Norimberga: Informazioni sul Trenino Turistico e Scoperta della Città
Norimberga, una delle città più belle della Baviera, offre un meraviglioso centro storico con tradizionali case a graticcio e interessanti musei. Dal passato strettamente intrecciato al periodo nazista, la città è ricca di cose da vedere e da scoprire.
Come Spostarsi a Norimberga
Norimberga è una destinazione perfetta da visitare a piedi, grazie al suo centro storico medievale raccolto e caratteristico, ricco di vie e piazzette vivaci. Per un primo approccio, si consiglia di prendere parte a un Free Tour con una guida locale.
Alcune attrazioni si trovano poco più distanti dal centro, ma si può fare affidamento su una rete di trasporto efficiente, con metro, bus e tram che si intrecciano perfettamente. Le metro più utili sono la U1 (verso la Fiera, fermata Messe) e la U2 (verso l'aeroporto, fermata Flughafen). Per raggiungere il Centro di Documentazione sul Nazismo, si può prendere il tram linea 6 o 8, oppure utilizzare il bus turistico panoramico.
Trasporto Pubblico
Il trasporto pubblico di Norimberga è efficiente e puntuale, gestito dall'azienda Verkehrsverbund Großraum Nürnberg (VGN), che integra metro, bus e tram con tariffe a zone. Se si prevede di fermarsi a Norimberga per almeno due giorni, è consigliabile acquistare la Nürnberg Card, che offre l'ingresso gratuito a diverse attrazioni e l'utilizzo illimitato dei mezzi pubblici.
La metro di Norimberga copre capillarmente il territorio con tre linee attive dalle 5:00 alle 00:00, con frequenza inferiore ai 10 minuti. La rete tram si compone di cinque linee, integrate con metro e bus. I bus sono puliti e puntuali, tra cui la linea 36 (da Plärrer a Doku-Zentru) che passa vicino alle principali attrazioni.
Leggi anche: Divertimento in famiglia ad Andalo: il Trenino
Servizi di Sharing
A Norimberga, spostarsi è semplice grazie ai numerosi servizi di sharing:
- VAG: Servizio di bike sharing con circa 2.000 biciclette e 50 stazioni.
- Free Now: Servizio di car sharing.
- VOI: Servizio di monopattini elettrici.
Non è attivo il servizio Uber a Norimberga.
Parcheggio
Parcheggiare in centro a Norimberga è costoso, con tariffe variabili da €1,00/h a €5,00/h nelle zone centrali. Si consiglia di cercare un alloggio con parcheggio o utilizzare uno dei numerosi P+R (Park & Ride), più economici.
Cosa Vedere a Norimberga
Ecco un itinerario consigliato per scoprire Norimberga:
- Piazza del Mercato (Hauptmarkt): Cuore pulsante della città, raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria. Qui si svolgeva il mercato cittadino e si trova la Chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche).
- Chiesa di San Sebaldo (Sebalduskirche): Dedicata a San Sebaldo, eremita del VIII secolo, è stata ricostruita fedelmente dopo la Seconda Guerra Mondiale.
- Castello Imperiale di Norimberga (Kaiserburg Nürnberg): Simbolo della città, una delle fortezze medievali più importanti in Europa. Al suo interno passarono imperatori del Sacro Romano Impero Germanico e il partito nazista.
- Weißgerbergasse: Una delle vie più belle e famose della città, con tradizionali edifici a graticcio colorati.
- Chiesa di San Lorenzo (St. Lorenz): Situata tra la Königstraße e la Karolinenstraße, è il cuore del culto evangelico luterano di Norimberga.
- Handwerkerhof: Ricostruzione fedele di un quartiere medievale con case a graticcio, strade acciottolate e botteghe artigiane.
- Museo Nazionale Germanico (Germanisches Nationalmuseum): Fondato nel 1852, permette di scoprire la storia, l'arte e il patrimonio tedesco.
Attività e Luoghi di Interesse
Norimberga offre diverse attività e luoghi di interesse:
Leggi anche: Percorso del Trenino Turistico a Cesenatico
- Visita alle Segrete Medievali: Esplora le segrete sotto il Municipio (solo tramite visita guidata).
- Museo del Giocattolo: Ideale per chi viaggia con bambini.
- Casa di Albrecht Dürer: Per gli amanti dell'arte.
- Centro di Documentazione sul Nazismo: Per approfondire la storia del Terzo Reich.
- Memoriale dei Processi di Norimberga: Un'esposizione storica sul processo.
- Playmobil Funpark: Situato a Zimdorf, a 10 km da Norimberga, è un parco divertimenti per bambini.
- Trenino Turistico Bimmelbahn: Un modo divertente per visitare la città, soprattutto per i bambini.
Mercatini di Natale di Norimberga
I mercatini di Natale di Norimberga si tengono a partire dalla prima domenica dell'avvento nella parte a nord del fiume Pegnitz, Altstadt St. Si possono gustare i rostbratwurst, le salsicce arrosto tipiche della città, e i gingerbread hearts di Norimberga. In Rathausplatz c'è il mercato natalizio delle città gemellate con Norimberga, tra cui Verona. Nella vicina Hans-Sachs-Platz c'è la sezione dedicata ai bambini con giochi e attrazioni.
Dove Mangiare
Ecco alcuni ristoranti consigliati a Norimberga:
- Bratwurst Röslein: Una vera istituzione per gustare i bratwurst.
- Ristorante Heilig-Geist-Spital: Una taverna storica bavarese.
- Restaurant Bratwurstglöcklein im Handwerkerhof: Caratteristico locale nel quartiere medievale.
- “Trödelstuben” - Restaurant, Wein- & Bierstuben: Locale con vetri istoriati e antichi giocattoli.
- Alte Küch’n / Im Keller: Ristorante che sembra di entrare nelle segrete di un castello medievale.
Nürnberg Card
Per visitare Norimberga, si consiglia l'acquisto della Nürnberg Card, la carta turistica della città che comprende ingressi gratuiti a diverse attrazioni e l'uso gratuito dei mezzi pubblici.
Itinerari Consigliati
- Tour della città in famiglia: Mattina in Piazza del Mercato e Museo del Giocattolo; pomeriggio con il treno Bimmelbahn, Chiesa di San Lorenzo e quartiere Handwerkerhof.
- Itinerario delle attrazioni gratuite: Mattina in Piazza del Mercato e Free Tour di Norimberga; pomeriggio con la Chiesa di San Sebaldo, Chiesa di San Lorenzo e quartiere Handwerkerhof.
- Giornata tra i musei: Mattina in Piazza del Mercato, Chiesa di San Sebaldo e Castello Imperiale di Norimberga; pomeriggio con la Chiesa di San Lorenzo e Museo Nazionale Germanico.
- Tour storico: Mattina con tour guidato delle segrete medievali e Memoriale dei Processi di Norimberga; pomeriggio al Centro di Documentazione sul Nazismo.
Tabella Riassuntiva dei Costi
Servizio | Costo | Note |
---|---|---|
Nürnberg Card | Da €33,00 | Ingresso gratuito a musei e trasporti pubblici |
Parcheggio in centro | €1,00 - €5,00/h | Tariffe variabili a seconda della zona |
Biglietto metro (4 corse) | €6,70 | Carnet di biglietti |
Biglietto giornaliero metro | €9,70 | Utilizzo illimitato per un giorno |
Ingresso Castello Imperiale | Compreso nella Nürnberg Card | - |
Ingresso Museo Nazionale Germanico | Compreso nella Nürnberg Card | - |
Leggi anche: Trenino Verde: la Sardegna come non l'hai mai vista