Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Ischia: Guida Completa all'Isola Verde

Ischia, l'isola più grande del Golfo di Napoli, è una meta ambita da milioni di turisti europei e non, grazie alle sue acque benefiche e ai numerosi centri benessere. Ma Ischia non è solo una località balneare; è un luogo ricco di storia, cultura e bellezze naturali, ideale per una vacanza all'insegna del relax e della scoperta.

Oggi non è solo una meta per il turismo estivo, ma un luogo dove godere di pace, relax e paesaggi mozzafiato durante tutto l’anno. Se stai programmando la tua vacanza, ecco cosa vedere a Ischia.

Attrazioni Imperdibili a Ischia

Ischia offre una vasta gamma di attrazioni per tutti i gusti. Ecco alcuni dei luoghi più iconici e affascinanti da non perdere:

Castello Aragonese

Il Castello Aragonese è il simbolo di Ischia, situato su un isolotto collegato alla terraferma da un ponte. Questa antica fortezza offre una vista panoramica mozzafiato sull'isola e sul mare circostante. All'interno, potrai esplorare musei, chiese e un antico borgo medievale. Appena si arriva nella piazza dell’antico borgo di pescatori di Ischia Ponte, ne possiamo ammirare la sua maestosità. Per ammirare in pieno questa antica residenza reale è doveroso visitarlo all’interno. Vi aspettano vedute mozzafiato e angli unici.

Giardini La Mortella

I Giardini La Mortella, situati a Forio, sono uno dei parchi botanici più importanti d'Europa. Creato dalla compositrice britannica Susana Walton, questo giardino ospita una vasta collezione di piante esotiche e rare. Passeggiando tra i sentieri, ammirerai laghetti, cascate e una varietà di uccelli colorati. La Mortella è uno dei parchi botanici più importante d’europa per tipi e numero di piante custodite al suo interno. Il giardino è particolarmente indicato per bambini e ragazzi.

Leggi anche: Ischia: Statistiche e Opportunità Turistiche

Monte Epomeo

Il Monte Epomeo, la vetta più alta dell'isola, offre una panoramica completa di Ischia. Arrivare in cima richiede un po' di impegno, ma la vista e l'antico Eremo di San Nicola valgono la pena. Con i suoi 791 metri è facile intuire che da lassù si ha una panoramica completa di tutta Ischia. Arrivarci non è cosa per tutti, visto che l’ultimo tratto risulta molto ripido e poco largo, ma vale la pena visitarlo non solo per la splendida veduta, ma anche per visitare l’antico Eremo di San Nicola, abitato in tempi ormai antichi dai frati.

Chiesa del Soccorso

La Chiesa del Soccorso, a picco sul mare di Forio, è un antico convento degli Agostiniani. È una chiesa mediterranea, dalle linee molto semplici, senza grandi opere d’arte, eppure lo scenario in cui è inserita è davvero unico al mondo. Non a caso, durante il periodo estivo, vengono celebrati diversi matrimoni.

Giardini Poseidon Terme

I Giardini Poseidon Terme, situati nella baia di Citara a Forio d'Ischia, sono le terme più grandi e visitate dell'isola. Ben ventidue piscine (di cui due, più la piscina olimpionica, adatte anche ai bambini) senza dimenticare l’accesso diretto al mare con tanto di spiaggia attrezzata.

Baia di Sorgeto

La Baia di Sorgeto, situata a Panza, è un vero e proprio stabilimento termale all'aria aperta. Infatti vi sono acque termali che sfociano direttamente in mare. Luogo molto amato dagli stessi ischitani.

Villa Arbusto

Visitare il museo e il giardino di Villa Arbusto è una delle tappe fondamentali del turista in visita presso Ischia. Qui troviamo gli Scavi archeologici ed un’antica necropoli greca. Nel museo è custodita la “Coppa di Nestore”, su cui è stata ritrovata la prima forma di scrittura del mondo Occidentale.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Sant'Angelo

Sant'Angelo: borgo marinaro piccolo e bellissimo del comune di Serrara Fontana. Contraddistinto da viottoli e abitazioni marinare dai colori pastello. La piazzetta è il ritrovo estivo dei numerosi turisti presenti sull’isola.

Cosa Fare a Ischia in 3 Giorni

In tre giorni è possibile avere un’idea delle attrazioni dell’isola e tornare a casa con un ricordo piacevole.

  • Giorno 1: Visita al Castello Aragonese e passeggiata per Ischia Ponte.
  • Giorno 2: Relax ai Giardini Poseidon Terme.
  • Giorno 3: Escursione al Monte Epomeo e bagno nelle terme naturali di Sorgeto.

Spiagge di Ischia: Dove Andare al Mare

Ischia vanta una gran varietà di spiagge, dalle calette più appartate alle lunghe spiagge sabbiose per famiglie. Tra le spiagge da non perdere:

  • Baia di San Montano a Lacco Ameno: perfetta per famiglie con bambini dati i fondali bassi.
  • Cava dell’Isola a Forio: sabbiosa e tranquilla, vi si accede tramite una scalinata che parte dalla statale.
  • Spiaggia dei Maronti a Barano: una delle più conosciute in assoluto, in quanto le acque delle cave adiacenti sono salutari e terapeutiche.
  • Spiaggia di Cartaromana a Ischia: anche se più piccola rispetto alle altre, vanta una vista stupenda sull’isolotto del Castello Aragonese.

Come Spostarsi a Ischia

Ischia è un'isola facilmente esplorabile grazie alla sua rete di trasporti. È possibile spostarsi in autobus, taxi, noleggio auto o scooter. Il servizio di autobus di Ischia conta diverse linee e copre la maggior parte dell'isola. È un modo economico e comodo per spostarsi, soprattutto se non hai intenzione di noleggiare un veicolo.

Cosa Fare a Ischia di Sera

Ischia è una località in cui non ci si annoia mai, specialmente di sera. Si può gustare un aperitivo al tramonto, cenare nei ristoranti dell’isola o partecipare a concerti ed eventi culturali. Infine, per gli amanti della vita notturna, ci sono molti locali all’aperto in cui passare una serata all’insegna del divertimento.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Tabella Riassuntiva delle Attrazioni Principali

Attrazione Località Descrizione
Castello Aragonese Ischia Ponte Antica fortezza con vista panoramica
Giardini La Mortella Forio Parco botanico con piante esotiche
Monte Epomeo Serrara Fontana Vetta più alta dell'isola con vista a 360°
Giardini Poseidon Terme Forio Parco termale con piscine e spiaggia
Sant'Angelo Serrara Fontana Borgo marinaro pittoresco

Ischia è un'isola ricca di fascino e bellezza, un vero paradiso per chi ama il mare e la natura. Con le sue spiagge incantevoli, le acque termali, i castelli e i borghi pittoreschi, Ischia offre un'esperienza di viaggio unica e indimenticabile.

L'Hotel Bristol Terme di Ischia Porto, e' un hotel 4 stelle situato in pieno centro ad Ischia e ad appena 50 metri dalla spiaggia di sabbia, ubicato proprio in Via Roma, centro nevralgico dell'Isola d' Ischia. Location ideale per chi e' alla ricerca di una vacanza termale e balneare ma al tempo stesso molto centrale, l'Hotel Bristol Terme di Ischia Porto, vanta un grazioso reparto termale interno convenzionato ASL.

Il Grand Hotel Delle Terme Re Ferdinando ha un'ottima posizione al centro di Ischia Porto e a soli 200 metri dal mare. La struttura immersa nel verde ha un centro benessere innovativo con ampia scelta di trattamenti benessere sauna e bagno turco e fitness, e 2 piscine interne ed esterne semi olimpioniche uniche ad Ischia. Terme interne convenzionate, piano bar animazione e mini club.

TAG: #Turismo

Più utile per te: