Albergo Atene Riccione

 

Scarpe Comode per Viaggiare: Consigli e Modelli Ideali

Quando si tratta di preparare le valigie per un viaggio, uno dei momenti più critici è la scelta di quante e quali scarpe portare. Meglio portare solo scarpe comode o aggiungere anche un paio di scarpe eleganti per la sera? Scarpe con il tacco o ballerine? Meglio scarpe waterproof e pesanti o scarpe leggere che non pesino in valigia? Quante paia di scarpa devo portare?

I dubbi che attanagliano i viaggiatori sono tanti e in un certo senso giustificati: in fondo le scarpe sono un accessorio che utilizziamo quotidianamente e viaggiare con scarpe comode e adatte alle varie occasioni può davvero salvare la nostra vacanza. É quindi importante avere ben chiari i diversi fattori che possono farci propendere per una scarpa piuttosto che per un’altra.

Fattori da Considerare nella Scelta delle Scarpe da Viaggio

È necessario tenere a mente alcuni fattori chiave per scegliere le scarpe giuste:

  • La destinazione: Vi recate a fare trekking in montagna? Oppure la vostra meta è una grande metropoli? Avete prenotato un soggiorno in una località balneare?
  • Il clima: Oltre alla destinazione, anche il clima è molto importante.
  • Le attività praticate durante la vacanza: Starete tutto il giorno distesi in spiaggia o avete in programma qualche escursione? Partite per un viaggio di lavoro e dovete prendere parte a qualche riunione oppure andate in crociera e parteciperete ad una cena di gala?
  • La durata del viaggio: Chi soggiorna per una settimana in una determinata località è ovviamente facilitato rispetto a chi è in partenza per un anno sabbatico in giro per il mondo.
  • Il peso della valigia e il mezzo di trasporto: Avete in programma un viaggio zaino in spalla oppure una volta appoggiata la valigia nella camera dell’hotel non la riprenderete più fino alla partenza? Viaggiate con una compagnia di linea che vi concede di trasportare un numero maggiore di chili oppure vi sposterete principalmente con compagnie low-cost?

Caratteristiche Essenziali delle Scarpe da Viaggio

La caratteristica essenziale che devono avere le scarpe da viaggio è la comodità, indispensabile soprattutto se si deve camminare spesso e a lungo. Ma ciò non significa portare solamente scarpe da ginnastica: esistono scarpe che sono allo stesso tempo eleganti e confortevoli e che potete utilizzare sia durante il giorno che alla sera. L’importante è evitare di mettere in valigia quelle scarpe che non riuscite a portare per più di due ore perché vi fanno male!

La seconda caratteristica molto importante è la versatilità: cercate di trovare scarpe che possano essere adatte a più di un’occasione e che inoltre si abbinino bene a tutti i capi d’abbigliamento che indosserete.

Leggi anche: Gardaland: come vestirsi

Quante Paia di Scarpe Portare?

Le scarpe sono un accessorio indispensabile e quindi anche se non bisogna ‘risparmiare‘ troppo sulla quantità di scarpe da portare (un paio extra può sempre far comodo in caso di imprevisti), è bene sapere che 3 è esattamente il numero di paia di scarpe che vi servirà (per gli uomini a volte bastano anche solo due paia). A prescindere dalla tipologia e dalla lunghezza del viaggio, vi basteranno solo tre paia di scarpe.

Esempi di Scarpe per Diversi Tipi di Viaggio

  • Viaggio di lavoro: Se avete in programma riunioni o congressi mettete in valigia un paio di décolleté e un altro paio di scarpe senza tacco ma eleganti, perfette per una cena di lavoro; gli uomini possono optare per un unico paio di scarpe eleganti e comode. Vi consiglio di puntare sul nero perché elegante e facilmente abbinabile a tutti i completi.
  • Viaggio in un clima freddo o in montagna: Se vi recate in zone fredde o innevate, lasciate i tacchi a casa! Difficilmente avrete l’occasione di indossarli a meno che non partecipiate ad una cena di gala in un hotel di lusso in montagna. Oltre alle onnipresenti scarpe da ginnastica (eventualmente sostituibili con degli scarponi se andate in montagna), portate con voi degli stivali in pelle senza tacco e preferibilmente imbottiti per tenere i piedi al caldo e magari un paio di stivali con un tacco non troppo alto per la sera.
  • Viaggio in un clima caldo o al mare:
  • Weekend romantico o viaggio in città: Le fughe romantiche a due o i viaggi nelle grandi metropoli spingono le viaggiatrici a optare per scarpe più femminili a discapito della comodità. Anche se in questo caso è comprensibile voler dare sfogo ad un indole più ‘modaiola’, in commercio esistono per fortuna soluzioni confortevoli ed allo stesso tempo eleganti. Per questo genere di viaggio optate per degli stivali bassi, che vanno bene per tutti climi e sono comodi e più eleganti delle sneaker e aggiungete poi un paio di scarpe col tacco per la sera; a seconda delle attività che avete in programma scegliete se portare un paio di sneaker (se ad esempio pensate di fare attività fisica anche in vacanza) oppure le ballerine, classiche o quelle pieghevoli che possono essere tranquillamente portate in borsa per ogni evenienza e vi permettono di aggiungere un paio extra di scarpe nella valigia.

Modelli di Scarpe Consigliati per Viaggiare

Sandali Birkenstock

Apprezzati per la comodità, i sandali Birkenstock sono perfette scarpe da viaggio e per tutte le avventure estive che richiedono lunghe camminate. I sandali Birkenstock, oltre ad essere conosciuti per il loro design iconico a pianta larga e senza tacco, promettono l’uso di materiali naturali di altissima qualità, come sughero, lattice e iuta per i plantari. Questi materiali assicurano che le scarpe siano leggere e flessibili per il massimo livello di comfort.

Questo classico modello di Birkenstock si caratterizza per la doppia fascia in pelle che abbraccia il piede.

I sandali Birkenstock, come il modello Birkenstock Arizona Essentials, nelle tante colorazioni estive, sono sempre la scelta giusta da sfoggiare al mare, in piscina, ma anche alle terme. Il loro segreto? La calzata ergonomica con la pianella sportiva che garantisce al piede un sostegno perfetto.

Il Sandalo Birkenstock Arizona in pelle scamosciata è caratterizzato da un look sportivo dal gusto moderno. Grazie allo speciale plantare anatomico offre una comodità eccezionale ed è una vera coccola per i piedi durante tutto il giorno.

Leggi anche: Siti stranieri per scarpe: la guida

Sneakers Converse All Star

Le leggendarie sneakers in tela Converse All Star sono scarpe leggere ideali per varie situazioni, come le esplorazioni urbane, i mitici viaggi on the road e le vacanze al mare. Semplicità, versatilità e comodità sono i tre punti fondamentali che caratterizzano le scarpe Converse. Ideali per ogni tipo di stile casual, da giorno e da sera, sono disponibili in tantissimi colori, dall’intramontabile bianco alle tonalità più vivaci.

Un altro modello classico e intramontabile di Converse All Star sono queste sneakers dal collo basso, indossate per la prima volta nel 1917 e adattate ai tempi moderni. Sono scarpe dallo stile urbano e casual, caratterizzate da una tomaia in tela leggera bianca e dalla classica punta in gomma e chiusura con lacci.

Sneakers Natural World

Le sneakers made in Spain Natural World sono un’icona dello stile casual e sostenibile, realizzate con materiali ecologici e tessuti naturali, mettendo al primo posto la sostenibilità e l’attenzione per l’ambiente. Per le tue vacanze estive ti proponiamo la Sneaker 102, in cotone e gomma, ideali per le giornate in cui camminerai tanto, in quanto offre il massimo comfort possibile.

Sandali Francy e Crab

Classico evergreen, in valigia non può mancare il Sandalo Francy, disponibile in diverse varianti di colore e pellame. Con una sola fascia larga a fiore che attraversa il piede, questi sandali sono minimalisti, chic, versatili e si abbinano facilmente a quasi tutti gli outfit. Provali con pantaloni culotte, top a spalla scoperta, borsa a secchiello e occhiali da sole cat-eye: farai un figurone!

Altro must-have dell’estate? Naturalmente il Sandalo Crab! Modello in pelle con fondo in gomma, abbraccia il piede grazie alle diverse fasce incrociate a gabbietta.

Leggi anche: Scarpe da viaggio: la guida definitiva

Altre Opzioni di Scarpe Comode

Ecco un elenco di altre scarpe che possono essere ideali per viaggiare, in base alle tue esigenze e preferenze:

  • New Balance 1080: Famose per il loro comfort e l’ammortizzazione eccellente.
  • Brooks Ghost: Leggere ma garantiscono comunque un’ammortizzazione ottimale e una stabilità importante.
  • Brooks Glycerin: Tra le scarpe più ammortizzate sul mercato, grazie alla tecnologia DNA LOFT che rende ogni passo estremamente confortevole.
  • Mizuno Wave Rider: Scarpe pensate per le corse di tutti i giorni, stabile per runner neutri e con una buona ammortizzazione; riducono dolori e infortuni e dando un comfort elevato.
  • Asics Gel-Nimbus: Rinomate per la loro tecnologia di ammortizzazione Gel, che assorbe alla grande gli impatti al suolo.
  • Adidas Solar Boost: Scarpe che garantiscono la massima sicurezza anche per schiena e ginocchia.
  • Hoka Bondi: Note per la loro massiccia ammortizzazione.
  • Saucony Triumph: Ottime sia per percorsi facili che per quelli più impegnativi. Consentono di tenere un’andatura spedita per lungo tempo.
  • Brooks Launch: Una scarpa con ottima ammortizzazione, ideale per chi cammina giornalmente su asfalto su medie e lunghe distanze.
  • Skechers Graceful-Get Connected: Molto comode.
  • New Balance 530: Perfette per il periodo estivo.
  • Nike Air Max Portal: Una scarpa Nike ci sta sempre bene e puoi farci tutto.
  • Nike Pegasus: L’ammortizzazione reattiva di questo modello Pegasus per l’inverno consente un’andatura energica durante le corse su strada, in qualsiasi condizione meteo.
  • Skechers Arch Fit: Ottime per lunghe camminate, perfette per il periodo estivo.
  • Vans Range Exp: Perfette per chi ama le Vans ma non si trova bene con la classica suola.

Scarpe Ammortizzate: Un Focus

Chi ama praticare lunghe passeggiate o camminate sportive conosce bene l’importanza dell’ammortizzazione delle scarpe in particolare per le persone con dolori a schiena e ginocchia. Le scarpe ammortizzate sono perfette per tutti i tipi di camminatori e runner.

Le scarpe ammortizzate sono solitamente più pesanti, intorno ai 300-400 grammi, questo le rende meno reattive, ma in compenso più protettive rispetto ad altre. La suola flessibile è un altro elemento che le contraddistingue facendole adattare al movimento del piede e garantendo un minore affaticamento. Inoltre, un drop relativamente pronunciato è una caratteristica comune delle scarpe ammortizzate, utile per ridurre l’affaticamento muscolare durante le lunghe distanze. È fondamentale poi che il tallone sia smussato per il mantenimento di una postura corretta durante la camminata veloce.

La struttura e il supporto offerto dalle scarpe da passeggio e da running differiscono notevolmente. Ad esempio, i camminatori appoggiano il tallone prima di ruotare fino all’avampiede, quindi non necessitano delle stesse caratteristiche strutturali essenziali per i runner. Tuttavia, per evitare stanchezza e disagi come la sindrome tibiale mediale, è necessaria una buona flessibilità nell’avampiede.

Scarpe con GORE-TEX (GTX)

Il GORE-TEX o GTX è una membrana incorporata al tessuto della scarpa che ne garantisce impermeabilità, resistenza al vento e traspirabilità. Ce ne sono di diversi tipi e vengono utilizzati a seconda del tipo di scarpa.

Quello “ Extended confort ” ad esempio è indicato come il più traspirante, adatto sia contro le intemperie, perchè impermeabile, sia in condizioni di intensa attività fisica e temperature elevate. Naturalmente rispetto ad una scarpa non in GTX il piede tenderà a sudare un po di più e a sentirsi più caldo, ma se l’alternativa è ritrovarsi con i piedi bagnati quasi tutti i giorni, allora il GTX diventa l’unica scelta possibile.

Come detto ci sono altri tipi di GTX, idonei per temperature miti o addirittura fredde, che devono affrontare precipitazioni costanti e neve. Utilizzati per lo più su scarponi di montagna, sacrificano un po di traspirabilità in cambio di un piede caldo e asciutto.

Altri Consigli Utili

  • Mai partire con un paio di scarpe nuove mai usate! L’ideale è camminarci almeno una cinquantina di chilometri, una sorta di rodaggio come le auto!
  • Valuta la stagione e il clima: Considera che con il caldo il piede tenderà a gonfiarsi e a preferire tessuti più leggeri e traspiranti, mentre con basse temperature o ambienti particolarmente umidi sarà più idonea una scarpa in GTX, per tenerti il piede sempre asciutto.
  • Considera il tipo di tracciato: Se si tratta di un trekking vicino al mare o su un tracciato pianeggiante servirà una suola morbida, non molto rigida, e una scarpa bassa, fresca, che ti permetta di muoverti con agilità. Se invece dovrai affrontare un trekking di montagna ci sarà bisogno di una suola più dura che resista a un fondo più sconnesso e impegnativo, e di uno scarponcino alto, che avvolga le caviglie e che le protegga da possibili distorsioni.
  • Scegli la scarpa giusta per il tuo piede: Ognuno ne ha uno diverso: pianta larga piuttosto che affusolato e stretto, dita lunghe o corte, problemi alle caviglie o gonfiore. Insomma, scegliete la scarpa giusta per voi, a prescindere dalla marca, dal costo o dal suo essere o meno alla moda. L’importante è che ve la sentiate comoda, che vi calzi bene, che non ci siano vuoti nella scarpa e che non ci siano cose che vi diano fastidio.

Come avete visto, quindi, una scelta accurata delle scarpe da mettere in valigia ci permette di viaggiare leggeri e di essere sempre comodi e alla moda. È necessario sottolineare però che le scarpe sono un oggetto molto personale e la loro comodità è soggettiva: ad esempio c’è chi si trova benissimo con le ballerine e chi invece le odia e le trova molto scomode (oltretutto non sono l’ideale per la schiena e i piedi se indossate a lungo). Quindi la scelta è di per sé molto personale, ma in ogni caso vi consiglio di tenere sempre a mente il famoso detto “meglio pochi ma buoni”, ovvero selezionate poche paia di scarpa, ma che siano di qualità; in particolare per quanto riguarda le scarpe da ginnastica che magari utilizzate anche per fare sport, fate in modo che abbiano la suola giusta e siano dotate di sistemi ammortizzanti.

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: