Regolamento di Mirabilandia: Uscite e Rientri
Mirabilandia offre un'esperienza ricca di attrazioni e servizi per tutti i visitatori. Per garantire una visita piacevole e sicura, è importante conoscere il regolamento del parco, in particolare per quanto riguarda le uscite e i rientri.
Uscire e Rientrare: Cosa Sapere
Il biglietto d'ingresso, una volta vidimato, non può essere in nessun caso rimborsato (art.74 DPR 633/72).
Servizi per le Famiglie
Sì, la nursery è situata nell’area retrostante Dolphins World, attrezzata con fasciatoi, lavandino e un comodo corner dove poter allattare in privacy. Non è disponibile il fornello elettrico ma un forno a microonde. Nei bagni delle donne sono presenti tavolini o fasciatoi per il cambio pannolini. Sì, è possibile noleggiare i passeggini a pagamento.
Accessibilità per tutti
Tutte le aree e la maggior parte delle attrazioni (ad eccezione di Ulisse's Island) sono accessibili in sedia a rotelle, i viali sono agevolmente percorribili ed è presente un ascensore per muoversi sui tre piani. Diversamente abili: l'accesso ad alcune attrazioni può essere limitato per ragioni di sicurezza.
Regole per gli Animali
Gli animali sono i benvenuti a Oltremare 2.0, vista però la presenza di altri animali all’interno del parco sono presenti alcune limitazioni. Gli animali non possono entrare in Genesis e Planet Theatre per una questione di tutela degli animali stessi visti i rumori molto forti. I cani di grossa taglia non possono entrare nelle barchette di Ulisse's Island.
Leggi anche: Gardaland: consigli utili per l'ingresso e l'uscita
Le persone che non possono entrare nelle attrazioni sopra elencate con gli animali possono usufruire del servizio saltacoda: una volta effettuata la normale coda, una persona può aspettare all'ingresso dell'attrazione con l'animale mentre le altre persone possono usufruire dell'attrazione. Sì purché si rispettino le regole per la tutela degli animali e delle altre persone presenti. I cani devono essere tenuti al guinzaglio, e con museruola, se di grossa taglia. Non possono accedere alle attrazioni... e se sporcano, pulite voi!
Informazioni Utili Aggiuntive
- Parcheggio: Il parcheggio è adiacente al parco e costa € 5,00 per auto, € 10,00 per camper.
- Fotografie: Sì, a pagamento. Va prenotata una volta arrivati al parco, al punto Photo, accando al Baraonda. Il costo è di 25 euro a persona.
- Comportamento: Per la salute degli animali è vietato battere sui vetri e sulle finestre. Non abbandonare zaini o borse incustoditi. Il personale ha l'incarico di recapitarli presso l'Ufficio Informazioni interno. Non lasciare all'interno degli stessi oggetti di valore.
Attrazioni e Limitazioni
L’attrazione Ulisse's Island non è consigliata ai bambini sotto i 3 anni; per ogni barchetta, deve esserci almeno una persona (alla guida) che abbia dai 12 anni in su. Nelle attrazioni Genesis e Planet Theatre sono presenti forti rumori ed effetti speciali improvvisi; non sono pertanto indicati a donne in dolce attesa e persone facilmente impressionabili. I passeggini non possono entrare all’interno di Genesis e Planet Theatre.
Punti di Ristoro
Ci sono numerosi punti di ristoro in Oltremare: Caffè Pascucci, Capperi, Baraonda, Sottomare Snack, Osteria del Pesce, Hot D.O.C., La Piadineria, Pasta, Ulisse Snack.
Variazioni e Chiusure
Le attrazioni hanno un orario di chiusura. Per pioggia, problemi manutentivi o per mancanza di energia elettrica, una o più attrazioni potrebbero essere indisponibili per brevi o prolungati periodi.
Leggi anche: "Visto Uscire Dogana": una guida completa alla procedura di esportazione.
Leggi anche: Probabilità di vincita Il Turista per Sempre
TAG: #Mirabilandia