Albergo Atene Riccione

 

Sportello Stranieri Lodi: Servizi e Informazioni Utili

Lo Sportello Stranieri di Lodi offre una vasta gamma di servizi dedicati ai cittadini stranieri, fornendo supporto e informazioni su diverse tematiche, tra cui l'assistenza sanitaria, il permesso di soggiorno e altre pratiche amministrative.

Competenze dello Sportello

Le competenze dell'unità organizzativa comprendono un ampio spettro di conoscenze tecniche, capacità gestionali e doti relazionali, essenziali per amministrare efficacemente i servizi pubblici, rispondere in modo proattivo alle esigenze della cittadinanza e promuovere lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità. L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente che si occupa di gestire specifici aspetti della vita cittadina e di erogare servizi ai cittadini in conformità alle leggi comunitarie, nazionali e regionali, oltre alle regolamentazioni locali.

Assistenza Sanitaria per Cittadini Stranieri

Il diritto all’assistenza sanitaria del cittadino straniero extracomunitario scaturisce dalla motivazione riportata sul permesso di soggiorno. (Riferimenti normativi : Dlgs n. 286/98, Regolamento DPR 394/94 e s.m.i., Circolare Ministero Salute n. 5/2000, Legge n. 189 del 30.7.2002). La Circolare Ministeriale dell’agosto 2007 e del febbraio 2008 dà precise indicazione sull’applicazione della Direttiva Comunitaria 38/2004 e sulla conseguente assistenza sanitaria.

Tipologie di Iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN)

  • Iscrizioni obbligatorie al S.S.N
  • Iscrizioni volontarie al S.S.N

Iscrizione Obbligatoria al SSN: Passaggi Fondamentali

  • Prime iscrizioni obbligatorie con possesso del permesso di soggiorno
  • Prime iscrizioni obbligatorie con richiesta del permesso di soggiorno
  • Proroga iscrizioni al S.S.N. In attesa del rinnovo del permesso di soggiorno

Iscrizione Volontaria al SSN

  • Iscrizioni volontarie cittadini extracomunitari al S.S.N.

Modalità di Evasione delle Pratiche Sanitarie

Per l'evasione delle pratiche, il cittadino potrà scegliere tra le seguenti modalità: Effettuare l’operazione direttamente online tramite il Portale Web dei servizi amministrativi dell’ASST di Lodi che consente, evitando l’accesso agli sportelli, l’evasione di tutte le pratiche di Scelta e Revoca per periodi superiori ai tre mesi.

Ufficio Passaporti - Informazioni Utili

Qualora sia necessario ottenere il passaporto nei prossimi 30 GIORNI e non ci fossero date che soddisfino l’esigenza negli appuntamenti ordinari, è possibile prenotarne uno nella sezione “prioritari”. Questa procedura è riservata ai soli residenti della Provincia di Lodi e l’urgenza, di ottenere il passaporto entro 30 giorni, dovrà essere documentata all’atto della presentazione dell’istanza pena la mancata accettazione della stessa. Si ricorda che è possibile recarsi presso l’Ufficio Passaporti per il ritiro senza appuntamento in tutti i giorni lavorativi, ad esclusione del martedì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30.

Leggi anche: Documenti utili per immigrati a Monza

Contatti Utili

Di seguito sono riportati i contatti delle diverse sedi dello Sportello Stranieri a Lodi e provincia:

  • Sede di Lodi - Via Agostino Bassi, 3
    • Per informazioni telefoniche: 0371.372717
  • Sede di Casalpusterlengo - Via Fleming, 1 c/o Ospedale di Casalpusterlengo
    • Per informazioni telefoniche: 0377.924618
  • Sede di Sant'Angelo Lodigiano - c/o Ospedale Delmati - Strada provinciale 19
    • Per informazioni telefoniche : 0371.373209
  • Sede di Codogno - Viale Gandolfi, 33
    • Per informazioni telefoniche : 0377.924938

N.B. Nei giorni festivi l'ufficio osserverà l'orario di apertura 8:00-14:00.

Leggi anche: Informazioni utili per immigrati a Bergamo

Leggi anche: Tutto sullo Sportello Immigrati di Lomazzo

TAG: #Stranieri

Più utile per te: