Albergo Atene Riccione

 

Scienze del Turismo: Piano di Studi e Opportunità

Il Corso di Laurea in Scienze del Turismo a Indirizzo Manageriale ha durata triennale e si avvale della feconda collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici della ‘Federico II'. A partire dall'anno accademico 2025-2026, il Corso di Laurea in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale (STIM) s'avvale di un nuovo piano degli studi, che riflette, con rinnovata coerenza, le esigenze del settore turistico e le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro.

Obiettivi Formativi del Corso di Laurea

L'obiettivo è quello di costruire professionalità in grado di comprendere adeguatamente la complessità del turismo come fenomeno di massa. Il corso di laurea in Scienze del Turismo si propone di fornire conoscenze e competenze adeguate al raggiungimento di professionalità nell'ambito del settore turistico, sotto l'aspetto culturale e manageriale. A queste competenze di base, indispensabili per una corretta individuazione ed interpretazione del potenziale turistico del territorio, se ne aggiungono altre, volte alla formazione di professionalità che sappiano rispondere alle richieste di un pubblico sempre più esigente e dagli interessi sempre più variegati a livello nazionale ed internazionale.

Il Corso di laurea triennale in Scienze del Turismo, oltre a formare in discipline specifiche del turismo (normativa europea e internazionale, diritto del lavoro, economia e gestione delle imprese, ecc.), consente di acquisire competenze tecniche (quali Adaptability, Problem Solving, Revenue Management, Web e Social Media Marketing, Food & Beverage Management, ecc.) e comunicative (Leadership, Team building, ecc.), anche tramite tirocini qualificati presso strutture dell'ospitalità turistica stanziale e mobile (alberghi, navi da crociera, SPA, villaggi turistici, ecc.) e enti/istituzioni pubblici e privati titolari di politiche ed azioni di progettazione, promozione e realizzazione di eventi turistici.

Struttura del Corso e Modalità di Accesso

Il corso di laurea prevede 17 esami (alcuni obbligatori, altri a libera scelta dello studente). Il Corso di Laurea in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale è ad accesso libero. Per iscriversi è comunque necessario sostenere un test di autovalutazione, composto da quaranta quesiti a risposta multipla. Il risultato del test non ha alcun effetto sull'iscrizione.

Il corso di studio in breve: Il corso di laurea in Scienze del turismo si propone di fornire conoscenze e competenze adeguate al raggiungimento di professionalità nell'ambito del settore turistico, sotto l'aspetto culturale e manageriale. Si tratta di competenze di tipo giuridico, statistico, psicologico e sociologico, sia a di carattere generale sia specificamente mirate all'approfondimento disciplinare dei processi dei processi culturali e comunicativi e dell'ambiente e del territorio; informatico, finalizzate all'apprendimento dei concetti e delle tecniche di base dell'uso del computer e dei software di ufficio e gestionali.

Leggi anche: Carriere nel Turismo

Discipline Caratterizzanti

Le discipline caratterizzanti sono: economiche, statistiche e giuridiche; sociali e territoriali; linguistiche e dell’organizzazione dei servizi turistici; sociologiche e antropologiche; storico-artistiche.

Competenze Professionali e Tirocini

Competenze professionali di carattere sia teorico sia pratico verranno acquisite dagli studenti del corso sia tramite lo studio di discipline di carattere economico e gestionale, sia mediante tirocini formativi e di orientamento e stage presso strutture convenzionate (10 CFU), nel corso dei quali gli studenti, sotto la guida e la responsabilità dei docenti e di personale selezionato, potranno intraprendere un percorso di avvicinamento alle problematiche lavorative del settore.

Sbocchi Lavorativi per i Laureati in Scienze del Turismo

La domanda sugli sbocchi lavorativi di un corso di laurea deve essere sempre al centro di una scelta consapevole, perché un percorso di studi è obbligatoriamente finalizzato all’inserimento nel mondo del lavoro.

Leggi anche: Dettagli sul corso di laurea in Scienze del Turismo presso Fondazione Campus.

Leggi anche: Opportunità di Carriera in Scienze del Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: