Bonus Cultura: Opportunità per Viaggi Studio e Corsi di Lingua
Il Bonus Cultura è un'iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il cui scopo è la promozione della cultura. La “18 app” è stata sostituita da CARTA DELLA CULTURA e CARTA DEL MERITO, entrambe finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani.
Cosa sono la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito?
La “Carta della cultura giovani” è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000 euro. La “Carta del merito” è riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, che hanno conseguito, non oltre l'anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma di maturità presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con una votazione di 100 o 100 e lode.
Fino al 30 giugno è possibile richiedere entrambe le Carte: ciascuna è individuale, nominativa e del valore nominale di 500 euro ed è utilizzabile entro e non oltre il 31 dicembre dell’anno in cui i beneficiari si sono registrati sulla piattaforma.
Come Utilizzare le Carte
Le Carte possono essere usate per acquistare biglietti per rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche e spettacoli dal vivo; per l’acquisto di libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale; per musica registrata e prodotti dell’editoria audiovisiva. Con le Carte è, inoltre, possibile acquistare anche titoli di accesso a musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali. Sono esclusi dal novero dei prodotti acquistabili i videogiochi e gli abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi.
Bonus Cultura e Opportunità di Viaggio
Grazie al Bonus Cultura, puoi partire per una vacanza studio, un soggiorno linguistico, un anno linguistico all'estero o un corso di preparazione universitaria. I primi due programmi variano solo in base all'età che avrai quando parti.
Leggi anche: Bonus Immediato Senza Documento
Vacanze Studio e Corsi di Lingua all'Estero
I bonus possono essere utilizzati entro il 31 dicembre 2024 per corsi di lingua, vacanze studio, libri e altro ancora. Le nostre Vacanze Studio di gruppo sono conformi al Bando Estate Inpsieme Estero. Le nostre Vacanze Studio Individuali sono simili alle Vacanze Studio di gruppo, con la differenza che il viaggio è effettuato a livello individuale, ovvero viaggerai senza un gruppo organizzato di coetanei. Seguirai un corso di lingua e parteciperai alle attività organizzate dalla scuola. I nostri corsi di lingua per adulti (16+) rispettano i requisiti del Bando INPS Corsi di Lingua all’Estero 2024.
Come Richiedere e Utilizzare i Voucher
È possibile creare voucher fino a un importo massimo di € 500 scegliendo la categoria e l’esercente presso il quale spenderlo. 18app è l’applicazione web che permette di gestire il Bonus Cultura di 500€ assegnato ai giovani nati nel 2005 (o 2006) che abbiano compiuto 18 anni. Tramite questa app i ragazzi possono richiedere il proprio Bonus Cultura.
EF: Leader nell'Apprendimento Linguistico all'Estero
Dal 1965 EF è leader mondiale per l'apprendimento delle lingue all'estero. Innovazione, qualità e sicurezza sono al centro della nostra attività.
Programmi EF Disponibili
Scegli un programma EF:
- EF Vacanze Studio all'Estero: Impara una lingua nel modo più rapido in una scuola EF accreditata. Inizio corsi ogni lunedì. Destinazioni: Inghilterra, USA, Canada, Malta, Australia, Irlanda, Nuova Zelanda, Singapore, Sud Africa, Spagna, Costa Rica, Francia, Germania, Cina, Giappone, Corea del Sud.
- EF Soggiorni Linguistici: Impara una lingua nel modo più rapido in una scuola EF accreditata. Inizio corsi ogni lunedì. Destinazioni: Inghilterra, USA, Francia, Australia, Germania.
Requisiti di ISEE
È riconosciuta ai nati nel 2006, residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a 35.000 euro. La Carta è assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età.
Leggi anche: Supporto ai Lavoratori del Turismo
È possibile creare voucher fino a un importo massimo di € 500 scegliendo la categoria e l’esercente presso il quale spenderlo.
Riepilogo delle Carte Cultura
Di seguito una tabella riassuntiva delle caratteristiche principali delle due carte:
Carta | Valore | Requisiti | Utilizzo |
---|---|---|---|
Carta della Cultura Giovani | 500 euro | Nati nel 2005, ISEE familiare fino a 35.000 Euro | Acquisto di beni e servizi culturali (cinema, teatro, libri, musei, ecc.) |
Carta del Merito | 500 euro | Diplomati con 100 o 100 e lode, non abbiano compiuto il 19mo anno di età | Acquisto di beni e servizi culturali (cinema, teatro, libri, musei, ecc.) |
Leggi anche: Opportunità Bonus Turismo Invitalia