Albergo Atene Riccione

 

Treni da Milano per Gardaland: Orari, Prezzi e Consigli Utili

Se stai programmando una giornata all’insegna del divertimento, Gardaland è senza dubbio una delle mete migliori in Italia. Situato sulle rive del Lago di Garda, questo parco a tema è una destinazione imperdibile per famiglie, coppie e gruppi di amici. Ma come raggiungerlo nel modo più comodo e sostenibile possibile? In questo articolo, scoprirai tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio la tua visita, dalla logistica del viaggio alle attrazioni principali del parco.

Gardaland: Il Parco Divertimenti Più Amato d'Italia

Gardaland è uno dei più grandi e iconici parchi divertimento in Italia, nonché tra i più conosciuti in Europa. Nato nel 1975 sulle sponde del Lago di Garda, il parco è cresciuto nel tempo fino a diventare una vera e propria meta cult per milioni di visitatori ogni anno. Con una superficie di oltre 600.000 metri quadrati, Gardaland è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza ricca di emozioni e magia.

Dove si Trova Gardaland?

Gardaland si trova in Veneto, più precisamente a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. La stazione più comoda per raggiungere Gardaland è Peschiera del Garda. Si trova sulla linea Milano-Venezia ed è ben collegata con le principali città del Nord Italia, come Milano, Verona, Venezia e Brescia.

Come Arrivare a Gardaland da Milano in Treno

Visitare Gardaland è un’esperienza che attrae ogni anno famiglie, gruppi di amici e appassionati di divertimento da tutta Italia e non solo. La domanda che molti si pongono prima di organizzare la giornata è: Gardaland, come arrivare nel modo più comodo ed efficace? Se fino a qualche anno fa l’auto era la scelta più ovvia, oggi il treno è sempre più apprezzato, grazie a una combinazione di comodità, costi accessibili e vantaggi ambientali.

I Vantaggi di Viaggiare in Treno

Quando si pensa a una gita di un giorno, spesso si considera l’auto come opzione principale. Tuttavia, chi ha già provato il treno per raggiungere Gardaland difficilmente torna indietro. Una delle principali differenze tra treno e auto è la serenità con cui si affronta il viaggio. L’auto può sembrare più flessibile, ma comporta code, traffico autostradale e la ricerca di parcheggio una volta arrivati. I parcheggi di Gardaland sono ampi ma spesso molto frequentati, soprattutto nei weekend e nei periodi di alta stagione. Il treno è uno dei mezzi di trasporto più sostenibili.

Leggi anche: Analisi del progetto Treni Turistici Italiani

Opzioni di Viaggio e Pacchetti Speciali

Da molte città della Lombardia e del Nord Italia partono ogni giorno treni diretti o con un solo cambio verso Peschiera del Garda. Arrivato a Peschiera del Garda, troverai una navetta gratuita che collega la stazione all’ingresso del parco in pochi minuti. Con il pacchetto Gardaland treno e ingresso al parco, disponibile su Discovera, puoi prenotare in un’unica operazione sia il viaggio in treno che il biglietto di ingresso.

Per chi vuole organizzare tutto in anticipo e risparmiare tempo e denaro, sono disponibili pacchetti combinati con biglietto del treno e ingresso a Gardaland.

Confronto tra Treno e Auto

In auto, partendo da Milano, la durata media del viaggio è di circa 1 ora e 30 minuti, ma può facilmente allungarsi nei weekend o nei periodi di alta stagione, quando il traffico sull’autostrada A4 diventa intenso, soprattutto in prossimità del Lago di Garda. In treno, invece, il viaggio da Milano Centrale a Peschiera del Garda dura circa 1 ora e 20 minuti con i treni regionali e poco meno di 1 ora con i treni ad alta velocità.

Viaggiare in auto implica un costo medio di 25-35 euro a tratta, considerando carburante, pedaggi autostradali e parcheggio al parco.

Consigli Utili per Organizzare il Viaggio in Treno

  • Il consiglio è di prendere un treno mattutino, così da essere al parco già all’apertura.
  • Prenotare con qualche giorno di anticipo ti garantisce la disponibilità degli orari migliori e, nel caso del pacchetto Discovera, anche il posto sul treno e l’ingresso al parco senza dover fare code.
  • Decidi in anticipo a che ora lasciare il parco.

Pacchetti Discovera: La Soluzione Ideale

Discovera ha studiato pacchetti pensati proprio per chi vuole godersi la giornata senza occuparsi della logistica. Il pacchetto Gardaland treno e ingresso al parco ti permette di scegliere la stazione di partenza in Lombardia, personalizzare orari e tipologia di treno, avere il biglietto d’ingresso al parco incluso e viaggiare in modo sostenibile, evitando traffico e parcheggio.

Leggi anche: Scopri i treni turistici

Se vuoi saperne di più sull’esperienza di raggiungere Gardaland in treno, ti consigliamo di leggere l’articolo dedicato sul nostro blog: Gardaland in treno: la guida per una giornata di divertimento.

Offerte Speciali e Promozioni

Concorso Discovera, Trenord e Gardaland

Se stai cercando un modo per rendere ancora più speciale la tua visita a Gardaland Park, abbiamo una notizia fantastica per te! Grazie alla collaborazione tra Discovera, Trenord e Gardaland, puoi partecipare a un concorso esclusivo per vincere uno dei 100 biglietti gratuiti per il parco. Partecipare è facile e divertente! Ogni settimana hai la possibilità di vincere, e se non dovessi farcela subito, potrai sempre riprovare.

Biglietto Speciale "Gardaland Park" di Trenord

Con il biglietto speciale “Gardaland Park” di Trenord, questo sogno diventa realtà. Potete acquistare il biglietto direttamente sui siti ufficiali di Discovera e Trenord Gite In Treno, scegliendo la data e controllando gli orari più adatti alla vostra giornata.

Ma non è finita qui: Discovera e Trenord hanno lanciato anche un concorso che farà felici grandi e piccini.

  • Scoprirete subito se avete vinto uno dei 100 premi instant win, che includono viaggio in treno e ingresso a Gardaland Park.

Altre Offerte Trenitalia

  • Sconti fino al 75% sulle Frecce con l'offerta Speciale Eventi.
  • Raggiungi i concerti di Rocco Hunt con l’offerta FrecciaMUSIC: sconti fino al 75% sulle Frecce.
  • FrecciaDAYSSconti fino al 60% per viaggiare sulle Frecce il martedì, il mercoledì, il giovedì e il sabato.

Altre Offerte Trenord

  • Trenord Gite in Treno Esperienze Divertimento e Relax Gardaland Park Scopri il parco divertimenti numero 1 in Italia con l’offerta Treno + Ingresso di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungi Peschiera del Garda in treno, poi sali sulla navetta dedicata che ti porterà direttamente all’ingresso del parco.Vivi una giornata indimenticabile tra attrazioni mozzafiato, spettacoli live e nuove aree tematiche come. Emozioni e divertimento sono garantiti per grandi e piccoli, in un’unica soluzione di viaggio comoda e sostenibile.
  • Caneva Aquapark Rinfrescati e divertiti a Caneva - Aquapark con l’offerta Treno + Ingresso di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungi Peschiera del Garda in treno, poi sali sulla navetta dedicata che ti porterà direttamente all’ingresso del parco. Scivoli mozzafiato, lagune cristalline e atmosfere caraibiche ti aspettano per una giornata di puro relax e divertimento. Emozioni per grandi e piccoli, in un’unica soluzione di viaggio comoda e sostenibile.
  • Movieland: treno e ingresso al parco Scopri Movieland, il parco cinematografico, con l’offerta Treno + Ingresso di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungi Peschiera del Garda in treno, poi sali sulla navetta dedicata che ti porterà direttamente all’ingresso del parco. Vivi una giornata indimenticabile tra attrazioni spettacolari, spettacoli dal vivo e set cinematografici con effetti speciali. Emozioni e divertimento sono garantiti per grandi e piccoli, in un’unica soluzione di viaggio comoda e sostenibile.
  • Como Open Pass Raggiungi in treno Como e poi prendi un autobus ASF, alla scoperta di Como e del suo territorio. Tanti itinerari tra natura e cultura.
  • Laveno e la Funivia del Lago Maggiore Visita il borgo lacustre di Laveno e scopri con la funivia la splendida cornice del Lago Maggiore dal Monte Sasso del Ferro. Arrivati in cima al monte potrete godervi un pranzo con la splendida vista sul lago oppure percorrere uno dei tanti percorsi trekking che partono dalla funivia. Approfitta del nostro pacchetto treno e biglietto della funivia per passare una giornata di relax sul Lago Maggiore.
  • Volandia: il museo del volo a Malpensa A pochi passi da Malpensa, uno dei principali aeroporti italiani, sorge Volandia, il più grande museo del volo in Italia. Un vero e proprio parco tematico sull’aeronautica, dedicato al sogno e alla storia del volo. Il viaggio alla scoperta dell’aviazione inizia già dal passaggio all’interno dell’aeroporto di Malpensa, per poi proseguire nei 60.000 mq di archeologia industriale delle storiche Officine Aeronautiche Caproni, cuore del museo.
  • Visita il Frutteto nel Parco con merenda Scopri il Frutteto del Parco, l’unico frutteto aperto al pubblico nella provincia di Milano, immerso nel verde del Parco delle Groane. Si estende per circa 80 ettari e ospita moderne coltivazioni di mele e pere, curate da un gruppo di imprenditori trentini dal 2008. Potrai passeggiare tra i filari di meli, scoprire curiosità grazie al personale e concludere la visita con una gustosa merenda a base di torta e succo di frutta.
  • Le risaie al Campo dell’Oste Nel Basso Pavese, l’azienda agricola Campo dell’Oste coltiva riso Carnaroli con passione dal 1865, grazie alla storica esperienza della famiglia Bianchi. Durante la visita, potrai passeggiare lungo il fiume Po e scoprire i campi di riso, seguendo le attività agricole in base alla stagione. A maggio si assiste alla semina, in estate alla crescita e a settembre alla raccolta. Al termine dell’esperienza, riceverai in omaggio una confezione di riso e biscotti di riso artigianali.
  • Picnic in Vigna Cobue L’Azienda agricola Cobue, immersa nel verde delle colline del Lago di Garda, si estende per 25 ettari, di cui 17 coltivati a vigneto. La storica cascina è composta da due fabbricati divisi da una corte che conduce a un secolare ippocastano, simbolo del legame con la terra e le stagioni. All’arrivo sarete accolti dalla famiglia Castoldi, che vi consegnerà un cestino da picnic con coperta, calici in eco-plastica, acqua e un vino a scelta tra le etichette dell’azienda. In un secondo cestino, prodotti locali: salumi, formaggi, pane, frutta e un dolce.
  • Como e la Funicolare di Brunate Scopri Como e sali fino a Brunate con la storica funicolare: un'esperienza panoramica indimenticabile sul Lago di Como. Parti in treno da qualsiasi stazione lombarda con l’offerta Treno + Funicolare, il modo più comodo ed ecologico per esplorare una delle perle del territorio. Passeggia sul lungolago, visita il centro storico di Como e goditi il panorama mozzafiato dalla terrazza di Brunate.
  • Milan Open Tour Scopri Milano da una nuova prospettiva con l’offerta Treno + Bus panoramico di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia e raggiungi il capoluogo lombardo in treno, poi sali a bordo dei bus scoperti di Milan Open Tour e visita la città in libertà, con sali e scendi illimitati. Ammira i luoghi simbolo della moda, del design e della storia milanese in totale relax. Un’unica soluzione di viaggio per esplorare Milano senza stress.
  • Milan Open Tour - Malpensa Express Raggiungi Milano con il servizio aeroportuale Malpensa Express e ammira le bellezze della città da un punto di vista differente con i bus scoperti di MILAN OPEN TOUR! Raggiungi gli angoli più suggestivi e imperdibili di Milano, una volta a bordo potrai goderti il tour in totale relax grazie ai servizi presenti. Visita Milano in bus con Milan Open Tour che ti offre un comodo servizio hop-on hop-off sfruttando la combinazione Malpensa Express+bus per una giornata alla scoperta della capitale mondiale della moda e del design.
  • Vigna Cobue Degustazione Scopri i sapori autentici del Lago di Garda con l’offerta Treno + Degustazione di Trenord. Parti da qualsiasi stazione della Lombardia, scendi a Desenzano del Garda e raggiungi Vigna Cobue con navetta dedicata. Visita la cantina, degusta 3 vini locali accompagnati da prodotti tipici e lasciati raccontare una storia di passione e territorio. Incluso nel pacchetto anche il progetto “Fattormia”, per seguire online la crescita del vigneto.
  • Navigare sull’Adda La piccola cittadina fortificata di Pizzighettone è il punto di partenza per visitare la natura del Parco Adda Sud. A pochi minuti dalla stazione ferroviaria si sale sul battello: un meraviglioso viaggio sul fiume tra le sponde del Parco e la sua natura. Il percorso si svolge nel cuore del Parco Adda Sud, una vasta area protetta della Lombardia ricca di biodiversità, scenari naturali e testimonianze del passato. L’itinerario parte dal pontile di Pizzighettone, in via Lungo Adda Mazzini, nella frazione Gera di Pizzighettone. Scegli l'offerta treno+battello, per una giornata all'insegna della natura!

Informazioni Utili per la Visita a Gardaland

Biglietti e Orari

Acquistare i biglietti per Gardaland è il primo passo per vivere un’esperienza indimenticabile. Prenotare in anticipo i biglietti è altamente consigliato, soprattutto nei mesi estivi o durante eventi speciali. Pianificare la visita nei giorni e orari giusti può fare la differenza tra una giornata stressante e una perfettamente organizzata. Gli orari di apertura di Gardaland variano a seconda della stagione, del giorno della settimana e degli eventi in corso. Gardaland è aperto principalmente da aprile a novembre. Generalmente il parco apre alle 10:00 e chiude tra le 17:00 e le 23:00, con estensioni serali nei weekend e in estate. Nei giorni di alta affluenza e in estate, gli orari si allungano per permettere a tutti di vivere a pieno le attrazioni.

Leggi anche: Itinerari ferroviari in Lombardia

Controlli di Sicurezza

All’ingresso del parco sono previsti controlli di sicurezza con metal detector e verifica dei biglietti. È bene arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi.

Gardaland per Famiglie

Gardaland è pensato per accogliere famiglie con bambini di tutte le età, rendendolo una delle mete più amate per una gita fuori porta all’insegna del divertimento. Il parco offre un mix perfetto tra attrazioni adrenaliniche e giostre pensate appositamente per i più piccoli, il tutto all’interno di un contesto sicuro, controllato e immersivo. Ogni area è tematizzata per stimolare la fantasia dei bambini, con personaggi colorati, musica, scenografie e spettacoli dedicati. Inoltre, l’accessibilità in treno lo rende perfetto anche per le famiglie che non vogliono affrontare lo stress del traffico e del parcheggio.

Consigli per una Gita Organizzata

Organizzare una gita a Gardaland in treno è facile, ma qualche accorgimento può migliorare l’esperienza. Controlla gli orari dei treni e del parco prima della partenza e scegli abbigliamento comodo, con scarpe adatte a camminare. Infine, scaricare l’app ufficiale del parco può aiutarti a pianificare meglio la visita, consultando mappa, tempi d’attesa e orari degli spettacoli.

Servizi Utili all'Interno del Parco

  • Nursery: Situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
  • Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
  • Deposito Bagagli e Caschi: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio o casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande.
  • Aree Fumatori: La salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, ci sta molto a cuore! Per questa ragione, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
  • Menu per Celiaci: Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.
  • Accessibilità per Disabili: Le persone con disabilità non autosufficienti (Ospiti in carrozzina, Ospiti con disabilità comportamentale e/o intellettiva, sindrome di down, cecità), ossia tutti coloro che non possono usufruire delle nostre attrazioni in modo autonomo, entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti, ovvero le persone che possono fruire autonomamente delle attrazioni del Parco, pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK (non ci sono scontistiche sugli abbonamenti e/o membership) e non sono previste scontistiche per eventuale accompagnatore.
  • Animali Ammessi: A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.

Attrazioni Principali di Gardaland

Gardaland è famoso per la varietà di attrazioni adatte a tutte le età.

Attrazioni per Famiglie e Bambini

Le attrazioni Fantasy sono le giostre dedicate ai più piccoli e qui non possiamo non menzionare il Fantasy Kingdom, l'area dedicata proprio ai bimbi, dove si trovano giostre come la Casa di Prezzemolo e il Prezzemolo Magic Village, e la recente Peppa Pig Land, dedicata al mondo di Peppa Pig.

Attrazioni Avventura

Le attrazioni Adventure, invece, sono le giostre legate all'avventura, come la recente Jumanji ma anche grandi classici come Fuga da Atlantide, il Mammut, le Jungle Rapids e il Colorado Boat.

Spettacoli e Show

Oltre alle attrazioni nel parco si tengono ogni giorno tantissimi show e spettacoli a tema. La giornata al parco si apre proprio con uno spettacolo, il Welcome to Gardaland, che si tiene all'ingresso poco prima dell'apertura. Troverete poi show dedicati ai più piccoli, come il Meet & Greet Peppa Pig o i 44 Gatti Circus Show, ma anche spettacoli per i più grandi, come quelli al Gardaland Theatre.

Gardaland SEA LIFE Aquarium

Il Gardaland SEA LIFE Aquarium è l'acquario di Gardaland, dove potrete ammirare oltre 5.000 animali marini, attraversare un tunnel oceanico abitato da numerose specie mozzafiato e scoprire tantissime cose sul mare e sull'oceano. Si tratta di un'esperienza interattiva, ideale anche per i più piccoli!

LEGOLAND® Water Park Gardaland

Il LEGOLAND® Water Park Gardaland è il nuovo parco acquatico a tema Lego, pensato esclusivamente per le famiglie. Ovviamente aperto solo nella bella stagione, il parco acquatico si trova proprio nel cuore di Gardaland e presenta piscine, scivoli e tante attività. ll parco acquatico LEGOLAND® si trova all’interno del parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park.

Come Arrivare in Auto a Gardaland

Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR).

  • AUTOSTRADA A4 MILANO-VENEZIA: Provieni da Milano? Esci al casello di Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale. Provieni da Venezia?
  • AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO: Provieni da Modena? Imbocca lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano ed esci a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale. Provieni dal Brennero?

Parcheggio per Camper

Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore. Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass. Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

TAG: #Gardaland #Milano

Più utile per te: