Benvenuti in Sudafrica: Informazioni Turistiche Essenziali
Il Sudafrica è una destinazione adatta a ogni tipo di viaggiatore: accoglienza calorosa, clima ideale, scenari spettacolari, sistemazioni moderne e ottima cucina. Fai un'esperienza in un ambiente selvatico, con scariche di adrenalina, mozzafiato, accattivante e movimentata in ogni momento.
Scopri l'organizzazione che lavora con orgoglio per dare il benvenuto a tutti i viaggiatori in Sudafrica. Strumenti e informazioni preziose per aiutarti ad avere successo nel proporre il Sudafrica come una destinazione turistica di livello mondiale. Migliora il tuo business negli incontri con i vertici in Africa e la destinazione degli eventi. Entra in contatto con partner nel settore dei viaggi. Scopri di più sull'Ente del Turismo del Sud Africa.
Pianifica il Tuo Viaggio
In Sudafrica il matrimonio tra persone dello stesso sesso è stato reso legale dal 30 novembre 2006. La nostra guida è iniziata con “Sudafrica. il mondo in un solo Paese”.
Clima
Mite. Nell’area di Città del Capo estati (ottobre-aprile) molto soleggiate con temperature medie di 28°C e inverni (giugno-agosto) ventilati con temperature dai 7°C ai 19°C. Nell’area di Johannesburg estati calde e umide ed inverni secchi, soleggiati e con temperature medie diurne di 20°C e notturne di 5°C. Nel Kruger estati molto calde e con frequenti temporali e piogge insistenti (ottobre-aprile), inverni miti con escursioni termiche notturne (temperature fino a 3/4°C). Nell’area di Durban estati subtropicali caldo-umide, inverni miti (20°C). Ad est, lungo la costa, è possibile effettuare bagni di mare durante tutto l'anno. In coincidenza con le vacanze scolastiche ad aprile, luglio e settembre le località di villeggiatura sono molto affollate.
Documenti Necessari
Passaporto con validità minima di 6 mesi. Sono accettate la maggior parte di carte di credito (American Express, Diners, Mastercard, VISA). Possibile prelevare contanti presso gli sportelli bancomat.
Leggi anche: Il Sudafrica: un'avventura indimenticabile
Elettricità
220/230V 50Hz. Spine di tipo G (britannica a 3 poli, 15 A).
Fuso Orario
Un’ora in più rispetto all’Italia. Il prefisso internazionale per chiamare il Sudafrica è 0027 seguito dal numero dell’utente con prefisso senza lo 0. Per chiamare l’Italia bisogna comporre lo 0039 più il prefisso nazionale con lo 0 per i numeri fissi e senza per i cellulari.
Valuta
Il Rand Sudafricano (ca. 16,20 Zar = 1 €), non è reperibile in Italia.
Attrazioni Principali
Il Sudafrica è la terra dei paesaggi mozzafiato e dei colori incantevoli: distese infinite di prati verdi, un oceano blu intenso, spettacolari catene montuose e spiagge incontaminate convivono alla perfezione nella Nazione Arcobaleno, creando un’armonia unica.
Kruger National Park
È uno dei primi parchi nazionali del mondo, sia per anzianità che per bellezza. Con una estensione di circa 20.000 chilometri quadrati e una lunghezza di 350 chilometri circa da sud a nord, offre la possibilità di viaggi safari molto diversi tra di loro grazie alla varietà dei suoi ecosistemi. Qui vivono più di 147 specie diverse, tra cui i famosi 'big five': elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali. Il parco è attraversato in lungo ed in largo da piste che rendono l'incontro con gli animali molto più facile di quanto si possa immaginare, anche per chi volesse avventurarsi in un safari self drive.
Leggi anche: Itinerari di viaggio in Sudafrica: idee
Cape Town
Qui si insediarono pe primi gli Olandesi della Compagnia delle Indie. Poi vennero gli ugonotti che sfuggivano dalle persecuzioni. Oggi Cape Town è una città cosmopolita, tappa imperdibile in un tour in Sudafrica per la storia che rappresenta ma anche, e forse soprattutto, per la cornice d’eccezione in cui è incastonata: oceano di fronte, montagne ai fianchi e alle spalle. Nella mappa segnatevi Bo-Kaap, uno dei quartieri più visitati della città e famoso per le sue innumerevoli basse casette colorate; Table Mountain, Devil’s Peak e Lion’s Head.
Johannesburg
Grattacieli, ex ghetti e quartieri giardino: la più grande città del Sudafrica, capitale economica e finanziaria, è la sintesi di tutte le contraddizioni sudafricane: povera e dinamica, trasandate e creativa, pericolosa e accogliente. Tra quelli più belli ed esclusivi: Parktown con le immense dimore dei primi del Novecento e Houghton, caratterizzato da ville con giardini lussureggianti. Melville è un interessante quartiere con caffè, ristoranti all'aperto e locali con musica dal vivo, mentre a Jan Van Riebeeck Park si trovano i Johannesburg Botanic Gardens.
Pretoria
Dall’aspetto moderno con vasti quartieri residenziali e zone verdi, la capitale sudafricana è sede di importanti università e vanta numerosi musei. L’asse centrale della città, lungo ben 26 km, è Church Street, che attraversa il centro storico e prosegue verso Arcadia, il quartiere con hotel di lusso, ambasciate e gli Union Buildings mentre i ristoranti e la vita notturna sono concentrati ad Hatfield e Brooklyn.
Winelands
Le Winelands sono una tappa imperdibile per un viaggio D.O.C.
Altre Attrazioni
- Tutta la Panorama Route vi accompagnerà attraverso questo tripudio di bellezza naturale incomparabile.
- Le grotte hanno cominciato a formarsi circa 240 milioni di anni fa e raggiungono uno dei suo apici a “The Pinnacle Rock”, una massiccia roccia di quarzite che raggiunge circa 30 metri di altezza.
- E per finire, come non nominare i Big Five (leoni, leopardi, elefanti, bufali e rinoceronti) presenti nel maestoso Kruger N.P.
Esperienze Uniche
Il Sudafrica vanta alcuni dei migliori “glamping” al mondo, dove relax, comfort, eleganza e tranquillità sono le parole d’ordine. E non è tutto: ognuno di questi luoghi offre esperienze uniche, che spaziano dalle attività nella natura ad avventure ecosostenibili.
Leggi anche: Precauzioni di viaggio in Sudafrica
Ecovolontariato
Consacrato alla conservazione e alla protezione delle specie animali e vegetali più minacciate, l’ecovolontariato è un ottimo modo per preservare la biodiversità del Sudafrica, scoprendo allo stesso tempo un Paese dalla natura rigogliosa ed entrando in contatto con la popolazione locale.
Osservazione delle Stelle
Grazie al cielo cristallino e gli ampi spazi aperti, il Sudafrica è uno dei paesi più suggestivi per osservare le stelle e scoprire astri e costellazioni visibili solo a sud dell’Equatore. I tre luoghi migliori dove ammirare le stelle dell’emisfero australe.
Festività Natalizie
Se nell’emisfero boreale Natale è sinonimo di montagne innevate, chalet di legno e serate trascorse accanto al camino, in Sudafrica viene associato a feste in piscina, picnic all’aria aperta e barbecue (braai) sulla spiaggia. Anche qui non mancano però i tradizionali mercatini e i concerti, per immergersi completamente nello spirito natalizio.
Avventura dall'Alto
Tutta la maestosità del Paese vista dall’alto, dal volo in mongolfiera, al parapendio e skydiving.
Sicurezza
Il crimine nel Paese è elevato, specialmente nelle grandi città (Johannesburg, Pretoria, Durban, Cape Town e Port Elizabeth). Si raccomanda ai connazionali di:
- registrare i dettagli del loro viaggio su DOVESIAMONELMONDO;
- scegliere hotel di alto livello e in zone sicure;
- evitare di camminare in aree urbane, specialmente di notte e durante il fine settimana;
- non indossare e ostentare oggetti di valore (gioielli, macchine fotografiche, ecc.);
- prestare sempre attenzione ai propri effetti personali ed evitare di lasciarli incustoditi;
- portare con sé una fotocopia del passaporto, conservando l'originale in un luogo custodito;
- utilizzare solo taxi affidabili e riconosciuti;
- prestare attenzione all'uso degli sportelli bancomat, evitando di prelevare denaro in luoghi isolati e preferendo le filiali nei centri commerciali;
- non fornire dettagli relativi ai propri conti bancari o altre informazioni personali di natura finanziaria;
- in caso di aggressione, mantenere sempre la calma, evitando qualsiasi tipo di reazione, e assecondare il più possibile i criminali;
- prestare molta attenzione alla guida, che in Sudafrica è a sinistra;
- mantenere una velocità moderata durante le ore notturne;
- esercitare particolare cautela nelle soste ai semafori;
- prestare attenzione quando si fanno escursioni su sentieri montani, specialmente nella zona di Cape Town, ed evitare di camminare da soli;
- tenere chiuse le portiere e i finestrini dell'auto e non scendere in caso di segnalazione di un guasto al veicolo da parte di terzi.
Salute
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Raccomandazioni: nelle aree rurali, consumare acqua imbottigliata o depurata, bevande in lattina senza aggiunta di ghiaccio e verdure cotte; sbucciare la frutta. Non bagnarsi in fiumi e laghi d’acqua dolce a causa della biliarziosi. Eventuale profilassi antimalarica per la zona a sud-est di Transvaal, nella zona di Mpumalanga, Northern Province e Kwazulu-Natal, specialmente durante la stagione delle piogge.
Abbigliamento a strati con un capo più pesante (giacche a vento o piumino) utile per i safari mattutini e serali, da giugno ad agosto. Capi dai colori neutri (kaki, marrone, beige) per non disturbare gli animali, per parchi e riserve. Nelle zone malariche non usare profumi e indossare pantaloni e camicie a maniche lunghe dai colori scuri.
TAG: #Turismo