Albergo Atene Riccione

 

Tesina di Terza Media: Il Viaggio e i Collegamenti Multidisciplinari

Sei in Terza Media e stai già pensando all’Esame Terza Media e a quale argomento portare per la Tesina? Le tematiche sono tantissime, ma devi scegliere bene quella più adatta a te, analizzando un po’ i tuoi gusti, le tue materie preferite e gli argomenti che durante l’anno scolastico ti sono piaciuti di più.

La tesina dell'esame di terza media è, nonostante le modifiche degli ultimi anni, rimasta un pilastro dell'esame finale delle scuole medie. Si tratta di un percorso multidisciplinare che prende spunto da un argomento centrale e che deve essere affrontato diversamente a seconda della disciplina.

Come Impostare la Tesina sul Viaggio

In questa guida ti daremo qualche dritta per realizzare una perfetta tesina di terza media sul viaggio, con qualche piccolo suggerimento sui collegamenti da inserire e una bella mappa concettuale da scaricare!

Fase di Ricerca e Organizzazione

La prima cosa da fare, una volta stabilito l’argomento da portare, è procurarsi tutto il materiale: nella fase di ricerca fai un giretto su Internet e consulta tutto il materiale che trovi sul viaggio. Stabilisci gli argomenti da inserire per ogni materia e fai un piccolo specchietto iniziale per organizzare la disposizione delle discipline.

Il Viaggio: Metafora della Vita

Scegliere l'argomento del viaggio, che sia inteso come viaggio interiore o come metafora della vita, questo tema può essere declinato in tantissimi modi.

Leggi anche: Come preparare la tesina di maturità in turismo: spunti utili

Mappa Concettuale e Collegamenti

Bene, una volta che hai impostato la tesina e scelto i collegamenti non ti resta che scrivere e successivamente realizzare una bella mappa concettuale.

Esempio di Collegamenti con le Materie

Collegamenti tesine terza media: hai scelto l'argomento ma non riesci a collegarlo con le materie del tuo indirizzo di studi.

Ecco alcuni esempi di come potresti collegare il tema del viaggio con le diverse materie:

  • Geografia: Le diverse tipologie di viaggio (turistico, esplorativo, migratorio), i mezzi di trasporto, le culture incontrate durante il viaggio.
  • Storia: Le grandi esplorazioni geografiche, i viaggi dei migranti nel corso della storia, i viaggi di personaggi storici.
  • Letteratura: Opere letterarie che trattano il tema del viaggio (es: l'Odissea, Il giro del mondo in 80 giorni).
  • Arte: Rappresentazioni artistiche del viaggio (es: dipinti di paesaggi, sculture di viaggiatori).
  • Scienze: L'impatto del viaggio sull'ambiente, le malattie trasmesse durante i viaggi, i progressi tecnologici nei mezzi di trasporto.
  • Musica: Canzoni e musiche ispirate al viaggio e all'esplorazione.
  • Inglese: Descrizione di un viaggio in un paese anglofono, analisi di testi letterari in lingua inglese sul tema del viaggio.
  • Educazione Civica: I diritti dei viaggiatori, il turismo sostenibile, l'impatto del turismo sulle comunità locali.

Leggi anche: Tesina sul turismo: spunti e riflessioni

Leggi anche: Come preparare una tesina efficace per l'ITT

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: