Albergo Atene Riccione

 

Vacanze Invernali in Austria: Un'Esperienza Indimenticabile Lontano dalle Piste

L'inverno in Austria offre una piacevole alternanza tra sport e relax, invitando gli ospiti a scoprire una vasta gamma di attività. Quando i monti sono coperti da una fitta nevicata, l’inverno si trasforma in una stagione perfetta.

Attività Invernali Lontano dalle Piste

Ecco alcune fantastiche esperienze invernali da vivere in Austria, lontano dalle piste da sci:

  • Escursioni invernali
  • Slittino
  • Sci di fondo
  • Pattinaggio sul ghiaccio
  • Gite in slitta trainata da cavalli
  • Scialpinismo
  • Escursioni con gli alpaca
  • Nuoto nel ghiaccio

Vacanze nel Parco Nazionale Alti Tauri

Rauris si trova nel Parco Nazionale Alti Tauri, il più antico e il più esteso dei sei Parchi Nazionali austriaci. Qui si presta un'attenzione particolare alla natura: le ciaspolate diventano un'esperienza davvero speciale.

Escursioni con le ciaspole nella Valle di Rauris

Nella foresta primordiale di Rauris, tra abeti rossi e pini cembri secolari, il sole d'inverno scintilla e fa danzare migliaia di cristalli di neve. Qui e là, un timido animale che abita la foresta si aggira in cerca di cibo.

Il percorso con le racchette da neve nella Valle di Rauris è ben segnalato, e si può esplorare anche da soli. Ma per chi si sente più sicuro con una guida e vuole imparare i segreti della natura, i ranger del Parco Nazionale offrono escursioni guidate con le ciaspole due volte a settimana. Un highlight è il tour notturno della luna piena.

Leggi anche: Bassa Austria: natura, storia e benessere

La valle di Rauris è anche il posto giusto per altre attività: passeggiate, slittino, sci di fondo.

Vacanze nel Villaggio Escursionistico Certificato di Kartitsch

Situato in una delle più belle alte valli delle Alpi, il villaggio alpinistico di Kartitsch nell'Osttirol (Tirolo Orientale) soddisfa il desiderio di esperienze invernali a contatto con la natura. Qui il silenzio meditativo della foresta invernale innevata è interrotto solo dallo scricchiolio dei passi sulla neve.

Escursioni invernali a Kartitsch

Con i suoi innumerevoli sentieri ben curati, il primo villaggio austriaco certificato per l'escursionismo invernale si è più che meritato questo riconoscimento. Si trova al riparo tra le pendici delle Dolomiti di Lienz a nord e la cresta carnica a sud. Qui ce n'è per tutti i gusti, percorsi al sole o all’ombra, impegnativi o facili.

Lo scenario montano è sempre in vista, accompagnato da una natura affascinante e curata. A questo contribuiscono anche gli accoglienti alloggi e la cucina regionale. A gennaio, in occasione delle giornate escursionistiche invernali, si svolgono visite guidate.

La valle di Kartitsch è una base ideale per facili escursioni invernali in vista delle Dolomiti di Lienz, a nord, e delle Alpi Carniche, verso il vicino confine meridionale con l'Italia. Uno scenario in cui non è stato difficile, sfruttando anche i sentieri estivi e le piste di fondo, tracciare nove sentieri escursionistici invernali, palinati con segnavia color fucsia ben evidenti anche in caso di nebbia.

Leggi anche: Itinerari Austria indimenticabili

Gli escursionisti più pigri possono chiedere a Heinz un passaggio con il gatto, in modo di evitare lo strappo iniziale. Ma la salita a piedi da St. Oswald non presenta comunque grandi difficoltà. Dopo due ore di cammino in cui si incrociano solo sciatori di fondo e scialpinisti si raggiunge l'altopiano, a 1.820 metri: i prati dell'alpeggio del Dorfberg in veste invernale si presentano come una bianca distesa disseminata di scuri capanni in legno per la fienagione estiva.

Un'Avventura per gli Amanti degli Animali a Seefeld

Basta fare pochi passi per immergersi nello splendore invernale dell'altopiano tirolese di Seefeld: innumerevoli cristalli di neve scintillano ai margini del sentiero, l'azzurro del cielo si staglia sulle maestose cime delle montagne e il sole invernale riscalda anche le giornate fredde.

Escursione con gli alpaca a Seefeld

Ma il meglio deve ancora venire: una passeggiata in compagnia di un alpaca in questo scenario da sogno. Questi soffici animali sono noti per la loro familiarità e gentilezza.

Nonostante l'imponente mondo montano che circonda Seefeld, qui i panorami sono ampi e lo sguardo può andare lontano. Questo grazie alla posizione dell'altopiano tirolese, a 1.200 metri di altitudine. Seefeld fa parte del Parco Naturale del Karwendel, la più grande riserva naturale del Tirolo e anche il più grade Parco Naturale di tutta l'Austria. Qui gli ospiti in vacanza non solo sperimentano la bellezza della natura, ma anche le vacanze sostenibili in tutte le loro sfaccettature.

Altre esperienze che si possono fare sull'altopiano di Seefeld includono passeggiate serali a lume di torce, forest bathing invernale e altro ancora.

Leggi anche: Escursioni in montagna: Austria

Vacanze all'Insegna della Sostenibilità sul Lago Weissensee

Il Lago Weissensee si trova nella regione più meridionale dell'Austria, in Carinzia, pittorescamente incastonato nel mezzo delle Alpi della Gailtal. L'acqua del lago è la più pura dei laghi carinziani, regione rinomata per la qualità delle acque lacustri.

Pattinaggio sul ghiaccio sul lago Weissensee

In inverno, il lago si trasforma nella più grande pista di ghiaccio naturale d'Europa. Quando la copertura di ghiaccio è abbastanza spessa gli appassionati di sport invernali possono dedicarsi qui, su 6,5 chilometri quadrati, al pattinaggio sul ghiaccio, al pattinaggio di velocità, o al curling.

E quando non si può pattinare, non c'è tempo per annoiarsi: le escursioni con le racchette da neve o lo sci fondo sono esperienze appaganti e rigeneranti.

Relax e Benessere a Bad Gastein

Bad Gastein, nel Salisburghese, è il posto giusto per chi cerca il relax. La stazione termale e di sport invernali è nota per i suoi hotel e le sue ville Belle Époque, costruiti sui ripidi pendii boscosi.

Benessere e spa a Bad Gastein

Bad Gastein si trova nel Parco Nazionale degli Alti Tauri, una delle più grandi aree protette dell'Europa centrale. In mezzo alla bellezza selvaggia del paesaggio di alta montagna, l'acqua termale calda sgorga dalle rocce. Numerose strutture ricettive e termali sfruttano il potere dell'acqua sorgiva ricca di minerali, che garantisce la rigenerazione olistica, il rafforzamento e il benessere.

Oltre alle escursioni con le racchette da neve e alle passeggiate invernali nella Valle di Gastein, lo stress quotidiano si dissolve nel nulla durante le sessioni di yoga e i massaggi rilassanti.

Romantiche Escursioni con le Fiaccole nella Valle Pillerseetal

La Pillerseetal si trova nelle Alpi di Kitzbühel a 835 metri sul livello del mare. Qui le montagne sono alte, le valli profonde e le fitte foreste innevate: una natura incontaminata a perdita d'occhio. Elementi che rendono la regione delle Alpi di Kitzbühel ideale per le attività invernali lontano dalle piste.

Escursione con le fiaccole nella valle Pillerseetal

Come l’uscita sul far del buio per le escursioni con le fiaccole, esperienze molto amate in Austria. Passo dopo passo sui sentieri innevati, solo la luce delle torce illumina la notte.

In una delle regioni più innevate del Tirolo ci si diverte molto sulle piste da sci di fondo o con le racchette da neve senza far fatica sulla neve. Un consiglio speciale è una escursione invernale alla più grande croce in vetta accessibile al mondo, la Jakobskreuz. In cima alla Buchensteinwand, la croce troneggia nel mezzo del paesaggio invernale innevato. Dalla piattaforma panoramica, a circa 30 metri di altezza, si gode di un'incredibile vista sulle tutte le circostanti Alpi di Kitzbühel.

Un'Esperienza Audace: Nuotare nel Ghiaccio nel Lago Millstätter See

Consueto nei Paesi del Nord Europa, il bagno nel ghiaccio si sta rapidamente diffondendo anche a latitudini più basse. Ci vuole coraggio ma le recenti ricerche ne confermano i benefici, dal sistema immunitario all’umore, grazie al rilascio di adrenalina ed endorfine. Oltre alla sensazione di libertà e di connessione con la natura che l'accompagna.

Nuotare nel ghiaccio nel lago Millstätter See

Il Millstätter See, lungo undici chilometri, offre lo scenario ideale per questo tipo di attività. La vista del panorama delle dolci colline della Riserva della Biosfera dei Nockberge e dell'Alpe Millstätter ti distrae dal freddo gelido. Ma se manca il coraggio, indossa un caldo maglione e sperimenta il legame con la natura con le escursioni invernali, le escursioni con le racchette da neve o una romantica gita in slitta trainata da cavalli intorno all'idilliaco lago.

Relax e Tranquillità con le Gite in Slitta Trainata da Cavalli a Schladming-Dachstein

È il momento di accomodarsi in carrozza e di godersi il silenzio e la bellezza della natura. E a proposito di natura la regione dello Schladming-Dachstein offre solo il meglio lontano dalle piste.

Gite in slitta trainata da cavalli a Schladming-Dachstein

Già solo a Ramsau am Dachstein 40 quadriglie percorrono circa 40 chilometri di sentieri appositamente preparati attraverso il paesaggio invernale altrimenti incontaminato. Chi preferisce camminare, può scegliere tra 282 chilometri di sentieri escursionistici. E si può addentrare ancora di più nel "paese delle escursioni invernali" grazie ai numerosi percorsi con le racchette da neve.

Divertimento e Adrenalina con lo Slittino nell'Arena Wildkogel

La pista naturale per slittini, lunga 14 chilometri, scende dal Wildkogel fino a Bramberg. La funivia Smaragdbahn ti porta a quasi 2.100 metri sul livello del mare, poi è il momento di prendere coraggio, preparare lo slittino e sfrecciare lungo l'avventurosa pista illuminata.

Slittino nell'arena Wildkogel

Una slitta e la pista di slittino naturale illuminata più lunga del mondo: l'Arena Wildkogel di Neukirchen e Bramberg è il luogo ideale per chi vuole sfrecciare giù dalla montagna su uno slittino durante le vacanze invernali.

Ci vogliono dai 30 ai 50 minuti per coprire i 1.300 metri di dislivello. Ha meno adrenalina, ma è comunque un'occasione per rilassarsi dallo stress e dalla vita di tutti i giorni: la natura alpina, lontano dalle piste, offre una cornice meravigliosa. In nessun luogo i cristalli di neve brillano di più che sulla neve fresca.

Tirolo: 10 Idee Speciali per una Vacanza Invernale Indimenticabile

Chi pensa che l'inverno in Tirolo sia bello solo per gli sciatori si sbaglia di grosso. Ecco 10 esperienze speciali per la vostra vacanza invernale in Tirolo - e solo una di queste è lo sci, lo promettiamo.

10 Idee per la vostra vacanza invernale in Tirolo:

  1. Sci alpino
  2. Escursioni con le ciaspole
  3. Slittino
  4. Sci di fondo
  5. Pattinaggio sul ghiaccio
  6. Gite in slitta trainata da cavalli
  7. Scialpinismo
  8. Escursioni con gli alpaca
  9. Bagno nel ghiaccio
  10. Relax e benessere in un rifugio di montagna

Vacanze sulla Neve con un Budget Limitato

Una vacanza sulla neve può essere piuttosto costosa. Tuttavia, con la giusta pianificazione, potete ottenere il massimo dalla vostra vacanza sulla neve anche con un budget ridotto: vi sveliamo dove potete risparmiare.

Inverno in Austria: Natura e Benessere Sottozero

L’atmosfera ghiacciata dell'inverno avvolge il paesaggio austriaco, trasformandolo in uno sfondo perfetto per dei momenti magici di benessere, lontano dal caos e dall’inquinamento urbano. Riempirsi i polmoni di aria fresca, il silenzio rotto solamente dallo scricchiolio dei passi nella neve, tutto questo è benessere per il nostro corpo.

Le Stelle Dettano le Vostre Vacanze Invernali in Austria

Ogni elemento naturale è accompagnato da preferenze e tratti che lo invitano a scegliere un’attività piuttosto che un’altra. Abbiamo stilato una mini-guida astrologica del Winter Wonderland austriaco per accompagnarvi alla scoperta di voi stessi, dei passatempi e degli sport più affini alla vostra personalità.

Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario): Gita in slitta trainata da cavalli, curling, rifugiarsi in un'oasi di benessere presso gli alberghi Spa.

Terra (Toro, Vergine, Capricorno): Escursioni invernali, sci di fondo, escursione con le fiaccole.

Acqua (Pesci, Scorpione, Cancro): Pattinaggio sui laghi ghiacciati, passeggiata con degli alpaca, discendere la più lunga pista di slittino del Tirolo.

Aria (Gemelli, Acquario, Bilancia): Escursioni con le racchette da neve, sci escursionismo, bagno nel ghiaccio.

Benessere Invernale in Austria: Un Trend in Crescita

Vivere momenti di pace e benessere all’aria aperta è il desiderio di un italiano su tre. Le mete che regalano pace e benessere sono, infatti, tra i trend di viaggio in maggiore crescita per il 2023.

L’inverno in Austria non ha solo il fascino delle discese adrenaliniche nelle celebri stazioni sciistiche. Lo sci di fondo permette di rallentare il passo e fare movimento al ritmo del respiro, entrando in contatto con la natura immersi nel silenzio.

Escursioni Invernali in Austria: Camminare nella Neve

Le escursioni invernali attraverso paesaggi innevati mostrano il lato più tranquillo della stagione fredda. Ecco le più belle escursioni invernali.

L’escursionismo invernale è una forma di movimento meditativo - la sorella silenziosa di altre attività più frenetiche, per così dire. In Austria sono disponibili centinaia di chilometri di sentieri escursionistici invernali. Sono segnalati e preparati: dai tour nel Bregenzerwald agli altipiani soleggiati tra i monti, dai percorsi sulle rive dei laghi ghiacciati ai sentieri escursionistici invernali nel Parco Nazionale degli Alti Tauri.

Escursioni Invernali in Diverse Regioni dell'Austria

  • Alta Austria: Sentieri panoramici e percorsi escursionistici segnalati in inverno e puliti in caso di neve.
  • Alpi Viennesi: Sentieri panoramici con vista sulle Alpi.
  • Carinzia: Boschi innevati e pendii soleggiati e scintillanti.
  • Salisburghese: Chilometri di sentieri escursionistici invernali battuti conducono attraverso boschi innevati fino a panorami impressionanti.
  • Stiria: Ampi sentieri escursionistici e stretti percorsi invernali.
  • Tirolo: Escursioni invernali con un'ampia gamma di esperienze.
  • Vorarlberg: Bianchi sentieri escursionistici invernali conducono lentamente attraverso villaggi remoti e paesaggi invernali incontaminati.

Il Settore Turistico Invernale in Austria

Circa i due terzi dei turisti si recano in Austria per vivere l'esperienza invernale. Ogni inverno le ferrovie di montagna, gli hotel e altre strutture turistiche del nostro Paese, come le SPA, guadagnano punti tra gli appassionati di sport invernali.

L’Austria è leader mondiale nel settore delle funivie ed è nota in tutto il mondo per la qualità e la sicurezza degli impianti. Ogni anno, nella stagione invernale, vengono trasportate fino a 600 milioni di persone e vengono emessi fino a 55 milioni di skipass.

Il Mercato degli Sport Invernali in Cina

In Cina il mercato degli articoli per l’outdoor e il tempo libero è in fase di boom e registra una crescita costante. I consumatori cinesi sono sempre più interessati agli sport invernali; la scelta di Pechino per l’organizzazione dei Giochi Olimpici invernali del 2022 ha dato un ulteriore impulso al mercato cinese degli sport invernali.

Attualmente in Cina ci sono più di 26 milioni di sciatori e la tendenza è in crescita.

Futuro del Turismo Invernale in Austria

In futuro lo sfruttamento delle infrastrutture turistiche in tutti i mesi dell'anno acquisirà ulteriore rilevanza, in particolar modo l’utilizzo estivo delle funivie. Sarà sempre più importante una mobilità al passo con i tempi relativamente a rapidità, comfort e dotazioni. Anche il tema della guida dei visitatori in montagna sta tornando al centro delle attenzioni del settore.

Scoprite Gastein, il Paradiso degli Sport Invernali

Con i suoi comprensori sciistici di prim'ordine, le sue strutture ricettive di prima classe e una vasta gamma di offerte benessere, la Valle di Gasteinertal ha tutto ciò che serve per far battere forte il cuore di un amante degli sport invernali. Immergetevi nella natura mozzafiato, godetevi le specialità culinarie e vivete momenti indimenticabili sulle piste.

TAG: #Turismo

Più utile per te: