Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Utili per i Viaggi in Partenza

Le presenti condizioni generali di contratto si applicano ai contratti di vendita dei Tours Organizzati del catalogo “Viaggi Guidati 2018 - Stat Viaggi”. Poiché i Tours Organizzati del catalogo “Viaggi Guidati 2018 - Stat Viaggi” sono qualificabili come pacchetti turistici, secondo le definizioni di cui agli artt. 32 e 33 del Codice del Turismo come modificato dal D. lgs. n. 62/2018, per tutto quanto non disciplinato dal contratto di vendita e dalle presenti condizioni generali, saranno applicabili il Codice del Turismo D. lgs. n. 79/2011 come da ultimo modificato dal D. lgs. n. 62/2018, il Codice del Consumo D. lgs.

Definizioni Importanti

Ai fini delle presenti condizioni generali, è importante comprendere le seguenti definizioni:

  • Organizzatore: Il professionista che combina e vende pacchetti o li offre in vendita, direttamente o tramite altro professionista.
  • Venditore o Intermediario: Il professionista, diverso dall’organizzatore, che vende o offre in vendita pacchetti combinati da un organizzatore.
  • Viaggiatore: Colui che conclude o intende concludere un contratto di vendita avente ad oggetto un pacchetto turistico o un servizio collegato oppure colui che diviene cessionario del medesimo contratto.
  • Pacchetto Turistico: Viaggi, vacanze, tours organizzati, crociere risultanti dalla combinazione di almeno due dei seguenti servizi turistici:
    1. Trasporto
    2. Alloggio
    3. Noleggio auto o altro veicolo a motore
    4. Altro servizio turistico non finanziario o assicurativo che non sia già ricompreso nei servizi di cui alle lettere a), b), c) così definito dall’art. 33 del Codice del Turismo come modificato dal D. lgs. N.

Prenotazioni e Conferme

Le prenotazioni si accettano fino ad esaurimento dei posti e si intendono perfezionate al momento della conferma da parte dell'organizzatore. La proposta di prenotazione dovrà essere redatta su apposito modulo contrattuale, se del caso elettronico, compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal viaggiatore, che ne riceverà copia. L’accettazione delle prenotazioni si intende perfezionata, con conseguente conclusione del contratto, solo nel momento in cui l’organizzatore invierà relativa conferma, anche a mezzo sistema telematico, al viaggiatore presso l’agenzia di viaggi intermediaria.

Pagamenti

Alla conferma della prenotazione, ovvero all’atto della richiesta impegnativa, dovrà essere versato un acconto del 25% della quota individuale di partecipazione. Il saldo dovrà essere versato secondo quanto concordato e in ogni modo entro e non oltre i 20 giorni prima della partenza.

Prezzi

Il prezzo del pacchetto turistico è determinato nel contratto, con riferimento a quanto indicato in catalogo o programma fuori catalogo ed agli eventuali aggiornamenti degli stessi cataloghi o programmi fuori catalogo successivamente intervenuti. I prezzi sono comprensivi di IVA.

Leggi anche: Viaggi al mare: statistiche italiane

Diritto di Recesso del Viaggiatore

Il viaggiatore può recedere dal contratto nei seguenti casi:

  • Aumento del prezzo superiore all’8%.
  • Modifica di una o più delle caratteristiche principali dei servizi turistici (destinazione, periodi di soggiorno, luoghi e orari della partenza e del ritorno, e così via ai sensi dell’art. 34, c.1, lett. a del Codice del Turismo come modificato dal D.lgs n. 62/18).
  • Impossibilità dell’organizzatore nel soddisfare le richieste del viaggiatore di cui all’art. 36, comma 5, lett. a, del Codice del Turismo come modificato dal D. lgs. N. 62/18, cioè le richieste specifiche del viaggiatore accettate dall’organizzatore.

In questi casi il viaggiatore, se non accetta la modifica, ha alternativamente diritto a:

  • Usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza in caso di pacchetto di valore inferiore.
  • Recedere dal contratto e ottenere la restituzione delle somme già versate.

Il viaggiatore può altresì recedere dal contratto in ogni momento prima della partenza purché rimborsi all’organizzatore le spese da quest’ultimo sostenute di cui venga fornita giustificazione su richiesta al viaggiatore e le seguenti spese standard calcolate in riferimento al momento in cui viaggiatore recede dal contratto in applicazione dell’art. 41, comma 2, del Codice del Turismo come modificato dal D. lgs. N. 62/2018:

  • per recessi pervenuti fino a 21 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione;
  • per recessi pervenuti fra 20 e 11 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione;
  • per recessi pervenuti fra 10 e 3 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione;
  • per recessi pervenuti nei 2 giorni prima della partenza: 100% della quota di partecipazione.

In tal caso l’organizzatore restituirà entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso al viaggiatore le somme già versate, detratte tutte le spese di recesso.

Il viaggiatore, ai sensi dell’art. 41.4 del Codice del Turismo come modificato dal D. lgs. 62/2018, ha la facoltà di recedere dal contratto, prima della partenza, senza spese di recesso, né diritto a indennizzi, quando nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze vi siano circostanze straordinarie ed inevitabili che incidono in modo sostanziale sull’esecuzione del pacchetto.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Modifiche al Pacchetto Turistico

L’organizzatore si riserva il diritto, previa comunicazione al viaggiatore da trasmettersi prima della partenza, di apportare - ove ciò si renda necessario - modifiche non rilevanti al viaggio (quali ad esempio quelle di cui all’art. 19) e non afferenti al prezzo, senza che ciò configuri giusta causa di recesso per il viaggiatore.

L’organizzatore si riserva altresì il diritto, previa comunicazione al viaggiatore, di apportare modifiche anche rilevanti al pacchetto o ad alcuni dei servizi in questo compresi (es. sostituire itinerari, modificare località di soggiorno). In tal caso il viaggiatore, ricevuta la comunicazione della modifica da parte dell’organizzatore, ha la facoltà di:

  • a) accettare la modifica;
  • b) alternativamente recedere dal contratto oppure usufruire di un pacchetto turistico alternativo, senza supplemento di prezzo o con la restituzione dell’eccedenza in caso di pacchetto di valore inferiore ai sensi dell’art. 8.1 delle presenti condizioni generali.

In tutti questi casi il viaggiatore dovrà informare per iscritto l’organizzatore, entro 48 ore, della propria decisione (accettare la modifica, recedere o accettare un pacchetto alternativo).

Responsabilità

Il bagaglio viaggia a rischio e pericolo dei partecipanti e l’organizzazione non può in nessun caso dichiararsi responsabile per l’eventuale perdita o danno.

I vettori sono responsabili nei confronti dei viaggiatori limitatamente alla durata dei trasporti con i loro mezzi, in conformità a quanto previsto nelle loro condizioni di trasporto.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

In caso di interruzione del viaggio o del soggiorno non vi sarà alcun rimborso a meno che il partecipante non sia in grado di presentare una specifica dichiarazione di consenso al rimborso della direzione dell’albergo, ristorante o vettore.

Altre Informazioni Utili

  • Assicurazione: Per ogni viaggio organizzato, all’atto della prenotazione, oltre al previsto acconto del 25% sulla quota base del viaggio verrà richiesto un diritto d’iscrizione comprendente una polizza di assicurazione medico bagaglio stipulata con la Compagnia Global Assistance S.p.A. È possibile e consigliabile stipulare un’apposita polizza assicurativa integrativa medico-bagaglio oppure una polizza per annullamento viaggio il cui costo è pari al 6% del totale pratica al netto della quota di iscrizione.
  • Assistenza: Nel caso in cui il viaggiatore, durante il viaggio, si trovi in difficoltà l’organizzatore fornirà adeguata assistenza comunicando informazioni riguardanti i servizi sanitari locali, le autorità locali e quelle consolari. Se il viaggiatore necessita di assistenza per fatto a sé imputabile l’organizzatore addebiterà al viaggiatore le spese sostenute per fornire l’assistenza. Per le ipotesi di insolvenza o fallimento dell’organizzatore tutti i tour organizzati oggetto del catalogo di cui all’art. 1 sono assistiti da una garanzia per il rimborso del prezzo e il rientro immediato del viaggiatore.
  • Documenti: Il viaggiatore deve attenersi alla disposizioni impartite dalle dogane, dalle autorità fiscali e di polizia od altre autorità amministrative, tanto per ciò che riguarda la propria persona, quanto per ciò concerne il controllo dei bagagli, colli a mano ecc. Deve essere munito di documento d’identità valido per l’espatrio (le indicazioni riportate nei singoli programmi sono riferite ai cittadini dell’Unione Europea). La Società non assume, di fronte al viaggiatore alcuna responsabilità nel caso in cui questi non attenendosi alle disposizioni di cui sopra venga fermato dalla polizia di frontiera e di dogana. Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri - ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per all’accesso ai cittadini italiani - sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al n. 06 491 115 e sono pertanto pubblicamente consultabili.
  • Igiene e Profilassi: Per le località meta del viaggio e di eventuale transito non sono previste, per i cittadini dell’Unione Europea, particolari prescrizioni di igiene e profilassi atte a garantire la salute dei passeggeri. Si invita comunque a consultare il sito del Ministero Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al n.
  • Assegnazione Posti: L’assegnazione dei posti a sedere avviene in modo progressivo a scalare in base alla data di ricezione della prenotazione e rimane assegnato per tutta la durata del viaggio.
  • Segnalazioni: Ogni mancanza o difformità nell’esecuzione delcontratto deve essere immediatamente segnalata dal viaggiatore all’organizzatore onde consentire, ai sensi degli artt.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: