Albergo Atene Riccione

 

Tour Europa: Itinerari Indimenticabili per 5 Giorni

Hai le ferie contate? Non preoccuparti, basta un viaggio di 5/6 giorni per scappare dalla realtà monotona della solita routine e buttarti in un WeRoad Express in Europa o anche a lungo raggio. Il modo giusto per innamorarsi di una destinazione... un Express con WeRoad! Con questi viaggi brevi non sprechiamo nemmeno un secondo: per te che ami non perdere tempo, vivere l'attimo e scoprire tanto i luoghi più iconici che quelli più nascosti di una città, questi itinerari sono perfetti.

In questo articolo, ti suggeriremo diverse opzioni per sfruttare al meglio una vacanza di 5 giorni in Europa, esplorando città affascinanti e paesaggi mozzafiato.

Amsterdam: Un Classico da Non Perdere

In 5 giorni di vacanza vi suggeriamo di visitare bene Amsterdam, il suo centro storico, gli importanti musei come il Van Gogh Museum e il Rijksmuseum, effettuare una crociera lungo i canali della città e scoprire quartieri particolari e unici. Nei giorni che vi restano suggeriamo una gita a Marken, caratterizzata da casette verdi e bianche e dove potrete anche visitare la Wooden Shoe Factory dove vengono creati i tradizionali zoccoli di legno.

Dublino: Storia e Natura Irlandese

Durante un viaggio di 5 giorni vi suggeriamo di andare alla scoperta dei quartieri più suggestivi della città e dei luoghi storici. Visitate il Trinity College, la Biblioteca, la Cattedrale dedicata a San Patrizio, la Christ Church Cathedral e il Castello. Infine non perdetevi un'escursione alle Scogliere di Moher: la strada è parecchia ma vale sicuramente la pena.

Lipari e le Isole Eolie

Noi vi suggeriamo di fare base a Lipari, raggiungibile con i traghetti che partono da diverse città vicine (Milazzo, Messina, Capo d'Orlando).

Leggi anche: Tour Operator e Turismo Esperienziale

Provenza: Profumi e Paesaggi Incantevoli

Proseguite la vostra strada della lavanda raggiungendo Gordes, dove è stato girato il famoso film con Russel Crowe "Un'ottima annata", e qui perdetevi tra i vari view point, le stradine acciottolate, le vecchie case in pietra.

Spalato: Storia e Cultura Croata

Suggeriamo di visitare il centro antico con Piazza della Repubblica, il Palazzo di Diocleziano, la Cattedrale e il Tempio di Giove.

Reims: Alla Scoperta della Champagne

Vi suggeriamo di iniziare il vostro tour da Reims (a 2 ore da Parigi) con un interessante centro pedonale, dove tra le varie cose potrete ammirare la cattedrale di Notre Dame, l'abbazia di Saint Remi e la Maison Taittinger.

Isola d'Elba: Un Gioiello Toscano

Per iniziare vi consigliamo un tour del centro storico, caratterizzato da interessanti piazze, cattedrali e chiese.

Tour On The Road: Italia, Austria, Germania, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Croazia

Il tour parte dall’ Italia e attraversa 7 Nazioni: Italia, Austria, Germania, Polonia, Slovacchia, Slovenia e Croazia. Visto che è un giro piuttosto lungo, abbiamo pensato di non dilungarci molto nel racconto, come spesso facciamo, ma abbiamo sintetizzato per poter agevolare voi lettori creando inoltre uno schema che sicuramente sarà molto utile per organizzare il tuo tour.

Leggi anche: Itinerari Andalusi: Scopri le Gemme Nascoste

  1. Prenota le strutture con largo anticipo su booking. Il nostro consiglio e di scegliere sempre la cancellazione gratuita, così avrai modo di confrontare altre opzioni nel tempo e comunque di assicurarti un prezzo vantaggioso, e di stare più tranquillo nel caso in cui volessi cancellare la prenotazione.
  2. Pianifica il viaggio. Questo perchè ti permette di evitare di sbagliare strada e sprecare benzina inutilmente.
  3. Organizzati con il cibo. Acquista un fornellino e una bombola del gas, occupano pochissimo spazio. Inoltre compra al supermecato locale acqua e cibo, porta con te sempre una borraccia termica per avere sempre acqua fresca, evita di comprare da bere al bar, perchè spederesti un'occhio della testa!

Dopo questa premessa, possiamo finalmente partire e scoprire insieme questo bellissimo tour!

Tappe del Tour

  • Città: Rio di Pusteria
    • Descrizione: Partenza e direzione Rio di Pusteria, visitando il Lago di Carezza e percorrendo i bellissimi e piacevoli passi dolomitici, passando per Canazei Pian Falzarego, Cortina d'Ampezzo, Misurina. Raggiungiamo infine il Lago di Braies. Abbiamo pensato di arrivarci dopo le h. 16.00 perché a quell’ora è possibile raggiungere il lago con il proprio mezzo e non con quelli pubblici, come accade dalle h. 9.00 alle h.
  • Città: Füssen
    • Descrizione: Partenza per Füssen, attraversiamo Passo Giovo, direzione Passo Resia fermandoci al lago ad ammirare il famoso campanile sommerso, entriamo in Austria, acquistiamo la vignetta onde evitare di prendere l'autostrada e ritrovarci sprovvisti, e percorriamo poi il Fernpass. Arrivo in struttura, parcheggio privato in strada, paese molto tranquillo, ricordate che alle h 22.00 chiudono tutte le attività, ristoranti, bar, perciò cercate di cenare in orari consoni al luogo, noi alle h. 18.00 eravamo già seduti per la cena!
  • Città: Norimberga
    • Descrizione: Giorno 4, partenza direzione Norimberga attraversando la Romantische Straße, nulla da dire se non che è una delle strade più famose della Germania. Norimberga è uno dei simboli del potere del Terzo Reich; era la città prediletta da Hitler, che utilizzò per le sue adunate.
    • Attrazioni: Weinstadel, un bellissimo edificio a graticcio, in origine era un ospedale. affiancato da una torre, era l'abitazione del boia di Norimberga.
  • Città: Bolesławiec
    • Descrizione: Il piano A era fermarsi a visitare Hrensko, un piccolo villaggio, di 275 abitanti, situato a circa 130 chilometri a nord di Praga, un vero gioiello della Cecenia, pieno di natura e paesaggi mozzafiato, un piccolo villaggio da fiaba. Piano b: abbiamo visitato Bastei, una formazione rocciosa alta 194 metri che domina il fiume Elba.
  • Città: Cracovia
    • Descrizione:
      • La zapiekanka, un piatto tipico che soddisfa l'appetito.
      • Quartiere Kazimierz vecchio quartiere ebraico della città. La zona che ci ha sorpreso maggiormente, piena di sinagoghe e angoli interessanti.
  • Città: Bratislava
    • Descrizione: Molto particolare sono le chiese di legno, i gioielli della architettura popolare e sacra slovacca.
  • Città: Lubiana
    • Descrizione: Giorno 10, direzione Lubiana, attraversiamo l’Austria pranziamo presso un ristorante fighissimo, il Kloepferkeller, ci è venuta voglia di una bella cotoletta alla viennese! A stomaco pieno percorriamo la strada: Südsteirische Grenz Straße, davvero sorprendente! Giorno 11, passiamo questa giornata in moto, percorrendo ben 350 km, i componenti del gruppo credevano che fosse stato un giorno di pausa, ma si sbagliavano! Abbiamo visitato Castel Lueghi, percorrendo Canale d’Isonzo, la strada segue il corso del fiume Soca, qui si possono ammirare le Gole del fiume. Fermata obbligatoria al lago di Bled, recandoci al punto panoramico per qualche scatto fotografico. Giorno 12, visita a Lubiana.Avevamo letto davvero molto poco riguardo a questa città e forse proprio per questo che ci ha sorpreso maggiormente!
  • Città: Seliste Dreznicko
    • Descrizione: Giorno 13, partenza per la Croazia, ultima nazione! Il tragitto è molto tranquillo, pochi chilometri, rispetto ai giorni precedenti. Si parte dall’Ingresso 2 e con il trenino si raggiunge la sommità dei Laghi Superiori, il Lago Proscanko. Da qui si scende passando attraverso tutti i Laghi Inferiori. Arrivati al Lago Kozjak si prende il battello che ci porta sulla riva opposta e da qui si parte con la visita ai Laghi Inferiori, alla Grotta Šupljara, alla Cascata Grande per poi risalire lungo il percorso panoramico che conduce alla stazione del trenino. Si prende il trenino e si torna all’Ingresso 2.
  • Città: Dubrovnik
    • Descrizione: Giorno 15, direzione Dubrovnik, percorrendo la strada costiera D8, a partire da Makarska, ammiriamo finalmente il mare e ad un certo punto si dovrebbe attraversare la Bosnia e poi entrare nuovamente in Croazia, ma il popolo croato ha pensato bene di costruire un meraviglioso ponte, lungo circa 2,5 km, per evitare questo passaggio. Giorno 16, si passa la mattinata al mare in spiaggia, poi visita al centro storico del paese, ma prima recarsi al punto panoramico, ci si arriva con la funivia, oppure con la moto, noi ovviamente abbiamo scelto la seconda opzione. Raggiungere il porto per l' imbarco traghetti con destinazione Bari è davvero semplicissimo, difficile sbagliare, ma ricordarsi di fare prima il check-in, alcuni che erano in fila con noi avevano dimenticato di farlo.

L’unica regola del viaggio è: non tornare come sei partito. Torna diverso.

Viaggi On The Road in Europa: Altre Idee

Sapete che il mondo dei viaggi ontheroad mi affascina da matti. Con questo articolo voglio suggerirvi 3 brevi e 2 lunghi itinerari ed idee per dei viaggi on the road in Europa. Non tengo in considerazione la nostra cara e bella Italia anche se, soltanto sul nostro territorio ce ne sarebbero a bizzeffe di viaggi ontheroad da fare.

  1. Scozia: La Scozia deve essere vissuta on the road, è un Paese che va capito, un Paese che va esplorato perché la storia che l’ha attraversato è disseminata su quel territorio così variegato e variopinto. Qualche giorno a Glasgow, un paio ad Edimburgo e poi via verso il fantastico castello di Stirling. Risalite la costa est passando per Perth, Dundee ed infine Aberdeen.
  2. Spagna: Partendo da Siviglia fate una piccola tappa a Cadice e godetevi la sua piazza ed i panorami sull’oceano. Tarifa è una piccola cittadina che d’estate si riempie di turisti che vogliono vivere la sua frizzante vita serale e notturna. Da Tarifa siete a due passi dal visitare Gibilterra. Da Gibilterra vi consiglio di dirigervi verso la città natia della corrida. So che in molti, io compreso, non sono d’accordo su questa tradizione spagnola ma Ronda non è solo corrida è molto di più. Vale la pena visitarla anche soltanto per il Ponte Nuevo sul Guadalevìn. Da Ronda proseguite per Granada dove non potrete che rimanere almeno due notti. Da Granada in poi avrete due scelte, o proseguire direttamente verso Toledo, oppure spingervi fino alla fonte del mitico Guadalquivir.
  3. Grecia Continentale: A parte gli scherzi, si parla sempre tanto di isole greche quando in realtà la Grecia continentale è come un cioccolatino da scartare. La prima tappa partendo da Atene sono le meteore, nel profondo nord della Grecia. Visitare le meteore significa rimanere estasiati di fronte a come la natura e l’uomo sono riusciti a trovare l’equilibrio. Monasteri costruiti su speroni di roccia.
  4. Normandia: Il solo termine “Normandia” rievoca tantissime immagini. Dalle mitiche scogliere del nord, agli sconfinati paesaggi di Mont Saint Michel, non dimenticando le caratteristiche strade in mezzo ai boschi che si divincolano tra paesini con le case fatte in pietra in cui non si vede mai nessuno. Ma prima di tutti i suoi panorami, la Normandia riveste interesse per quello che ha rappresentato durante la seconda Guerra Mondiale. È stato il teatro della rivincita, seppur sanguinosa, contro il Nazismo.
  5. Slovenia: Se non l’avete ancora capito un viaggio on the road in Slovenia significa immergersi nel verde. In primo luogo, per viaggiare sulle autostrade slovene serve la vignetta, cos’è? Ve l’ho spiegato meglio nel post sulla vignetta slovena. In ogni caso si tratta di un “lasciapassare” che si acquista anche negli autogrill italiani in prossimità del confine. Per un itinerario in Slovenia bastano 5 giorni, una settimana se volete mantenere i ritmi bassi. Entrando in Slovenia dall’Italia, la prima tappa potrebbe essere benissimo le Grotte di San Canziano e le famose grotte di postumia, delle splendide caverne sotterranee dove rimanere basiti di fronte alla bellezza della natura. Un giorno intero per visitarla è più che sufficiente.Dalla capitale potreste far tappa nei territori poco conosciuti della Bela Krajina a sud-est di Lubiana. Altra zona dove spostarsi e godere dei territori sloveni è Maribor nel nord est. Infine, potreste, anzi dovreste necessariamente chiudere questo ontheroad in europa visitando uno dei luoghi più affascinanti e conosciuti della Slovenia: il lago di Bled.

Tour Organizzati: Affidati agli Esperti

Se preferisci un'esperienza senza pensieri, puoi optare per un tour organizzato. Ecco alcune opzioni:

  • Tour alla scoperta del Golfo di Botnia, tra Svezia e Norvegia, a caccia dell’aurora boreale.
  • Andalusia: Tour organizzato di 8 giorni nel nord della Spagna con partenza, in pullman con guida di lingua italiana, da Madrid.
  • Lapponia: Immergetevi in una vera e propria avventura nordica tra natura incontaminata ed attività artiche che vi offriranno un’esperienza unica ed indimenticabile.
  • Turchia: Un bellissimo viaggio per visitare la Turchia, da Istanbul, attraversando la Cappadocia, fino al Mar Egeo.
  • Islanda: Scoprite questo tour ricco di meravigliosi paesaggi e a stretto contatto con la natura, che vi permetterà di vivere un’esperienza unica ed indimenticabile.
  • Macedonia del Nord, Albania e Montenegro: Tra natura unica, storia antica, canyon, monasteri medievali, fortezze e suggestivi laghi, visiteremo Macedonia del Nord, Albania e Montenegro in 9 giorni.
  • Romania: La Romania che non ti aspetti e che ti sorprenderà. Uno splendido viaggio in Romania per ammirare i suoi castelli e i suoi paesaggi.
  • Portogallo: Uno splendido viaggio di 8 giorni per conoscere il Portogallo più autentico, in pullman con guida in italiano. Partenze garantite da Lisbona.
  • Madrid, Toledo e Andalusia: Uno splendido viaggio di 8 giorni, con guida italiana, per la visita di Madrid, Toledo e l’Andalusia, una delle regioni più affascinanti della Spagna.
  • Parigi, Bretagna, Normandia e Castelli della Loira: Bellissimo viaggio organizzato di 8 giorni, con partenze garantite da Parigi, in pullman con guida in italiano, per visitare Parigi, Bretagna, Normandia e Castelli della Loira.

Consigli Utili per Organizzare il Tuo Viaggio

Viaggiare in Europa non è mai stato così semplice! I necessari documenti per viaggiare in Europa, nel caso in cui si fosse cittadini dell’Unione Europea, sono carta d’identità o passaporto. La normativa Schengen elimina tutti i controlli alle frontiere interne, per cui non è richiesto di esibire alcun documento all'ingresso.

Leggi anche: Guida al tour perfetto di Maremma e Tuscia

Affidati a noi per l’organizzazione del tuo viaggio in Europa: lascia a casa la mappa, all’itinerario ci pensiamo noi. Realizziamo tour di gruppo nelle principali città europee, da Parigi a Roma, proponendo esperienze di viaggio che permettano di conoscere veramente la cultura locale.

Se invece vuoi partire con un’auto a noleggio, ti consiglio di controllare i prezzi sul sito Discover Cars. È un comparatore molto affidabile che ti permette di risparmiare sul noleggio auto.

Idee per Vacanze Estive in Europa nel 2023

Ovvero creare una personalissima lista di luoghi ideali per le vacanze estive in Europa dove andare quest’anno. 20 mete iconiche, alcune molto turistiche, altre forse meno, ideali per una vacanza on the road, in relax, in famiglia con i bambini oppure in coppia. Dalle isole greche, una più bella dell’altra, al mare turchese di Cipro, un viaggio on the road, magari in camper, tra lande irlandesi o tra la natura dei fiordi norvegesi, oppure un lento pellegrinare tra i borghi francesi più suggestivi in Provenza.

  • Algarve, Portogallo: Quando mi chiedono un consiglio su luoghi meno noti per una vacanza non solo di mare, per me l’Algarve è davvero un’ottima soluzione. E poi mare, spiagge color zafferano e paesaggi davvero suggestivi, un viaggio lento con pernottamenti in località come Vilamoura o Portimao.
  • Isole Azzorre: Terre selvagge, remote, di certo non turistiche come molte altre mete per le vacanze estive in Europa, le Isole Azzorre sono una destinazione perfetta per chi ricerca una vacanza attiva, che mixa natura e luoghi da visitare.
  • Bretagna, Francia: Terra che amo e che spero di visitare in lungo e in largo, soprattutto in estate periodo ideale per un on the road in Bretagna, forse un pochino meno affollata rispetto alla Normandia presa davvero d’assalto.
  • Provenza, Francia: Perfetta in estate la Provenza è la meta ideale per chi vuole ammirare i campi di lavanda, fotogenici e suggestivi. Il periodo ideale è luglio, ahimè mese molto affollato e anche piuttosto caldo, ma non limitatevi a visitare i luoghi come la gettonata Valensole.
  • Bordeaux, Francia e Paesi Baschi: Fermatevi a Bordeaux un paio di notti per visitare il centro storico, la “Città del Vino” e degustate ostriche e pesce se siete degli amanti, ma concedetevi anche un paio di giorni per visitare i dintorni di Bordeaux. Se amate le vacanze on the road, ecco allora un’idea interessante, da Bordeaux in auto raggiungete i Paesi Baschi e fermatevi a Bilbao per una visita della città, senza dimenticare di concedervi un paio d’ore di relax al mare lungo le spiagge di St. Sebastian, note agli amanti del surf.
  • Grecia: Una vacanza estiva in Europa in Grecia è sempre un’ottima soluzione, ma trattandosi di isole remote è bene valutare la prenotazione con largo anticipo perché le strutture sono poche, molto semplici e i servizi di trasferimento tra le isole non sono quotidiani.
  • Cornovaglia, Galles o le Costwolds: Un volo per Londra, in cui fermarsi un paio di notti è quasi d’obbligo, e poi via on the road verso Plymouth e Tintagel il “Castello di Re Artù”, il Dartmoor National Park e Salisbury.
  • Irlanda: Sono tanti gli itinerari che si possono organizzare on the road in Irlanda, e in estate diventa una meta perfetta per le vacanze, che sia in un auto o a bordo di un camper.
  • Scozia: Se Edimburgo è la mia meta del 2023, prenotata proprio il primo di gennaio per un weekend a marzo, ecco che tra le destinazioni ideali per una vacanza estiva in Europa la Scozia è sicuramente una buona idea, non solo per il clima più gentile nei mesi estivi.
  • Croazia: Da sempre tra le mete più appetibili per una vacanza estiva in Europa, la Croazia vanta un gran numero di luoghi ideali per un soggiorno di mare e relax. Si tratta sempre di una vacanza on the road, ideale sarebbe avere almeno quindici giorni a disposizione cosi da poter valutare almeno tre location in cui spostarsi.
  • Montenegro: Raggiungete il Montenegro dal confine della Croazia, oppure volando sulla capitale Podgorica. Iniziate la vostra scoperta di questo Paese dalla Baia di Kotor, Patrimonio dell’Umanità Unesco per via del paesaggio suggestivo che incornicia mare e montagne in un paesaggio unico.
  • Slovenia: Lubiana è la capitale europea che non ti aspetti, piccola, si visita in una giornata, è vivace e perfetta dove trascorrere il tempo in estate tra camminate in centro, aperitivi lungo il fiume e escursioni naturalistiche nei dintorni.
  • Albania: Da qualche anno le spiagge dell’Albania sono diventate una meta estiva molto in voga in Europa, soprattutto Valona, punto in cui Mar Ionio e Adriatico si incontrano.
  • Cipro: Cipro è perfetta come destinazione per una vacanza in questa estate 2023, meno patinata delle vicine isole greche, ha molto da offrire e vanta spiagge una più bella dell’altra.
  • Marocco: Se il Marocco è quindi tra le vostre prime scelte per una vacanza in estate, perchè non optare per un tour, meglio se organizzato con guida, che vi porti alla scoperta della magia delle Kasbah, antico luogo di ristoro di berberi e viaggiatori.
  • Norvegia: Dal caldo africano ai paesaggi del nord, ecco un’altra idea per una vacanza in estate in Europa: un tour tra i fiordi norvegesi, e se il tempo e il budget ve lo permettono, potete proseguire fino alle spettacolari isole Lofoten.
  • Svizzera: Avete mai pensato ad una vacanza estiva in treno per scoprire la Svizzera? A mio avviso è un paese spesso sottovalutato per le vacanze, perlomeno in estate, ma vanta scenari incredibili e ha davvero molto da offrire: laghi, natura, panorami, piccole cittadine e ottimo cibo.

Interrail: Esplora l'Europa in Treno

Visitare l’Europa in treno è da sempre un must, e a mio avviso non si tratta di una vacanza solo per giovanissimi, anzi se amate viaggiare in treno ecco che diventa interessante valutare una vacanza tra le mete più belle d’Europa. Ovviamente il ticket varia in base all’età anagrafica, ma non ci sono ostacoli nel progettare un itinerario ad hoc a seconda del tempo che si ha a disposizione e di cosa si vuole visitare seguendo i propri ritmi.

Spero di aver inserito luoghi e mete diverse tra loro in questo elenco personale di viaggi e vacanze estive in Europa...

Destinazione Durata Consigliata Attività Principali
Amsterdam 5 giorni Visita musei, crociera sui canali, scoperta quartieri unici
Dublino 5 giorni Esplorazione quartieri storici, visita Trinity College, escursione alle Scogliere di Moher
Lipari 5 giorni Base per esplorare le Isole Eolie
Provenza 5 giorni Ammirare i campi di lavanda, visitare Gordes
Spalato 5 giorni Visita del centro storico, Palazzo di Diocleziano
Reims 5 giorni Ammirare la cattedrale di Notre Dame, Maison Taittinger
Isola d'Elba 5 giorni Tour del centro storico, piazze e cattedrali
Slovenia 5 giorni Grotte di San Canziano, Lago di Bled

TAG:

Più utile per te: