Escursioni Organizzate a Tenerife: Cosa Vedere e Fare
Tenerife, gioiello delle Isole Canarie, è un luogo idilliaco in cui viaggiare e perdersi grazie alla diversità dei suoi paesaggi e al suo clima costantemente mite. L'isola offre un enorme patrimonio storico, culturale e naturale, con atmosfere molto diverse a seconda della zona scelta.
Spiagge dorate, baie di sabbia nera, vegetazione selvaggia, foreste con alberi millenari, edifici dichiarati Patrimonio dell’Umanità e vulcani da scalare, ma anche splendide città ricche di vita, rendono Tenerife una meta affascinante e variegata.
Per godere appieno della bellezza di quest’isola, è consigliabile girarla in lungo e in largo. Ecco perché vi consigliamo le migliori escursioni a Tenerife, per scoprire la bellezza di questi luoghi in totale tranquillità.
La maggior parte delle persone visita l’isola per una tipica vacanza sulla spiaggia, con visite ai parchi di divertimento, gite in barca e safari in jeep 4×4. Ma Tenerife offre molto di più che resort, bagni di sole e parchi di divertimento!
Dall’osservazione delle stelle al Parco del Teide all’osservazione delle balene, senza dimenticare l’esplorazione delle isole vicine incontaminate, Tenerife ha così tanto da offrire che potrebbe essere difficile decidere cosa vedere.
Leggi anche: Indirizzo e contatti Consolato Italiano Tenerife
Unirsi a un gruppo di viaggiatori in un’esperienza turistica organizzata da guide esperte aiuterà sicuramente a sfruttare bene ogni minuto a disposizione e anche a fare incontri interessanti durante il viaggio.
Considerando le sue temperature gradevoli durante tutto l'anno, l'isola riceve turisti in qualsiasi stagione. Qualsiasi periodo dell'anno è ideale per un viaggio a Tenerife.
Escursioni con Avvistamento Balene e Delfini
Una delle più belle esperienze da vivere a Tenerife è sicuramente un’escursione per vedere le balene e i delfini! Le Canarie, infatti, grazie a una perfetta temperatura delle acque e a una ricca flora e fauna marina, sono un vero e proprio paradiso per i cetacei e per i delfini che qui si sono stabiliti in maniera permanente.
Puoi vedere balene pilota e delfini tursiopi tutto l’anno a Tenerife. Tuttavia, il periodo migliore per vedere le balene migratrici sarebbe da novembre a febbraio, quando megattere, balenottere comuni e talvolta balene blu passano lungo la costa di Tenerife.
Questo non significa che negli altri periodi dell’anno non vedrai le balene: la percentuale di possibilità di vedere gli animali durante una gita in barca è molto elevata e tra le specie più facili da avvistare ci sono la balena pilota, le megattere e i delfini.
Leggi anche: Tenerife: Scopri il Teide in autonomia.
La costa sud di Tenerife è uno dei posti migliori in Europa per vedere questi splendidi mammiferi marini nel loro ambiente naturale. Il luogo principale per fare una gita di whale watching a Tenerife è Puerto Colon in Costa Adeje.
Giro in Catamarano con Avvistamento e Ascolto di Cetacei
Questa escursione parte da Puerto Colón, sulla costa di Adeje e prevede due modalità: un giro della durata di 3 ore e un giro della durata di 5 ore. Entrambi prevedono un bagno in alto mare, ma la seconda opzione (quella da 5 ore) offre anche il pranzo a bordo a base di paella valenciana, mojo canario e frutta fresca.
Giro in Veliero con Avvistamento di Cetacei
Anche questa escursione parte da Puerto Colón e avviene a bordo di un elegante veliero con capienza massima di 11 persone. Il giro dura 3 ore, prevede una sosta per un bagno e durante la gita potrai rifocillarti con bevande, snack e panini.
Escursioni in Barca
Oltre alle emozionanti escursioni con avvistamento cetacei, a Tenerife sono numerose le gite in barca che potrai organizzare per ammirare l’isola da un altro punto di vista e per concederti un bagno a largo nelle acque dell’oceano.
È probabile che anche durante questi giri in barca tu possa imbatterti in gruppi di delfini o nell’avvistamento di balene ugualmente. Ci sono tantissime escursioni organizzate ma in alternativa potrai sempre decidere di noleggiare una barca in autonomia per esplorare la costa.
Leggi anche: Esplora Tenerife con il bus turistico
Potrai affittare una delle barche che puoi guidare anche senza licenza o un’imbarcazione privata con skipper.
Tour in Barca a Vela da Costa Adeje
Questa gita di 3 ore in barca a vela ti accompagnerà lungo la Costa Adeje per provare a farti incontrare il globicefalo di Gray e il delfino tursiope. Durante la navigazione è prevista una sosta per un tuffo e un po’ di snorkeling per scoprire i fondali di Tenerife.
Escursione a Masca e Los Gigantes
Una gita della durata di 4 ore e mezza che ti accompagnerà alla scoperta della Gola di Masca, delle scogliere de Los Gigantes e dei magnifici cetacei che vivono alle Canarie. L’escursione prevede una sosta sulla costa per un tuffo e un po’ di relax al sole. Il pranzo è incluso nel prezzo.
Giro in Barca da Punta de Teno
Favolosa escursione dalla punta del Teno alle spettacolari ripide scogliere di Los Gigantes. Navigherai verso le scogliere di Los Gigantes e raggiungerai la mitica spiaggia di Masca (dove è stata girata la scena della battaglia tra Kraken e Perseo del film Scontro tra titani) dove ci si fermerà per fare il bagno. Il tour dura all’incirca 1 ora e mezza.
Escursioni al Parco Nazionale del Teide
Una delle mete più ambite per un’escursione a Tenerife è il Parco Nazionale del Teide, un luogo dove la natura è ancora incontaminata e i vulcani, i crateri, i camini e le colate laviche rendono il posto uno dei paesaggi più affascinanti al mondo.
Il Teide è il Parco Nazionale più visitato in Europa e uno dei vulcani più visitati del globo. Il Parco Nazionale del Teide copre gran parte del territorio di Tenerife (occupa 18.990 ettari) e al suo interno ospita il Pico del Teide, la montagna più alta della Spagna.
Per visitare il Parco ci sono diverse soluzioni:
- Trekking serale al Parco Nazionale del Teide: 3 ore in mezzo alla natura osservando il cielo stellato! Le Isole Canarie sono una destinazione fantastica per osservare le stelle!
- Escursione guidata sul Teide: questo tour ti accompagna alla scoperta dei punti panoramici più belli del Teide (il biglietto della funivia e il pick up da Tenerife sono inclusi).
- Tour del Teide in QUAD: per gli amanti dell’adrenalina un tour da non perdere!
- Tour in Jeep con autista: un itinerario attraverso il Teide e i pittoreschi villaggi dell’interno dell’isola come Masca e Vilaflor.
Escursione al Parco Naturale di Anaga
Tra le aree naturali di Tenerife, anche il Parco Rurale di Anaga merita una visita. Si tratta di 14.500 ettari di montagne dalle vette acuminate che si trasformano in gole profonde che raggiungono il mare creando insenature e spiagge spesso raggiungibili solo via mare.
Il paesaggio vulcanico dell’isola offre ampie opportunità di escursioni per i viaggiatori attivi e il Parco Rurale di Anaga ha alcuni dei migliori sentieri escursionistici di Tenerife.
Il parco si estende sulle montagne di La Laguna e Santa Cruz ed è facilmente raggiungibile in auto. Inizia dal Centro visitatori Cruz del Carmen e fai un’escursione attraverso la foresta incantata di Laurisilva, profumata di foglie di alloro.
Flora e fauna qui si sono conservate in maniera eccezionale tanto che il Parco è stato dichiarato Riserva della Biosfera nel 2015.
Escursione al Barranco del Infierno
Tra le escursioni a Tenerife voglio consigliarti quella al Barranco del Infierno (letteralmente la “Gola / Burrone dell’Inferno”). Si tratta di uno stretto canyon, non lontano da Adeje, che si trova all’interno di un’area naturale protetta.
Il sentiero è lungo circa 6 km e conduce fino a una cascata. Per percorrerlo impiegherai circa tre ore mezza o quattro a seconda della velocità con cui proseguirai. Per preservare la natura di questo luogo gli ingressi giornalieri sono contingentati ed è necessario prenotare la visita in anticipo. Il prezzo per l’ingresso è di 8,50 Euro per gli adulti.
Tour Guidati di un Giorno dell’Isola
Tra le escursioni a Tenerife che ti consiglio ci sono anche i tour guidati di un giorno per esplorare i luoghi più caratteristici dell’isola. Partecipando a una di queste gite, infatti, avrai modo di visitare in una sola giornata tappe come la città di La Orotava, San Cristóbal de La Laguna, La Candelaria e il paesino di Garachico, ma anche luoghi naturali come il Parque Rural del Treno.
Queste escursioni durano 9 ore e prevedono il pick up e il drop off in hotel, ma dovrai provvedere tu al pranzo.
Se pensi che un giorno per visitare l’intera isola sia troppo poco e preferisci goderti una zona più circoscritta, allora valuta queste altre escursioni giornaliere a Tenerife:
- Escursione a Candelaria e alle Piramidi di Güimar: Tour per scoprire uno dei siti archeologici più enigmatici delle Canarie.
- Escursione a La Laguna, Taganana e Las Teresitas: Visiterai la città Patrimonio UNESCO di La Laguna, il villaggio di Taganana e ti riposerai sulla spiaggia di Las Teresitas.
- Escursione a Los Gigantes, La Orotava e Candelaria: Tour che ti accompagnerà ad ammirare le meravigliose scogliere de Los Gigantes e alla scoperta delle cittadine di Icod, La Orotava e Candelaria.
- Cueva del Viento, Garachico e La Orotava: Una guida ti accompagnerà in tre dei luoghi più iconici di Tenerife.
Escursioni da Tenerife ad Altre Isole delle Canarie
Le isole Canarie sono un arcipelago composto da 7 isole. Alcune di esse sono lontane, mentre altre sono vicine tra loro. Tenerife, tra le 7 è quella che si trova in mezzo: da qui è possibile con una gita di un giorno visitare anche la piccola El Hierro, La Gomera e La Palma.
Da Tenerife puoi raggiungere anche Gran Canaria, ma non ti consiglio di farlo in un giorno. Gran Canaria è grande, e sicuramente potresti valutarla per un altro viaggio da dedicare solo a lei.
Escursione a El Hierro da Tenerife
Una delle migliori escursioni di un giorno da Tenerife è quella a El Hierro, la più piccola isola dell’arcipelago delle Canarie. Questo piccolo lembo di terra montuoso è caratterizzato da vette rigogliose e da una flora endemica unica: è questa, infatti, la patria della lucertola gigante.
Con questa escursione guidata a El Hierro raggiungerai l’isola in traghetto e poi ti muoverai in pullman facendo diverse tappe tra cui il Belvedere di Isora, il Belvedere del Jinama, le piscine naturali di La Maceta e il Belvedere di La Peña. Durante il tour visiterai anche l’hotel più piccolo del mondo. La guida è in italiano e nel prezzo è compreso anche il pranzo a buffet.
Escursione a La Gomera da Tenerife
La Gomera è la seconda più piccola isola delle Canarie ed è soprannominata la “Isla Magica” per l’incredibile varietà di paesaggi che si susseguono in pochissimo spazio. Canyon a strapiombo sul mare, foreste di palme, spiagge vulcaniche e boschi millenari si alternano tra loro quasi per magia.
Questa è probabilmente la gita di un giorno più emozionante da godersi a Tenerife: La Gomera è un paradiso per chi ama la natura. Il parco nazionale di Garajonay è semplicemente imperdibile con le sue spettacolari foreste.
La Gomera è stata preservata dal turismo di massa e ciò implica che oggi può essere goduta quasi intatta, con interessanti villaggi caratteristici.
Un’escursione di un giorno a La Gomera da Tenerife è a mio avviso uno dei migliori viaggi da godersi non solo a Tenerife, ma uno dei migliori tour di un giorno in Spagna!
TAG: #Escursioni