Albergo Atene Riccione

 

Le 10 Migliori Attrazioni di Mirabilandia: Guida Completa per una Giornata Indimenticabile

Mirabilandia è uno dei parchi divertimenti più amati e visitati in Italia. Situato a Ravenna, proprio nei pressi della Riviera Romagnola, offre una varietà di attrazioni per tutte le età. Si tratta infatti di una meta interessante per chiunque sia in vacanza in quelle zone ed è in cerca di attività divertenti per tutta la famiglia. Se stai pianificando una visita a questo parco divertimenti, ecco cosa vedere a Mirabilandia e cosa fare.

Mirabilandia: Trent'anni di Magia e Divertimento

Correva l’anno 1992 quando a Ravenna aprì per la prima volta un nuovo parco a tema dalle grandi ambizioni. Mirabilandia si presentava come un grande progetto, che puntava ad attirare i tantissimi turisti italiani e stranieri che ogni anno affollano la riviera romagnola, con una proposta di attrazioni unica nel suo genere. Trent’anni dopo il parco è diventato una delle realtà più importanti del suo settore nel nostro Paese. Un’estensione di ben 850.000 mq, sei aree tematiche e ben 46 attrazioni, oltre a tante altre proposte per fare divertire un pubblico di ogni età.

Si passa dalle atmosfere fiabesche di Bimbopoli a quelle adrenaliniche di Adventureland, passeggiando tra i dinosauri in Dinoland o tra i cowboy nella Far West Valley, fino a fare il pieno di velocità viaggiando tra la Route 66 e il Ducati World. Visitare Mirabilandia e i suoi spazi è un tuffo in un mondo magico, con tantissime possibilità da scoprire. Che si tratti di una famiglia in cerca di un divertimento sicuro e tranquillo o di un gruppo di thrill-seeker pronti a sfrecciare a testa in giù sui diversi coaster della struttura, ciascuno potrà trovare pane per i propri denti.

In estate poi è davvero il momento migliore per godersi il parco, scoprendo in maniera approfondita tutte le offerte di Mirabilandia. Un viaggio avventuroso che culmina con lo show conclusivo, ricco di luci, effetti speciali e divertimento, che consigliamo vivamente di non perdere. Ma non corriamo troppo… Le cose da fare a Mirabilandia sono davvero tantissime!

Insomma, se già avevate in mente di fare una visita al parco romagnolo, sicuramente vi abbiamo dato la spinta in più a partire. E adesso magari vi state chiedendo cosa fare una volta arrivati a Mirabilandia, quali sono gli show e le attrazioni che davvero non potete perdere. E allora veniamo al dunque, al fulcro di questo articolo! Negli scorsi giorni abbiamo avuto la possibilità di scoprire in prima persona questo splendido parco e testare le sue attrazioni. Sono state due giornate divertentissime, ricche di adrenalina, divertimento e anche relax nei momenti giusti.

Leggi anche: Le attrazioni più adrenaliniche di Mirabilandia

Le Migliori Attrazioni di Mirabilandia

Mirabilandia è famosa per le sue attrazioni emozionanti e divertenti. Ecco una lista delle 10 attrazioni che non puoi assolutamente perdere:

  1. Katun: Una delle montagne russe più alte e veloci d'Europa. Con i suoi loop e le sue curve ad alta velocità, Katun offre un'esperienza adrenalinica indimenticabile. Alto 50 metri e lungo più di 1200, è considerato l’inverted coaster numero uno in Europa. Non solo è l’attrazione più grande, ma anche una delle più intense e questa intensità si mantiene per tutto il percorso.
  2. iSpeed: Parlando di montagne russe ripide e adrenaliniche, considera anche di salire su iSpeed, attrazione a tema Formula1. iSpeed ti regala l’emozione di sfrecciare alla velocità di una monoposto di F1! Sali sull’iSpeed e accelera da 0 a 100 km/h in appena 2,2 secondi! Grazie a questa attrazione di Mirabilandia la velocità prenderà il sopravvento e nelle curve più vertiginose… arriverai a 120 km all’ora!
  3. Divertical: Arriviamo a una delle diverse attrazioni da record di Mirabilandia, assolutamente da menzionare in un elenco di cose da fare al parco. Divertical è infatti il water coaster più alto al mondo, che porta i suoi visitatori a ben 60 metri di altezza, con un’ascesa verticale davvero da brivido. La curvatura della struttura saprà farvi venire i brividi mentre arrivate al punto di lancio. Da lì, via giù per la vertiginosa discesa, fino ad approdare nella piscina, rinfrescarsi con qualche schizzo e poi ripartire ad alte velocità tra curve mozzafiato e planate acquatiche.
  4. Oil Towers: Adori le altezze? Allora le Oil Towers sono le torri a caduta perfette per te! Le Oil Towers sono due torri di estrazione petrolifera che “svettano” nel cielo di Mirabilandia per 60 metri d’altezza. Con le loro ciminiere fumanti, le Oil Towers detengono rispettivamente il primato di Space Shot e Turbo Drop tower più alte d’Italia.
  5. Desmo Race (e tutto Ducati World): Hai mai sognato di sfrecciare a bordo di una Ducati Panigale V4? E soprattutto, vi siete mai chiesti se sia possibile guidare un’attrazione di un parco divertimenti? Se la risposta a queste domande è sì, allora dovete assolutamente provare Desmo Race! Una volta saliti a bordo del vagone a forma di moto e allacciate le cinture, potrete lanciarvi in un percorso mozzafiato, tra curve ad alta velocità e avvitamenti impressionanti. Il tutto con la possibilità di controllare l’acceleratore, per restituire a pieno la sensazione di essere un vero pilota di due ruote!
  6. Rio Bravo: Un percorso tra le onde, immersi in un’atmosfera da film di avventura tra le rovine di un’antica civiltà. Questo è Rio Bravo, una delle tante attrazioni acquatiche disponibili a Mirabilandia. A bordo di gommoni circolari potrete andare alla scoperta di un canyon selvaggio tra cascate impressionanti, animali feroci e una scenografia davvero eccezionale.
  7. El Dorado Falls: Visitando un parco a tema d’estate è importante progettare qualche visita alle attrazioni acquatiche, di modo da rinfrescarsi tra un giro sui roller coaster e l’altro. In quest’ottica non c’è scelta migliore di El Dorado Falls, un’altra proposta storica del parco romagnolo. A bordo del vagone sarete trasportati all’altezza di ben 27 metri (godendo per qualche secondo anche di un più che apprezzabile panorama), per poi precipitare a 70 km/h in un lago e generare un’onda alta più di 15 metri.
  8. Master Thai: E così Master Thai non è un ‘semplice’ roller coaster ma una vera e propria sfida da affrontare con gli amici. Due binari che partono insieme, per una corsa a perdifiato adatta ai più piccoli ma che non lascerà indifferenti gli adulti, neanche i più amanti dell’adrenalina.
  9. Aquila Tonante: Un giro ad alcuni metri d’altezza su uno speciale Kite Flyer a due posti, che vi farà sentire davvero come un uccello in volo. Si tratta indubbiamente di un’attrazione originale, che offre un approccio diverso a un concept che magari avete già provato altrove. Sdraiati a mezz’aria all’interno dell’imbracatura possiamo aprire le braccia e lanciarci in un volo da veri rapaci nel deserto.
  10. Hot Wheels City - La Nuova Sfida: Lo stunt show è di Mirabilandia è da sempre uno dei più apprezzati in tutta Europa. La cura posta dal parco in questo spettacolo è ormai proverbiale e anche in questa versione è assolutamente coinvolgente.

Mirabilandia per i Bambini: Attrazioni e Attività Adatte

Mirabilandia non è solo per gli adulti, ma offre anche una vasta gamma di attrazioni e attività adatte ai bambini. Dal famoso Dinoland, un'area dedicata interamente ai dinosauri, ai vari spettacoli dal vivo, i più piccoli troveranno sicuramente qualcosa di divertente da fare. Per i bambini che amano l'adrenalina, ci sono diverse giostre come le Mini Rapide e il Monosauro, che faranno appassionare i piccoli e i loro accompagnatori. Se i tuoi figli amano l’avventura, possono fare un giro nell’area dedicata al Far West, anche in questo caso con attrazioni per tutta la famiglia. Per i più piccoli, c'è anche l'Area Bimbopoli, dove possono giocare e divertirsi in un ambiente sicuro e controllato. Qui troveranno scivoli, altalene e altre attività adatte alla loro età.

Ecco alcune delle attrazioni più gettonate per i bambini:

  • Casa Matta: Sembra una semplice casetta e all’apparenza è un pò buffa, ma in realtà è magica! Casa Matta si diverte a far volare in cielo i suoi visitatori, e mentre sono per aria… non la finisce più di chiacchierare.
  • Leprotto Express: Questa giostra è il primo ottovolante d’Europa dedicato ai bambini dai 3 anni in su che, in totale sicurezza, li farà sfrecciare attraverso un orto magico.
  • Mini Rapide: Salta a bordo del tuo tronco e scendi lungo un fiume in piena. Ti aspetta un piccolo tuffo finale prima di tornare sulla terraferma!
  • Flying Arturo: Balzi e salti sono la gioia di tutti i bambini, ma poter saltare in groppa ad un canguro è tutta un’altra cosa. Su questa giostra, gli sembrerà di volare.

Informazioni Pratiche: Organizza la Tua Visita a Mirabilandia

Se tutto ciò ti ha fatto venire voglia di cimentarti nel parco divertimenti più grande d’Italia… come possiamo biasimarti? Ecco allora delle informazioni utili per la tua visita!

Biglietti, Orari e Come Arrivare

Per quanto riguarda i biglietti, Mirabilandia offre diverse opzioni. Ci sono biglietti giornalieri, abbonamenti stagionali e pacchetti speciali che includono l'accesso a determinate attrazioni o spettacoli. È possibile acquistare i biglietti online o direttamente alla biglietteria del parco, mentre i bambini fino a 100 centimetri possono entrare gratis.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Gli orari di apertura e chiusura di Mirabilandia variano a seconda della stagione. Durante l'estate, il parco è solitamente aperto dalle 10:00 alle 22:00. Mentre per eventi speciali l’orario d’apertura si prolunga anche a tarda notte. Prima di programmare la propria visita è sempre meglio consultare il calendario aggiornato. Considera, poi, per la tua visita, di arrivare al parco al momento dell'apertura per evitare code. Inoltre, non dimenticare di portare con te una crema solare e un cappello durante i mesi estivi.

Raggiungere Mirabilandia è semplicissimo prendendo autostrada A14 e uscendo a Cesena nord. Il parco divertimenti si trova a Lido di Savio, vicino a Ravenna. Statale Adriatica SS 16, Km.162 Loc. Part.

Mirabeach: Un'Oasi Acquatica Imperdibile

Proprio a fianco di Mirabilandia, accessibile anche dall’interno del parco stesso, c’è un secondo luogo magico, ovvero Mirabeach. Si tratta di un parco acquatico, che accoglie i suoi visitatori in cerca di ristoro, ma anche di emozioni forti sui tanti scivoli che offre. Le proposte sono davvero molte e adatte a ogni ‘grado’ di adrenalina. Si va dagli emozionanti Vuelta Vertigo, con il suo peculiare design a V, e Cobra e la sua caduta libera a 50 km/h, alla più tranquilla Baìa de Ondas, al percorso rilassante che circonda le piscine da vivere a bordo dei gommoni, fino alla Laguna del Sol e i getti idromassaggio che la caratterizzano. I più piccoli potranno avventurarsi all’interno della torre de El Castillo. Qui tra cascate, scivoli e tante altre chicche potranno scorrazzare in libertà, rinfrescandosi e giocando. Nel frattempo i più cresciuti possono andare a scoprire l’indiavolato Rio Diablo o affrontare il coinvolgente Rumba, che farà viaggiare sull’acqua ad alta velocità. Insomma, un vero e proprio parco extra, che merita una giornata dedicata, come abbiamo scelto di fare noi. Il perfetto mix di adrenalina e relax che farà contenta tutta la famiglia!

Oltre 70.000 metri quadri tra scivoli, piscina a onde, aree vip e punti ristoro formano l’area acquatica di Mirabilandia, una sorta di parco nel parco, che aprirà al pubblico dal 14 giugno al 31 agosto. Per gli amanti delle emozioni forti ci sarà Vuelta Vertigo, lo spericolato scivolo a forma di “V” da affrontare in canotto e Cobra per una caduta libera con velocità che sfiorano i 50 km/h.

Paesi Vicino Mirabilandia: Cosa Vedere

Mirabilandia si trova in un territorio magnifico ricco di storia e cultura. Dopo una visita al parco, infatti, è possibile andare alla scoperta delle spiagge e delle città d’arte romagnole. Una prima meta è sicuramente Ravenna, conosciuta per le sue chiese romaniche e i bellissimi mosaici che le adornano. Ma, intorno al parco, è possibile fare anche una capatina al mare, soprattutto d’estate. In tal caso i luoghi più vicini sono Milano Marittima, con le spiagge circondate da pinete e Cervia, dov’è possibile visitare anche la salina.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Ravenna è il centro più vicino al parco tematico. Il suo clima temperato e la presenza di tanti siti storici la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze.

Con l'inizio della bella stagione di sicuro una gita in un parco dei divertimenti rientra nella top ten dei regali più ambiti dai bambini. Se poi il parco dei divertimenti è uno dei più grandi e frequentati d’Italia, meglio ancora.

Siamo sicuri che sarà una giornata assolutamente magica!

TAG: #Mirabilandia #Attrazioni

Più utile per te: