Mirabilandia: Divertimento Assicurato Anche al Chiuso
Chi dice Mirabilandia, dice divertimento assicurato per tutta la famiglia. Il parco a tema della Riviera romagnola è uno tra i più visitati d’Italia. Mescola 48 attrazioni adrenaliniche a zone più soft, adatte anche ai bambini più piccolini, su 850.000 metri quadri di superficie. Tanti sono anche gli spettacoli di intrattenimento, all’aperto o al chiuso nei teatri del parco (che servono anche per fermarsi un attimo e ricaricare le pile!).
Aree Tematiche e Attrazioni
Il Parco di Mirabilandia si divide in sei diverse zone, in cui vengono raggruppate le diverse attrazioni a seconda delle tematiche a cui sono dedicate. Durante la stagione estiva il parco si arricchisce di una zona acquatica, Mirabeach.
Ducati World
Il mondo della rossa a due ruote entra prepotentemente nel parco a tema di Romagna con una grande area (pari ad 1/3 del parco) dedicata al mito della Ducati. Tutta l’area Ducati World a Mirabilandia è tematizzata sullo stile del mitico marchio motociclistico Ducati. L’attrazione principale novità assoluta è un grande roller coaster a doppio binario dal nome Desmo Race. Negozi dove acquistare dai modellini alle magliette con il logo Ducati, ristoranti a tema motociclistico e anche una mostra dei modelli storici più leggendari della casa di Borgo Panigale. Se il loro sogno nel cassetto è quello di diventare un pilota di moto, allora non puoi non accompagnarli nel fantastico mondo di Ducati Word, dove potrai provare l’ebbrezza di montare in sella a una Ducati e sfrecciare via come un vero e proprio campione. Sei ancora lì? Parti subito!
Far West Valley
Cow Boys e indiani protagonisti di questo settore del parco con attrazioni adatte anche ai bambini più piccoli. Gold Digger, dove si monta su un carrello da miniera per un percorso su roller coaster non troppo impegnativo. Ci sono poi le classiche giostre come Aquila Tonante e Buffalo Bill Rodeo, il water coaster El Dorado Falls, le torri verticali, la casa del terrore, un grande parco giochi, ristoranti a tema e il negozio in stile tipicamente nuova frontiera.
Bimbopoli
È l’area dedicata al mondo dei bambini, specialmente quelli più piccoli. Un bel numero di attrazioni tranquille come le classiche giostre con i cavallini, una montagna russa per nulla paurosa, giostre giocose e una mini rapida da affrontare sui tronchi e pure il trenino. È la zona dove i bambini trovano un mondo per divertirsi e giocare, anche nel grande playground, senza dover affrontare attrazioni non adatte a loro.
Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili
Dinoland
Il fascino dei dinosauri è innegabile su gran parte dei bambini. Ecco perché a Mirabilandia questo settore “mesozoico” è sempre affollato di ragazzini e perché no, anche di ragazzine super fan dei bestioni preistorici. Imperdibile un giro sul Monosauro, una monorotaia sopraelevata in un percorso tra dinosauri. Ma c’è anche la giostra Bicisauro o le fantastiche Brontocars! La classica giostra delle tazze diventa Raptotania, un’altra Reptilium, infine un piccolo roller coaster chiamato Rexplorer.
Route 66
Il mito della strada che attraversa gli USA è il motivo ricorrente di questa area caratterizzata dalla passione per le automobili. Se Divertical e Ispeed sono le due attrazioni di maggior richiamo, dobbiamo dire che lo spettacolo con auto e moto è veramente unico. Bravissimi gli stuntman che fanno trascorrere agli spettatori una mezzoretta divertente con più di qualche brivido per le spettacolari acrobazie e i motori ruggenti. Da non perdere! Nell’area altre tre attrazioni acquatiche come Autosplash, Ratatonga (una battaglia a suon di spruzzi d’acqua), il Blu River e una dark ride dove sparare al buio con simil raggi laser.
Aventurland
Come ogni parco a tema che si rispetti anche Mirabilandia ha un suo settore avventura. Ad Aventurland puoi scivolare sull’acqua sui gommoni rotondi tra grandi cascate su Rio Bravo, montare su una jeep formato roller coaster per affrontare un percorso tutte curve o provare il brivido sull’attrazione Katun.
Mirabeach
Relax prima di tutto, nella grande Laguna del Sol dove i bambini possono sguazzare tranquilli. C’è poi il Castillo con scivoli formato bambino e uno spray park ad attenderli, Rio Angel dove farsi trasportare dolcemente dai gonfiabili e Baia de Ondas per divertirsi tutti insieme con le onde. Se i bambini sono più grandi arrivano tanti scivoli più divertenti e moderatamente veloci come Rio Diablo, Salto Tropical e Salto del Caribe, Los Rapidos e Rumba, dove si può scivolare tutti assieme su di un grande gonfiabile a ciambella. Non mancano gli scivoli più estremi. Vuelta Vertigo con lo scivolo a V per due e Cobra, dove sperimentare la caduta libera.
Spettacoli al Chiuso
Non possono mancare gli spettacoli a Mirabilandia.
Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata
- The Greatest Circus: è uno show dove i protagonisti sono interamente gli artisti del parco che si esibiranno in uno spettacolo emozionante a tema circo.
- Magic Varieté: Il fascino parigino ritorna nello spettacolo Magic Varieté che riporta in auge le atmosfere del Moulin Rouge.
- Sfida a Hot Wheels city: è lo show più amato da sempre, quello che auto, moto e stunt men che danno vita ad infiniti numeri acrobatici.
Informazioni Utili per la Visita
Accessibilità
I parchi Mirabilandia e Mirabeach non hanno barriere architettoniche.
Servizi per Celiaci
All’interno dei due parchi sono disponibili ristoranti anche con alimenti per celiaci.
Donne in Gravidanza
Le attrazioni del Parco hanno alcune limitazioni per donne in stato di gravidanza.
Animali Domestici
Il tuo amico a 4 zampe è il benvenuto al Parco e nelle aree spettacolo all'aperto. Non può però accedere alle attrazioni e alle aree spettacolo al chiuso. I cani vanno sempre tenuti al guinzaglio. È obbligatorio far indossare la museruola ai cani. Se il proprietario non ne dispone, può richiederla gratuitamente all'ufficio informazioni del Parco. I cani sono ammessi solo a Mirabilandia ma vanno tenuti sempre al guinzaglio e non possono accedere alle attrazioni e agli spettacoli al chiuso. A Mirabeach ci sono degli appositi box dove è possibile lasciarli.
Assistenza Medica
Negli orari di apertura del Parco è sempre disponibile un servizio di prima assistenza medica con presenza del medico. È indispensabile concordare la visita preventivamente, telefonando al medico al n° 0544 561233. Verrà effettuato un triage telefonico.
Leggi anche: Attrazioni Horror a Mirabilandia
Deposito Bagagli
Per vivere il Parco in libertà, puoi lasciare i tuoi bagagli e gli oggetti ingombranti presso l'ufficio di Mirabilandia Vacanze, all'ingresso del Parco. Eventuali oggetti personali con dimensioni ridotte possono essere lasciati presso il Servizio Clienti all'interno del Parco.
Oggetti Smarriti
Hai perso un oggetto? Puoi contare sul nostro staff!
Noleggio Servizi
È possibile noleggiare giornalmente sedie a rotelle per i visitatori con difficoltà motorie (disponibilità limitata) e passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è a pagamento.
Servizi Igienici
Sempre all’interno dei due parchi sono presenti aree servizi igienici con fasciatoio.
Bancomat
Sono presenti bancomat all’esterno e all’interno dei parchi.
Come Arrivare
Il parco Mirabilandia si trova poco fuori Ravenna vicino il Lido di Savio, qui si può arrivare anche con il treno (conosci il sito viaggiatreno?) e c’è la navetta gratuita per il parco. Il parcheggio per l’automobile costa 5 Euro.
Il modo più comodo per raggiungere Mirabilandia è probabilmente l’automobile: per chi arriva da Nord o da Sud l’autostrada è la A14 BO/AN, uscita Cesena Nord; chi arriva dal Centro può seguire l’autostrada A1 fino a Orte. Si può anche raggiungere il parco in autobus, con la linea 176 o con le Autolinee Scoppio dalle seguenti località turistiche della riviera: Cattolica, Portoverde, Misano Adriatico, Riccione, Miramare, Rivazzurra, Marebello, Bellariva, Rimini, S. Giuliano Mare, Rivabella, Viserba, Viserbella, Torre Pedrera, Igea Marina, Bellaria, S.
Il parco dei divertimenti Mirabilandia si trova a Savio, in provincia di Ravenna, in Loc. Mirabilandia. L’indirizzo preciso è Parco della Standiana Srl. SS 16 Adriatica km.
Dove Alloggiare
Per visitare Mirabilandia e Mirabeach vi suggeriamo due family hotel dove è possibile alloggiare con i bambini a un buon rapporto qualità-prezzo-servizi. Il primo è il Fabilia Family Hotel Lido di Classe, una struttura fronte mare, con piscina e sala giochi per bambini, parco giochi e animazione. Il secondo è sempre della stessa catena ma si trova a Milano Marittima, è il Fabilia Family Hotel Milano Marittima, sempre con piscina e servizi family. O l’Agriturismo Angelini, che si trova proprio davanti all’ingresso del parco.
Biglietti e Abbonamenti
I biglietti si possono acquistare direttamente online sul sito del parco (molto più convenienti che alle casse del parco). Ci sono le opzioni a data fissa (più convenienti) e quelle a data libera, pure un biglietto famiglia. Inoltre è possibile scegliere se prendere i biglietti solo per uno dei due parchi, Mirabilandia o Mirabeach, oppure per entrambi. Sotto i 100 cm i bambini non pagano. Apertura 2019 il 6 aprile. Sono disponibili anche dei pass saltacoda a pagamento.
I biglietti hanno un costo variabile a seconda dei periodi e del momento dell’acquisto. Ci sono anche gli abbonamenti, che a partire da 79,90 euro consentono di entrare nel parco per l’intera stagione.
App di Mirabilandia
Molto comoda per orientarsi nel parco, conoscere tutte le attrazioni e vedere gli orari degli spettacoli quotidiani è la app di Mirabilandia, che si può scaricare gratuitamente sul proprio smartphone. Tramite l’utilizzo di un QR code posizionato all’ingresso delle attrazioni, l’utente potrà collegarsi ad un video in LIS, in cui verranno spiegate le raccomandazioni da seguire.
Eventi Speciali
Oltre all’estate, un altro momento ideale per visitare Mirabilandia è dei momenti l’autunno, durante i festeggiamenti di Halloween, che durano per tutto il mese di ottobre.
TAG: #Mirabilandia #Attrazioni