Albergo Atene Riccione

 

Sterlina vs Euro: Consigli per Viaggiatori Smart

Le domande sul cambio valuta sono ricorrenti tra i viaggiatori, specialmente tra coloro che viaggiano di rado fuori dalla Comunità Europea e che pensano sempre con un po’ di apprensione al momento in cui dovranno cambiare i soldi. Ecco un rapido vademecum per non farsi imbrogliare.

Come Calcolare il Tasso di Cambio Reale

Bisogna premettere che fornendo un servizio, il cambiavalute deve essere remunerato. Ma quanto è la cifra corretta? Per prima cosa bisogna cercare su internet per esempio “cambio euro dollaro” o utilizzare app come XE che vi danno il cambio ufficiale in tempo reale. A questo basta dividere questo numero con il cambio che trovate scritto in banca o al cambiavalute: le due cifre decimali dopo l’1 vi diranno quanto è la commissione applicata (questo è un metodo approssimativo, ma sufficientemente preciso).

Un esempio: il cambio odierno ufficiale tra dollaro ed euro è 1,1745, cioè per ogni euro vi danno 1,1745 dollari. Se in banca trovate scritto 1,1391, è evidente che vi danno meno dollari del cambio ufficiale, ma quanto meno? Divido 1,1745 per 1,1391 e ottengo 1,031.

Un’altra informazione utile è come ottenere il cambio al contrario, cioè se mi danno 1,1745 dollari per ogni euro, quanti euro mi danno per un dollaro? L’operazione è semplicissima: basta dividere 1 per il cambio, cioè 1,1745.

Trucchi delle Banche e Alternative

Qual è il trucco che usano le banche? Quello di aggiungere una commissione fissa oltre al guadagno che hanno sul cambio. Questo porta, se si cambiano piccole quantità di denaro, a una percentuale di soldi persi notevole.

Leggi anche: Viaggiare in Repubblica Ceca: Cambio Euro Corona

Facciamo un esempio: ipotizzando di cambiare 200 euro in dollari, la mia banca mi applica il 2% di commissioni cioè 4 €, ma se aggiungo gli 8 € di spesa fissa arriva a prendermi il 6%. Se pensate che se avanzo della valuta straniera al ritorno e voglio ricambiarla devo sempre pagare gli 8 € più il 2%.

Conclusione: se decidete di cambiare i soldi in banca cercate di cambiarne grosse quantità per ammortizzare i costi fissi, magari unendo quelli dei vostri compagni di viaggio. Negli aeroporti la commissione fissa non c’è, tuttavia avviene una rapina legalizzata. Vengono esposti i tassi di cambio per acquisto e vendita di valuta, ma l’utente medio non si accorge che le differenze dal prezzo corretto di cambio sono del 15% o più. Questo vale nella maggior parte degli aeroporti, anche se non in tutti.

Il metodo migliore per essere sicuri di pagare il giusto è usare una carta di credito. Applicano il cambio del giorno con una commissione del 2%, senza spese nascoste. Ho fatto controlli specifici sui miei estratti conto ed è effettivamente tutto corretto almeno per la mia VISA. Per il prelievo contante invece non va bene, in quanto le commissioni sono più alte (3,5-4%), meglio usare il bancomat o una carta prepagata.

In alcuni paesi state attenti che se pagate con carta di credito la commissione la fanno pagare a voi, a cui dovete ovviamente aggiungere la commissione della banca. Ovviamente neanche da dire di non cambiare i soldi per strada: spesso sono furbetti che sono molto rapidi con le mani e vi cambieranno un pezzo da 500 con uno da 5.

Calcolare Velocemente i Prezzi in Euro

Come fare a calcolare velocemente i prezzi in euro quando siete in giro se non siete bravi con i numeri?

Leggi anche: Supporto ai Lavoratori del Turismo

  • Sterlina - Euro cambio 0,89 a 1.
  • Bath - Euro cambio 38 a 1. Essendo il cambio vicino a 50 è semplice dividere il prezzo in Bath per 50. Se risultasse difficile basta dividere per 100 e moltiplicare per 2 (che è la stessa cosa).
  • Rublo russo - Euro cambio 67 a 1. Essendo 1/67 equivalente circa all’1,5%, per fare il cambio basta prendere il valore in rubli, dividere per 100 e aggiungere la metà. Se ho 600 rubli, divido per 100 ottendo 6 e aggiungo la metà che è 3.
  • Rupia Indonesiana - Euro cambio 15800 a 1.

Sterlina e Brexit: Opportunità per i Turisti

Andare in vacanza nel Regno Unito? Conviene, almeno secondo il cambio. La sterlina è, infatti, crollata ai minimi contro l'euro. La moneta unica vale ora 0,90 pence e quindi per ogni 100 euro un turista si metterà in tasca 90 sterline. Ad indebolire la valuta britannica è naturalmente l'incognita Brexit.

Non che organizzare un weekend a Londra o in un'altra grande città inglese sia diventato più economico, ma per i turisti europei il risparmio derivante dal cambio si farà sentire già subito all'arrivo in uno dei grandi aeroporti di Londra.

Ad esempio per prendere l'Heathrow Express, che collega lo scalo con la stazione di London Paddington, il costo è di 25 sterline, circa 27,5 euro. Nei giorni precedenti alla Brexit ne sarebbero serviti 33. Per la travelcard giornaliera, zona 1-2, serviranno 13 euro contro i 16 euro pre-Brexit. Infine, una doppia in un quattro stelle in zona Hyde Park nella settimana di Ferragosto oscilla tra i 100 e 130 euro a notte rispetto ai 180 precedenti.

Impatto del Turismo Internazionale e Tassi di Cambio Favorevoli

Nel 2022, il turismo internazionale ha registrato un significativo incremento con oltre 900 milioni di turisti che hanno viaggiato a livello internazionale, il doppio rispetto all’anno precedente. Le restrizioni legate alla pandemia da Covid-19 che si stanno allentando e l’apertura di nuove destinazioni e mercati stanno contribuendo a sostenere il trend positivo.

La svalutazione ha un impatto positivo sul potere d’acquisto dei cittadini italiani che pianificano le proprie vacanze, consentendo loro di beneficiare di tassi di cambio favorevoli in alcune destinazioni esotiche. Alcune delle destinazioni extra-Ue più gettonate e convenienti includono l’Argentina, l’Egitto e la Turchia, grazie all’apprezzamento dell’euro rispetto alle rispettive valute locali negli ultimi dodici mesi.

Leggi anche: Gratta e Vinci Turista per Sempre

Ad esempio, l’euro si è apprezzato fino al 100,74% rispetto al peso argentino nel corso dell’ultimo anno, offrendo notevoli vantaggi ai turisti italiani in termini di risparmio e potere d’acquisto durante la visita in Argentina. Situazioni simili si sono verificate anche in Egitto, dove l’euro è salito del 65,71% rispetto alla sterlina egiziana, e in Turchia, dove l’euro è aumentato del 30,58% rispetto alla lira turca. Anche lo yen giapponese si è svalutato rispetto all’euro nel corso dell’anno, permettendo ai visitatori di godere di un aumento del 6,02% nel potere d’acquisto in Giappone.

Tuttavia, alcune destinazioni esotiche come gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti, sebbene gettonate, non offrono vantaggi finanziari significativi agli italiani.

Italia: Meta Turistica Popolare

Dopo la Spagna, l‘Italia sembra essere la seconda destinazione europea più popolare al mondo per quest’estate. In particolare, Milano è una delle città italiane che attira un numero elevato di turisti. Lo scorso anno la città lombarda ha ospitato 3.100.980 di turisti stranieri su un totale di 5.448.849 visitatori. Tra questi, gli Stati Uniti d’America rappresentano la nazionalità con il maggior numero di visitatori a Milano, con 307.492 americani che costituiscono l’11% del totale.

Altre nazioni con un notevole incremento di visitatori includono l’Australia (+1.251% rispetto al 2021), il Brasile (+726%), la Nuova Zelanda (+659%), l’Argentina (+602%), il Sudafrica (+588%) e il Messico (+559%).

Forexchange: Una Soluzione Pratica e Sicura

Con Forexchange si individua il tasso di cambio più vantaggioso, si prenota online la valuta straniera e, con un preavviso minimo di 4 ore, la si può comodamente ritirare il giorno della partenza. Il consiglio per il viaggiatore è di aggiungere alla lista di cose da fare prima di partire anche il cambio valuta. Una volta fatta una stima di quanto budget ci occorrerà, è decisamente più pratico arrivare a destinazione con i contanti nel portafogli.

Un altro grande vantaggio del cambio valuta è la garanzia di sicurezza e trasparenza. Con Forexchange non sono richiesti in anticipo dati personali e numeri di carte di credito.

FX BuyBack: Riconvertire la Valuta Avanzata

Che cosa succede se, a fine viaggio, si possiede ancora moneta straniera in avanzo? Nulla, ma si rischia di perdere denaro a causa del diverso tasso di cambio. Per non correre questo rischio, Forexchange ha previsto la possibilità di attivare, al momento della prenotazione della valuta, un servizio aggiuntivo: si chiama FX BuyBack e consente di riconvertire la valuta residua allo stesso tasso di cambio e senza commissioni aggiuntive.

Tutto quello che dovete fare è prenotare la valuta straniera prima della partenza e attivare l’opzione Fx BuyBack, così da avere la possibilità di riconvertirla al vostro rientro. Il servizio è valido entro 30 giorni dalla data della transazione iniziale.

Prospettive per il Turismo nel 2023

Archiviata la pandemia, la ripresa del turismo sta facendo i conti con la crescente inflazione e l’aumento dei prezzi a tutti i livelli. I turisti americani, per esempio, sono invogliati a visitare l’Europa grazie a un dollaro “forte” rispetto alla monete unica europea. Secondo gli scenari dell’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto), gli arrivi internazionali potrebbero raggiungere l’80% dei livelli pre-pandemici.

TAG: #Viaggi #Viaggiatori

Più utile per te: