo, come la compagnia assicurativa e lo stato del bollo.
Ecco alcune app utili:
- Infotarga (Android): Inserisci la targa e ottieni informazioni sul veicolo.
- iTarga (iOS/iPadOS): Visualizza lo stato della copertura assicurativa, il pagamento del bollo, la scadenza della revisione e la presenza di eventuali denunce. La versione a pagamento consente l'accesso ad alcune informazioni relative al proprietario del veicolo.
- Scanner Veicoli (Android/iOS/iPadOS): Visualizza informazioni sulla copertura assicurativa, la revisione, lo stato delle denunce, il bollo auto e la visura ACI.
- Veicolo (Android): Visualizza informazioni sullo stato dell'assicurazione e sul bollo.
- Verifica RCA (Android): Scopri gratuitamente se un veicolo con targa italiana è coperto da assicurazione o meno e se è stato rubato. Offre anche un acquisto in-app per la verifica di veicoli con targhe estere.
Come Risalire al Proprietario dalla Targa Straniera
Per i veicoli immatricolati all'estero, la procedura è più complessa. Puoi cercare di contattare l'ente competente nella nazione in questione, oppure appoggiarti ad agenzie specializzate nell'investigazione. Quest'ultima opzione comporta costi elevati e possibili violazioni della privacy.
Leggi anche: Revisione auto straniera: requisiti e passaggi
Per risalire al proprietario di una targa svizzera, puoi utilizzare servizi gratuiti per alcuni cantoni, ma con limitazioni. Ecco alcuni siti per cantone:
- Canton Argovia: targa che inizia con AG.
- Canton Lucerna: targa che inizia con LU.
- Canton Sciaffusa: targa che inizia con SH.
- Canton Ticino: targa che inizia con TI.
- Canton Vaud: targa che inizia con VD.
- Canton Zugo: targa che inizia con ZG.
- Canton Zurigo: targa che inizia con ZH.
Per gli altri cantoni, esiste un servizio a pagamento chiamato eAutoindex. È disponibile anche l'applicazione per Android CH targa.
Controllo Assicurazione Targa Auto
Il modo più semplice per ottenere informazioni sull'assicurazione di un veicolo è tramite il Portale dell'Automobilista. Non è necessario registrarsi, basta collegarsi al sito, aprire la voce "Servizi online" e selezionare "Verifica copertura RCA". Inserisci il numero della targa e il codice Captcha. Il sistema mostrerà se il mezzo è assicurato, il nome della compagnia assicurativa e la scadenza della polizza.
Tabella Riassuntiva App Utili per la Verifica RCA
App | Sistema Operativo | Costo | Funzionalità |
---|---|---|---|
Scanner Veicoli | Android/iOS | Gratuita (con pubblicità), Premium a 0,99€/mese | Dati veicolo, revisione, denunce, assicurazione |
iTarga | iOS/iPadOS | Gratuita (con pubblicità), PRO a 2,29€ | Assicurazione, bollo, revisione, visure (a pagamento) |
Infotarga | Android | Gratuita (con pubblicità), Rimozione pubblicità a 2,39€ | Stato RCA, bollo, revisione |
Veicolo | Android | Gratuita (con pubblicità) | Informazioni veicolo, RCA |
Verifica RCA Italia | Android | Gratuita, Versione a pagamento a 1,09€ | Verifica RCA, anche targhe estere (a pagamento) |
Come Verificare la Copertura Assicurativa di un Veicolo Immatricolato all'Estero
Se l'incidente è avvenuto all'estero, rivolgiti al CONSAP (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici). Se l'incidente è avvenuto in Italia, rivolgiti all'Ufficio Centrale Italiano (UCI) inviando una richiesta di informazione tramite modulo.
Leggi anche: Normativa italiana veicoli stranieri
App per Assicurazione Auto
Se vuoi gestire la tua polizza assicurativa, verifica se la tua compagnia offre un'app dedicata. Molte compagnie, come Allianz NOW, Zurich Connect e Quixa, hanno app che consentono di consultare i dati assicurativi, restare aggiornati sulle scadenze e richiedere assistenza.
TAG: #Stranieri