Albergo Atene Riccione

 

Terminal Gianicolo: Tariffe e Permessi per Bus Turistici a Roma

Il Terminal Gianicolo è un punto cruciale per la gestione dei bus turistici a Roma. Questa guida fornisce informazioni dettagliate sulle tariffe, i permessi necessari e le regole di accesso per garantire un transito agevole e conforme alle normative vigenti.

Permessi di Accesso e Circolazione

Per circolare nelle zone limitrofe alla Città del Vaticano, è necessario dotarsi di permessi specifici o ticket giornalieri contingentati, validi dal lunedì alla domenica. I permessi disponibili sono:

  • A1: 72 giornalieri (36 fino alle 13:30 e 36 dalle 13:30)
  • B1: 190 giornalieri (95 fino alle 13:30 e 95 dalle 13:30)
  • B2: 30 giornalieri (15 fino alle 13:30 e 15 dalle 13:30)
  • B3: 100 giornalieri (50 fino alle 13:30 e 50 dalle 13:30)
  • B4: 100 giornalieri (50 fino alle 13:30 e 50 dalle 13:30)

Tuttavia, per i pullman diretti all’interno della Città del Vaticano (San Pietro) su invito del Vicariato di Roma, è garantito il transito senza obbligo di registrazione e permesso. In caso di controllo, sarà sufficiente esibire la documentazione di invito all’ingresso. Per ottenere tale autorizzazione, è necessario presentare sul sistema online la relativa istanza allegando copia dell'invito del Governatorato entro 5 giorni lavorativi precedenti alla data dell'ingresso.

Tipologie di Permessi e Cosa Consentono

Ogni tipologia di permesso offre diverse possibilità di circolazione e sosta nelle zone ZTL (Zona a Traffico Limitato) di Roma:

  • Permesso A1:
    • Operazioni di salita/discesa passeggeri nella ZTL BUS A presso alberghi, ristoranti, strutture ricettive, scuole, uffici e musei.
    • Circolazione in ZTL BUS A e sosta nelle aree di sosta breve, oraria e lunga.
    • Sosta (fino alle 13:30 o dalle 13:30) presso il parking di via Aurelia.
  • Permesso B1:
    • Operazioni di salita/discesa passeggeri nella ZTL BUS A e B presso alberghi, ristoranti, strutture ricettive, scuole, uffici e musei.
    • Circolazione in ZTL BUS A e B e sosta nelle aree di sosta breve, oraria e lunga.
    • Sosta (fino alle 13:30 o dalle 13:30) presso Olimpico-Farnesina OPPURE Olimpico-Tor di Quinto.
    • Salita/discesa passeggeri presso: viale Giulio Cesare, via dei Bastioni di Michelangelo, viale Vaticano, via Cipro (Metro A), Piazza dei Tribunali.
  • Permesso B2:
    • Operazioni di salita/discesa passeggeri nella ZTL BUS A e B presso alberghi, ristoranti, strutture ricettive, scuole, uffici e musei.
    • Circolazione in ZTL BUS A e B e sosta nelle aree di sosta breve, oraria e lunga.
    • Sosta (fino alle 13:30 o dalle 13:30) presso Martin Luther King (Villa Pamphili).
    • Salita/discesa passeggeri presso: Terminal Gianicolo (con costo aggiuntivo del gestore del parcheggio), via Gregorio VII.
  • Permesso B3:
    • Operazioni di salita/discesa passeggeri nella ZTL BUS A e B presso alberghi, ristoranti, strutture ricettive, scuole, uffici e musei.
    • Circolazione in ZTL BUS A e B e sosta nelle aree di sosta breve, oraria e lunga.
    • Sosta (fino alle 13:30 o dalle 13:30) presso largo Cardinal Micara (non attivo).
    • Salita/discesa passeggeri presso: largo Cardinal Micara (non attivo), Terminal Gianicolo (con costo aggiuntivo del gestore del parcheggio), via Gregorio VII.
  • Permesso B4:
    • Operazioni di salita/discesa passeggeri nella ZTL BUS A e B presso alberghi, ristoranti, strutture ricettive, scuole, uffici e musei.
    • Circolazione in ZTL BUS A e B e sosta nelle aree di sosta breve, oraria e lunga.
    • Sosta (fino alle 13:30 o dalle 13:30) e salita/discesa passeggeri presso: Terminal Gianicolo (con costo aggiuntivo del gestore del parcheggio).

Come Richiedere i Permessi

I permessi possono essere richiesti:

Leggi anche: Accompagnatore Turistico Venezia: Prezzi

  • Online tramite lo sportello Bus Turistici, pagando con carta di credito.
  • Presso i checkpoint, pagando con carta di credito.

Durata dei Permessi

I permessi, sia giornalieri che in modalità carnet, sono validi per una giornata solare (00:01 - 24:00). Ogni permesso è associato a un parcheggio di sosta e a una o più aree per la salita/discesa passeggeri. Al di fuori dell’area Vaticana, i permessi valgono come permessi B ordinari, consentendo la sosta breve (15 minuti), oraria e lunga nelle aree autorizzate.

Modifiche ai Permessi

È possibile variare i dati (validità dell'autorizzazione e targa del veicolo) di un ingresso del Carnet entro le 23:59 del giorno precedente l'inizio del servizio.

Tariffe

Le tariffe variano in base al tipo di permesso, alla lunghezza del veicolo e alla modalità di acquisto (online o presso i checkpoint). Di seguito una panoramica dei costi:

Tariffe Permessi Giornalieri

Acquisto al Check Point:

  • Permesso A: €40 (oltre 8 metri), €32 (fino a 8 metri)
  • Permesso B/B1/B2/B3/B5: €600 (oltre 8 metri), €480 (fino a 8 metri)
  • Permesso B4: €480 (oltre 8 metri), €384 (fino a 8 metri)
  • Permesso B51/B52/B53: €720 (oltre 8 metri), €576 (fino a 8 metri)
  • Permesso B54: €576 (oltre 8 metri), €461 (fino a 8 metri)
  • Permesso G "Grandi eventi": €50

Acquisto Online:

Leggi anche: Informazioni Utili Guide Turistiche Puglia

  • Permesso A: €30 (oltre 8 metri), €24 (fino a 8 metri)
  • Permesso B/B1/B2/B3/B5: €451 (oltre 8 metri), €361 (fino a 8 metri)
  • Permesso B4: €361 (oltre 8 metri), €289 (fino a 8 metri)
  • Permesso B51/B52/B53: €541 (oltre 8 metri), €433 (fino a 8 metri)
  • Permesso B54: €433 (oltre 8 metri), €346 (fino a 8 metri)

Tariffe Carnet (Acquisto Online)

Oltre 8 metri:

  • Permesso A:
    • 50 ingressi: €1.200
    • 100 ingressi: €2.200
    • 200 ingressi: €3.900
    • 300 ingressi: €5.250
  • Permesso B:
    • 50 ingressi: €18.050
    • 100 ingressi: €32.500
    • 200 ingressi: €58.450
    • 300 ingressi: €78.950

Fino a 8 metri:

  • Permesso A:
    • 50 ingressi: €1.000
    • 100 ingressi: €1.750
    • 200 ingressi: €3.150
    • 300 ingressi: €4.200
  • Permesso B:
    • 50 ingressi: €14.450
    • 100 ingressi: €26.000
    • 200 ingressi: €46.800
    • 300 ingressi: €63.150

*Nota: La sosta presso il Terminal Gianicolo richiede un pagamento aggiuntivo del gestore del parcheggio.

Sconti Disponibili

Sono previsti diversi sconti sulle tariffe base:

  • Veicoli attrezzati per il trasporto disabili: riduzione del 10% per i mezzi dotati di pedana e utente disabile a bordo con contrassegno.
  • Gennaio, febbraio e agosto: riduzione del 20% sulla tariffa base per i permessi giornalieri.
  • Area Vaticana: riduzione del 20% sul costo del permesso in fascia pomeridiana, se contestuale all'acquisto di permesso per la fascia mattutina (stessa tipologia e stesso veicolo).
  • Multigiorno: per giornate consecutive, la tariffa da applicare dal secondo giorno in poi è scontata del 10%.
  • Veicoli ecologici: riduzione del 50% per i veicoli elettrici, ibridi o con motore alimentato a GPL o metano.
  • Veicoli Euro 5: riduzione del 5%.
  • Veicoli Euro 6: riduzione del 10%.

Ecco una tabella riassuntiva delle tariffe e degli sconti:

Leggi anche: Ravenna: Esperienze e Tariffe Guida

Tipologia Permesso Acquisto Check Point (Oltre 8m) Acquisto Online (Oltre 8m) Sconti Disponibili
Permesso A €40 €30 Veicoli disabili, Gennaio/Febbraio/Agosto, Area Vaticana, Multigiorno, Veicoli ecologici, Euro 5/6
Permesso B/B1/B2/B3/B5 €600 €451 Veicoli disabili, Gennaio/Febbraio/Agosto, Area Vaticana, Multigiorno, Veicoli ecologici, Euro 5/6
Permesso B4 €480 €361 Veicoli disabili, Gennaio/Febbraio/Agosto, Area Vaticana, Multigiorno, Veicoli ecologici, Euro 5/6

Maggiorazioni

Nelle aree di sosta oraria (massimo 3 ore) è prevista una tariffa extra di 100 €/ora.

Informazioni Utili

Il presente titolo di parcheggio dà diritto a un unico ingresso al Terminal per la salita o la discesa dei passeggeri. Queste operazioni sono consentite in aree designate e segnalate al livello 0 del parcheggio. È consentito accedere al parcheggio al solo fine di sostare per permettere ai passeggeri di scendere e risalire dopo un determinato periodo di tempo. L’utente potrà occupare lo stallo per operazioni di lunga sosta nell’arco temporale definito dal turno di sosta scelto (mattina 8:00 - 13:00, oppure pomeriggio 13:30 - 18:30). Si ricorda che l’acquisto di questo titolo dà la possibilità di acquistare il permesso di accesso all’area B del comune di Roma. Tale permesso di accesso è obbligatorio. Se l'utente rimane nel parcheggio oltre l'orario indicato, dovrà pagare la tariffa oraria aggiuntiva per le soste notturne.

Responsabile del procedimento: Fabio Giacomo Schiavo

Per ulteriori informazioni, contattare il Numero Unico 0657003 o Roma Mobilità Risponde.

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: