Albergo Atene Riccione

 

Terminologia Inglese nel Settore Turistico

Viaggiare è un modo fantastico per scoprire il mondo, persone nuove e costumi diversi. Inoltre, ci offre l’occasione perfetta per esercitare tutto ciò che abbiamo imparato durante l’anno scolastico continuando a parlare l’inglese durante le vacanze.

L'inglese è la lingua internazionale per eccellenza, utilizzata in tutto il mondo per il turismo e gli affari. La conoscenza dell'inglese è fondamentale per offrire un servizio di alta qualità e per comunicare efficacemente con gli ospiti internazionali.

Termini generali di viaggio

Travel, trip e journey hanno significati molto simili ma non esattamente uguali. Generalmente usiamo la parola travel per parlare del viaggiare o di un viaggio in modo generico. Trip serve per parlare di viaggi più brevi e concreti di cui già conosciamo le date di partenza e ritorno o con obiettivi molto chiari. Usiamo trip per riferirci anche alle gite.

Sicuramente avrete sentito più di una volta le espressioni: road trip che indica i viaggi in macchina; business trip per i viaggi d’affari; a day trip per le gite in giornata; o school trip, per riferirsi alle gite scolastiche. Journey è la parola che usiamo invece per parlare dei tragitti. In questo caso, l’attenzione è più sul percorso che sulla destinazione anche se a volte viene utilizzato journey per parlare di trip più lunghi.

Mezzi di trasporto e alloggi

In aereo, in autobus, in nave, ...! Come preferite viaggiare? Ci sono innumerevoli mezzi di trasporto per le vacanze e sceglieremo l'uno o l'altro in funzione della destinazione e delle attività in programma. Se andiamo molto lontano probabilmente viaggeremo in aereo, ma possiamo anche muoverci comodamente in treno, in auto o addirittura in bicicletta!

Leggi anche: Turismo in Italia: Requisiti

Se le possibilità di trasporto sono infinite, altrettanto può dirsi delle modalità di alloggio. I più piccoli sicuramente amano andare in campeggio o trascorrere qualche giorno in fattoria. Se andate invece in città, potrete alloggiare in un albergo, in un ostello o in una pensione. Potreste anche affittare un appartamento.

Vocabolario utile in aeroporto

Qual è la vostra destinazione e come la raggiungerete? Se viaggiate in aereo può essere interessante imparare prima il vocabolario relativo all’aeroporto.

Eccoti, allora, una lista di parole che ti serviranno dall’ingresso in aeroporto fino all’atterraggio!

  • Boarding gate: È il posto verso cui dirigersi per imbarcarsi.
  • Boarding pass: È il tuo biglietto di volo! Assicurati di averlo sempre con te, che sia in formato cartaceo o digitale.
  • Se ancora non hai prenotato e cerchi un volo last minute, ossia un’offerta dell’ultimo minuto, recati al ticket desk e potrai acquistare il tuo biglietto direttamente in aeroporto.
  • Identification: Si tratta dei tuoi documenti identificativi come la carta di identità (ID) o il tuo passaporto (passport).
  • Security: Controlli di sicurezza. Si tratta di una fase molto importante che precede l’imbarco.
  • Bags: Bagagli. A questo punto sarai pronto per l’imbarco (boarding):
    • hold luggage è il bagaglio da stiva, quello da imbarcare ancor prima di fare i controlli recandosi al check-in desk;
    • carry-on bag è il bagaglio a mano che potrai portare con te in aereo;
    • oversized baggage è una valigia di dimensione troppo grande;
    • overweight baggage è una valigia troppo pesante.
  • Flight: il volo! Se il tuo volo è on time, partirà secondo l’orario stabilito. É possibile, però, che il volo sia in ritardo, ossia delayed.
  • Window seat: posto vicino al finestrino.
  • Aisle seat: posto lato corridoio.
  • Take off: il decollo. Assicurati di chiudere bene la tua seat belt (cintura di sicurezza).
  • Flight attendant: è il personale di bordo che vi accompagnerà e vi assisterà durante tutto il volo.
  • Landing: l’atterraggio!

Frasi utili durante il check-in:

  • Where are you going? - Where are you flying? - What’s your destination? Dove vai?
  • May I see your passport, please? Posso vedere il suo passaporto?
  • How many bags are you checking? quante valigie imbarchi?
  • Place your bag(s) on the scale metti la valigia/le valigie sulla bilancia
  • Here is your boarding pass - your flight leaves from Gate (numero) and it’ll begin boarding at (orario). Ecco la carta d’imbarco.

Terminologia alberghiera

Lavorare in un hotel è un'opportunità straordinaria per interagire con persone provenienti da tutto il mondo. Se vuoi lavorare in Hotel come receptionist o portiere notturno, l’inglese è naturalmente essenziale.

Frasi utili in hotel:

  • "Good morning/afternoon/evening."
  • "Welcome to [nome dell'hotel]."
  • "I understand your concern."
  • "I'm sorry for the inconvenience."

Tabella riassuntiva dei termini turistici

Termine Inglese Traduzione Italiana
Chamber Maid Cameriera ai piani
Charter A noleggio (aerei, imbarcazioni)
Check-in Accettazione
Check-out Congedo
Checked baggage Bagaglio registrato
Claim Richiesta
Coach Pullman
Coach Tour Tour in pullman
Cockpit Cabina di pilotaggio
Commission Provvigione; Commissione
Complaint Reclamo, Protesta
Congierge Concierge
Connection Conciidenza
Courier Accompagnatore
CRS (Computer Reservation System) Sistema di prenotazione computerizzato
Cruise Crociera
Currency Valuta, Moneta
Customer Cliente
Customs officer Ufficiale della dogana
Delay Ritardo
Departure Partenza
Deposit Deposito
Discount Code Codice sconto
Distribution Channel Canale di distribuzione
Domestic Tourism Turismo interno
Double Room Camera Matrimoniale
Duty Free Esente da imposte
Embassy Ambasciata
En suite (room) Camera con bagno
Escorted tour Tour guidato
Eu Directive Direttiva Unione Europea
European Plan Solo pernottamento
Exchange rate Tasso di cambio
Excursionist - Day tripper Escursionista
Executive meeting / Conference room Sala per riunioni e meeting
Fare Tariffa
Ferry Traghetto
First aid Primo soccorso
FIT - For Individual Travel Tariffe individuali
Flat Fare Tariffa non commissionabile
Flight Volo
Foreign Tourism Turismo Estero
Full Board Pensione completa
Full Fare Tariffa piena
Fully Booked Tutto prenotato - Completo
Gate Porta di imbarco di aeroporto
Guaranted Reservation Prenotazione Garantita
Guest Ospite
High season Alta stagione
High speed train Treno ad alta velocità
Holiday Farm Agriturismo
Hostel Ostello
Hotel Chain Catena alberghiera
Housekeeper Addetto alle pulizie
Hub Aeroporto centro smistamento di traffico
Insurance Policy Polizza assicurativa
Invoice Fattura
Itinerary Itinerario
Landscape Paesaggio
Last minute Offerte dell'ultimo minuto
Left Luggage Deposito bagagli
Line Flight Volo di linea
Liner Nave di linea
Long haul Lungo raggio
Low season Bassa stagione
Luggage Locker Deposito bagagli automatico
Luggage porter Facchino
Luggage Tag Etichetta del bagaglio
Lunch Pranzo
Mark up Ricarico
Mass Tourism Turismo di massa
Microcations Microvacanze
Minbreaks Vacanze brevi
No Frills Flight Volo senza servizi (Voli low cost)
No Show Mancata presentazione

Con tutte le parole ed espressioni viste finora sicuramente sarete già arrivati a destinazione senza problemi. È giunto quindi il momento di un giro turistico! Per iniziare a esplorare un nuovo luogo di vacanza vi saranno molto utili i modi per dare indicazioni in inglese. Vi aiuteranno a capire meglio le spiegazioni che le persone vi faranno per mostrarvi come arrivare alla vostra destinazione e, inoltre, vi permetteranno di agevolare il compito a coloro che chiedono aiuto a voi. Potreste avere bisogno, infine, di formulare domande e precise richieste in svariati contesti.

Leggi anche: Azioni e Sfide nel Turismo Italiano

Il testo della canzone e tutte le parole ed espressioni condivise in questo articolo vi aiuteranno senz’altro a comunicare con maggiore fluidità e scioltezza nel corso dei vostri viaggi. L’inglese è un alleato in vacanza… oltre ad essere la chiave che apre le porte a tantissime belle esperienze!

Con un buon vocabolario e praticando regolarmente, sarai in grado di offrire un servizio eccellente agli ospiti e migliorare le tue opportunità professionali. Se desideri migliorare il tuo inglese, considera di iscriverti a un corso di inglese dove potrai apprendere in modo efficace e coinvolgente.

Leggi anche: Guida UNIURG per il Turismo

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: