Turismo in Canada: Informazioni Utili per Viaggiatori Italiani
Viaggiare in Canada dall'Italia è un'esperienza unica che non ti deluderà. Con le sue città cosmopolite, le bellezze naturali e il multiculturalismo, il Canada è una destinazione tra le più popolari per tantissimi viaggiatori. Affinché la tua visita in Canada diventi un’esperienza bella e memorabile dovrai definire la tua destinazione e ottenere informazioni per fare i preparativi necessari. Assicurati di avere tutti i documenti necessari e scegli il periodo dell’anno giusto per il tuo viaggio.
Documenti Necessari per l'Ingresso in Canada
Gli Italiani hanno bisogno di un visto o un’eTA per recarsi in Canada per turismo, affari, transito o cure mediche. Da Italiano per poter viaggiare in Canada è essenziale soddisfare solo i requisiti 1 e 2 della lista. Il tipo di documento più appropriato dipenderà dalla tua nazionalità, dalla durata del soggiorno e dal motivo del viaggio. Se hai nazionalità Italiana e la visita è per turismo, affari, transito o cure mediche, con durata inferiore a 90 giorni, puoi richiedere l’eTA.
Ricorda che essere titolare di un’eTA o di un visto non significa possedere un ingresso automatico in Canada, l’ufficiale d’immigrazione può infatti negare l’ingresso anche se il visitatore ha i documenti di viaggio corretti ed in ordine.
Ecco i documenti essenziali:
- Passaporto valido. Per viaggiare (o anche solo transitare) in Canada e in Alaska (Stati Uniti) è necessario il passaporto individuale in corso di validità. Anche i minori (da 0 anni in poi) devono essere in possesso di passaporto in quanto non è sufficiente la sola iscrizione sul passaporto dei genitori. I passaporti con iscrizioni di figli minori restano validi per il solo titolare fino alla scadenza.
- Possedere l’autorizzazione eTA o il Visto Canada. Il visto canadese o la autorizzatione di viaggio eTA deve essere approvato e aggiornato. Nel caso dell’eTA non è necessario che si stampi perché al momento dell’approvazione il Sistema è collegato telematicamente ai Sistemi usiati dalle aerolinee e dall’immigrazione del Canada, legando direttamente l’autorizzazione al passaporto.
Ulteriori Documenti Utili (Non Obbligatori)
- Biglietto di partenza (informazioni di viaggio). È possibile che all’arrivo l’agente d’immigrazione ti chieda informazioni sul tuo volo di ritorno in Italia (o volo d’uscita dal territorio canadese). Se non hai un volo di ritorno, l’agente potrebbe pensare che tu voglia rimanere.
- ArriveCAN (opzionale). Non è un requisito obbligatorio, ma averlo aiuta a rendere il passaggio attraverso la dogana e l’immigrazione un po ‘più veloce.
- Informazioni sulla prenotazione (opzionale). Anche queste informazioni potrebbero essere richieste.
- Informazioni sulla vaccinazione (facoltativo). Sebbene non sia obbligatorio, si consiglia di averne una per essere protetti durante il viaggio.
- Prova dei fondi (opzionale). I funzionari d’immigrazione possono richiedere ai visitatori di dimostrare di avere abbastanza soldi per mantenersi durante il loro soggiorno in Canada. I funzionari immigratori possono richiedere ai visitatori di dimostrare di avere denaro sufficiente al sostentamento durante il loro soggiorno in Canada.
Questo ti sarà di grande aiuto in caso di perdita di uno qualsiasi dei tuoi documenti di viaggio. È possibile che l’ufficiale chieda o meno uno qualsiasi di questi documenti su citati. Ad ogni modo, noi suggeriamo di avere tutta la documentazione necessaria a portata di mano nel caso in cui fossero necessarie ulteriori informazioni o dati.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Assicurati di richiedere l’eTA in anticipo anche prima di acquistare il volo. Verifica che tutte le informazioni siano corrette prima di inviare I dati per l’elaborazione ed effettuare il pagamento. Uno degli errori più comuni durante la compilazione dell’eTA è ad esempio scrivere il numero di passaporto in modo errato. In particolare porre attentione nel distinguere gli zeri dalle consonanti O.
Viaggiare con Minori
Le persone di età inferiore ai 18 anni sono considerate minori, i viaggiatori di età inferiore ai 18 anni (inclusi i neonati) devono soddisfare gli stessi requisiti degli adulti. Il passaporto di un genitore o tutore e l’eTA o il visto non sono trasferibili e non possono essere utilizzati per consentire a un minore di entrare in Canada.
- Lettera di autorizzazione dell’altro genitore scritta in inglese o francese.
- L’adulto che non è il genitore o il tutore legale del bambino deve avere il permesso scritto del genitore o tutore per accompagnare e sorvegliare il bambino. La lettera non ha bisogno di essere certificata. Alla lettera deve essere allegata una fotocopia dei passaporti o delle carte d’identità nazionali dei genitori o dei tutori legali.
Quando Visitare il Canada
Gli stessi canadesi credono che normalmente i giorni più caldi dell’anno siano nei mesi di Giugno, Luglio ed Agosto, principalmente nel sud. L’estate è un periodo popolare per viaggiare in Canada grazie alle temperature calde e delle lunghe giornate. D’altra parte, l’inverno è un periodo meno affollato ed è l’ideale per chi ama gli sport invernali, come lo sci e lo snowboard. L’inverno è ottimale per gli amanti del freddo, le temperature possono arrivare ad essere molto basse e le città si coprono spesso di neve.
Come Arrivare e Spostarsi
Ci sono diverse compagnie aeree che offrono voli dall‘Italia al Canada con partenze da Roma, Milano e Venezia e molti dai quali fanno almeno uno scalo. I prezzi dei voli variano a seconda del periodo dell’anno, di quanto in anticipo si acquistino e della compagnia aerea scelta.
ITA Airways e Air Canada volano a Ottawa da Milano Malpensa con uno scalo a New York. Continental Airlines vola a Ottawa da Milano Malpensa con uno scalo a New York. Anche United vola a Ottawa da Milano Malpensa con scalo nella Grande Mela. British Airways vola a Ottawa da Roma Fiumicino con scalo a Chicago. American Airlines vola a Ottawa da Roma Fiumicino con scalo a Chicago.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Abbigliamento e Clima
Per quanto riguarda l’abbigliamento appropriato, è importante tenere conto del clima della regione che visiterai. Durante l’estate, si consiglia di indossare abiti freschi e leggeri. Durante l’inverno, è importante indossare indumenti caldi e termici, come cappotti, sciarpe e guanti. Abbigliamento comodo e caldo, meglio se tecnico, per la stagione invernale.
Considerazioni Economiche
Calcola le spese stimate per il tuo viaggio, prendi in considerazione l’attuale tasso di cambio del dollaro canadese in Euro. L’alloggio è uno dei punti più importanti da considerare, vagliare diverse opzioni (hotel, ostelli, case vacanze, anche opzioni come Airbnb) in diverse aree. Considera fattori come posizione, prezzo, servizi e recensioni degli ospiti precedenti.
Cosa Vedere in Canada
- Ottawa: Ottawa è la capitale federale del Canada, sorge in posizione panoramica sulla sponda meridionale del fiume Ottawa, nell’omonima valle nell’Ontario. Il Rideau Canal è una via d’acqua storica e oltre che tagliare il centro abitato, connette bellissimi laghi e fiumi a sud del Lago Ontario. Ma il centro si può scoprire anche a piedi, la visita può iniziare da Parliament Hill, la sede del governo nazionale situata su un’altura da cui si vede una parte del fiume Ottawa. Da non perdere assolutamente la visita alla Basilica di Notre-Dame, uno dei principali simboli culturali, storici e religiosi della città.
- Vancouver: Vancouver si trova in British Columbia, nella West Coast canadese. Circondata dalle montagne, la città è famosa per essere scelta per molti set cinematografici.
- Victoria: A poco più di 100 chilometri da Vancouver spicca Victoria, capitale della provincia della Columbia Britannica. Dalla sua lunga terrazza si domina la città vecchia e il porto.
- Toronto: Toronto è la città più grande del Canada e capitale della provincia dell’Ontario.
- St. John’s: Sull’estrema costa orientale del Canada, a Terranova, si trova St. John’s. La sua posizione collinare, con le scalinate e le case di legno colorate che salgono dal porto, le danno un’aria accogliente e pittoresca.
Parchi Nazionali e Natura
Il Canada è la meta ideale per tutti gli appassionati di trekking e di outdoor.
- Lake Agnes Trail, nel Parco nazionale Banff.
- Plain of Six Glaciers, nel Parco nazionale Banff.
- West Coast Trail, nella Columbia Britannica.
- Green Gardens Trail, Parco nazionale Gros Morne.
Lingue, Elettricità e Valuta
In Canada le lingue ufficiali sono l’Inglese e il Francese (parlato solo in Québec). In Nord America la tensione elettrica è di 110/120 V con frequenza 60 Hz. La quasi totalità degli apparecchi moderni funziona anche a questa tensione. Requisito necessario per un viaggio in America del Nord è il possesso di una o più carte di credito, che vengono regolarmente richieste al check-in negli alberghi e per il noleggio delle autovetture come deposito garanzia.
Mance
In Canada e negli Stati Uniti la mancia è una importante parte integrante dello stipendio di molte categorie di lavoratori ed è considerata praticamente un obbligo. Al ristorante è d’uso lasciare una mancia variabile dal 10% al 20% in considerazione della qualità del servizio ricevuto. Le mance non sono incluse nelle quote dei nostri viaggi.
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo