Scienze del Turismo Padova: Piano di Studi e Opportunità
Sei interessato a studiare Scienze del Turismo? Ottime notizie: esistono Corsi di Laurea Online in Scienze del Turismo offerti dalle Università Telematiche per l’anno accademico 2024/2025. In questo articolo, approfondiamo il piano di studi e gli sbocchi professionali di questo affascinante percorso di studi e infine ne esploriamo i costi.
Il corso in Scienze del turismo L-15 ha una durata triennale di I° livello e consente di acquisire 180 CFU. Alla base del percorso di formazione vi è il connubio tra Impresa e Cultura, una solida preparazione nelle discipline di carattere economico e gestionale, accentuate da tirocini formativi ed esperienze pratiche che avvicina alle problematiche del settore.
Università Telematiche che Offrono Scienze del Turismo
L’Università Telematica, come quella tradizionale, offre corsi di laurea in Scienze del turismo (L-15) riconosciuti dal MIUR. Il differente approccio nella metodologia didattica consente a studenti fuori sede e professionisti di dedicarsi agli studi in base alle proprie necessità ed esigenze personali e lavorative: lezioni online, esercitazioni periodiche e contenuti didattici fruibili attraverso le piattaforme telematiche consentono infatti di raggiungere la preparazione necessaria per superare gli esami e ottenere i 180 CFU che servono per la laurea triennale.
Ma quali sono attualmente le università online che erogano il corso L-15 in Scienze del turismo?
- Università Telematica eCampus: Il corso in Scienze del Turismo erogato dall’Università Telematica eCampus si presenta come un connubio tra competenze umanistiche ed economiche, con particolare riferimento e applicazione al mondo delle aziende. Le competenze fornite dall’Ateneo consentono di confrontarsi con gli ormai necessari approcci alla gestione sistemica delle realtà che caratterizzano tutti i business del settore turistico.
- Università Telematica Pegaso: L’Università Telematica Pegaso vanta un’ampia rete di sedi e una didattica online all’avanguardia. Questi aspetti evidentemente si dimostrano molto apprezzati e fanno di Unipegaso una delle università online più frequentate. Il corso in Scienze del turismo (L-15) si avvale di questi punti di forza e di una solida esperienza organizzativa per venire incontro alle esigenze di professionisti e studenti nello studio a distanza. Le lezioni sono disponibili sulla piattaforma 24 ore su 24 tutti i giorni della settimana e le verifiche sono programmate in base alle proprie esigenze.
- Università Telematica Mercatorum: Propone conoscenze di gastronomia ed enologia orientate al turismo, al marketing e alla comunicazione, approcciando le materie di studio relative al cibo e all’alimentazione in ottica di territorio e promozione delle specialità enogastronomiche locali.
- Università Telematica UniNettuno: Declina le conoscenze e le competenze caratterizzanti un corso di laurea in Economia nell’ambito del turismo e della promozione del territorio. L’obiettivo di questo corso è affiancare ad una solida base di economia aziendale le competenze necessarie a gestire un business nel settore del turismo e della cultura locale.
- Università Telematica Unitelma: È un altro corso propriamente di Economia, ma che fornisce solide basi per poter gestire con professionalità ed autonomia un’azienda turistica.
Cosa si Studia in Scienze Turistiche?
Scienze del Turismo L-15 è adatto a chi ha la passione per l’arte e i beni culturali e a chi si interessa del patrimonio ambientale del Paese unendo spiccate capacità imprenditoriali e manageriali, organizzative e pratiche. Al termine del percorso di studi il laureato in Scienze del Turismo vanterà una serie di competenze tecniche che gli permetteranno di affrontare qualunque tipo di criticità, grazie a un’elevata capacità di risoluzione dei problemi.
Leggi anche: Dettagli sul corso di laurea in Scienze del Turismo presso Fondazione Campus.
Inoltre, Scienza del turismo dà competenze relative al rilevamento, l’acquisizione, il trattamento e la conservazione dei dati, oltre che al funzionamento dei contesti amministrativi ed organizzativi.
Il Corso di Laurea Online in Scienze Turistiche (L-15) dell’Università Telematica Pegaso propone una formazione specifica per preparare i futuri operatori delle politiche per il turismo. Tale obiettivo viene perseguito aiutando gli studenti a sviluppare le capacità di interpretare i fenomeni turistici, le opportunità offerte dai territori e gli effetti che le stesse attività esercitano sugli ambienti economici, socio-culturali e naturali. Sono previsti insegnamenti nelle seguenti materie: sociologia del turismo, diritto commerciale e delle imprese turistiche, geologia, storia dell’architettura e teorie e tecniche della comunicazione.
Il Corso di Laurea Online in Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali (L-15) dell’Università Telematica eCampus consente di acquisire conoscenze e capacità di base su due macro-ambiti disciplinari: quello manageriale applicato al turismo e quello del turismo in ambito storico-artistico-letterario.
- L’indirizzo Management dell’Ospitalità e del Territorio pone un’enfasi particolare sulla promozione e valorizzazione del territorio e sulla gestione dei sistemi di ospitalità, e mira a formare laureati con una solida preparazione nelle diverse aree del turismo, in particolare negli ambiti della tutela del territorio e della gestione dell’ospitalità.
- L’indirizzo Management e Turismo culturale mira a combinare le competenze tipiche dell’amministrazione, dell’organizzazione aziendale e del management ad un’importante e solida base culturale relativa ai beni e al patrimonio artistico del nostro Paese.
Il Corso di laurea in Gastronomia, Ospitalità e Territori - Profilo Turismo (L-GASTR) dell’Università Telematica Mercatorum è un curriculum di un corso di laurea triennale. Propone conoscenze di gastronomia ed enologia orientate al turismo, al marketing e alla comunicazione, approcciando le materie di studio relative al cibo e all’alimentazione in ottica di territorio e promozione delle specialità enogastronomiche locali.
Il Corso di laurea in Economia e Gestione delle Imprese - Profilo Cultura, Turismo, Territorio e Valore d’Impresa (L-18) dell’Università Telematica UniNettuno declina le conoscenze e le competenze caratterizzanti un corso di laurea in Economia nell’ambito del turismo e della promozione del territorio. L’obiettivo di questo corso è affiancare ad una solida base di economia aziendale le competenze necessarie a gestire un business nel settore del turismo e della cultura locale.
Leggi anche: Opportunità di Carriera in Scienze del Turismo
Il Corso di laurea in Economia Aziendale - Curriculum Economia delle Aziende Turistiche (L-18) dell’Università Telematica Unitelma è un altro corso propriamente di Economia, ma che fornisce solide basi per poter gestire con professionalità ed autonomia un’azienda turistica.
Sbocchi Professionali
Le opportunità occupazionali possono riguardare il comparto dei servizi al turismo, la strategia di comunicazione e marketing, la promozione del territorio, la progettazione e lo sviluppo di iniziative culturali. Queste mansioni possono riguardare sia il settore pubblico che il settore privato, con l’impiego dunque negli Enti pubblici e nelle amministrazioni, in Enti di promozione del territorio e della cultura, agenzie turistiche di varia grandezza.
Dal corso di laurea in Scienze del Turismo on line provengono figure professionali molto ricercate come gli addetti all’accoglienza ai congressi, gli impiegati delle agenzie turistiche e gli addetti ai servizi informativi degli enti turistici pubblici e privati.
I laureati in Scienze del Turismo collaborano con i soggetti pubblici e privati per migliorare, caratterizzare sul piano ambientale, artistico, architettonico, enogastronomico l’universo del turismo.
La guida turistica è una persona che per lavoro accompagna singole persone o gruppi di turisti a visitare le principali attrazione di una città o addirittura di un Paese. Se hai tutte queste qualità e hai conseguito una laurea online in scienze turistiche questo è il lavoro giusto per te.
Leggi anche: Ispirazione Tesi di Laurea
Le mansioni sopra elencate possono riguardare sia il settore pubblico che il settore privato con l’impiego dunque negli Enti pubblici e nelle amministrazioni, in Enti di promozione del territorio e della cultura, agenzie turistiche di varia grandezza.
Costi dei Corsi di Laurea in Scienze del Turismo
La retta annuale dipende da Università ad Università. Unitelematiche.it è un ente convenzionato con alcune Università Telematiche. Per sapere di più su convenzioni e prezzo agevolato, contattaci!
Per avere un panorama preciso del costo che dovrai sostenere per il tuo percorso di formazione compila il form a fondo articolo e non dimenticare di considerare che i costi delle università telematiche sono comunque più bassi rispetto a quelli delle università tradizionali.
Università Telematiche: Quale Scegliere?
Chiaramente la questione dipende dai tuoi interessi e le tue ambizioni, ma anche da altri parametri come il budget e la posizione delle sedi. Se infatti hai intenzione di lavorare come guida turistica o nel campo del patrimonio archeologico e culturale, la migliore opzione è quella di Scienze Turistiche L-15, corso di laurea offerto da eCampus e da Pegaso. Se invece preferisci gestire un’azienda nel settore turistico, meglio optare per i corsi di laurea di UniTelma e UniNettuno di Economia Aziendale (L-18) con curriculum turistico: ti darà più basi negli ambiti economico e giuridico, indispensabili per amministrare un business.
Ogni università telematica ha i suoi vantaggi, tutto dipende dal punto di vista dal quale la si osserva.
- Il grande vantaggio di eCampus è quello di inserire rapidamente gli studenti nel mondo del lavoro.
- Unipegaso, invece, viene privilegiata dagli studenti amanti degli esami a crocette.
- Uninettuno ha una prospettiva internazionale e collabora con numerose università e istituti di ricerca in tutto il mondo.
- Unitelma è tra le favorite in quanto vanta il contatto con uno degli atenei più famosi d’Italia.
Proseguire gli Studi: Master Online in Scienze del Turismo
I master online in Scienze del Turismo sono una buona alternativa alla laurea magistrale, dando la possibilità allo studente di approfondire gli ambiti di studi che più preferisce. Per accedere ai Master di I livello è sufficiente una laurea triennale in Scienze Turistiche. Il percorso formativo si articolerà in 1500 ore per un totale di 60 crediti formativi.
Laurea Triennale in Scienze del Turismo e Insegnamento
La Laurea triennale in scienze del turismo (L-15) non consente di accedere al concorso pubblico per l’insegnamento nelle scuole superiori. Le Università telematiche strutturano i propri corsi in maniera tale da consentire il percorso di specializzazione e ottenere i crediti formativi utili per l’accesso ai concorsi. Il naturale proseguimento è rappresentato dalla Laurea Magistrale (LM-49) in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici.
TAG: #Turismo