Albergo Atene Riccione

 

Studio Legale Specializzato in Immigrazione a Roma

Lo Studio Legale Barberio offre a Roma consulenze e soluzioni mirate per migranti, aziende, privati e, in generale, per tutti coloro che si rapportano con i complessi adempimenti burocratici relativi al settore della migrazione. In particolare, si occupa di aiutare gli stranieri nelle pratiche di cittadinanza italiana, ricongiungimento familiare, permesso di soggiorno e Carta blu in tutta Italia e anche all’estero.

Di cosa si occupa lo studio legale?

  • Cittadinanza italiana
  • Ricongiungimento familiare
  • Permesso di soggiorno
  • Carta blu
  • Diritto del lavoro per stranieri

Cittadinanza Italiana

Lo studio legale ti aiuta ad anticipare o a risolvere tutti i problemi che potresti incontrare durante la richiesta della cittadinanza italiana nelle tre modalità possibili (iure sanguinis, per matrimonio o per residenza), fornendoti tutto il supporto possibile per evitare che passi troppo tempo dal momento della domanda.

Puoi contattare lo studio legale se necessiti di aiuto in caso di:

  1. Preparazione documenti: La cittadinanza italiana può essere richiesta esclusivamente online tramite il portale dedicato del Ministero dell’Interno seguendo l’iter indicato. Bisogna dunque prepararsi una serie di documenti da allegare alla domanda perché questa venga processata e la lista di documenti da presentare è abbastanza lunga e varia nel caso tu stia chiedendo di ACQUISIRE o RICHIEDERE la cittadinanza.
  2. Sollecito: Se è passato già molto tempo da quando hai inviato la domanda per la richiesta della cittadinanza con tutta la documentazione necessaria puoi rivolgerti allo studio legale per presentare un sollecito. In questo modo proveremo a capire il motivo del ritardo, che alle volte può essere dovuto soltanto alla quantità di domande che arrivano al Ministero dell’Interno, e ti aiuteremo ad ottenere quanto prima la cittadinanza italiana.
  3. Rifiuto / Diniego: Se hai fatto domanda per la cittadinanza italiana ma è stata rigettata puoi farti aiutare da uno dei nostri avvocati specializzati per presentare un ricorso e capire il motivo del diniego. I motivi del rifiuto possono essere davvero molti. Tra i più frequenti troviamo: errori nell’invio della documentazione, mancanza di requisiti, buchi di residenza, l’aver commesso gravi reati e così via…

Affidarsi a legali specializzati in Diritto dell’Immigrazione come quelli dello Studio Legale Barberio ti permetterà davvero di risolvere alcune situazioni difficili e di ottenere ciò che ti spetta con molta più serenità.

Richiesta Permesso di Soggiorno

In merito alle richieste per il permesso di soggiorno gli scenari sono pressappoco simili a quelli per la richiesta della cittadinanza. Potrai dunque avere bisogno di parlare con un avvocato specializzato in questo settore per:

Leggi anche: Il Fascino delle Vacanze Studio

  1. Sollecito: Quando passa troppo tempo dalla richiesta del permesso di soggiorno senza aver avuto alcuna notizia nel frattempo, conviene rivolgersi ad avvocati per presentare un sollecito per riuscire a ridurre i tempi di attesa (che a volte possono essere di 2-3 anni). Grazie al sollecito che i legali dello Studio Legale Barberio ti aiuteranno a presentare sarai in grado di ottenere il tuo permesso di soggiorno e di evitare qualsiasi problema con la giustizia.
  2. Ricorso: Molteplici sono i casi in cui possiamo aiutarti a presentare ricorso: se ad esempio hai presentato la domanda per il permesso di soggiorno (con documenti e requisiti in ordine) e ti viene negata, oppure stai riscontrando problemi con il rinnovo del permesso, i nostri legali ti aiuteranno a fare ricorso al Tribunale competente. Inoltre il permesso di soggiorno può anche essere revocato o annullato se le valutazioni alla base del rilascio si sono dimostrate alla fine errate.
  3. Conversione: Nel momento in cui il motivo della tua presenza sul territorio italiano dovesse cambiare puoi convertire il permesso di soggiorno nella tipologia più corretta seguendo delle procedure designate dalla Legge che permettono quindi di convertire il permesso e inquadrare nel modo migliore la situazione. Inoltre ogni tipologia di permesso di soggiorno ha proprie modalità e caratteristiche per cui è importante informarsi tramite un team di avvocati su come davvero procedere.

Lo studio è a tua disposizione anche nel caso in cui tu sia a rischio espulsione dal Paese. Ti consigliamo di contattarlo per poter discutere meglio la situazione e capire come poter agire per aiutarti.

Ricongiungimento Familiare

La pratica di ricongiungimento familiare ti permette di far venire la tua famiglia qui in Italia (ovviamente bisogna avere dei requisiti perché ciò avvenga). Anche in questo caso la domanda viene compilata online allo Sportello Unico per l’Immigrazione e come in tutte gli altri casi bisogna presentare una documentazione precisa e accurata.

Pertanto, gli avvocati dello studio saranno a tua completa disposizione in caso di:

  1. Aiuto invio domanda: Senza addentrarci troppo nello specifico, i documenti da allegare alla domanda di ricongiungimento sono tanti e variano a seconda dei soggetti che la richiedono e della situazione che vivono. In questa fase è molto semplice sbagliare e purtroppo anche un piccolo errore può causare ritardi o addirittura il rifiuto della domanda per cui chiedere un aiuto concreto a dei legali esperti è la cosa migliore per far sì che la tua famiglia possa raggiungerti il prima possibile!
  2. Sollecito: Anche nel caso di un ricongiungimento familiare può succedere che la “risposta” dal Ministero dell’interno tardi ad arrivare portando con sé conseguenze importanti per la famiglia del cittadino straniero che aspetta di potersi ricongiungere. In casi come questo è necessario contattare gli avvocati dello studio per poter presentare al più presto un sollecito e cercare di ottenere una risposta quanto prima.
  3. Ricorso: Se invece la tua domanda è stata respinta bisogna capire le ragioni del rifiuto che molto spesso sono riconducibili ad errori nella presentazione della domanda oppure all’assenza di requisiti importanti (come quello abitativo o reddituale) che non consentono di ottenere il ricongiungimento. Nel caso in cui documenti e requisiti siano corretti allora è necessario presentare un ricorso e per farlo è meglio rivolgersi ad avvocati esperti che possano aiutarti in maniera precisa e tempestiva.

Diritto del Lavoratori Stranieri

Le problematiche in ambito lavorativo sono sempre molto delicate e bisogna affidarsi ad avvocati specializzati e preparati per poterle condurre nel migliore dei modi. Allo Studio Legale Barberio è capitato molto spesso di aiutare cittadini stranieri che si trovavano in seria difficoltà nel posto di lavoro, con colleghi o datori di lavoro per le seguenti problematiche:

  1. Licenziamento ingiusto: Se il tuo datore di lavoro ti ha licenziato ingiustamente accusandoti di negligenza possiamo aiutarti a presentare un ricorso al Tribunale competente e far valere i tuoi diritti.
  2. Discriminazioni e mobbing: Si tratta di fenomeni purtroppo presenti nel posto di lavoro e che causano molto dolore a chi le subisce. Lo studio legale è qui per aiutarti e per far sì che queste condotte illecite possano finire il prima possibile ottenendo un risarcimento per i danni subiti.
  3. Buste paga arretrate: Se il tuo datore di lavoro non ti paga regolarmente o non ti consegna le tue busta paga è il caso di far intervenire un legale esperto in Diritto del Lavoro per stranieri che possa aiutarti a recuperare tutto quello che ti spetta.

Non temere, durante tutto l’iter lo studio legale sarà al tuo fianco per assicurarsi che la situazione volga a tuo favore.

Leggi anche: Il Tuo Viaggio Studio in Inghilterra

Perché Rivolgersi allo Studio Legale Barberio?

  • Esperienza e specializzazione: Lo studio legale è esperto nel settore dell'immigrazione e offre assistenza specifica nel ramo del diritto dell’immigrazione.
  • Team di professionisti: Rivolgersi allo studio significa essere seguiti da un team di professionisti, che segue le pratiche con la massima attenzione.
  • Aggiornamento costante: Lo studio è sempre aggiornato su tutte le novità normative e giurisprudenziali del settore ed in costante contatto con i consolati per quanto riguarda le procedure relative al rilascio dei visti.
  • Tutela dei diritti: Lo studio si impegna a garantire che il diritto non sia barriera, ma ponte: uno strumento di protezione, accoglienza e riconoscimento.

A chi si rivolge lo studio legale?

  • A chi ha bisogno di un permesso di soggiorno.
  • A chi sta cercando di ottenere la cittadinanza.
  • A chi vuole ricongiungersi con la propria famiglia.
  • A chi è un lavoratore straniero e ha subito ingiustizie.
  • A chi ha problemi con la giustizia.

Come Contattare lo Studio Legale Barberio

Lo studio legale offre un servizio di consulenza in tre passaggi:

  1. Fissare un appuntamento: Uno dei legali ti contatterà per fissare un primo incontro preliminare; potrai farlo sia in studio che tramite una semplice videochiamata.
  2. Studiare il caso: Una volta compreso il problema un avvocato del team studierà in dettaglio la tua situazione per risolvere il tuo caso legale in tempi rapidi.
  3. Accompagnamento lungo tutto l'iter: Resteremo al tuo fianco fino a quando non avrai risolto il tuo problema con la giustizia e avuto quanto ti spetta.

Lo Studio Legale Barberio si impegna a garantire che il diritto non sia barriera, ma ponte: uno strumento di protezione, accoglienza e riconoscimento. L’attività dello Studio Legale Barberio si incentra nella tutela dei diritti umani, contro ogni tipo di discriminazione, dalla difesa del diritto alla salute e dei minori alla irragionevole durata dei processi. Si occupa del diritto di famiglia ossia dei rapporti familiari e dei vari aspetti ad essi connessi, quali rapporti personali e patrimoniali tra coniugi, separazione e divorzio, protezione dei minori. Lo Studio Legale Barberio offre assistenza in diritto penale e penitenziario, anche minorile.Provvede altresì a tutelare e assistere le vittime di reati, a redigere denunce e costituzioni di parte civile.

Leggi anche: Come fare domanda borse di studio Italia

TAG: #Stranieri #Roma

Più utile per te: